Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2012, 21:03   #10561
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da vale46pc Guarda i messaggi
grazie Sandroz84 sempre gentile.

ma sono formato standard o 4 x 2 cm ?

volevo sost. al massimo con delle ni-mh ma leggo che
per gli aspirabriciole e in definitiva con apparati a
motore e quindi con forte spunto iniziale usano
APPOSTA le nicd , vero ?

pare le ni-mh per i forti spunti hanno resistenza
interna troppa alta, quindi x forza devo trovare
delle vecchie ni.cd che dici ?

grazie e ciao
Si è vero, prima dell'avvento del litio le nicd la facevano da padrone in tutti quei dispositivi che necessitavano di grosse correnti di spunto.
Ma si trovano anche nimh che non sfigurano affatto, solo che costicchiano.
Al tuo posto comunque proverei a recuperare queste con un paio di cicli di scarica/carica ovviamente sempre completi visto che si tratta di nicd.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 21:57   #10562
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da vale46pc Guarda i messaggi
--------------
in un aspirabriciole ci sono 2 pile forse non stanrad (misura
strana 4 cm x 2 cm di diametro)
--------------
Scusa Vale, sei sicuro delle misure (40x20)?
Oppure è un'indicazione approssimativa?
Te lo chiedo perché è una misura molto vicina al classico standard Sub-C, che misura 23x42.
In questo formato si trovano delle ottime NiMH con resistenza interna molto bassa che nulla hanno da invidiare alle vecchie NiCd.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 00:04   #10563
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Scusa Vale, sei sicuro delle misure (40x20)?
Oppure è un'indicazione approssimativa?
Te lo chiedo perché è una misura molto vicina al classico standard Sub-C, che misura 23x42.
In questo formato si trovano delle ottime NiMH con resistenza interna molto bassa che nulla hanno da invidiare alle vecchie NiCd.
Si, sicuramente sono il formato simile alla mezza torcia, molto diffuse in questo tipo di apparecchi

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 16:51   #10564
TheGreatMazinga
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 224
c'è qualche test che fa vedere l'autoscarica delle LSD dopo il primo anno ( le pile stanno dal 70% in su di carica ).
è lecito aspettarsi un'autoscarica che continua linearmente fino all'esaurimento ?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=10566
con un comportamento di questo tizio è lecito aspettarsi 3 anni per arrivare a zero ? come faranno le nuove eneloop a garantire 70% dopo 5 anni

Ultima modifica di TheGreatMazinga : 25-10-2012 alle 17:07.
TheGreatMazinga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 17:45   #10565
MasterFox
Member
 
L'Avatar di MasterFox
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 95
rieccomi di nuovo qui

alla fine ho deciso di fare uno sforzo e prendere il Maha C9000, meglio spendere una volta ma spendere bene quindi mi spiace, ma non potrò fare una mini rece sul Tensai.

grazie per la vostra disponibilità
__________________
Mobo Asus M4A785D-M Pro | CPU AMD Phenom II X3 720BE | Ram 2x2GB Kingston HyperX DDR2-800Mhz CL4 | GPU ATI HD4670 1GB | PSU Corsair 450HX Modulare |
HDD WD3200AAKS | Case CoolerMaster Elite 335 | UPS APC Back-UPS ES BE700-IT | Casse Creative I-Trigue L3500 | Tast-Mouse Logitech Cordless MX Duo™ MX700 |
Monitor Sony SDM-HS95P
MasterFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 18:04   #10566
vale46pc
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 830
Scusa Vale, sei sicuro delle misure (40x20)?

Oppure è un'indicazione approssimativa?
Te lo chiedo perché è una misura molto vicina al classico standard Sub-C, che misura 23x42.
In questo formato si trovano delle ottime NiMH con resistenza interna molto bassa che nulla hanno da invidiare alle vecchie NiCd.


si vero l'ho presa a spanne.... quindi che formato sono queste ni-cd ?

o fuori standard che dite ?
vale46pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 19:17   #10567
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da vale46pc Guarda i messaggi
Scusa Vale, sei sicuro delle misure (40x20)?

Oppure è un'indicazione approssimativa?
Te lo chiedo perché è una misura molto vicina al classico standard Sub-C, che misura 23x42.
In questo formato si trovano delle ottime NiMH con resistenza interna molto bassa che nulla hanno da invidiare alle vecchie NiCd.


si vero l'ho presa a spanne.... quindi che formato sono queste ni-cd ?

o fuori standard che dite ?
Come detto da Franco, dovrebbero essere delle C/mezze torce punzonate con le lamelle per agevolare la saldatura, se non dovessi riuscire a recuperare le vecchie nicd, potresti crearti un pacco batterie mettendo in parallelo 2 coppie di stilo AA, e poi collegando in serie le due coppie, ovviamente lsd le più economiche che trovi.
Il vecchio pacco batterie dovrebbe esser composto da 2 celle C in serie per una tensione nominale di 2,4volt, sbaglio?

Ultima modifica di sandroz84 : 25-10-2012 alle 19:19.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 19:52   #10568
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da TheGreatMazinga Guarda i messaggi
c'è qualche test che fa vedere l'autoscarica delle LSD dopo il primo anno ( le pile stanno dal 70% in su di carica ).
è lecito aspettarsi un'autoscarica che continua linearmente fino all'esaurimento ?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=10566
con un comportamento di questo tizio è lecito aspettarsi 3 anni per arrivare a zero ? come faranno le nuove eneloop a garantire 70% dopo 5 anni
Se leggi il test che ho fatto poco più su, su un paio di mini stilo ibride Tronic rimaste inutilizzate per oltre due anni, potrai avere qualche info in proposito
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 20:59   #10569
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
Come detto da Franco, dovrebbero essere delle C/mezze torce punzonate con le lamelle per agevolare la saldatura, se non dovessi riuscire a recuperare le vecchie nicd, potresti crearti un pacco batterie mettendo in parallelo 2 coppie di stilo AA, e poi collegando in serie le due coppie, ovviamente lsd le più economiche che trovi.
Il vecchio pacco batterie dovrebbe esser composto da 2 celle C in serie per una tensione nominale di 2,4volt, sbaglio?
Probabilmente il raccoglibriciole ha l'alloggiamento dimensionato per le Sub-C, lunghe 42 mm; le AA sono lunghe 50 mm, non ci starebbero.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 21:34   #10570
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Probabilmente il raccoglibriciole ha l'alloggiamento dimensionato per le Sub-C, lunghe 42 mm; le AA sono lunghe 50 mm, non ci starebbero.
E si, nel caso lo spazio sia risicato non si può fare, ma se non ci sono limiti di lunghezza sarebbe la cosa migliore, ne guadagnerebbe sia in capacità che in minore autoscarica, forse basterebbero anche solo 2 AA in serie per eguagliare la vecchia capacità.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 21:43   #10571
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
E si, nel caso lo spazio sia risicato non si può fare, ma se non ci sono limiti di lunghezza sarebbe la cosa migliore, ne guadagnerebbe sia in capacità che in minore autoscarica, forse basterebbero anche solo 2 AA in serie per eguagliare la vecchia capacità.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Certo che si, la tua soluzione sarebbe l'ideale, ma c'è anche la larghezza; due AA fanno 28 mm e le Sub-C sono 23 mm.
Potrebbe provare a mettere in parallelo tre AAA che di diametro farebbero meno di 23 mm e, forse (molto forse ...), ci potrebbe stare anche in lunghezza.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 14:08   #10572
TheGreatMazinga
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 224
le panasonic evolta che ho comprato, non hanno un riferimento del mese e anno di produzione..
o sono orbo io o c'è qualche scritta mascherata. qualcuno mi può aiutare ?
TheGreatMazinga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 14:12   #10573
TheGreatMazinga
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 224
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
Oggi ho avuto modo di fare un test diciamo interessante: circa due anni fa, insieme ad un mio collega, abbiamo acquistato le famose Tronic rosse. Stamattina arriva questo collega con un paio di quelle ministilo che non ha MAI utilizzato (ha aperto il blister per utilizzarne due, ma le altre sono rimaste lì dentro), ed io ne ho ovviamente approfittato per verificarne lo stato.

Premetto che, sulle pile, la data di fabbricazione indicata è 06/2010 (acquistate ad ottobre 2010).

Questi i valori che ho rilevato (tra parentesi il numero della cella):

tensione iniziale a vuoto: 1,25v (1) 1,22v (2) valori confermati sia dal tester che dal CB
capacità in scarica*: 341mAh (1) 133mAh (2)
tensione finale a vuoto: 1,46v (1) 1,46v (2)

Giusto per la cronaca, a fine carica il CB segnava per la pila 1 836mAh (in 1h40'), mentre per la pila 2 862mAh (in 1h43').

Piccola annotazione sulla fase di scarica: mentre la pila 2 (quella che partiva da 1,22v) ha avuto una scarica piuttosto "lineare", la pila 1 si è "impuntata" per qualche minuto sul valore di 1,16v (anche se il conteggio dei mAh continuava), dopodiché ha ripreso a scendere normalmente.

Che dire, è evidente che le pile, nonostante provenissero dallo stesso blister, non fossero bilanciate; magari può trattarsi di una semplice casualità, ma potrebbe anche darsi che - almeno per le ibride non proprio "di marca" - non ci sia un attento controllo sulla carica erogata prima di immetterle in commercio.

In ogni caso, al di là di questo test, personalmente sono molto soddisfatto delle Tronic ibride; aspetto solo di fare un ciclo di test completo a tutte le LSD che ho, per poter fare un confronto diretto.

*(effettuata @250mA) confermo - se ce ne fosse bisogno - che anche questo CB scarica fino a 0,9v
quindi per misurare la capacità rimasta, il caricabatterie deve scaricarle del tutto ? certo che quelle 2 sono sbilanciate forte
dopo 2 anni ancora un 40% di carica, non male, certo che le nuove eneloop paiono un altro pianeta
TheGreatMazinga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 14:48   #10574
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7329
Quote:
Originariamente inviato da TheGreatMazinga Guarda i messaggi
le panasonic evolta che ho comprato, non hanno un riferimento del mese e anno di produzione..
o sono orbo io o c'è qualche scritta mascherata. qualcuno mi può aiutare ?
Io di Panasonic Evolta ne ho comprate 2 ad aprile che sto utilizzando nella digitale e pure sulle mie non ho trovato scritte sulla data di produzione purtroppo
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2012, 18:49   #10575
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da TheGreatMazinga Guarda i messaggi
quindi per misurare la capacità rimasta, il caricabatterie deve scaricarle del tutto ? certo che quelle 2 sono sbilanciate forte
dopo 2 anni ancora un 40% di carica, non male, certo che le nuove eneloop paiono un altro pianeta
Si, sono sbilanciate ma ci può stare che abbiano preso una quantità di corrente differente; comunque sto provvedendo - non con la velocità che avrei voluto - a testare tutte le ibride che possiedo e posso dire che sto avendo, a distanza di 2-3 anni, degli ottimi riscontri.
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 11:02   #10576
win_67
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bologna
Messaggi: 148
Mi sapete consigliare qualche AA da 1.5 di tensione nominale (come quelle usa e getta) ricaricabile NiMh possibilmente perchè un mio amico ne usa nella torcia da sub e vorrebbe cambiare non prendendo più le usa e getta.
Se usa quelle da 1.2 naturalmente la luce è più fioca e gli durano meno.
Grazie
Vincenzo
win_67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 11:59   #10577
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da win_67 Guarda i messaggi
Mi sapete consigliare qualche AA da 1.5 di tensione nominale (come quelle usa e getta) ricaricabile NiMh possibilmente perchè un mio amico ne usa nella torcia da sub e vorrebbe cambiare non prendendo più le usa e getta.
Se usa quelle da 1.2 naturalmente la luce è più fioca e gli durano meno.
Grazie
Vincenzo
non esistono pile da 1,5V NiMh purtroppo
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 18:46   #10578
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da win_67 Guarda i messaggi
Mi sapete consigliare qualche AA da 1.5 di tensione nominale (come quelle usa e getta) ricaricabile NiMh possibilmente perchè un mio amico ne usa nella torcia da sub e vorrebbe cambiare non prendendo più le usa e getta.
Se usa quelle da 1.2 naturalmente la luce è più fioca e gli durano meno.
Grazie
Vincenzo
Hai altri indizi di quella torcia, tipo marca e modello???
Se è di qualità non ci dovrebbe essere differenza tra alimentare con alcaline o NiMH anzi, il problema sussiste proprio con le alcaline che non sono in grado di pilotare gli ultimi led a causa dell' alto assorbimento.
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 19:00   #10579
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Ho giusto un'idea del tipo di pile ricaricabili che sta usando il tizio sulla torcia sub..
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2012, 20:21   #10580
win_67
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bologna
Messaggi: 148
Adesso sta usando una torcia subacquea a Led(tre) da 35 W con 4 pile tipo AA da 1,5 Volt usa e getta (FA&MI Power LED 40, anno 2005).
Pensavo ci fosse un'alternativa, ma a quanto dice lui il fascio luminoso è piu debole e durano poco (a mio parere forse quest'ultimo problema è eventualmente di capacità, ma rimane il problema intensità luminosa).
Grazie
Vincenzo

@Luigi: avevo sentito di queste Alcava, la via NiZn mi sembra impervia e col rischio di non risolvere il problema.

@sandro: nessuna ricaricabile come scritto usa e getta.

@angelo: le info sono quelle sopra.

@fede: grazie
win_67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v