Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2012, 20:15   #10781
al89
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 1220
nell'immagine c'è il test di capacità dopo 200 cicli di carica:
1)Le Duracell staycharged(LSD R2U), sono le migliori (chissà perchè penso che abbiano provato le Eneloop rimarchiate...),
2)le Ikea Ladda non sono R2U, ma da 2500mAh,
3)Uniross U0149341 sono delle tradizionali Ricaricabili da 2500mAh,
4)Le Varta Ready2use (quelle che ho io), che non sono pari a Duracell, ma ottime
5)Varta 56756, classiche da 2500mAh (Che differenza tra le R2U e quelle non R2U!!)
6) Duracell supreme (non LSD R2U)

Il resto mi paiono delle ricaricabili non LSD R2U: comunque a prove fatte, le R2U chissà perchè rimangono quasi sempre le migliori

Passiamo alle Tronic(LIDL):
Leggendo QUI, le TRONIC Eco con il tondo verde che dico io, sembrano essere di provenienza ENELOOP.
Quindi, a maggior ragione, spero che quelle in offerta alla LIDL siano queste, così da comprare pile di qualità garantita.(comprerò le AA e le 9V per un multimetro e il termometro Braun Thermoscan)
__________________
VENDO: Delock Card reader 3.5 AIO,
CERCO: per il momento nulla, a parte una fidanzata...
Concluso Positivamente con giap959, Josedam, Engeneering, fladnaG, capperi, semmy83, robysc, Blade76, Speedy L\'originale, biziotto, nakkius e Lunar Wolf
al89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2012, 20:36   #10782
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 865
simpatici e divertenti anche i commenti tradotti dal polacco dal sito citato da al89.
Comunque per le prove su altroconsumo sono stati un po' vaghi nel descrivere i test di carica/scarica. Alcuni fatti con il cordless (che distrugge le pile), altri con flash e altri con una macchina fotografica. Ma non hanno detto come sono state ricaricate magari usando un cb a canale doppio che non ha il rilevamento di fine carica.
Peccato che ci sia un velato accenno alle pile LSD e non un espresso consiglio a questa nuova tecnologia che ho scoperto da pochi anni e che vado evangelizzando tra amici e parenti.
Ultima nota: come al solito noi italiani ci distinguiamo anche nel riciclo delle pile, le esportiamo in altri paesi dove le sanno rivalutare.
Piccola nota: una volta parlando con un mio conoscente che ha un negozio di ferramenta con un raccoglitore di pile esauste chiesi: ma da te passa qualcuno a ritirare le pile quando il contenitore è pieno? Lui rispose: "ultimamente non passa da mesi ed io sono costretto a svuotarlo nel cassonetto".
Scusate se sono un po' troppo negativo. Buone feste e buone ricariche a tutti.
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 16:09   #10783
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Siii, scorta di pile! Mi servono giusto giusto due AAA.
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 17:10   #10784
pigio86
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 17
buonasera a tutti!

avrei bisogno di qualche aiutino per capire e levarmi dei piccoli dubbi, grazie:


mi è stata regalata una fotocamera digitale(fuji finepix ax500) a batterie ricaricabili NiMh.
non ho mai usato questo tipo di pile e non sò nulla in materi......
comunque sia leggendo qua e là ho visto vari pareri e a volte opinioni opposte su come usare/ricaricare/scaricare/conservare queste pile....


i miei dubbi:

1- ho letto da molte parti che le nimh hanno un vago/leggero problema di memoria ...e che è consigliabile quindi caricarle quando hanno esaurito fino all ultima goccia di energia (altrimenti si potrebbero rovinare).
quindi bisogna scaricarle ogni volta del tutto e poi procedere a ricaricarle nel caricabatterie.

però altrettante volte ho letto che invece non ce l' hanno per niente l' effetto memoria e che le pile ni mh "non amano" essere scaricate del tutto (riporto testuali parole: "Nel caso delle batterie al Ni-MH non esiste effetto memoria perché questo è originato da una reazione chimica del cadmio all'interno di una batteria al nichel-cadmio. Le batterie Ni-MH non contengono cadmio, perciò non possono incorrere in nessun tipo di "effetto memoria")....
...detto ciò le ni mh si possono ricaricare sempre anche quando non hanno esaurito tutta l'energia.

dove sta la verità????




2- per conservare le pile, sò che è buona cosa tenerle fuori dal dispositivo (nel mio caso una fotocamera digitale) in luoghi a temperatura ambiente..

ma nel caso delle pile ni mh è meglio conservarle completamente scariche oppure cariche del tutto(o parzialmente)???


ho letto che le pile ni mh restando inutilizzate perdono parte della loro energia e che è meglio tenerle ferme per settimane/mesi completamente scariche in posti non troppo caldi o freddi.
(però ho anche letto che le uniross hybrio di ultima generazione non hanno problemi di mantenimento dell energia ecc)

Ultima modifica di pigio86 : 28-12-2012 alle 17:14.
pigio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 18:29   #10785
luigimitico
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 865
Ciao ti consiglio di leggere la prima pagina per iniziare a capire qualcosa sulle pile ricaricabili in generale.


Quote:
Originariamente inviato da pigio86 Guarda i messaggi
buonasera a tutti!

1- ho letto da molte parti che le nimh hanno un vago/leggero problema di memoria ...e che è consigliabile quindi caricarle quando hanno esaurito fino all ultima goccia di energia (altrimenti si potrebbero rovinare).
quindi bisogna scaricarle ogni volta del tutto e poi procedere a ricaricarle nel caricabatterie.

No, non soffrono di effetto memoria.

2- per conservare le pile, sò che è buona cosa tenerle fuori dal dispositivo (nel mio caso una fotocamera digitale) in luoghi a temperatura ambiente..

Se pensi di non usare il dispositivo per mesi allora meglio togliere le pile, puo' capitare (raramente) fuoriuscita di liquido.


ma nel caso delle pile ni mh è meglio conservarle completamente scariche oppure cariche del tutto(o parzialmente)???
Su questo non so consigliarti. Io le tengo sempre carice e non succede nulla, se non l'autoscarica dovuta al tempo di stoccaggio. Ovviamente consiglio di acquistare pileLSD, Ready to use, o precariche(non beghelli) che dir si voglia. Se ne parla tanto in queste pagine. Rileggi le ultime pagine e ti fai un'idea.
__________________
Luigisblog - FlickR - Scatti e Pose
luigimitico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 19:25   #10786
vale46pc
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 830
si ma sono TOTALEMTE DIVERSE da quelle del polacco !

http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/SID-...ndex_24220.htm


blister diverso e NESSUN circolino verde come vedi dal link.

ma alla LIDL ci trattano da clienti di serie B con delle ciofeche di pile ???
vale46pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 22:25   #10787
al89
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 1220
Lo so che hanno disegni diversi, ma mi auguro che (magari) nel mucchio, ci siano anche quelle del sito polacco
(esteticamente mi piacciono di più quelle con il cerchiolino verde, anche se in fondo sono solo pile...).
In realtà non so se ci siano differenze tra varie ready2use, anche se so che ci sono 2 modelli di eneloop.

una parentesi: come tengono le pile usa e getta della ae**cell alla Lidl, non possono tenere anche le ricaricabili Tronic?

Aggiornamento: Oggi le mie 2 Varta R2U, dopo la ricarica erano calde, MA 1 nonostante fosse ancora in carica, era bollentissima!
Allora l'ho disinserita dal CB (TLG1000C4), l'ho fatta raffreddare, e dopo averla rimessa in carica, ha completato la carica dopo pochi minuti, senza diventare calda.
Le altre Energizer(Non LSD, 2500mAh) che ne ho parlato nell'altro Thread, dopo la carica completa(le ho lasciate nel caricabatterie dopo la fine per almeno 1 oretta), le ho inserite nella Fotocamera, e la fotocamera me le segnava scariche!!!(Probabilmente hanno alta resistenza interna, e poco spunto, perchè nel lettore CD durano tantissimo!)
__________________
VENDO: Delock Card reader 3.5 AIO,
CERCO: per il momento nulla, a parte una fidanzata...
Concluso Positivamente con giap959, Josedam, Engeneering, fladnaG, capperi, semmy83, robysc, Blade76, Speedy L\'originale, biziotto, nakkius e Lunar Wolf
al89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 02:19   #10788
pigio86
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da luigimitico Guarda i messaggi
Ciao ti consiglio di leggere la prima pagina per iniziare a capire qualcosa sulle pile ricaricabili in generale.
Ok,grazie! mi sto leggendo la prima pagina....

per la mie esigenze (una normalissima fotocamera digitale fuji ax500 da usare in maniera non eccessiva) quali pile lsd sono più adatte????
le capacità 2100 mah/2300/2400/2500 o superiori???



...e quali marche risultano essere le migliori???
ho sentito parlare bene soprattutto di sanyo eneloop,varta ready to use,duracel active charge...
ma anche di uniross,energizeer,sony cycle energy blue,panasonic infinium.....






mi pare di capire che le pile con capacità superiori a 2500mah non siano consigliate per tutti i dispositivi....perchè le pile hanno al momento comunque tanta potenza... ma non una vita lunga come le pile di capacità inferiori (tipo una 2100mah).


quindi una 2300/2500 mah può essere un buon compromesso per una fotocamera???
pigio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 08:02   #10789
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da pigio86 Guarda i messaggi
Ok,grazie! mi sto leggendo la prima pagina....

per la mie esigenze (una normalissima fotocamera digitale fuji ax500 da usare in maniera non eccessiva) quali pile lsd sono più adatte????
le capacità 2100 mah/2300/2400/2500 o superiori???



...e quali marche risultano essere le migliori???
ho sentito parlare bene soprattutto di sanyo eneloop,varta ready to use,duracel active charge...
ma anche di uniross,energizeer,sony cycle energy blue,panasonic infinium.....






mi pare di capire che le pile con capacità superiori a 2500mah non siano consigliate per tutti i dispositivi....perchè le pile hanno al momento comunque tanta potenza... ma non una vita lunga come le pile di capacità inferiori (tipo una 2100mah).


quindi una 2300/2500 mah può essere un buon compromesso per una fotocamera???
Lascia perdere la capacità, non è quello il termine di paragone su cui fare disquisizioni: qualsiasi ibrida (o ready2use o pre-carica che dir si voglia) anche da 2000mAh, per te sarà un passo avanti ENORME sia in termini di prestazioni che di durata, anche perché le ibride da 2500mAh tendenzialmente sono garantite per un numero di ricariche inferiori (dovendo garantire una maggiore capacità, si deve rinunciare a qualcos'altro).
Quindi vai pure tranquillo con qualsiasi delle marche da te citate, purché siano ibride.
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 09:40   #10790
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da al89 Guarda i messaggi
Lo so che hanno disegni diversi, ma mi auguro che (magari) nel mucchio, ci siano anche quelle del sito polacco
(esteticamente mi piacciono di più quelle con il cerchiolino verde, anche se in fondo sono solo pile...).
In realtà non so se ci siano differenze tra varie ready2use, anche se so che ci sono 2 modelli di eneloop.

una parentesi: come tengono le pile usa e getta della ae**cell alla Lidl, non possono tenere anche le ricaricabili Tronic?

Aggiornamento: Oggi le mie 2 Varta R2U, dopo la ricarica erano calde, MA 1 nonostante fosse ancora in carica, era bollentissima!
Allora l'ho disinserita dal CB (TLG1000C4), l'ho fatta raffreddare, e dopo averla rimessa in carica, ha completato la carica dopo pochi minuti, senza diventare calda.
Le altre Energizer(Non LSD, 2500mAh) che ne ho parlato nell'altro Thread, dopo la carica completa(le ho lasciate nel caricabatterie dopo la fine per almeno 1 oretta), le ho inserite nella Fotocamera, e la fotocamera me le segnava scariche!!!(Probabilmente hanno alta resistenza interna, e poco spunto, perchè nel lettore CD durano tantissimo!)
Molto probabilmente sono identiche come fattura sia le rosse che le nere che queste argento/nere con cerchio verde, cambia appunto solo il colore e ovviamente la data di produzione.
Tra le eneloop invece sappiamo per certo che negli anni ci sono state 3 o 4 evoluzioni.

Ultima modifica di sandroz84 : 29-12-2012 alle 09:46.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 12:30   #10791
vale46pc
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 830
come capacita le lidl dice 2100 e potrebbero essere ma li dicono 1000 ricariche e le eneloop mi mpare ne facciano molte di piu o sbaglio ?
vale46pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 12:55   #10792
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da vale46pc Guarda i messaggi
come capacita le lidl dice 2100 e potrebbero essere ma li dicono 1000 ricariche e le eneloop mi mpare ne facciano molte di piu o sbaglio ?
Si le ultime eneloop mi pare siano dichiarate per 1800cicli, variano anche in autoscarica e leggermente in capacità e resistenza interna, le tronic lsd invece per quanto ne sappiamo sono sempre rimaste invariate, 2100mAh 1000cicli di carica.

Ultima modifica di sandroz84 : 29-12-2012 alle 12:59.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 20:01   #10793
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
Si le ultime eneloop mi pare siano dichiarate per 1800cicli, variano anche in autoscarica e leggermente in capacità e resistenza interna, le tronic lsd invece per quanto ne sappiamo sono sempre rimaste invariate, 2100mAh 1000cicli di carica.
Se non ricordo male però le Tronic rosse erano da 500 cicli; direi che queste nuove sono in pratica una sorta di seconda generazione.

Personalmente, a quel prezzo e per la positiva esperienza avuta con le rosse, prenderei queste nuove a prescindere; non ci dimentichiamo che ormai molte ibride di marca (panasonic ecc.) sono vendute a circa 2/2,50€ a pila e comunque non sono allineate alle eneloop di utilissima generazione (1800 cicli e tenuta della carica anche a tre anni).
Insomma, a meno di particolarissime esigenze, non vedo il motivo per non fare scorta di queste Tronic: se poi anche dovessero rivelarsi appena appena meno bilanciate, si possono accoppiare tra di loro tranquillamente con un analizzatore qualsiasi.
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 21:14   #10794
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
Se non ricordo male però le Tronic rosse erano da 500 cicli; direi che queste nuove sono in pratica una sorta di seconda generazione.

Personalmente, a quel prezzo e per la positiva esperienza avuta con le rosse, prenderei queste nuove a prescindere; non ci dimentichiamo che ormai molte ibride di marca (panasonic ecc.) sono vendute a circa 2/2,50€ a pila e comunque non sono allineate alle eneloop di utilissima generazione (1800 cicli e tenuta della carica anche a tre anni).
Insomma, a meno di particolarissime esigenze, non vedo il motivo per non fare scorta di queste Tronic: se poi anche dovessero rivelarsi appena appena meno bilanciate, si possono accoppiare tra di loro tranquillamente con un analizzatore qualsiasi.
In realtà nelle tronic rosse non indicano il numero di cicli come nelle vecchie grigio nere e nelle nere argento, comunque si presume vista la capacità che almeno a 1000 ci arrivino.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 09:13   #10795
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
In realtà nelle tronic rosse non indicano il numero di cicli come nelle vecchie grigio nere e nelle nere argento, comunque si presume vista la capacità che almeno a 1000 ci arrivino.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Ero convinto che la primissima generazione di ibride avesse un limite di 500 cicli...
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 09:22   #10796
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7329
pile non lsd

Ma ogni tanto vanno ricaricate o si anche può aspettare che si esauriscono?
Sto usando 4 pile non LSD in una macchinetta per misurare la pressione arteriosa (le avevo comprate a inizio novembre). L'ultima e unica volta che le ho ricaricate era all'iinizio novembre per cui son già passati quasi 2 mesi e la macchina funziona ancora perfettamente senza problemi.
Stamattina ho preso la tensione a vuoto di una pila e me la da ancora a 1.30V quindi magari ci vado avanti ancora per un bel po'.
Con le non LSD leggevo forse in questo thread o non ricordo dove, che ogni tanto vanno ricaricate per non rovinarle, se le ricarico anche ogni 3-4 mesi o cmq quando cominciano ad esaurirsi va bene lo stesso o vanno ricaricate più spesso?

Ultima modifica di paditora : 30-12-2012 alle 09:26.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 10:27   #10797
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Ma ogni tanto vanno ricaricate o si anche può aspettare che si esauriscono?
Sto usando 4 pile non LSD in una macchinetta per misurare la pressione arteriosa (le avevo comprate a inizio novembre). L'ultima e unica volta che le ho ricaricate era all'iinizio novembre per cui son già passati quasi 2 mesi e la macchina funziona ancora perfettamente senza problemi.
Stamattina ho preso la tensione a vuoto di una pila e me la da ancora a 1.30V quindi magari ci vado avanti ancora per un bel po'.
Con le non LSD leggevo forse in questo thread o non ricordo dove, che ogni tanto vanno ricaricate per non rovinarle, se le ricarico anche ogni 3-4 mesi o cmq quando cominciano ad esaurirsi va bene lo stesso o vanno ricaricate più spesso?
L'importante è non farle scendere sotto 0.9v (per precauzione direi anche 1.0v); quindi ogni tanto dai una controllata col multimetro
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 10:40   #10798
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Prese ora un blister di AAA e una 9volt, sono quelle tutte nere data di produzione giugno 2011, la confezione è uguale a quella postata qualche pagina indietro, l'unica cosa che cambia è l'autoscarica dichiarata, infatti indica l'80% di carica residua dopo 1 anno.

Tensione a vuoto AAA:
1: 1.277v
2: 1.276v
3: 1.275v
4: 1.272v

Resistenza interna/carico1Ax5s:
1: 127mΩ
2: 118mΩ
3: 111mΩ
4: 121mΩ

9volt block:
Tensione 8.5v
resistenza interna: 1150mΩ(circa)

Dato che ci sono metto anche quest'altro parametro.

Tensione sotto carico @200mA dopo 10 minuti:

1: 1.07v
2: 1.08v
3: 0.95v
4: 1.05v

Edit:
Il freddino di questi giorni non gli va tanto a genio, dopo circa 20 minuti si sono un po scaldate e la tensione è leggermente aumentanta.

Ultima modifica di sandroz84 : 30-12-2012 alle 11:12.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 12:39   #10799
jodalasd
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 12
Salve a tutti
le pile sono in offerta a lidl dal 30/12/2012 sono queste, sembrerebbero ottime visto il prezzo


Ne approfittavo anche per chiedere a qualche esperto se basse correnti di carica 200mah ma del tipo "Impulsivo" possono dare problemi per la rilevazione del deltaV.
Ho da poco preso un lacorsse 1000 e a 0.5C delle sony CycleEnergy 2100 si scaldano cosi tanto da mandare in blocco temperatura il lacrosse dopo 1.30h. Ho provato anche delle Panasonic Infinium 2100 e delle duracell 2450 non ibride e a 500mah sono tutte tiepide un 30 gradi occhio e croce. Vorrei quindi lasciare i 200 mah di default del lacrosse per evitare troppo stress termico e per non dover ogni volta che vengono inserite delle batterie selezionare la corrente di carica.

Ultima modifica di jodalasd : 30-12-2012 alle 13:18.
jodalasd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 13:58   #10800
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
Prese ora un blister di AAA e una 9volt, sono quelle tutte nere data di produzione giugno 2011, la confezione è uguale a quella postata qualche pagina indietro, l'unica cosa che cambia è l'autoscarica dichiarata, infatti indica l'80% di carica residua dopo 1 anno.

Tensione a vuoto AAA:
1: 1.277v
2: 1.276v
3: 1.275v
4: 1.272v

Resistenza interna/carico1Ax5s:
1: 127mΩ
2: 118mΩ
3: 111mΩ
4: 121mΩ

9volt block:
Tensione 8.5v
resistenza interna: 1150mΩ(circa)

Dato che ci sono metto anche quest'altro parametro.

Tensione sotto carico @200mA dopo 10 minuti:

1: 1.07v
2: 1.08v
3: 0.95v
4: 1.05v

Edit:
Il freddino di questi giorni non gli va tanto a genio, dopo circa 20 minuti si sono un po scaldate e la tensione è leggermente aumentanta.
Finita scarica a 200mA

1: 547mAh
2: 513mAh
3: 484mAh
4: 522mAh

Ora parto con un bel break-in vista la non tanto giovane età
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v