|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1101 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
|
Non è così sofisticato come i la crosse, ha solo l'essenziale delle funzioni di scarica o ricarica, che sono sono modalità separate (premendo il pulsante appunto) dunque le pile, 1 o 4, sono scaricate o caricate contemporaneamente, anche se ciascuna pila è gestita singolarmente per i limiti della scarica e della ricarica con delta-v. Nella fase di scarica attende il completamento dell'ultima pila prima di commutare automaticamente in ricarica tutte le pile.
Per scoprire le resistenze, non penso sia necessario toccarle perchè quelle indicate da Cap_it sono le uniche di potenza sufficiente per quella funzione. Sull'altro lato ci sono solo chip e forse array di resistenze smd. In ogni caso per scurezza la prova 'a dito' andrebbe fatta collegandolo al pc, non col cavetto a 230v dato che lo stadio di l'alimentazione di rete è troppo vicino! Cmq se il la crosse scarica a 500mA dubito che questo faccia di meglio, peccato non poter sfruttare quella corrente dall'esterno ma non si può avere troppo a quel prezzo.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 10-10-2008 alle 15:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1102 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Aggiungo una cosa: nel lacrosse oltre alla corrente da 500mA di scarica ha anche 350mA, 250mA e 100mA (cioè sempre metà della corrente di ricarica).
Aggiungo anche che la corrente di scarica viene mantenuta costante indipendentemente dal voltaggio, quindi presumo non ci siano solo delle resistenze. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1103 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
|
Quote:
Comunque gli SPK (comunque ritargati Fujicell/Extreme,ecc) SCH808F e SCH600F non sono sostituti dei La Crosse 700/900, Maha C9000 e altri modelli con funzioni più evolute, ma mi sembrano un'ottima alternativa ai caricatori con timer a coppie (talvolta anche con delta v sulle coppie) che si trovano più comunemente in giro. Per quel posso dire ora, avendolo appena ricevuto e non ancora colladuato bene, mi ritengo soddisfatto.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1104 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
|
Quote:
mmmh... direttamente dal manuale del Maha: primadituttto dice: Note that the charging capacity is usually higher than the actual capacity of the batter as some energy is lost as heat. Charging capacity cannot be used to judge the performance of the battery. Instead, it can only be used to determine the progress of the charge. It is normal for this number to differ from the battery's actual capacity by as much as 20-30% Quindi sembra voler dire che se il caricabatterie carica 2800mah non vuol dire che poi la batteria ne eroghi 2800, correggetemi se sbaglio. Poi continua: QUESTION: I see that the charging capacity is much higher than the capacity I programmed (per chi nn lo sapesse il Maha permette di settare la capacità scritta sulla batteria). Why doesn't the charger terminate correctly? ANSWER: The charger terminates by voltage and by temperature simultaneously. For certain older (and low quality) batteries, they do not produce the proper end-of-charge signal (a small voltage drop at the conclusion of the charge), needed for the charger to stop. At the same time, the battery temperature failed to reach the termination limit as the charging rate was probably too low. Quindi con questi caricabatterie di alto livello non bisogna preoccuparsi se il caricabatterie "carica più del dovuto" perchè tanto lo vede lui dalla temperatura e dal voltaggio quando il processo di carica è terminato, giusto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1105 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
|
I mA erogati per pile nicd/nimh devono essere 20-40% più della capacità nominale, perchè parte di quella corrente si disperde come calore. Più la carica e lenta e più percentuale di corrente è richiesta. Per questo la vera misura della capacità si fa durante la scarica, che anche simile alle condizioni reali d'uso.
E' il voltaggio della pila che nei caricatori con delta-v indica l'avvenuta carica, quando la cella è carica il voltaggio inverte la tendenza a salire e scende di qualche millivolt, a quel punto un caricatore che ha la funzione delta-v, rivela quel calo e commuta la pila nello stato di mantenimento. La temperatura elevata indica un sovraccarico e servirà al caricatore per escludere la pila per sicurezza. Non penso determini l'esatta fine della carica perchè è un dato un po' troppo variabile a meno che un caricatore così sofisticato ne tenga conto facendo dei calcoli assieme al rilevamento del picco negativo delta-v, la corrente erogata fino a quel momento e la capacità (puramente indicativa) manualmente impostata dall'utente.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 10-10-2008 alle 18:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1106 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Carlo lo sai che sono pignolo da esaurimento...
![]() comunque si è un buon caricatore, per 20-25 euro... ha la AC universale che entra diretta, la 5V DC che fa anche da usb... magari fossero tutti così
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#1107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
|
Quote:
![]() E' un po' difficile togliere il circuito stampato per rileggere i valori di quelle resistenze sul lato interno al caricatore, perchè bisogna sfilare i contatti delle pile dalle sedi in plastica, e ancor più difficile rimetterlo a posto, niente di che è molto più agevole di altri apparecchi, ma non è una cosa che farei troppe volte per non rischiare di rompere qualcosa. Ma ci darò un'occhiata appena possibile... Quel componente giallo a occhio è un condensatore poliestere, ma dovrei leggere di fianco. Relè no perchè non ci sono commutazioni che cmq si sentirebbero, una resistenza con quella forma non credo. In quel punto potrebbe starci anche un fusibile autoripristinante ma non ho presente che forma hanno (un fusibile tradizionale c'è anche integrato nella presa 240v UK) Ho speso 25 euro, compresa spedizione e 4 hybrio aaa, il solo caricatore costa 14 euro.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 11-10-2008 alle 01:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1108 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 228
|
Salve,
sono in procinto di effettuare l'acquisto di alcune Uniross Hybrio presso Quality Discount. Prima di procedere, vorrei sapere se queste (LINK) e queste (LINK) sono identiche nelle caratteristiche, nonostante il packaging diverso e la differenza di prezzo. Grazie in anticipo. Ultima modifica di Centu : 11-10-2008 alle 00:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1109 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
|
Quote:
http://www.batterymarket.co.uk/images/DSCF9126.JPG Fa attenzione piuttosto che col nuovo design esiste anche la versione AA hybrio da 1600, di colore arancio invece del rosso delle pile da 2000, e si trovano in quel negozio anche abbinate a qualche caricatore. ![]()
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 11-10-2008 alle 01:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1739
|
Quote:
![]()
__________________
FEEDBACK EBAY 100%!! Recentemente ho concluso con: stock,cirsco,soulseater,themooser,nunz71,enri09,TheInvisible,cirsco,xio,Leland Gaunt, Ligos, Micene.1, homersessuale, ilkarro, Dark.Wolf VENDO: Fax Modem PC Spento USR |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1111 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 228
|
@Carlo:
grazie per l'esauriente risposta. Leggendo il post che riporti anche in firma avevo intuito fosse solo un questione di packaging, ma è sempre preferibile avere una conferma da chi le ha acquistate. ![]() Resto in attesa che il venditore mi risponda sul prezzo di spedizione dei prodotti e poi provvederò all'acquisto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1112 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
|
Posso rispondere di si. Dalle prima prove scarica inferiore a 200mA, forse 150, in pratica ci vuole 12 ore per scaricare una pila sopra i 2000. Farò prove più precise.
Però è giusto così, con Refresh infatti non si intende la normale scarica ma il ricondizionamento (Reconditioning) di pile affette da memoria, soprattutto Ni-Cd, che vanno scaricate abbastanza in profondità per rompere i cristalli che si sono formati responsabili dell'effetto memoria. Per questo scarica profonda serve una corrente bassa. Quindi non è una funzione di scarica e basta che non serve perchè il più delle volte le pile si possono caricare anche se non sono scariche, in questo caricatore anche se hanno carica residua diversa grazie al delta v che rileva quando ciascuna è carica, ma ogni tanto fa bene sottoporre le pile a un'operazione di refresh per migliorarne l'efficienza. Leggi qui come quante volte e perche: ![]() http://www.batteryuniversity.com/parttwo-33.htm Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
Tra l'altro, per chi non avesse in casa un vecchio cavetto a 8 italiano, la spina UK del cavetto in dotazione al caricabatteria, è tutta chiusa con viti e apribile coi fili già pronti e spelati quindi è facilissimo montare una spina italiana! Oppure se l'avete usate una spina-presa italiana come adattatore, illustrata in un post precedente...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 11-10-2008 alle 18:47. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1113 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() in realtà durante la carica la parte di energia che va dispersa in calore è quella del voltaggio, superiore in fase di carica (di solito sui 1.4V contro 1.2 o meno durante la scarica). e una carica completa è sempre al 100% dei mA tant'è che per dire il deltaV se è preciso si ferma appena dopo la massima carica e non eroga nessuna sovraccarica da quel 20-40% in più di mA durante la ricarica secondo me meglio farlo di rado o un caso di batterie inutilizzate da tempo... alcuni stralci da battery university "New nickel-based batteries should be trickle-charged for 24 hours prior to use. Trickle charge brings all cells to equal charge level because each cell self-discharges at a different rate. Trickle charge also redistributes the electrolyte to remedy dry spots on the separator brought on by gravitation of the electrolyte during long storage" "After the initial fast charge, some fast-chargers apply a timed topping charged. In an attempt to gain a few extra capacity points, some chargers apply a measured amount of overcharge. The capacity gain is about 6%. The negative is shorter cycle life. The recommended trickle charge for nickel-cadmium is between 0.05C and 0.1C. Because of memory concerns and compatibility with nickel-metal-hydride, the trickle charge is set as low as possible" "Harmful overcharge can occur if a partially or fully charged battery is charged with a fixed timer. The same occurs if the battery has aged and can only hold 50 instead of 100% charge. Overcharge could occur even though the battery feels cool to the touch. Lower-priced chargers may not apply a fully saturated charge. Some will indicate full-charge immediately after a voltage or temperature peak is reached. These chargers are commonly sold on the merit of short charge time and moderate price" modalità pignolone off
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 11-10-2008 alle 14:14. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#1114 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
|
Quote:
![]() Quando ho provato la scarica, dopo ore che le tacche non scendevano mai, nemmeno cambiando slot alla pila, ho pensato che fosse guasto, ma non lo è... Certamente è un prodotto che potrebbe anche costare il 50% in più e li varrebbe tutti se è durevole. Faccio il pignolone anch'io, come difetti ho notato solo: La spina UK, probabilmente per un errore della fabbrica dove è stata assemblata, non hanno messo la vita centrale che la tiene chiusa e si apre! Penso sia solo un caso perchè non sarebbe ammissibile, ma lo segnalerò al venditore solo per sicurezza (ma anche no, se qualcuno che l'ha comprato mi dice che la sua spina è a posto). Cmq a casa avevo una vite adatta e l'ho sistemata anche se in ogni caso a noi conviene cambiarla con una italiana per sfruttare il cavetto in dotazione. Una leggerissima sbavatura di colore azzurro sul corpo bianco dovuta all'assemblaggio, forse troppo presto, dello sportellino appena verniciato. La cerniere dello sportellino sono fragili e potrebbero rompersi se cade, e non hanno resistenza per stare aperto a metà, può solo stare chiuso o tutto aperto (da aperto non si vede bene il display che ha un angolo di visione verticale molto stretto sui 45°), ho messo un pezzettino di adesivo vicino alla cerniera per fare spessore così sta aperto a metà. Ecco questi sono i presunti difetti, per ora non vedo nient'altro. Un interuttore però avrebbe fatto comodo per non dover staccare il cavo prima di mettere altre pile, cmq si può montare a metà del cavo 220v un interruttore 'rompifilo' passante come questo: ![]() C'è da appurare quella frase nelle istruzioni che sconsiglia di mischiare batterie di capacità e chimica diversa, penso sia solo un refuso di stampa, o pensi che ci possa essere una ragione per fare come dice malgrado i canali indipendenti? A parte l'ovvio fatto che se uno mette in refresh pile aaa quasi scariche con aa piene da 2600 questo comporta tempi più lunghi per ricaricare tutte le pile dato che le fasi di refresh e carica non sono indipendenti per ogni pila. Quote:
![]() (Però mi pare esagerato il consiglio lasciare 24 ore le pile nel caricatore in fase di mantenimento prima di usarle... ![]()
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D Ultima modifica di CarloR1t : 11-10-2008 alle 20:37. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1115 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Provincia Tv
Messaggi: 1208
|
Allora ho appena preso due ricaricabili della Varta da 2700mAh. Prima di ricaricarle ho controllato che fossero scariche mettendole nel lettore cd portatile. Alla fine le ho messe a ricaricare con un caricabatterie della hama ( microprocessor controlled c'e' scritto sull'etichetta ) con una corrente di carica di 700mA. Dopo neanche mezz'ora torno in camera e vedo la luce verde dell'apparecchio. Dato che la cosa mi puzzava ho provato ad usarle sempre nel lettore cd, ma non sono durate piu' di 20 min.
Prima di fare danni, come mi consigliate di procedere? Ho anche un vecchio carica batterie della philips. Credo sia di quelli stile trasformatore, che eroga sempre la stessa quantita di corrente e ti devi arrangiare te a staccarlo. Nell'etichetta c'e' scritto che e' da 154 mAh, ma avvisa che e' solo per NiCd. Posso utilizzarlo in sicurezza? Se si quanto devono stare in carica le batterie? EDIT: aggiungo l'etichetta del caricabatteria della hama. MICROPROCESSOR CONTROLLED ULTRA FAST Ni-MH/Ni-Cd CHARGER Pri: 12V 500mA Sec: AA-2.8/5.6 700mA 3.92VA Max AAA-2.8/5.6 350mA 1.96VA Max
__________________
![]() Ultima modifica di Braga83 : 11-10-2008 alle 18:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1116 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
|
L'Hama si chiama anche 'delta'?
http://www.ciao.co.uk/Hama_Delta_2_4...arger__6460411 con interruttore per 2-4pile e funzione delta-v sulle coppie? (Se quel delta non è solo un nome commerciale ingannevole...) Se si è interrotto è possibile che almeno una pila della coppia sia difettosa. Oppur emolto vecchie e scariche in tal caso non ti so dire perchè il caricatore ha tentato di caricarle inizialmente. Se non si rianimano col caricatore lento ti suggerissco di riportarle al negozio e farti fare un buono acquisto, oppure di prendere in cambio le hybrio o altre pile simili nella mia firma, costano un po' di più ma non tornerai più indietro... La carica delle nicd e nimh avviene ugualmente in corrente costante, cambia solo la corrente di mantenimento (trickle charge) che entra in funzione a fine carica (se il caricatore ha almeno un timer, quando scade, o dopo il picco delta v rilevato da altri caricatori con questa funzione) Le nimh sopportano una corrente trickle più bassa delle nicd per questo i vecchi caricatori per nicd non andrebbero bene per le nimh se uno intende 'dimenticare' le pile a lungo nel caricatore, per una notte o addittura lasciate per giorni in mantenimento come alcuni facevano per tenerle pronte e ben cariche, prima del'avvento delle nimh ibride che non si scaricano da sole. Però se non le lasci dentro così a lungo (o se non ha nemmeno timer e mantenimento) puoi usarlo con le nimh, per il tempo che ci vuole, anche quakche ora in più visto che la corrente di ricarica è comunque bassa. Ci impiegherà un bel po' per una pila scarica una 2700 caricata a 154mA: 2600 + 40% = 3780 / 154 = 24,5 ore
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
![]() |
![]() |
![]() |
#1117 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Provincia Tv
Messaggi: 1208
|
Si esatto e' proprio quello il caricabatterie, mentre le ricaricabili che ho comprato sono queste.
Ora le metto sotto carica e speriam che domani sera funzionino correttamente. Un'ultima cosa: con le vecchie batterie ho notato che certe volte a fine carica diventavano molto calde, quasi da scottare. Non mi pare un cosa molto normale giusto? Non so se dipenda dal caricabatterie, perche' quell pile le avevo ripetutamente scaricate con un torcia ( beata ignoranza ). |
![]() |
![]() |
![]() |
#1118 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Molinella(Bo-Fe?!)
Messaggi: 1216
|
Anche a me capita,specie con le pile vecchie...
__________________
Tre siti interessanti....se vi và:Ferrara Tuning Club-Ferrara Forum-Grande Punto Club Tarapia tapioco! Brematurata la Supercazzola o scherziamo? ![]() Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile.(W.A) |
![]() |
![]() |
![]() |
#1119 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2807
|
Ciao
domanda scema! Ma le pile alkaline si possono ricaricare??? Pongo questa domanda perchè sono andato ad un centro di assistenza a farmi sostituire la batteria a "bottone" perchè non mi teneva più la data e le impostazioni della mia videocamera, e mi è stato detto dal tecnico che tenendo sempre la batteria principale carica questa avrebbe ricaricato anche quella al litio a "bottone".... è possibile? Grazie
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 920@3.36 V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII |
![]() |
![]() |
![]() |
#1120 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
non è possibile, solo che essendoci quella principale quella di backup non viene utilizzata quindi non si scarica. poi una cosa sono le litio una cosa le alcaline
__________________
Wind3 4G CA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:09.