|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13641 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 865
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13642 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1739
|
Quote:
http://www.varta-consumer.it/it-it/p...urtuaaa1000mah Grazie
__________________
FEEDBACK EBAY 100%!! Recentemente ho concluso con: stock,cirsco,soulseater,themooser,nunz71,enri09,TheInvisible,cirsco,xio,Leland Gaunt, Ligos, Micene.1, homersessuale, ilkarro, Dark.Wolf VENDO: Fax Modem PC Spento USR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13643 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 865
|
L'etichetta è ottimista, bisogna vedere quante mah realmente restituiscono. Prova a cercare se ci sono in rete recensioni e test reali.
Considera che le eneloop sono sempre il meglio, tutti gli altri seguono anche perche' le ultime tecnologie le ha inventate proprio sanyo poi acquistata da Panasonic e poi le rivende agli altri che non fanno ricerca e sviluppo ma solo produzione (quando la fanno) o al massimo rimarchiano prodotti di terze parti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13644 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1739
|
Quote:
https://www.ikea.com/it/it/catalog/products/90303880/ Come sono? Grazie P.S.: Queste Panasonic non sono LSD? https://www.amazon.it/gp/product/B00...PNWYJU7H&psc=1
__________________
FEEDBACK EBAY 100%!! Recentemente ho concluso con: stock,cirsco,soulseater,themooser,nunz71,enri09,TheInvisible,cirsco,xio,Leland Gaunt, Ligos, Micene.1, homersessuale, ilkarro, Dark.Wolf VENDO: Fax Modem PC Spento USR Ultima modifica di Cap_it : 11-06-2018 alle 15:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13645 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 865
|
Quote:
https://lygte-info.dk/review/batteri...ite)%20UK.html |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13646 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bologna
Messaggi: 348
|
Spero che la domanda non sia troppo stupida: si può stabilire una soglia di capacità di una ricaricabile sotto la quale è da buttare ? Ad es. AA NiMh LSD da nominali min 2000 mah, sotto 1500 è da buttare ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13647 |
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 75
|
Credo che se sia superiore al 10% la differenza si possa scartarle esempio 2000mAh se più del 10% ossia più di 200 mAh puoi buttarle
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13648 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
|
Quote:
Più che la capacità bisogna vedere quanto dura la carica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13649 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 75
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13650 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 611
|
best practices
Ho letto i diversi post della discussione e volevo esporvi queste mie considerazioni in merito a quali pile utilizzare nei diversi contesti, riferiti più che altro in ambito casaligo.
Il fattore che determina la scelta della tecnologia di batteria da utilizzare è il tipo di carico che dovrà essere alimentato, che in prima approssimazione possiamo suddividerlo in due categorie: quella a basso assorbimento (telecomandi, orologi, batterie tampone per radiosveglia, etc.) e quella ad alto assorbimento (e quindi macchine fotografiche, giocattoli, flash, rasoi, cordless(?), etc.). Tanto premesso, per quanto riguarda i carichi a basso assorbimento non sarebbe economicamente conveniente l'utilizzo di batterie ricaricabili, e quindi optare per le alcaline o meglio ancora, per le zinco-carbone (al fine di evitare fuoriuscite di liquidi dopo x anni di funzionamento). Mentre per i carichi ad assorbimento NiMH ibride o a ioni di litio (in virtù della maggiore tensione a vuoto di queste ultime per cui le NiMH ibride non potrebbero andare sempre bene - èer). Da evitare le NiMH non ibride, in quanto troppo "delicate". Prerequisito necessario, un caricabatterie degno di questo nome (il thread relativo, spulciandolo, è abbastanza esauriente in merito). La suddivisione in due categorie dei carichi è abbastanza semplicistica, ma spingersi troppo nella classificazione dei carichi porterebbe a benefici economici abbastanza trascurabili. tanto per dire, utilizzare le pile alcaline per gli orologi che consumano un po' di più, mi potrà portare ad un risparmio di una pila zinco-carbone ogni due anni?Staremo parlando sì e no di un paio di euro. Ho volutamente trascurato le NiCd (ma esistono ancora in commercio?) e le NiZn. Una volta individuata la tecnologia, la scelta di quali batterie (marca, modello), seguirà sempre la filosofia del miglior rapporto qualità-prezzo. Che ne pensate?
__________________
Cattivo come adesso...Mike Patton's forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#13651 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 1118
|
mi pare tutto giusto.....
dalle mie brutte esperienze e vedo anche di altri, da evitare come la peste la carissime DURACELL che se va bene lasciano la polverina bianca ma se va male perdita del liquido corrosivo (gia successo varie volte !!! ). quindi meglio quali marche ? mi pare energizer, varta e panasonic 1,5 volt non ricaricabili NON diano sto grave problema , o sbaglio ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13652 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Questa è l'ultima della serie Duracell Sure Leaks:
![]() Ben 8 mesi prima della scadenza sono andato a controllare le batterie degli orologi che stavano funzionando bene. Evidentemente il controllo andava fatto oltre un anno prima. Della mia richiesta di spiegazioni al servizio clienti non è ancora giunta nessuna risposta. Nella black list ci sono Panasonic e Duracell con danni considerevoli, anche per batterie lasciate fuori dagli orologi (perché non potevo più fidarmi le avevo lasciate da parte). Ora quasi tutti fanno pubblicità dei loro prodotti come fossero No Leaks, solo perché fino a ieri vendevano Sure Leaks dove non era garantita l'autonomia o la tenuta, ma solo il danno e la beffa per i clienti che volevano elevarsi oltre le solite Lidl che mai mi hanno dato problemi di quel tipo. Per me la politica: "compra e poi vedi" non attacca e non convince. Per me vale: "chi ha fatto danni sia dannato" Vale doppiamente se il servizio clienti è irresponsabile davanti alle richieste di chiarimenti. La Energizer si era scusata in solido per molto meno che una perdita di liquidi corrosivi, mentre deludono Panasonic e Duracell che sono state le grandi assenti. La Varta mi è nota per la deludente qualità delle ricaricabili, per il resto potrebbe andar bene. Poi se uno vuole fidarsi delle promesse No Leaks è libero di farlo, io non partecipo a tali eventi accompagnato spesso da un aumento dei prezzi. Poi per dirla tutta: la verità sulla reale qualità verrà fuori solo tra circa 4 o 5 anni. A proprio rischio.
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13653 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 865
|
Per evitare la perdita di liquidi cambia tipo di chimica o meglio tipo di pila. Io ti suggerisco di comprare tante belle pile lsd che non hanno questo problema e sono ricaricabili. Meglio se eneloop. 4 pile 10€ non è una cifra esagerata.
Altrimenti se vuoi proprio pile usa e getta metti le litio non ricaricabili molto costose ma non hanno bisogno del pannolino e se l'oggetto che devi alimentare costa molto meglio spendere di più come dice il proverbio: chi più spende meno spende. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13654 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
D'accordo su tutto quello che dici, ma la black list rimane non per cattiveria quanto per esperienza, perché certe marche hanno evitato queste fregature.
Quelle Duracell in foto sono le rimarchiate, come le Logitech OEM e tanto altro che anche se spendi di più la fregatura Leaks rimane come fosse un marchio di fabbrica. Del resto oggetti con display LCD spesso danno problemi di visibilità del display con le ricaricabili Ni-MH per il basso voltaggio, ma pure con le Ni-Zn per l'alto voltaggio. Le Litio non ricaricabili sono meglio e pesano parecchio di meno, ma hanno 1,8 Volt. Ogni volta che devo prendere le batterie alcaline, so che è un rischio altissimo con certe marche. Eppure le Lidl anche uno o due anni dopo la data di scadenza non perdono liquidi. Tu come sei messo per esperienza personale?
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13655 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 865
|
In generale non posso parlare male delle pile alcaline, solo che negli ultimi anni le ho quasi tutte sostituite con pile ricaricabili, tranne nei telecomandi e negli orologi a muro. Comunque anche a me è capitato di trovare pile che hanno perso liquido tanto tempo fa.
Telecomandi: uso le pile che trovo in dotazione e non ho mai avuto problemi (strano dato che sono sempre pile di marca sconosciuta). Tra l'altro sto usando delle vecchie pile Rocket made in Tailandia scadute nel 2010 su 2 telecomandi. Su un cronotermostato uso pile ricaricabili della Lidl o altre che durano all'incirca un anno e poi causa tensione un po' bassa devo sostituire. Per gli orologi di casa 2 analogici uso pile alcaline (di solito duracell) e non ho avuto perdite. Un orologio termometro lo alimento con pile ricaricabili. Quando le cifre diventano troppo sbiadite le cambio con pile appena ricaricate. Per un misuratore di pressione uso pile alcaline e anche li niente perdite. Noto che le perdite si sono verificate in alcuni giocattoli usati dai miei nipoti dato che venivano dimenticate li anche scariche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13656 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
In generale con quello che consuma poco o niente, avvicinandosi la data scadenza si notano perdite liquidi dalle batterie.
Quindi orologi, oggetti dimenticati e batterie sfuse. 1] Sarebbero da gettare tutte le le batterie di buona marca circa 1 anno prima della scadenza. ![]() 2] Sarebbero da tenere altri 2 o 5 anni dopo la scadenza tutte le batterie non di marca. ![]() Per le ricaricabili hai centrato il problema, che non sempre vanno bene con certi arnesi. I miei nipoti usano le batterie ricaricabili solo sulle sigarette elettroniche ![]()
__________________
Wind FTTC 200/20 mega (150/19 mega effettivi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13657 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 865
|
Per me va bene cambiare le batterie al termostato 1 volta l'anno. Non è cosi fastidioso. Anzi la prossima volta metto delle Eneloop che dureranno sicuramente di più delle lidl
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13658 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2741
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13659 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 865
|
e se poi alle pile scappa la pipi' il cronotermostato da 100 e più € me lo compri tu o la energizer?
Su oggetti costosi meglio stare al sicuro e mettere pile che non hanno perdite. Anche se le ricarico una volta l'anno non casca il mondo, tra l'altro deve funzionare 4 mesi l'anno solo per la caldaia. PS: proprio oggi l'ho guardato e c'e' la spia di pile quasi scariche, ma considerando che lo uso solo in inverno gli tiro il collo fino a quando non si spegne definitivamente. Ultima modifica di luigimitico : 04-09-2018 alle 22:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13660 |
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 75
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:16.