Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2016, 11:20   #13361
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 865
esistono delle pile al litio 18650 con un circuito integrato che evita la scarica totale. vengono dette "protette". Quando la pila scende sotto una determinata soglia di tensione il circuito di protezione non fa passare corrente.
Lo svantaggio è il costo maggiore per pila e anche una minore erogazione massima di corrente.
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 13:36   #13362
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
esistono delle pile al litio 18650 con un circuito integrato che evita la scarica totale. vengono dette "protette". Quando la pila scende sotto una determinata soglia di tensione il circuito di protezione non fa passare corrente.
Lo svantaggio è il costo maggiore per pila e anche una minore erogazione massima di corrente.
Funzionano bene con la protezione contro la sovra carica e la scarica profonda.

Ma guai a metterle in un oggetto volante: con la protezione si spengono di colpo!!
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 14:04   #13363
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Quote:
Originariamente inviato da Gagge89 Guarda i messaggi
Eh.. appunto.. vorrei proprio evitare di dovergli star dietro.. Cioè da metterla e ogni tanto accenderla (se si scarica la ricarico senza tante paranoie per controllare la tensione o altro )
L'autoscarica è bassissima, da quel lato vai tranquillo, a meno di batteria difettosa. Per i lunghi periodi di non uso consigliano di caricarle/scaricarle con la funzione stoccaggio dei caricatori, per le prime lipo che avevo l'ho fatto e sono morte, ora non lo faccio più, le carico e le lascio cariche, non uso i miei modelli radiocomandati da un paio d'anni almeno, ma le batterie sono a posto, ne controllo solo ogni tanto la tensione.
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2016, 14:22   #13364
Gagge89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
esistono delle pile al litio 18650 con un circuito integrato che evita la scarica totale. vengono dette "protette". Quando la pila scende sotto una determinata soglia di tensione il circuito di protezione non fa passare corrente.
Lo svantaggio è il costo maggiore per pila e anche una minore erogazione massima di corrente.
Me le aveva consigliate un mio conoscente, ma mi aveva anche accennato a riguardo di una minor corrente massima..ma di quanto si parla? Perchè io dovrei alimentare un modellino statico con massimo assorbimento totale di corrente di 0,8 A.
Esistono anche ministilo queste?

Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Funzionano bene con la protezione contro la sovra carica e la scarica profonda.

Ma guai a metterle in un oggetto volante: con la protezione si spengono di colpo!!
No no per me si tratterebbe di un modellino statico in cui ho messo led e un impiantino sonoro da alimentare con massimo 0.8 A di assorbimento..

Quote:
Originariamente inviato da gerko Guarda i messaggi
L'autoscarica è bassissima, da quel lato vai tranquillo, a meno di batteria difettosa. Per i lunghi periodi di non uso consigliano di caricarle/scaricarle con la funzione stoccaggio dei caricatori, per le prime lipo che avevo l'ho fatto e sono morte, ora non lo faccio più, le carico e le lascio cariche, non uso i miei modelli radiocomandati da un paio d'anni almeno, ma le batterie sono a posto, ne controllo solo ogni tanto la tensione.
Parli delle Li-Po? Dopo così tanto tempo le batterie quindi anche se non utilizzate mantengono ancora una tensione maggiore dei loro fatidici 3.0 V in cui muoiono?
Gagge89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2016, 14:44   #13365
Gagge89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 37
Alla fine ho optato per prendere delle Li-Po 7.4V da 1000 mAh.. solo una cosa, non avendo queste una protezione interna, potrei (volendo) mettere in serie nel mio circuito sul positivo di alimentazione ( non su quello della batteria xchè meglio non scaldarla con il saldatore, ma sul mio circuito a valle della batteria) un fusibile da 1.5-2 A in modo da proteggere sovracorrenti della batteria? ( ho calcolato che il consumo tra tutto il circuito da me ideato per il modellino sarebbero sugli 0.8-0.9 A
Gagge89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2016, 15:02   #13366
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Secondo me c'è un pò di confusione, la protezione a te serve per proteggere la lipo dall'eccessivo scaricamento, non per proteggere cio che gli attacchi.
Tutto qua.

Si, si scaricano poco.
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2016, 16:47   #13367
Gagge89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da gerko Guarda i messaggi
Secondo me c'è un pò di confusione, la protezione a te serve per proteggere la lipo dall'eccessivo scaricamento, non per proteggere cio che gli attacchi.
Tutto qua.

Si, si scaricano poco.
Sì sì esatto.. forse mi sono espresso male, ma appunto dicevo per limitare le sovracorrenti che non ritornino alla batteria sul cavo positivo della batteria posso metterci un fusibile ( magari uno così http://www.ebay.it/itm/330735150877
o così http://www.ebay.it/itm/321763062709 ) ?
Gagge89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2016, 13:09   #13368
eliot68
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 11
Discussione in corso su un altro forum

Salve
E' in atto una discussione su un altro forum...
http://www.sigarettaelettronicaforum...-mercante.html
....che riguarda la carica e la tensione di batterie 28650 - 26650 e vorrei un parere di altri al di fuori di quel forum
Eccovi alcune risposte:

-Eliot68- Il voltaggio non deve mai scendere anche quando la batteria è pressoché scarica.

-Eliot68- Una 26650 (anche una 18650) dovrebbe avere almeno 4,10 volt, se scende sotto i 4v è già alla frutta!!!

- Wildhoney- Comunque per la cronaca il voltaggio di una batteria va da 4,2 volt a piena carica fino a 2,75 da scarica..

-Alvi-Hai proprio preso un granchio. Scusa se te lo dico ma ti consiglio di andarti a dare una letta a come funzionano le batterie. Durante il suo funzionamento il voltaggio erogato CALA ECCOME. I mah sono un'altra cosa, sono la capacità della batteria, che certifica quanta corrente (non tensione) erogabile è rimasta all'interno della batteria. Più calano più la batteria si scarica, più la batteria si scarica è più calano i volt che riesce ad erogare.
Credimi hai bisogno di studiare un po' il funzionamento delle batterie, e non lo dico per criticarti, ma perché queste sono nozioni essenziali per qualsiasi vaper.

-Bluefin- Sarebbe bello se rimanesse invariato il voltaggio.
In meccanico mi piacerebbe assai.

-Eric- ....chi lo realizzasse sarebbe da Nobel del Nobel ed insignito di fama imperitura ..... e tutti useremo tubi meccanici

-Eliot68- Quello di cui parli tu è sotto carico!!!
Quella misura che ho scritto e che ho fatto è senza carico!!!

Se vedi le foto della misura sono solo della batteria.
Anche quando la batteria è scarica, senza carico deve comunque avere i suoi 4v circa altrimenti è alla frutta!!!

In tutti i casi fai quello che ti ho detto (ovvero misura il voltaggio di una batteria nuova o ancora efficiente ma scarica) e vedrai.

-Wildhoney- @eliot68, no. Fidati.
La differenza di potenziale di una cella agli ioni di litio va da 4,2V a piena carica fino a 2,75V se scaricata in un circuito protetto.
Se scende sotto ai 2,75V in un circuito non protetto hai seri rischi che la cella muoia.

-Eliot68- Chiariamoci:
Se tu prendi una batteria nova o efficiente CARICA e ne misuri il voltaggio della sola batteria SENZA CARICO (così come in foto), dovrebbe segnarti 4,10v
Se tu prendi una batteria nova o efficiente NON CARICA e ne misuri il voltaggio della sola batteria SENZA CARICO (così come in foto), se la batteria è efficiente dovrebbe segnarti 4,10v o pochissimo meno
Se tu prendi una batteria NON CARICA e ne misuri il voltaggio della sola batteria SENZA CARICO (così come in foto), se segna 3,90v-4,00v è ancora passabile ma è già sulla via del tramonto.
Confermi tutto questo?

-Wildhoney- No, nego tutto ciò che dici.
Una cella Li-Ion carica misurata col tester da circa 4,2V
Se scarica (ripeto, scaricata con un circuito elettronico) non meno di 2,75V. Alcuni circuiti fermano la scarica addirittura a 3,3V.
Se usi la cella su un meccanico, puoi andare anche al di sotto dei 2,75V, ma hai alte priorità che la cella muoia.
Se tu prendi quella cella che hai e la carichi stanotte, domattina sarà a 4,2V. Se la usi e questa si scarica, la sua differenza di potenziale diminuirà man mano.

-Eliot68- Quindi tu stai affermando che se misuri una batteria SCARICA con il tester troverai un voltaggio di 3v ed anche meno invece che 4,1v???
Perché non provi a farlo?
Dai prova!!!!
P:S.
Quindi l'elettrauto invece di usare il densimetro, usa il tester e se vede che la batteria ha 12Volt è tutto a posto, giusto??
Quindi il densimetro non serve ad una ceppa, così come il diploma di perito elettrotecnico!!!
EIVOGLIA a rimanere ferma nell'officina con tutti i 12 volt misurati dal tester!!!!
Adesso è tardi, ma domani mattina tolgo le batterie scariche dalla mod e ti scatto delle foto del loro voltaggio e chiudiamo la discussione con dati di fatto!!!

-Wildhoney- Non serve che ti prendi il disturbo tranquillo, lo faccio io ora.

Questa è una cella totalmente carica:

Foto di una batteria che misurata con il tester mostra la misura di 4,1

E questa è una cella che uso da stamane, con circa il 50% della carica.

Foto di una batteria che misurata con il tester mostra la misura di 3,7v

Non ho assolutamente mai insinuato di voler offendere te o il tuo diploma, ma fidati, man mano che una cella si scarica, la sua differenza di potenziale diminuisce ed aumenta quando la si carica.

-Eliot68- La tua batteria è alla frutta!!
Avrà almeno 8 mesi!!

Domani mattina quando sarà scarica del tutto misurala di nuovo e posta la foto!!

P.S.
Di quella batteria della foto gentilmente misuragli il voltaggio anche quando la hai appena caricata (che dovrebbe essere di 4,1v se è efficiente anche se non sempre la misura di 4,1 volt ne dimostra la piena efficienza, però se la misura è inferiore, sicuramente ne dimostra la via del tramonto)

-Wildhoney- Ed un'ultima cosa, le batterie delle auto, ovvero le piombo-acido, non hanno nulla a che vedere (a livello chimico e funzionale) con le li-ion.

-Wildhoney- Domani pomeriggio quando sarà scarica sarà a 2,75V, la metterò in carica e tornerà a 4,2V, così come succede ogni giorno da 6 mesi ad oggi per questa cella.
Mi fermo qui, buonanotte.

-Eliot68- La tua batteria è alla frutta!!
Avrà almeno 8 mesi!!

Domani mattina quando sarà scarica del tutto misurala di nuovo e posta la foto!!

P.S.
Di quella batteria della foto gentilmente misuragli il voltaggio anche quando la hai appena caricata
(che dovrebbe essere di 4,1v se è efficiente anche se non sempre la misura di 4,1 volt ne dimostra la piena efficienza,
però se la misura è inferiore, sicuramente ne dimostra la via del tramonto)

-Wildhoney- Ti ripeto, dal giorno in cui l'ho portata a casa..
Carica: 4,2V
Scarica: 2,75V
Nell'arco della giornata: 4,1 - 4,0 - 3,9 - [...] - 3,0 - 2,9 - 2,8 - 2,75.

Se vuoi restare della tua idea, è una tua scelta e discrezione, ma per favore non divulgarla come se fosse legge.

Di nuovo buonanotte

-Alvi- @eliot68 credimi ti stai sbagliando.
le batterie li-ion funzionano come ti è stato detto. man mano che si scaricano calano la differenza di potenziale erogabile, e non conta se sei sotto carico o meno: di fatto è una distinzione che, parlando di voltaggio, non ha alcun senso (come fa un perito elettrotecnico a parlare di differenza di potenziale "sotto carico"?) Una differenza di potenziale non può essere sotto carico o non sotto carico, una differenza di potenziale c'è o non c'è. Punto. Nel momento in cui gli chiudi attorno un circuito quella differenza genera una corrente, ma la differenza di potenziale resta quella. Pensa ad un piano inclinato e associalo alla differenza di potenziale, pensa ad una pallina su quel piano e associalo alla carica elettrica: la pallina scivola sul piano (corrente elettrica), ma se togli la pallina non è che il piano e meno inclinato.
Puoi fare la prova con tutte le batterie che vuoi, nuove di zecca e di indubbia qualità: su ognuna di esse, tramite il tuo voltimetro, vedrai calare il voltaggio erogabile man mano che si scarica. Tant'è che se la porterai sotto un determinato voltaggio anche solo una volta non riuscirai più a ricaricarla.
Se continui a negare questo le ipotesi sono due: o non sei un perito elettrotecnico, oppure dei tuoi studi veramente hai capito molto poco. Mi dispiace essere schietto, ma è così.

-Eliot68- E di nuovo buonasera
Eccoti due foto dell KBOX (orrendamente scrostata per la pessima verniciatura e non solo quella è pessima)
con le battere N° 1 e N° 3 COMPLETAMENTE SCARICHE (scaricate nella e dalla box senza circuiti elettronici scaricanti).

Ho caricato due foto che mostrano la Boxmod (per svapare) che indica che le batterie N° sono completamente scariche.

Questa due batterie sono state cannibalizzate dalla batteria di un portatile HP da 17" e sono 8 ed hanno la bellezza di 13 ANNI
(delle otto batterie 5 erano ancora in vita, ma sono tutte e 5 con un piede e due mani nella fossa).
Nonostante tutto hanno ancora 3,74volt e 3,78volt
BATTERIE SCARICATE COMPLETAMENTE NELLA BOX

Ho caricato due foto che mostrano il voltaggio delle due batterie scariche di 3,74v e di 3,78v

Peccato che non ho delle 18650 0 26650 nuove o perfettamente efficienti, altrimenti ti avrei dimostrato
che quando completamente scaricate dalla box, conservano ancora un valore di volt prossimo ai 4volt.

Mi dispiace per le tue due batterie, ma devi cominciare a prendere in considerazione l'idea di sostituirle con altre nuove.

-Daviduck78- @eliot Non so dove tu abbia preso il diploma di elettrotecnico ma da sempre un batteria che si scarica abbassa i volt in quando perde energia potenziale trasformandola in elettrica con con una perdita che si trasforma in calore (nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si trasforma disse un tale.)quindi come ti diceva il buon @Wildhoney non potrai mai leggere 4.1 V a batteria scarica..

Ps se hai batterie che da scariche ti segnano 4.1 V non le buttare e fai un viaggetto in Svezia.. praticamente hai un generatore di corrente infinito e il nobel per la fisica non te lo leva nessuno.. però prima prova a cambiare tester.. non si sa mai fosse guasto..

-Eliot68- Credo che sul sito dovrebbe trovarsi facilmente uno svapatore in possesso di una batteria
abbastanza nuova che gli misuri la tensione quando è SCARICA ovvero quando è il momento di ricaricarla.
ATTENZIONE quando parlo di scarica intendo scaricata dalla box e non da un circuito elettronico.

-Eliot68- @daviduck78 Non ho parlato di 4,1 volt da scariche, ha parlato di tensione di circa 4 volt da scariche.
Questo significa che delle batterie nuove, perfettamente efficienti scaricate dalla box solitamente non scendono sotto i 3,8v- 4v

-Eliot68- @alvi Ma che dici??
Non esiste la tensione sotto carico???

Se misuri la tensione di una batteria a vuoto ovvero quando il carico non è allacciato,
la misura della tensione è quella della sola batteria.
Se misuri la tensione della sola batteria con il voltmetro in parallelo sulla sola batteria
ma con il carico allacciato, avrai la misura della tensione della batteria sotto carico!!

Ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi a srotolare questa matassa
eliot68
eliot68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2016, 16:36   #13369
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Unica risposta sensata:
-Wildhoney- @eliot68, no. Fidati.
La differenza di potenziale di una cella agli ioni di litio va da 4,2V a piena carica fino a 2,75V se scaricata in un circuito protetto.
Se scende sotto ai 2,75V in un circuito non protetto hai seri rischi che la cella muoia.

Non mi sono letto tutto perché la risposta è esatta ed inequivocabile, rispecchia pienamente il lavoro che fanno i caricabatterie seri dal piccolo Lii-500 al completo SKYRC MC3000.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2016, 22:25   #13370
Angelus666
Senior Member
 
L'Avatar di Angelus666
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
Ciao ragazzi. Avete da consigliare un caricabatterie ni-mh AA valido (quindi canali separati, carica/scarica e controllo delta V) con budget massimo 30 €?

Inviato dal mio cervello utilizzando le mani.
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.
Angelus666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2016, 05:42   #13371
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Poco trovi: o un BT-C700 nuovo o un Maha C9000 usato

I Panasonic forniti con 4 batterie Eneloop sono un poco difficili da trovare e poi rischi di prenderne uno pessimo senza i 4 canali indipendenti. Ma non fanno la scarica.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2016, 18:29   #13372
Angelus666
Senior Member
 
L'Avatar di Angelus666
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Poco trovi: o un BT-C700 nuovo o un Maha C9000 usato

I Panasonic forniti con 4 batterie Eneloop sono un poco difficili da trovare e poi rischi di prenderne uno pessimo senza i 4 canali indipendenti. Ma non fanno la scarica.
Ciao e grazie! Per BT-C700 ti riferisci al Etekcity o Opus?

Cosa ne pensi del Technoline BC700 o LaCrosse RS700 (credo siano la stessa cosa)?

Inviato dal mio cervello utilizzando le mani.
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.

Ultima modifica di Angelus666 : 14-11-2016 alle 19:00.
Angelus666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2016, 20:46   #13373
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Angelus666 Guarda i messaggi
Ciao e grazie! Per BT-C700 ti riferisci al Etekcity o Opus?

Cosa ne pensi del Technoline BC700 o LaCrosse RS700 (credo siano la stessa cosa)?

Inviato dal mio cervello utilizzando le mani.
Io ho preso un paio di BT-C700 Etekcity, ma solo dopo aver visto un test serio che confermava la carica perfetta anche a bassa corrente di ricarica, esattamente come per i migliori caricatori Eneloop: la cosa non è da dare per scontata, tanti caricatori non ce la fanno, quindi sono da scartare in tali condizioni di utilizzo.

Per altri prodotti di cui non ho la certezza, mi dispiace ma non me la sento di consigliarli, come neppure posso consigliarti di spendere quasi un centinaio di Euro di strumentazione solo per verificare il buon funzionamento del prodotto, ed eventualmente renderlo se non funziona.
Tanto vale ti compri un SKYRC MC3000 ...
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2016, 02:59   #13374
Angelus666
Senior Member
 
L'Avatar di Angelus666
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Io ho preso un paio di BT-C700 Etekcity, ma solo dopo aver visto un test serio che confermava la carica perfetta anche a bassa corrente di ricarica, esattamente come per i migliori caricatori Eneloop: la cosa non è da dare per scontata, tanti caricatori non ce la fanno, quindi sono da scartare in tali condizioni di utilizzo.

Per altri prodotti di cui non ho la certezza, mi dispiace ma non me la sento di consigliarli, come neppure posso consigliarti di spendere quasi un centinaio di Euro di strumentazione solo per verificare il buon funzionamento del prodotto, ed eventualmente renderlo se non funziona.
Tanto vale ti compri un SKYRC MC3000 ...
Purtroppo l'Etekcity è fuori budget.

Qualcuno in giro per i forum scrive che Etekcity è un re-brand di Opus. Guardando estetica e caratteristiche, effettivamente sembrano identici.

Inviato dal mio cervello utilizzando le mani.
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.

Ultima modifica di Angelus666 : 15-11-2016 alle 03:04.
Angelus666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2016, 04:40   #13375
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Angelus666 Guarda i messaggi
Purtroppo l'Etekcity è fuori budget.

Qualcuno in giro per i forum scrive che Etekcity è un re-brand di Opus.
E' vero, l'avevo dimenticato:
http://lygte-info.dk/review/Review%2...C700%20UK.html
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2016, 19:15   #13376
Angelus666
Senior Member
 
L'Avatar di Angelus666
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Alla fine costa un po' meno ed è quasi dentro il budget.

Inviato dal mio cervello utilizzando le mani.
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.
Angelus666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2016, 14:24   #13377
angelosss
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: + di 40 Trattative.....
Messaggi: 7525
ciao a tutti
sarei alla ricerca di batteria ricaricabili stilo AAA e AA ho visto su amazon che amazon stessa distribuisce batterie AAA e sia AA ad un prezzo molto sostenuto, caricatore più 4 stilo AA + 4 stilo AAA a 31€, come vi sembrano? allo stesso prezzo si può acquistare di meglio?
__________________
TRATTATIVE
angelosss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2016, 12:14   #13378
Angelus666
Senior Member
 
L'Avatar di Angelus666
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
Ciao! Quali sono le migliori litio ricaricabili CR123A da 3.0 V?

Me ne servirebbero 2 da usare in serie in una torcia Walther 3.7000.

Inviato dal mio cervello utilizzando le mani.
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.

Ultima modifica di Angelus666 : 24-11-2016 alle 12:18.
Angelus666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2016, 18:00   #13379
Angelus666
Senior Member
 
L'Avatar di Angelus666
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palermo
Messaggi: 660
Ho letto che le vecchie torce a bulbo si guastano se usate con batterie ricaricabili. :/

Inviato dal mio cervello utilizzando le mani.
__________________
AMD Ryzen 7 7800X3D // ASRock B650E PG Riptide WiFi // 32 GB DDR5 G.Skill Flare 6000 mhz CL36 // Samsung 970 Evo Plus M.2 1 TB // Palit GeForce RTX 4070 Dual 12 GB // Be Quiet Pure Power 11 600W 80+ Gold // Be Quiet Pure Base 500DX // Windows 10 Pro // 24,5" Acer Predator XB2531QGP, 1080p 144hz HDR400.
Angelus666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2016, 13:59   #13380
ritio
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 7
Buongiorno, mi intrometto nella discussione per chiedere due consigli sull'acquisto di batterie eneloop e di un caricabatterie.

1) Ho visto su amazon che la terza generazione (codice HR-3UTGB) costa 13,50€ il pacco da 8 batterie, mentre la quarta generazione (codice BK-3MCCE ) costa 25€ il pacco da 8 sempre. Da quanto ho capito l'unica cosa che cambia è che hanno alzato il numero di cicli di ricarica da 1800 a 2100... Se così fosse sarebbe totalmente ingiustificato il raddoppio di prezzo e converrebbe prendere la terza generazione. Confermate o c'è altro?

2) Inoltre sono indeciso sui caricabatteria: ho letto molto bene dei BC700 e MH-C9000, ma il secondo costa quasi il doppio del primo... da quanto ho capito ha qualche funzioncina in più per inizializzare le batterie nuove e recuperare quelle apparentemente morte... ma vale la pena? Cosa consigliate?

Grazie mille per l'aiuto!
ritio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v