Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2013, 11:48   #11321
gabry00
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da gio007 Guarda i messaggi
@ gabry00
Se leggi i miei post di qualche mese fa noterai che avevo gli stessi tuoi "problemi".Le celle lsd AA che caricavo a 1000 mA(tronic e eneloop)si scaldavano e mandavano in blocco il CB,era gennaio e quindi nemmeno temperature ambientali troppo calde.
Alle mie domande ho avuto le tue stesse risposte.
Anch'io ho acquistato il Japcell BC-4000 e le eneloop dall'olandese.
Mi chiedo che senso ha caricare solo 2 batterie per evitare di surriscaldare troppo.......il CB farebbe solo parzialmente il suo lavoro.
Che siano problemi alle batterie lo escluderei(dato che il CB va in protezione con celle di marche diverse......)sempre lsd.Resta quindi solamente l'ipotesi di qualche problemino al CB.
Forse i CB recenti sono stati costruiti con materiali più economici e qualitativamente scarsi.
Ricordo che posizionando il CB in una zona leggermente "ventilata" la carica è terminata senza interruzioni.

E' un bel po' che non carico le celle,ma farò al più presto dei cicli di scarica-carica e vi aggiornerò.
P.S. Ricordiamoci che le temperature sono ancora miti,con i 25°-30° che raggiungeremo in casa in estate le condizioni di lavoro per i CB saranno più "critiche".
Ciao gio, anche io penso che non sia colpa delle batterie...
La prima prova è stata fatta caricando delle vecchi energizer che avevo a casa, ho subito pensato che potessero essere le batterie e alla fine ho provato anche con le eneloop nuove...
Niente da fare sempre lo stesso problema ogni 30 minuti circa il cb va in protezione e riprende dopo circa 10 minuti di "riposo".

Sicuramente caricare solo due batterie alla volta non ha senso anche perchè allora a questo punto ne carico 4 a 500mA e ci impiego lo stesso tempo per averne 4 cariche.

Le batterie sicuramente diventano calde ma non mi sembrano così calde da dover mandare il cb in protezione.

Nella mia ignoranza in materia di cb e batterie, penso che il problema sia la taratura del sensore della temperatura del cb.

Ciao
gabry00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 16:28   #11322
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 865
Ciao gabri puoi fare la prova a caricare sempre 4 pile a 700ma per vedere se il cb va in protezione?
Io con l'RS-700 se carico delle vecchie pile a 700ma va in protezione con le lsd no-problem, le pile rimangono tiepide
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2013, 18:18   #11323
gio007
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 109
Ultimato ciclo scarica-carica(500-1000 mA)eneloop AA da 2000 mAh HR-3UTGB.
Solo il ciclo di carica è durato 3 ore circa con 3 "blocchi" di protezione per temperatura alta.
Ecco i risultati restituiti dal CB a fine carica:

mAh Tempo Volt

1- 2200 2h45' 1.51
2- 2150 2h47' 1.51
3- 2180 2h50' 1.51
4- 2100 2h50' 1.51

P.S. La carica è terminata al picco massimo di 1.51 Volt

Ultima modifica di gio007 : 25-03-2013 alle 18:20.
gio007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 00:24   #11324
gabry00
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 158
Provato ciclo di scarica e ricarica a 1000 mA con altre 4 batterie sempre eneloop nuove, dopo 30 minuti dall'inizio della ricarica stesso problema di protezione.

Ora proverò a ricaricarle a 700 mA, anche se comunque vada a finire non sono soddisfatto di questo cb. Alla fine è inutile che mettano la carica a 1000 mA se poi ogni mezz'ora di carica ci vogliono 10 minuti di riposo.
Potevano almeno pensare di aggiungere una ventola da 3 euro ed avrebbero risolto il problema, o magari bastava distanziare le batterie.

Se avessi saputo prima di questo problema sicuramente avrei optato per il maha, che da quanto leggo non soffre di questi problemi.

Anche perchè ora in casa ci sono 21° non voglio immaginare cosa succederà questa estate quando ce ne saranno 30.

Vi farò sapere come va a finire caricando a 700 mA.

Ciao

Ultima modifica di gabry00 : 26-03-2013 alle 00:33.
gabry00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 08:52   #11325
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 865
Ciao gabry volevo farti notare che durante la tua ultima ricarica le eneloop hanno assorbito
Quote:

1- 2200 2h45' 1.51
2- 2150 2h47' 1.51
3- 2180 2h50' 1.51
4- 2100 2h50' 1.51
Mentre in scarica hanno restituito
Quote:
1 batteria 1969 mAh
2 batteria 1990 mAh
3 batteria 1972 mAh
4 batteria 1980 mAh
La differenza tra questi valori, è stata quasi tutta dispersa in calore. Ovvio che non sono cifre molto gravi all'incirca 200mah per pila ma era solo per farti capire cosa è successo.
Quando ricarichi le pile a 700ma posta nuovamente i valori di scarica e ricarica, solo per curiosita', scommetto che avrai differenze inferiori dato che verra' dispersa meno energia in forma di calore.
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 11:35   #11326
gabry00
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
Ciao gabry volevo farti notare che durante la tua ultima ricarica le eneloop hanno assorbito


Mentre in scarica hanno restituito


La differenza tra questi valori, è stata quasi tutta dispersa in calore. Ovvio che non sono cifre molto gravi all'incirca 200mah per pila ma era solo per farti capire cosa è successo.
Quando ricarichi le pile a 700ma posta nuovamente i valori di scarica e ricarica, solo per curiosita', scommetto che avrai differenze inferiori dato che verra' dispersa meno energia in forma di calore.
Ciao luigi, i valori in ricarica se guardi bene non sono i miei, io ho postato solamente quelli in scarica che mi sembrano più veritieri.
Comunque ho provato a caricare a 700 mA e in effetti scaldano molto meno e il cb non è andato in protezione.
Avevo notato anche io questa differenza di valori.

Sicuramente d'ora in poi caricherò a 700 mA.

Ciao
gabry00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 13:31   #11327
Joystick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1207
che CB stai usando? col mio (miei) zero problemi del genere, nè in carica, nè in break-in
Joystick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2013, 13:37   #11328
gabry00
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da Joystick Guarda i messaggi
che CB stai usando? col mio (miei) zero problemi del genere, nè in carica, nè in break-in
Ciao Joystick, sto usando il japcell bc-4000, secondo me le batterie sono troppo vicine e quando carico a 1000 mA, scaldano e il carica va in protezione.

Con la carica a 700 mA sembra andare bene.

Tu usi il maha vero?

Se puoi mi fai sapere dove hai comprato il maha?

Grazie
Ciao

Ultima modifica di gabry00 : 26-03-2013 alle 23:32.
gabry00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 14:06   #11329
ATI-Radeon-89
Senior Member
 
L'Avatar di ATI-Radeon-89
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Arezzo - Firenze
Messaggi: 4045
Possiedo da qualche anno un caricatore LaCrosse BC-700, ieri sfortunatamente ho dimenticato la torcia accesa con dentro le pile ricaricabili e come mi aspettavo, una volta reinserite nel LaCrosse mi è apparsa la famosa scritta "null".

Non mi sono però dato per finto e ho preso un vecchio caricatore comprato alla LIDL qualche anno fa.

Risultato? Quel cesso di caricatore è riuscito a ricaricare tutte e 4 le pile (che nervoso...).

Adesso dico io, come diavolo è possibile? Pensavo che il LaCrosse fosse un signor caricatore.

Grazie a chi mi illuminerà.
__________________
----->>> Le mie trattative nel mercatino <<<-----
ATI-Radeon-89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 14:19   #11330
gabry00
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da ATI-Radeon-89 Guarda i messaggi
Possiedo da qualche anno un caricatore LaCrosse BC-700, ieri sfortunatamente ho dimenticato la torcia accesa con dentro le pile ricaricabili e come mi aspettavo, una volta reinserite nel LaCrosse mi è apparsa la famosa scritta "null".

Non mi sono però dato per finto e ho preso un vecchio caricatore comprato alla LIDL qualche anno fa.

Risultato? Quel cesso di caricatore è riuscito a ricaricare tutte e 4 le pile (che nervoso...).

Adesso dico io, come diavolo è possibile? Pensavo che il LaCrosse fosse un signor caricatore.

Grazie a chi mi illuminerà.
Ciao, dimenticando la torcia accesa le batterie probabilmente sono scese sotto il voltaggio di 0,9V.
Il lacrosse come gli altri caricabatterie simili non caricano le batterie se non hanno almeno 0,9V.
Bastava che tu lasciassi per un po di minuti le batterie nel carica del lidl e poi potevi continuare a caricarle nel lacrosse.

I caricabatterie un po seri come il lacrosse riconoscono la batteria come difettosa se non eroga almeno 0,9V e si rifutano di caricarle.

Ciao
gabry00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 14:42   #11331
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da gabry00 Guarda i messaggi
Ciao, dimenticando la torcia accesa le batterie probabilmente sono scese sotto il voltaggio di 0,9V.
Il lacrosse come gli altri caricabatterie simili non caricano le batterie se non hanno almeno 0,9V.
Bastava che tu lasciassi per un po di minuti le batterie nel carica del lidl e poi potevi continuare a caricarle nel lacrosse.

I caricabatterie un po seri come il lacrosse riconoscono la batteria come difettosa se non eroga almeno 0,9V e si rifutano di caricarle.

Ciao
premesso che ho un maha che ha lo stesso comportamento, direi che se questi blasonati cb fossero un pelo più seri, proverebbero a ricaricarle per qualche minuto le batterie prima di dichiararne la morte...
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 18:45   #11332
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da ATI-Radeon-89 Guarda i messaggi
Possiedo da qualche anno un caricatore LaCrosse BC-700, ieri sfortunatamente ho dimenticato la torcia accesa con dentro le pile ricaricabili e come mi aspettavo, una volta reinserite nel LaCrosse mi è apparsa la famosa scritta "null".

Non mi sono però dato per finto e ho preso un vecchio caricatore comprato alla LIDL qualche anno fa.

Risultato? Quel cesso di caricatore è riuscito a ricaricare tutte e 4 le pile (che nervoso...).

Adesso dico io, come diavolo è possibile? Pensavo che il LaCrosse fosse un signor caricatore.

Grazie a chi mi illuminerà.
Non sono di parte, ho il C9000 (Maha), ma il LaCrosse è un ottimo CB.
Ciò che è successo è ..... ovvio.
Il BC700, che è intelligente, ha riconosciuto per non buone celle che erano finite sotto la tensione minima per un tuo errore ma potevano anche essere danneggiate per qualsiasi altra ragione.
Se fossero state in corto e tu le avessi messe in carica col LIDL avresti anche potuto rischiare dato che questo CB non è intelligente e avrebbe caricato ugualmente celle danneggiate, con tutti i rischi che ne conseguono.
Ora, se tu hai posto le celle nel BC700 appena tolte dalla torcia, chiaro che è apparso il null, erano sotto tensione. Era sufficiente tenerle anche solo qualche minuto nel LIDL e poi metterle nel BC700 che le avrebbe subito riconosciute e passate in carica tranquillamente.
Al limite, se le avevi appena tolte dalla torcia, forse sarebbe risultato sufficiente lasciarle a riposo un'oretta per dargli tempo di riprendersi un po', quel tanto necessario a far risalire un po' la tensione e farle accettare dal LaCrosse.

Edit: scusate, non mi ero accorto delle altre risposte ......
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 19:02   #11333
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7329
Guardate che anche quello del Lidl un po' di intelligenza ce l'ha non è proprio scemo del tutto
Quando capitano situazioni simili (ossia se la pila è sotto tensione) non fa subito un ciclo di carica, ma un ciclo che nel manuale del caricatore viene chiamato refresh.
Ossia prima carica per 4-5 minuti poi scarica fino a 0.9V e poi carica (te ne accorgi subito quando fa questo ciclo perchè i led lampeggiano in maniera diversa).
Non potevano fare una roba simile anche sul lacrosse?

Nel caso però in cui metti due pile morte nel caricatore del LIDL non ho idea di cosa accada dopo questo ciclo di refresh se si blocca o se continua a caricare.

Ultima modifica di paditora : 27-03-2013 alle 19:30.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 19:13   #11334
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
premesso che ho un maha che ha lo stesso comportamento, direi che se questi blasonati cb fossero un pelo più seri, proverebbero a ricaricarle per qualche minuto le batterie prima di dichiararne la morte...
Ti sbagli il C9000 carica le batterie a 0 volt, effettua una precarica di controllo sino a quando non raggiunge una tensione superiore ai 0,9volt, poi parte il programma precedentemente impostato.
Ovviamente le celle in questione dopo questa precarica devono comunque passare il check dell'impedenza altrimenti picche, se la tensione troppo bassa non si è protratta per troppo tempo, in modo tale da averle danneggiate, verosimilmente le batterie resusciteranno come per magia.
E capitato a franco(se ricordo bene) con delle eneloop che hanno ripreso a funzionare perfettamente.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 20:28   #11335
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Si, ti ricordi bene e qui avevo ricreato quella condizione volutamente .
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 22:59   #11336
ATI-Radeon-89
Senior Member
 
L'Avatar di ATI-Radeon-89
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Arezzo - Firenze
Messaggi: 4045
Grazie delle risposte.

Da una recensione trovata su amazon.com ho trovato questo "workaround".

Posto l'immagine direttamente altrimenti infrangerei il regolamento.



Per quelli che l'inglese non lo digeriscono vi traduco sommariamente che c'è scritto (anche se l'immagine già rende l'idea).

1. Scollegare il caricabatterie dalla corrente.
2. Posizionate la batteria "morta" di fianco ad una pila buona.
3. Mettete in corto i poli positivi con una clip per pochi secondi.
4. Togliete la clip e successivamente ricollegate il CB alla corrente.
__________________
----->>> Le mie trattative nel mercatino <<<-----
ATI-Radeon-89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 23:29   #11337
ATI-Radeon-89
Senior Member
 
L'Avatar di ATI-Radeon-89
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Arezzo - Firenze
Messaggi: 4045
Aggiungo una domanda, sapete dirmi con esattezza se il modello chiamato La Crosse RS1000 e il BC1000 sono la solita cosa?
Sul sito ufficiale lo chiamano BC1000 però in giro l'ho trovato anche come RS1000... boh
__________________
----->>> Le mie trattative nel mercatino <<<-----
ATI-Radeon-89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2013, 23:38   #11338
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da ATI-Radeon-89 Guarda i messaggi
Aggiungo una domanda, sapete dirmi con esattezza se il modello chiamato La Crosse RS1000 e il BC1000 sono la solita cosa?
Sul sito ufficiale lo chiamano BC1000 però in giro l'ho trovato anche come RS1000... boh
Si, sono la stesa cosa.
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 08:27   #11339
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
Energizer Power Plus



Comprate per poco meno di 8 euro (non ricordo bene il prezzo). La confezione riporta "precharged" e qualcosa del tipo che rimangono cariche anche dopo un anno di inutilizzo (il che vuol dire tutto e niente, se sono cariche al 20% è come se fossero scariche, ma tant'è...). Sono dichiarate a 2300mAh di capacità.

Ho il LaCrosse BC900, quindi non posso fare il test "reale".
L'ideale per la carica sarebbe intorno ai 1000 mA, mentre per fare un test bisognerebbe caricarle a 250mA che però non è salutare per le batterie, quindi ho optato per una via di mezzo effettuanto il ciclo "test" a 700mA.

Il risultato è compreso tra 2.24Ah e 2.31Ah, quindi abbastanza equilibrate. occorrerebbe togliere un 10% per i limiti di calcolo del LaCrosse, ma secondo me una carica a 250mA avrebbe caricato meglio le batterie, quindi possiamo considerare buoni questi valori.

Non ho provato a metterle sotto stress, ma le premesse sono buone.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2013, 09:59   #11340
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Il risultato non è affatto male e pure il prezzo è interessante.
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v