Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2008, 11:46   #1221
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da Ciry Guarda i messaggi
Come ti quoto, pure io l'avrei preso se non avessi dovuto prenderlo extracomunitarialmente
Ho dovuto ripiegare sul lacrosse 900 coi suoi vizi
Quali "vizi" ha il lacrosse 900 ?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 15:50   #1222
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
puoi considerare di prendere entrambi questi due caricatori di cui abbiamo parlato molto nelle pagine precedenti:
http://www.spowerking.com/pro_003.asp (prova e foto...)
http://www.spowerking.com/pro_001.asp
Li trovi dal negozio ebay inglese quality discounts asseme alle hybrio a un ottimo prezzo.
Penso che mi orienterò sul SPK SCH600F, trovato in questo negozio sui 20€; non volevo acquistare oltreoceano (quindi i Maha esclusi, anche se avrei voluto quello da 8 posti) e i LaCrosse si pagano più di 50€ spediti, e visto che me ne servono 2 la spesa lieviterebbe troppo (visto che oltretutto non sono per me ma per il mio gruppo...provateci voi a spiegare che avete speso 100€ di caricabatterie a gente che si compra le 3800mAh...)

Quindi:

1) Ora devo decidere se prendere batterie ibride (che ho capito essere tutte simili solo con marchi diversi) o le classiche NiMh da 2600-2700mAh, visto che il costo per 16 batterie sarebbe simile per l'uno e per l'altro tipo.
Oltretutto rileggendo l'inizio della discussione mi pareva fosse scritto che per la scarica completa in giornata (come nel mio caso usandole in uscite fotografiche) sarebbero meglio le NiMh normali e non le ibride...

2) in caso prendessi le normali NiMh la scelta cadrebbe su marche note quali Duracell, GP, Sony, Sanyo, Uniross....ma quale? i prezzi sono pressochè identici, tranne le Duracell, qualcosina più care. Ho visto anche le Fujicell ma non le conosco...hanno solo il brand diverso o sono scadenti?
In caso invece mi decidessi per le ibride quali tra Sanyo, Sony e Uniross?
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 17:22   #1223
realitydreamer
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 5
ciao a tutti
mi sono appena registrato e ho dato un occhiata al topic ma non riuscirò mai a leggere tutto...
vorrei chiedervi qualche consiglio.
mi servono delle pile AA per il mio nuovo flash metz 58. trattandosi di un flash molto potente succhia parecchia energia.
2-3 giorni fa ho provato a utilizzare 4 pile AA Varta 2000 mAh da 15 minuti: avete presenti quelle che si trovavano 2-3 anni fa nei negozi?
le ho caricate per bene. poi ho testato il flash. poca roba, una decina di scatti.
le ho lasciate nel flash un giorno (a flash spento). oggi ho fatto altri 7-8 scatti e puf... mi segnala già batterie scariche.
capisco benissimo che possa essere colpa dell'età delle batterie o di una sola di queste resa ormai poco utilizzabile, ma le ho sempre usate per il mouse, ricaricandole pochissime volte in 2-3 anni.
qual'è il mio problema? che tra qualche giorno dovrò fare circa 4000 foto e se non in tutte, in parte mi servirà il flash.
mi ritrovo con un tempo di ricarica a disposizione pari ad una notte, cioè 8 ore se va bene. ed un caricabatterie che ricarica in 15 minuti, sempre della varta, quello che era abbinato alle batterie di cui avevo provveduto ad acquistare qualcun'altra.
è ovvio che non posso acquistare un caricabatterie da 2-3 ore e svegliarmi a cambiare le batterie dopo ogni lasso di tempo.
ora, tenendo conto che mi serviranno almeno 12 batterie, con il caricabatterie in mio possesso ci impiegherei 6 cicli da 15 minuti cioè un ora e mezza. perfetto!
mi chiedo: (soluzione a me più gradita) esistono ancora in commercio quelle batterie varta da 15 minuti? se si costano ancora un casino come le ho pagate anni fa?
oppure qualcuno ha qualche altra idea?
vi ringrazio moltissimo fin d'ora pregandovi di rispondere non appena ne siete in grado. mi scuso per la fretta ma devo partire mercoledì e per quel giorno devo avere tutto pronto.
grazie ancora!!!
realitydreamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 17:26   #1224
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da mino79 Guarda i messaggi
Penso che mi orienterò sul SPK SCH600F, trovato in questo negozio sui 20€; non volevo acquistare oltreoceano (quindi i Maha esclusi, anche se avrei voluto quello da 8 posti) e i LaCrosse si pagano più di 50€ spediti, e visto che me ne servono 2 la spesa lieviterebbe troppo (visto che oltretutto non sono per me ma per il mio gruppo...provateci voi a spiegare che avete speso 100€ di caricabatterie a gente che si compra le 3800mAh...)
Ti riferisci al negozio che ho detto? mi pare che i 600 costino 12-13 euro l'uno...

Cmq se non sei certo, puoi prendere i 2 caricatori + 8 ibride, e 8 normali sony da 2700 dal vostro fornitore, sperando che siano di ottima qualità. Dopo che qualcuno ha misurato le reali capacità delle nimh tradizionali non saprei quanto durano di più in giornata, se molto di più o poco di più delle ibride. Non contano infatti solo le prestazioni sulla carta come un test di scarica, ma bisogna considerare a quale punto l'apparecchio decide di non funzionare più a causa mancanza di carica e calo di tensione. Le fotocamere e flash sono piuttosto esigenti.
Considera poi quanto durano dalle nostre esperienze, quanti scatti si fanno in media (leggi anche la prova di simonadl nel post nella firma) e valuta se prevedete di farne altrettanti in una sola giornata. 500 scatti sono tanti per un pacco pile, d'altra parte voi in grotta presumo userete flash molto più potenti.
Quote:
Quindi:

1) Ora devo decidere se prendere batterie ibride (che ho capito essere tutte simili solo con marchi diversi) o le classiche NiMh da 2600-2700mAh, visto che il costo per 16 batterie sarebbe simile per l'uno e per l'altro tipo.
Oltretutto rileggendo l'inizio della discussione mi pareva fosse scritto che per la scarica completa in giornata (come nel mio caso usandole in uscite fotografiche) sarebbero meglio le NiMh normali e non le ibride...

2) in caso prendessi le normali NiMh la scelta cadrebbe su marche note quali Duracell, GP, Sony, Sanyo, Uniross....ma quale? i prezzi sono pressochè identici, tranne le Duracell, qualcosina più care. Ho visto anche le Fujicell ma non le conosco...hanno solo il brand diverso o sono scadenti?
In caso invece mi decidessi per le ibride quali tra Sanyo, Sony e Uniross?
Nel caso di nimh normali leggi la pagina precedente dove abbiamo parlato di sanyo, le sole che per sicurezza ti consiglierei. Sony da 2500-2700 potrebbero anche andare. Non sono l'esperto delle nimh tradizionali, dovrebbero essere altri qui a dire la loro esperienza come si sono trovati eventualmente facendo test comparativi come quello di Sector sulla effettiva carica di ogni pila. Non avrebbe molto senso prendere una marca di pile da 2700 che in realtà ne tiene meno delle ibride da 2000 che tengono 2200-2400 come le ha misurate Sector col La Crosse.
Inoltre le ibride nell'uso si sbilanciano pochissimo, ai centesimi di volt, c'è molto meno rischio di danneggirne una che si scarica precocemente rispetto alle altre, con successive perdite di prestazioni complessive, danneggiamento e necessità di cambiarle precocemente.

Ma come già detto non so dire se sono le pile giuste, di solito suggerisco le ibride per un uso più tranquillo che vorrebbe di ritrovare le pile cariche dopo qualche giorno o settimana senza ricaricarle, ci vorrebbero altre testimonianze comparative sull'utilizzo a brevissimo termine.

Anzi mi piacerebbe, per non avere pregiudzi, che anche chi ha preso le 3900 dicesse come si è trovato nel tempo, non è escluso che in certe applicazioni abbiano retto bene anche se dubito per gli usi più gravosi.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 24-10-2008 alle 17:30.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 17:39   #1225
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da realitydreamer Guarda i messaggi
ciao a tutti
mi sono appena registrato e ho dato un occhiata al topic ma non riuscirò mai a leggere tutto...
vorrei chiedervi qualche consiglio.
mi servono delle pile AA per il mio nuovo flash metz 58. trattandosi di un flash molto potente succhia parecchia energia.
2-3 giorni fa ho provato a utilizzare 4 pile AA Varta 2000 mAh da 15 minuti: avete presenti quelle che si trovavano 2-3 anni fa nei negozi?
le ho caricate per bene. poi ho testato il flash. poca roba, una decina di scatti.
le ho lasciate nel flash un giorno (a flash spento). oggi ho fatto altri 7-8 scatti e puf... mi segnala già batterie scariche.
capisco benissimo che possa essere colpa dell'età delle batterie o di una sola di queste resa ormai poco utilizzabile, ma le ho sempre usate per il mouse, ricaricandole pochissime volte in 2-3 anni.
qual'è il mio problema? che tra qualche giorno dovrò fare circa 4000 foto e se non in tutte, in parte mi servirà il flash.
mi ritrovo con un tempo di ricarica a disposizione pari ad una notte, cioè 8 ore se va bene. ed un caricabatterie che ricarica in 15 minuti, sempre della varta, quello che era abbinato alle batterie di cui avevo provveduto ad acquistare qualcun'altra.
è ovvio che non posso acquistare un caricabatterie da 2-3 ore e svegliarmi a cambiare le batterie dopo ogni lasso di tempo.
ora, tenendo conto che mi serviranno almeno 12 batterie, con il caricabatterie in mio possesso ci impiegherei 6 cicli da 15 minuti cioè un ora e mezza. perfetto!
mi chiedo: (soluzione a me più gradita) esistono ancora in commercio quelle batterie varta da 15 minuti? se si costano ancora un casino come le ho pagate anni fa?
oppure qualcuno ha qualche altra idea?
vi ringrazio moltissimo fin d'ora pregandovi di rispondere non appena ne siete in grado. mi scuso per la fretta ma devo partire mercoledì e per quel giorno devo avere tutto pronto.
grazie ancora!!!
Ormai non si può ordinare niente con spedizione entro martedì a meno di rischiare con un corriere rapido.

Caricatore a parte, su cui non saprei dirti, proverei a prendere in un negozio entro domani un pacco di nimh ibride uniross hybrio (o di altre marche nella mia firma) e uno di sanyo / sony quel che trovi di buono da 2500-2700 e nel fine settimana collaudale nel flash così ti rendi conto subito come reggono entrambi i tipi e lunedì fai la tua scelta.

In linea di massima il consiglio che vale per tutti è provare. Almeno per chi fa un uso evoluto con ben altre spese e può permettersi collaudare personalmente diversi tipi di pile, ibride incluse, giudicando da solo le prestazioni al di là dei nostri discorsi limitati, anzi magari facendoci sapere la sua esperienza per quel tipo di utilizzo.

Tutte le AA di qualità reggono le ricariche ultrarapide ventilate da 15min, anche le ibride, poi adesso siamo in inverno (a meno che parti per un posto caldo...) i soli problemi riscontrati riguardavano delle AAA.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 24-10-2008 alle 17:44.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 20:16   #1226
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Ti riferisci al negozio che ho detto? mi pare che i 600 costino 12-13 euro l'uno...
esatto, più le spese di spedizione...totale circa 20€

al momento IO sono orientato sulle ibride, ma devo convincere tutto il gruppo a prenderle; come dite quà, loro sono ancora convinti che "più grande è meglio è"; dovrò tenere una piccola lezione x spiegare quello che ho imparato qui...
Poi ho guardato bene dal mio fornitore; quelle che ha lui sono i blister Sony da 4AA ibride da 2000mAh (a 9€) http://www.sony.it/product/bat-recha...teries/nhaab4k

PS: noi usiamo 2 flash standard NG28, 1 a torcia sempre NG 28 e 1 piùpiccolo NG20. In una uscita facciamo sulle 50 foto.
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 20:56   #1227
Ciry
Senior Member
 
L'Avatar di Ciry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Quali "vizi" ha il lacrosse 900 ?
nulla che ne pregiudica il funzionamento, il mio è un firmware 32.
tanto x fare un esempio se dovessi fare il test a 2 batterie con carica a 500mA, imposto la prima ed è ok, se xò inserisco la 2a batteria quando nella prima non è ancora scaduto il tempo x il cambio del settaggio, ecco che nella prima mi si resetta il settaggio passando da test 500ma a charge 200ma. xcui ogni volta che ricarico fuori dal caricamento di default (charge 200 mA) devo aspettare che scada il tempo x la regolazione prima di inserirne un'altra.
Poi non capisco xchè se metto un'altra batteria in carica non posso usare una corrente superiore a quella che c'è, x esempio se nel caricatore c'è una batteria che sta caricando a 500, x la batteria che sto mettendo posso usare solo 200 e 500 mA se invece carica a 200 posso usare solo questa corrente.
Quest'ultimo vizio è un pò limitante xchè se x caso avessi una batteria da 2000 mAh in carica lenta ma mi servisse nel frattempo che mi carichi velocemente una da 2700, mi devo attaccare.
Cmq il lacrosse rimane cmq il miglior caricatore rispetto alla dozzina di quelli che l'han preceduto

Ultima modifica di Ciry : 24-10-2008 alle 20:59.
Ciry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 22:00   #1228
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Ciry Guarda i messaggi
se dovessi fare il test a 2 batterie con carica a 500mA, imposto la prima ed è ok, se xò inserisco la 2a batteria quando nella prima non è ancora scaduto il tempo x il cambio del settaggio, ecco che nella prima mi si resetta il settaggio passando da test 500ma a charge 200ma. xcui ogni volta che ricarico fuori dal caricamento di default (charge 200 mA) devo aspettare che scada il tempo x la regolazione prima di inserirne un'altra.
devi tenere premuto il pulsante della nuova batteria inserita, fai il ciclo delle funzioni con "mode" e arrivato su "discharge" premi "current", dovrebbe settarti la corrente indipendentemente, ma comunque mai superiore a quella che hai già inserito

Quote:
Poi non capisco xchè se metto un'altra batteria in carica non posso usare una corrente superiore a quella che c'è, x esempio se nel caricatore c'è una batteria che sta caricando a 500, x la batteria che sto mettendo posso usare solo 200 e 500 mA se invece carica a 200 posso usare solo questa corrente.
questo purtroppo è vero e dopo aver visto come è costruito il caricatore di carlo penso di capire il perchè di questo limite sul lacrosse...

per i flash consiglio le ibride o addirittura le ni-cd, 4 batterie in serie considerato quanto succhiano i flash con i condensatori che spremono fino alla fine le batterie la più debole va a zero di sicuro, consiglio di cambiarle appena i tempi di ricarica si allungano, non stare li a spremerle troppo
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 22:59   #1229
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da mino79 Guarda i messaggi
esatto, più le spese di spedizione...totale circa 20€

al momento IO sono orientato sulle ibride, ma devo convincere tutto il gruppo a prenderle; come dite quà, loro sono ancora convinti che "più grande è meglio è"; dovrò tenere una piccola lezione x spiegare quello che ho imparato qui...
Poi ho guardato bene dal mio fornitore; quelle che ha lui sono i blister Sony da 4AA ibride da 2000mAh (a 9€) http://www.sony.it/product/bat-recha...teries/nhaab4k

PS: noi usiamo 2 flash standard NG28, 1 a torcia sempre NG 28 e 1 piùpiccolo NG20. In una uscita facciamo sulle 50 foto.
Quelle Sony vanno bene, se vuoi le ibride. Sono una tecnologia di pile nimh che ha un avvolgimento isolatore interno più efficiente che impedisce la dispersione della carica nel tempo. Questo tecnicamente. Se non dice molto a qualcuno, in grotta vi portate dietro una borraccia, un thermos o che altro per bere?
Allora fai questo esempio: le ibride sono come borracce o thermos integri. Magari se uno le lascia lì un anno un 15% evapora dal tappo chiuso, ma quello che dicono di contenere contengono, se per es sono da 2lt tengono 2lt. (cifra tonda tanto per capirsi...)

Le nimh normali invece possono essere da 2,5 o 2,7lt, ma sono bucate! Perdono subito dopo che le avete riempite (ricaricate) e lo fanno più rapidamente dei mesi che si dice, specialmente se vengono usate (come le pile in apparecchi in standby) e non lasciate lì ferme. (apparecchi anlogici spenti)

Esempi pratici dalla mia esperienza:

Vecchio cordless di casa, standby 12 ore al giorno, mezzora di telefonate
con 2 AA da 2600 3 settimane
con 2 AA ibride da 2100 5 settimane e mezzo!

Mouse desktop wireless
con 2 AA pile da 2600 3 settimane
con 2 AA ibride da 2100 4-6 mesi!

Ovviamente il vostro uso è molto diverso se tendete a scaricare un pacco o più di pile in giornata, non so quanto assorbe il vostro flash. In tal caso è evidente che in giornata anche una borraccia che gocciola ma più capiente può restituirvi di più di una meno capiente anche se non bucata.

Se trovate delle 2500-2600 di ottima qualità, purchè tengano quello che dicono, avrete certamente prestazioni migliori, un 20% in più in proporzione, quindi vi convengono, specialmente se un pacco arriva a bastare per le foto che fate in giornata senza fare cambi di pile.

Però non sempre si trovano facilmente pile nimh tradizionali di alta qualità che mantengono quello che promettono, alcune potrebbero addirittura tenere meno delle ibride da alcuni test, come quello di Sector.

Quindi se tu o i tuoi amici non avete tempo per provare tante pile e scoprire le migliori, non vi resta che fare delle prove pratiche con quelle che trovi tu. Prendi un set di 2-4 pile ibride e altrettante nimh tradizionali da 2500-2700 di una buona marca che trovi e prova a scattare col flash a vuoto finchè dura, conta gli scatti con l'una e con l'altra tecnologia di pile. E scegliete le pile che durano di più. D'altra parte se noti comunque che devi fare un cambio pile, allora non serve cercare la pila più capiente, anche le ibride che restano più bilanciate e si sfruttano e durano meglio anche come vita utile potrebbero andare bene.

Se non c'è tra voi qualcuno che ha già esperienza con entrambe le pile e sa già come vanno questi paragoni non ti resta che provare di persona. Penso che volendo fidarsi di marchi che ci tengono alla qualità come Sanyo e anche Sony puoi puntare su nimh normali da 2700 invece delle ibride, che invece sono meglio se pensate di sfruttarle anche per altri usi più prolungati nel tempo, non solo per il flash da consumare in giornata.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 24-10-2008 alle 23:05.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 12:40   #1230
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Aggiornamento ibrida Alcava ALL-IN-ONE AA in orologio a muro

Funziona da un anno nell'orologio da 25cm con lancette grandi senza perdere colpi, nuova da blister e mai ricaricata.

Ieri, anche se andava ancora, ho approfittato del cambio d'ora solare per ricaricarla.

L'ho messa in refresh nel SCH-808F (soglia di scarica 1,0V) e ha restituito ancora 780mA!
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 26-10-2008 alle 12:42.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 15:12   #1231
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Io comunque continuo ad essere dell'idea che le ibride, anche se durano come carica, non convengono ad usarle dentro ad apparecchi a bassissimo consumo come orologi etc...
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 15:19   #1232
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Io comunque continuo ad essere dell'idea che le ibride, anche se durano come carica, non convengono ad usarle dentro ad apparecchi a bassissimo consumo come orologi etc...
Sono d'accordo tutto sommato, almeno in quei casi in cui durerebbero più di un anno o due meglio le alcaline, però è stato pur sempre un esperimento utile per capire quanto tengono queste nuove pile.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 26-10-2008 alle 15:35.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 16:19   #1233
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Sì, su quello ti do ragione.
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 11:09   #1234
Ciry
Senior Member
 
L'Avatar di Ciry
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Paderno Dugnano
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Sono d'accordo tutto sommato, almeno in quei casi in cui durerebbero più di un anno o due meglio le alcaline, però è stato pur sempre un esperimento utile per capire quanto tengono queste nuove pile.
Quoto, anche se sto prendendo òa tendenza ad usare x questi apparecchi le litio, specie x gli apparecchi che al cambio richiedono un settaggio (sveglie, termomentri digitali con orologio), spenderò inizialmente di + ma se consideri che le alcaline energizer in un orologio a muro tiravano 6 mesi, con le litio sto a quasi 2 anni e non si lamenta ancora
x tutto il resto andrò a ibride tranne x quelle 2 cosette che so già che entro la settimana le scarico con cui userò le batterie a carica maggiore disponibili (2700 della varta AA e 1000 mA dell'energizer AAA.
Ciry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 13:14   #1235
pierge86
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 2
batterie ricaricabili

Ciao "Marchigiano" la tua discussione sulle pile ricaricabili è molto interessante!
Volevo farti una domanda: ho un vecchio carica batterie NI-cd universale (senza timer e senza controlli sulla carica), per intenderci, lo devo staccare io dopo X ore! La marca è:ni-cd universal battery charger MB-3505. Non so quanto sia la corrente di carica.
Posso ricaricarci batteria ni-mh ? o addirittura batterie ric al litio ?
Ho batterie duracell da 2500 mah, quante ore le devo tenere sotto carica ?
pierge86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 21:48   #1236
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
le ni-mh ce le carichi tranquillamente, le li-ion assolutamente no

per il tempo di carica dovresti prima trovare quanti mA eroga, vedi se c'è qualche etichetta
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 00:03   #1237
Tullio62
Member
 
L'Avatar di Tullio62
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 54
FUJICELL 2600NI-MH (HR-3UA/AA)

Aiuto per Problema/ arcano :
Batterie ricaricabili (tante) che si scaricano dopo 2 o 3 giorni seppur inusate ed a secco !!

I fatti: Per evitare incessanti spese in famiglia ed ufficio di batterie (siamo in 6+ 6 in ufficio ) acquisto lo scorso anno circa 70 (ripeto : 70! ) batterie del seguente modello modello :

FUJICELL 2600NI-MH 1,2v (HR-3UA/AA)per vari usi ...
Telecomandi, macchine fotografiche, torce, giocattoli, mouse, tastiere orologi, trasmettitori da cantiere etc....

Orbene dallo stesso venditore Blu batterie acquisto anche 2 caricabatterie da 10 posti Melchioni mod. "Winner" con alimentatore separato model PS-1208A le cui caratteristiche sono:
PRI: 230V a 50Hz 19W
Sec.: 12V 800 mA 9,6VA
La plancia che raccoglie le 10 batterie ha un unico tasto centrale la cui pressione accende 10 spie separate (1 x ogni stilo) che segnalano in rosso fisso o lampeggiante lo stato di scarica o carica e in verde la carica effettuata.
Inserendo 10 batterie le spie diventano nell'ordine:
rosso lampeggianti, (scarico)
dopo un ora circa rosso fisso (carica) anche in tempi diversi
solo dopo 36/48 ore (!) diventano verdi.
Immaginando la carica effettuata le pile vengono staccate ed usate regolarmente e un rilevatore (mannesmann energy check) me le ha confermate dopo l'ultima carica al 100%

Anche se usate pochissimo (diciamo 3 scatti con flash) il giorno dopo danno segni di stanchezza e dopo 24 ore anche inusate sono scariche. (in qualunque apparecchio siano state inserite )

Anche le altre inusate batterie riposte finanche negli appositi contenitori plastici isolanti Mannesman perdono la carica in 24 ore finanche se caricati con diversi caricabatterie UNIROSS che ho acquistato in seguito per provare la differenza.
Non ho invece nessun problema con altre batterie che ho dovuto acquistare in seguito tipo Uniross - Gp.

Se qualcuno poi mi spiegasse la differenza pratica tra le stilo 1,5 ed 1,2v ne sarei grato !

Qualcuno ha avuto esperienze similari ?
Possibile che NImh da 2600 ma si scarichino finanche a secco in contenitori di parcheggio sigillati nati proprio per le batterie?

Ditemi se devo buttarle o continuare a diventare "scemo" cercando forse inutili ricariche!!

Grazie in anticipo per la pazienza e collaborazione
Tullio
__________________
Tullio
Asus Z87 PRO, 8GbDDR3 Corsair, Intel Core i5 4700K, Seagate Sata 1x 1Tb, 2x 2Tb.

Ultima modifica di Tullio62 : 01-11-2008 alle 00:08. Motivo: Aggiunta voltaggio e richiesta diff 1,5-1,2v
Tullio62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 00:12   #1238
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Sul come e perchè le nimh si danneggiano non ho abbastanza esperienza, ma essendo collegate in serie negli apparecchi che si alimentano e avendo una certa autoscarica, capita che la meno scarica vada a zero e si deteriori sempre più a ogni utilizzo in cui la si scarica con sempre maggiore calo di prestazioni. Anche 36-48 ore di ricarica è tanto, ma quanta corrente fornisce alle pile...?

Se vuoi smettere di buttare pile che si guastano e si autoscaricano comperale del tipo nel post informativo nella mia firma, costano di più ma sono un altro pianeta e per l'uso che ne fai durano molto di più delle 2600 tradizionali. Vedi i miei test e quelli di altri in fondo al post informativo.

Per le differenze tra la pile e tensione di cella 1,5v (alcaline) e 1,2v (nicd e nimh):
Le alcaline si scaricano in modo lineare scendendo di tensione mentre si scaricano.
Le nicd e nimh mantengono per quasi tutta la durata la loro tensione, scendendo di poco ,per poi crollare sotto 1v alla fine.
Per questo motivo alcuni apparecchi con un tester interno (es. a tacche) segnalano quasi subito le pile ricaricabili nicd e nimh come quasi scariche, mentre in realtà non lo sono durano tutto il tempo con una sola tacca residua.
Nicd e nimh reggono meglio e durano di più con carichi di corrente elevati rispetto alle alcaline che sono più adatte per svegliette e telecomandi a bassa corrente.
Le nicd si scaricano da sole in tempi brevi, meglio le nimh ma sempre troppo per molti usi. Le nuove nimh ibride (low self dicharge) si scaricano pochissimo, tenendo fino all'85% in un anno, tanto che vengono vendute già cariche pronte all'uso, per questo a parità di capacità (e addirittura rispetto a pile nimh di capacità superiore) durano molto di più e vanno bene praticamente per tutti gli usi.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 01-11-2008 alle 00:48.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 00:19   #1239
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Nessuno recentemente ha comperato da quality d. e ha avuto problemi con la spedizione, comunicazioni o altro?
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 11:08   #1240
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
Ho trovato in sede un caricatore Alcava ACS-08 ad 8 posti (l'ultimo della pagina http://www.alcava.it/Italia/alcava21.htm ); può andare bene per le batterie più recenti (comprese le ibride)? Come caratteristiche qualcuno sa se è buono o meglio cambiarlo?
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v