Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2013, 11:15   #11621
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
da me non c'erano manco quando c'era l'offerta ibride...
Pensa che qui invece rimasero praticamente tutte negli espositori, andarano a ruba solo le AA e le AAA.
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 19:49   #11622
GIGID
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi

p.s. se può interessare, mi hanno riferito che al Lidl di Palermo sono in vendita le C e le D ibride (probabilmente rimanenze dell'ultima offerta), per cui magari potrebbero esserci anche in altri punti vendita
Come faccio a riconoscere le ibride Lidl dalle altre? io non ne ho mai viste con scritto precharged o hybrid o qualcosa di simile alla Lidl, solo le vecchie vedi e poi le grigio nere.
GIGID è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 20:34   #11623
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da GIGID Guarda i messaggi
Come faccio a riconoscere le ibride Lidl dalle altre? io non ne ho mai viste con scritto precharged o hybrid o qualcosa di simile alla Lidl, solo le vecchie vedi e poi le grigio nere.
Quelle che ci sono ora sono nere, con la scritta energy color arancio ed è indicato chiaramente che mantengono la carica.
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2013, 23:38   #11624
GIGID
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 60
grazie 1000
GIGID è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2013, 15:48   #11625
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
Quelle che ci sono ora sono nere, con la scritta energy color arancio ed è indicato chiaramente che mantengono la carica.
al mio lidl non c'è traccia di pile ricaricabili di nessun colore!
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2013, 16:03   #11626
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
al mio lidl non c'è traccia di pile ricaricabili di nessun colore!
Allora ti tocca aspettare il prossimo "giro": come ho detto queste sono sicuramente delle rimanenze che hanno tirato fuori per terminarle.
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 10:28   #11627
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Ciao raga rieccomi per una info: ieri ho fatto un po di test con il mio tester (il primo regalo della mia infanzia che mi ha fatto felice XD, a circa 8 anni). In particolare avevo voglia di testare le capacità erogative delle mie celle energizer (sto aspettando che mi arrivino le eneloop col japcell).

Ditemi se ho sbagliato, ho messo lo spinotto rosso su 10A ovviamente, ed ecco cosa mi ha letto il tester:

Energizer 1700 mah (2004): 2100 mah circa sia cariche che scariche

Energizer 2450 mah (2011): 3100 mah circa sia cariche che scariche


I valori in rosso sono le letture del tester: sono le effettive correnti che erogano le pile?? Cioè il massimo che possono erogare in un ora?? Cioè vorrei capire se si tratta di una lettura nell'unità di tempo... altrimenti non avrebbe senso, perchè se la pila ne immagazzina per esempio 1700 non puo darmi effettivamente 2100 in totale ma in quel momento... oddio mi sono confuso troppo vi prego illuminatemi.

C'è da dire che finora questa funzione l'avevo usata un paio di volte per verificare la corrente erogata da dei caricabatteria per cellulare con porta usb. Uno mi dava ad esempio 200 mah, cosa vuole dire? Che in un ora eroga 200 mah? O che in quel momento sta dando 200 mah??? Ci credete che stanotte non ci ho dormito?? A scuola queste cose le ho studiate ma non avevo mai pensato a questo... Cioè, che io sappia mah vuol dire milli ampere/huour, o sbaglio???

I risultati hanno senso perchè le 1700 non riescono piu a far accendere la fotocamera, mentre le altre ce la fanno e durano parecchio...

Credo che mi sto confondendo perchè mischio la capacità con la corrente che erogano. Ma la logica mi dice che che quei valori si riferiscono ad un ora ma potrei sbagliarmi... perchè non esiste un modo per sapere quanto eroga la pila in quel momento???

Raga non ci ho dormito illuminatemi please :S

Ultima modifica di gabri85ct : 18-09-2013 alle 10:30.
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 14:33   #11628
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da gabri85ct Guarda i messaggi
Ciao raga rieccomi per una info: ieri ho fatto un po di test con il mio tester (il primo regalo della mia infanzia che mi ha fatto felice XD, a circa 8 anni). In particolare avevo voglia di testare le capacità erogative delle mie celle energizer (sto aspettando che mi arrivino le eneloop col japcell).

Ditemi se ho sbagliato, ho messo lo spinotto rosso su 10A ovviamente, ed ecco cosa mi ha letto il tester:

Energizer 1700 mah (2004): 2100 mah circa sia cariche che scariche

Energizer 2450 mah (2011): 3100 mah circa sia cariche che scariche


I valori in rosso sono le letture del tester: sono le effettive correnti che erogano le pile?? Cioè il massimo che possono erogare in un ora?? Cioè vorrei capire se si tratta di una lettura nell'unità di tempo... altrimenti non avrebbe senso, perchè se la pila ne immagazzina per esempio 1700 non puo darmi effettivamente 2100 in totale ma in quel momento... oddio mi sono confuso troppo vi prego illuminatemi.

C'è da dire che finora questa funzione l'avevo usata un paio di volte per verificare la corrente erogata da dei caricabatteria per cellulare con porta usb. Uno mi dava ad esempio 200 mah, cosa vuole dire? Che in un ora eroga 200 mah? O che in quel momento sta dando 200 mah??? Ci credete che stanotte non ci ho dormito?? A scuola queste cose le ho studiate ma non avevo mai pensato a questo... Cioè, che io sappia mah vuol dire milli ampere/huour, o sbaglio???

I risultati hanno senso perchè le 1700 non riescono piu a far accendere la fotocamera, mentre le altre ce la fanno e durano parecchio...

Credo che mi sto confondendo perchè mischio la capacità con la corrente che erogano. Ma la logica mi dice che che quei valori si riferiscono ad un ora ma potrei sbagliarmi... perchè non esiste un modo per sapere quanto eroga la pila in quel momento???

Raga non ci ho dormito illuminatemi please :S
io non ho capito cosa misuri con il tester: Ampere o Amprere Ora?
questo articolo può chiarirti le idee: http://it.wikipedia.org/wiki/Ampere-ora
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 14:50   #11629
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
io non ho capito cosa misuri con il tester: Ampere o Amprere Ora?
questo articolo può chiarirti le idee: http://it.wikipedia.org/wiki/Ampere-ora
Il fatto è che non so proprio questo, e vorrei capirlo!

ll mio tester è identico a questo:

http://www.tuttomontecatini.com/varie/IMG_0672.JPG

Ed ho usato la sezione 10A (la settima in senso orario) mettendo lo spinotto rosso nel primo pertugio.
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 14:59   #11630
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da gabri85ct Guarda i messaggi
Il fatto è che non so proprio questo, e vorrei capirlo!

ll mio tester è identico a questo:

http://www.tuttomontecatini.com/varie/IMG_0672.JPG

Ed ho usato la sezione 10A (la settima in senso orario) mettendo lo spinotto rosso nel primo pertugio.
no, così misuri la corrente erogata in quell'istante! per di più in corto circuito! misura senza alcun senso.
ci sono alcuni tester che "misurano" lo stato della batteria, ma non so su che parametri si basano (ipotizzo un confronto tra corrente e voltaggio su resistenza nota e confronto con parametri standard...). l'unico modo per sapere quanta carica contengono le batterie è scaricarle con un analizzatore tipo maha o similari.
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 22:37   #11631
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 865
Quote:
Originariamente inviato da gabri85ct Guarda i messaggi

Raga non ci ho dormito illuminatemi please :S
Anche io non dormiro' questa notte
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2013, 23:13   #11632
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
no, così misuri la corrente erogata in quell'istante! per di più in corto circuito! misura senza alcun senso.
ci sono alcuni tester che "misurano" lo stato della batteria, ma non so su che parametri si basano (ipotizzo un confronto tra corrente e voltaggio su resistenza nota e confronto con parametri standard...). l'unico modo per sapere quanta carica contengono le batterie è scaricarle con un analizzatore tipo maha o similari.
Ascolta però mi ha fatto capire quanto erogano le pile... non è male come info... a me interessa sapere proprio quanto puo erogare una pila, fatto che dovrebbe essere inversamente proporzionale alla resistenza interna della cella... o sbaglio?? Lo so che per la capacità ci vuole per forza il charger che la misura scaricandola

Ad esempio ho fatto la stessa misura su delle celle che facevano parte di un pack da 8 stilo (usato per modellismo) che non funzionava piu, ed ho scoperto che alcune celle erogano 3000 ed oltre, mentre alcune meno di 500, che sono la causa del malfunzionamento del pack...

Non è utile sapere una cosa del genere con una semplice misurazione con tester?

Nel caso una cella eroga poco, c'è qualche sistema per ridurre la resistenza interna, come i programmi di refresh dei charger???

PS: il fatto che è in corto vuol dire che la corrente torna alla pila e rischio il surriscaldamento se la lascio collegata troppo vero??
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 10:31   #11633
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
Allora ti tocca aspettare il prossimo "giro": come ho detto queste sono sicuramente delle rimanenze che hanno tirato fuori per terminarle.
Riepilogando:

grigie -> non lsd
nere con scritte arancione -> lsd ???
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 11:29   #11634
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
Riepilogando:

grigie -> non lsd
nere con scritte arancione -> lsd ???
Non ci si può sbagliare: sulla confezione c'è chiaramente scritto che sono pronte all'uso e che mantengono la carica.
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 12:58   #11635
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Tra l'altro le grigio/nere non vengono più commercializzate da tempo, le nuove NON lsd sono nere/argento


Quelle che devi cercare tu sono queste:

Ultima modifica di sandroz84 : 19-09-2013 alle 13:03.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 14:40   #11636
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
Quelle che devi cercare tu sono queste:
scusate... ma queste sono arancioni o verdi? sono daltonico...
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2013, 15:58   #11637
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
scusate... ma queste sono arancioni o verdi? sono daltonico...
beh, dalla foto e dalle indicazioni direi che sono ... GP recyko
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2013, 08:48   #11638
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da gabri85ct Guarda i messaggi
Ascolta però mi ha fatto capire quanto erogano le pile... non è male come info... a me interessa sapere proprio quanto puo erogare una pila, fatto che dovrebbe essere inversamente proporzionale alla resistenza interna della cella... o sbaglio?? Lo so che per la capacità ci vuole per forza il charger che la misura scaricandola

Ad esempio ho fatto la stessa misura su delle celle che facevano parte di un pack da 8 stilo (usato per modellismo) che non funzionava piu, ed ho scoperto che alcune celle erogano 3000 ed oltre, mentre alcune meno di 500, che sono la causa del malfunzionamento del pack...

Non è utile sapere una cosa del genere con una semplice misurazione con tester?

Nel caso una cella eroga poco, c'è qualche sistema per ridurre la resistenza interna, come i programmi di refresh dei charger???

PS: il fatto che è in corto vuol dire che la corrente torna alla pila e rischio il surriscaldamento se la lascio collegata troppo vero??
Questo tipo di prova reputata poco ortodossa dai "benpensanti" viene applicata da decenni su quasi tutti i tipi di batterie, comprese quelle tipo automobile.

Certamente con strumenti apparentemente diversi, dove cambia solo il tipo di carico: nel tuo caso fai attenzione alle variabili sotto descritte per le batterie ricaricabili a bassa tensione.

1) il modello di tester ha una resistenza di misura amperometrica che può differire da marca a marca, quindi la tua misura non sarà mai uno standard universale ma solo personale (e va anche bene se non devi fare confronti di misurazioni eseguite con altri tester).

2) se cambi i puntali del tester potresti riscontrare evidenti variazioni nelle misure, il tutto è dovuto alla resistenza elettrica dei cavi molto influente su correnti superiori ai 4 Ampere circa.

3) la misura "in cortocircuito" o meglio ad elevata corrente, va fatta in un tempo limitato ad un paio di secondi, per evitare danni a strumenti e batterie.


Negli anni sono esistiti vari tester per singole batterie stilo (AA) con carico attivo a corrente costante di circa 300mA e voltmetro con barra a led. Questo strumento funziona con batterie normali e ricaricabili senza distinzioni, ma costa anche il doppio del tuo tester.

Personalmente preferisco usare un tester come hai fatto tu: non devo smontare un pacco di batterie saldate e posso valutare abbastanza bene le condizioni della singola batteria. La cautela durante la misura è d'obbligo.

Per i controlli rapidi di batterie sfuse tipo AA AAA C e D uso un tester a carico attivo specifico per batterie della Fujitsu.

Bruno
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2013, 13:05   #11639
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Questo tipo di prova reputata poco ortodossa dai "benpensanti" viene applicata da decenni su quasi tutti i tipi di batterie, comprese quelle tipo automobile.

Certamente con strumenti apparentemente diversi, dove cambia solo il tipo di carico: nel tuo caso fai attenzione alle variabili sotto descritte per le batterie ricaricabili a bassa tensione.

1) il modello di tester ha una resistenza di misura amperometrica che può differire da marca a marca, quindi la tua misura non sarà mai uno standard universale ma solo personale (e va anche bene se non devi fare confronti di misurazioni eseguite con altri tester).

2) se cambi i puntali del tester potresti riscontrare evidenti variazioni nelle misure, il tutto è dovuto alla resistenza elettrica dei cavi molto influente su correnti superiori ai 4 Ampere circa.

3) la misura "in cortocircuito" o meglio ad elevata corrente, va fatta in un tempo limitato ad un paio di secondi, per evitare danni a strumenti e batterie.


Negli anni sono esistiti vari tester per singole batterie stilo (AA) con carico attivo a corrente costante di circa 300mA e voltmetro con barra a led. Questo strumento funziona con batterie normali e ricaricabili senza distinzioni, ma costa anche il doppio del tuo tester.

Personalmente preferisco usare un tester come hai fatto tu: non devo smontare un pacco di batterie saldate e posso valutare abbastanza bene le condizioni della singola batteria. La cautela durante la misura è d'obbligo.

Per i controlli rapidi di batterie sfuse tipo AA AAA C e D uso un tester a carico attivo specifico per batterie della Fujitsu.

Bruno
Quindi in pratica è una misurazione valida per capire quanto erogano delle celle giusto?? Ovviamente tenendo in conto tutte le variabili da te elencate!!Ad esempio stavo per gettar via una altro pack da 6 pile, e invece ne ho recuperate 2 che ancora erogano 3000 ma. A proposito, la lettura è ma o mah??

Un'altra cosa, in media delle nimh di nuova generazione (quelle LSD) quanto erogano?

Grazie
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2013, 18:32   #11640
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da gabri85ct Guarda i messaggi
Quindi in pratica è una misurazione valida per capire quanto erogano delle celle giusto??
Esattamente, le singole celle

Ovviamente tenendo in conto tutte le variabili da te elencate!!Ad esempio stavo per gettar via una altro pack da 6 pile, e invece ne ho recuperate 2 che ancora erogano 3000 ma. A proposito, la lettura è ma o mah??
In questo caso misuri l'erogazione di corrente sotto sforzo in mAmpere o forse meglio in Ampere.

Un'altra cosa, in media delle nimh di nuova generazione (quelle LSD) quanto erogano?
Come corrente di spunto (cortocircuito con tester dotato di cavi grossi o anche un flash fotografico potente) siamo sui 10 Ampere ed oltre.
Ma molto dipende dalla specifica batteria e dal tester e/o dai cavi del carico attivo con cui si effettua la misurazione.


Grazie
Prego
Certo che poi le batterie recuperate andrebbero analizzate con un Maha C9000 o analizzatori similari ... allora ricaveresti i valori in mAh delle tue batterie.
Ciao
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v