|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#10961 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
|
Se non sbaglio sui lacrosse il controllo di temperatura interrompe la carica intorno ai 52°, non so se sia differente sui japcell e cloni vari
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10962 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Quote:
![]() Comunque, volendo essere precisi, sul BC-700: When overheating condition occurs (over about 53°C, usually due to too high a charging current selected), the charging will be stopped immediately and the display will shown “000 mA”, the charging process will only resume once the temperature of the rechargeable batteries drops to a safe level. If overheat conditions continue to occur, the rechargeable batteries shall be taken out to cool down and then charged at a lower current. mentre sul maha MH C-9000 sono presenti 4 sensori termici indipendenti tarati a 58°C Sull'AccuPower IQ328, e quindi penso anche sul suo clone Japcell BC-4000, si comporta allo stesso modo del BC-700 (valore del display che mostra 000 mA in overheating ma con soglia di 55°C Ora sarebbe da chiedere a gio007: quando hai visto che si interrompeva cosa mostrava il display ?
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." Ultima modifica di 1onexx : 15-01-2013 alle 13:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10963 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1080
|
ragazzi ma come facci a capire sul technoline 700 quando il refrsh è finito?sul libretto non vedo indicazioni
![]()
__________________
Toshiba A100-644/Fuji S6500/ Dell 9400 (t7200/2gb/1900x1200/100gb 7200/ batt.9 celle!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10964 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 865
|
Seplicemente spunta la scritta "FULL" sullo schermo.
Il refresh termina quando tra due ricariche successive le pile restituiscono lo stesso valore. Se non si è ancora fermato vuol dire che le pile incrementano i mAh ogni volta che vengono scaricate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10965 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1080
|
Quote:
![]()
__________________
Toshiba A100-644/Fuji S6500/ Dell 9400 (t7200/2gb/1900x1200/100gb 7200/ batt.9 celle!) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10966 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 12
|
@gio007
Da recente possessore di un lacrosse bc Rs1000 ti posso dire che anche io ho avuto problemi di temperatura con delle Sony Ciclenergy AA a 0.5c. Mi pare però di capire che soprattutto quando sono nuove le pile non gradiscono molto ricariche rapide. Alla fine l'importante è non mancare il deltaV e se si riesce a stare sotto i 0.5c secondo me è meglio per la vita max della pila. Con carica a 700ma in una settimana di test non ho avuto nessun tipo di problema mentre a 500ma 1 tronic su 4 mi ha mancato il Dv. A 0.5C erano secondo me sui 45° ma erano già ciclate un pochino e quindi non c'è stato nessun blocco termico. Le aaa invece a 0.5c non hanno nessun problema ma in questo caso preferisco utilizzare 0.5c minimo perchè in caso di mancato deltaV il lacrosse può caricare fino a 3000mah max, su una AA 2100 puo singificare un 30% in più ma su una AAA è molto più deleterio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10967 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 6
|
Scusate, scrivo qui. Non so se sono al posto giusto...
Videocamera: se ho un caricabatterie per batterie a ioni di litio con corrente in uscita 7,2 V - 600 mAh, posso utilizzarlo per caricare una batteria Sony NP-FV30 da 7,2 V - 500 mAh? Il mio dubbio deriva dal fatto che la corrente in uscita dal caricabatterie (600 mAh) è superiore alla batteria (500 mAh) (nella mia totale ignoranza in materia, non so se questo li rende incompatibili). |
![]() |
![]() |
![]() |
#10968 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 1220
|
@Calimeroc:
Non penso sia un problema: Io carico la batteria del mio Nokia 6131(BL4C 820mAh originale) con il caricabatterie AC-8(eroga 5v a 890mA). Anche se il carica batterie eroga più A (mA in questo caso), non rovini la batteria, perchè non è collegato direttamente alla batteria, ma c'è un'elettronica di controllo, quindi danni non ne fai.
__________________
VENDO: Delock Card reader 3.5 AIO, CERCO: per il momento nulla, a parte una fidanzata... Concluso Positivamente con giap959, Josedam, Engeneering, fladnaG, capperi, semmy83, robysc, Blade76, Speedy L\'originale, biziotto, nakkius e Lunar Wolf |
![]() |
![]() |
![]() |
#10969 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 314
|
Quote:
928 mAh ![]() 1956 mAh ![]() 2.25 Ah ![]() 2.11 Ah ![]() Temo che la prima pila sia vittima del precedente caricabatterie a coppie che avevo... domani proverò un ciclo di refresh. Ultima modifica di oirelav88 : 15-01-2013 alle 22:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10970 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 109
|
Quote:
Ora vi aggiorno sul proseguimento dei miei test. Rieffettuato ciclo charge-test sulle eneloop AA a 0,5C(1000/500/1000 mA): 1-2000 mAh 2-2030 " 3-2010 " 4-2010 " Questa volta il blocco "termico" è intervenuto solamente una volta ![]() Voglio credere in questo CB Japcell ed imputare i problemi sorti alla mia inesperienza. Una domanda........per la carica delle batterie lsd AAA(che hanno una capacità che varia dai 750/850 mAh)quale rapporto di corrente è ideale? Ad esempio il mio CB ha 200-500-700-1000 come scelte di carica;usando 500 mA però sforo il rapporto 0,5C consigliato.Se uso invece 200 mA vado ad avere un rapporto di 0,25C circa. Leggendo i vari post mi sembra di aver capito che usando i 500 mA non si corrano rischi di "usura" eccessiva delle celle mentre con 200 mA si potrebbe incorrere in errate o mancate letture del deltaV. Grazie. Ultima modifica di gio007 : 16-01-2013 alle 01:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10971 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
Quote:
Però solitamente le carico a 500 (e scarico a 250mA), anche perché 200 è in effetti un po' pochino... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10972 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 865
|
Ciao anche io carico le pile AAA a 500mA senza riscontrare problemi di temperatura.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10973 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 6
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10974 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 865
|
Quote:
Io pero' non ho capito dove colleghi l'alimentatore ma di solito lo si collega direttamente alla videocamera. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10975 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 6
|
No, forse mi sono spiegato male. Ho acquistato un piccolo caricabatterie portatile, che inserisco direttamente nella presa di corrente, nel quale si mette in carica la batteria. Quindi non passo dalla videocamera. Di conseguenza non avrei nessun filtro dei circuiti della videocamera. Quindi il mio timore è che i mA superiori erogati dal caricabatterie possano danneggiare la batteria.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10976 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 533
|
Ciao a tutti, ho preso delle Varta Ready 2 Use in un discount della mia zona, pagate 9 euro per 4 AA da 2.300 mAh + 1 AA omaggio. Un prezzo accettabile.
Appena aperta la confezione ho notato sulla parte verdina dell'etichetta delle batterie, su tutte e 5 le batterie, una sottile polvere bianca. I poli delle batterie ad un esame visivo sono tutti ok. Ho così pulito con uno straccio asciutto le batterie e le ho inserite nel mio caricatore, il quale mi segna una tensione di 1.27 / 1.28 V per tutte le 4+1 batterie. A voi è mai capitato di trovare una finissima polverina bianca dentro le batterie nuove? Secondo voi posso usarle normalmente? Ultima modifica di Interista89 : 16-01-2013 alle 14:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10977 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1080
|
ragazzi scusate ma sono un neofita
![]() quando faccio il refresh sul technoline con delle batterie vecchie come faccio capire quando finisce e mi scrive full se le batterie sono da considerare ancora buone?(hanno 4-5 anni e se devo buttarle le butto)o devo per forza fare il test per capirlo? grazie
__________________
Toshiba A100-644/Fuji S6500/ Dell 9400 (t7200/2gb/1900x1200/100gb 7200/ batt.9 celle!) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10978 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 571
|
Mi pare che scriva Full alla fine, ma aspetta qualcuno con più esperienza di me
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10979 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 865
|
La funzione refresh ti permette di ravvivare le pile se sono state ferme per qualche mese/anno. Ovviamente se le pile sono ormai rovinate o a fine vita il refresh ha scarsi risultati.
Per capire se la pila a fine refresh è buona basta guardare quanti mAh ha restituito in questa fase. Se ne da pochi allora la puoi definitivamente buttare se invece è ancora in grado di dare molta energia è valida. Ovvio che il poco o il molto dipende dalla pila. Per una AA di ultima produzione LSD o meno il refresh dovrebbe restituirti almeno 1500-1800mAh per AAA dovrebbe arrivare almeno a 500-600mAh ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10980 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Quote:
Con refresh hai in più la possibilità di recuperarle, se possibile, perché i cicli di scarica e ricarica vengono ripetuti più volte finché la capacità misurata in fase di scarica in un ciclo non sia equivalente a quella del ciclo successivo. Quando ciò accade il CB blocca il refresh e visualizza questa capacità max. Con il test viene fatto solo un ciclo di carica-scarica-carica e visualizzata la capacità in fase di scarica, senza tentare di recuperare la batteria. Quindi per batterie vecchie è utile tentarne il recupero con uno o due refresh. Per comprendere se la batteria è deteriorata basta che, a fine refresh, confronti il valore visualizzato della capacità con il suo valore nominale. Se sono molto diversi (es. 50% in meno) la batteria è irrecuperabile.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." Ultima modifica di 1onexx : 17-01-2013 alle 08:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.