|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9781 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7329
|
Quote:
Se si come? Ultima modifica di paditora : 02-06-2012 alle 17:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9782 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1051
|
secondo voi è meglio il tester tronic lcd oppur eil tester varta lcd?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9783 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 865
|
Invece di spendere soldi in questi oggetti penso sia piu' utile comprare un bel caricabatterie/analizzatore tipo maha o lacrosse e sei sicuro che funziona bene.
Fai la spesa una volta e non hai piu' pensieri. Non so come funzioni questo oggetto ma ho i miei dubbi sull'effettiva veridicita' e funzionalità di questo misuratore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9784 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1051
|
IO HO IL MAHA C9000 ma non ce la funzione che ti dice immediatamente il voltaggio delle batterie o almeno spero o non so fare io....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9785 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 865
|
Allora: per conoscere il voltaggio istantaneo di solito si usa un tester/multimetro (costo 10 euro, ma fa tante altre cose).
Sapere il voltaggio a vuoto di una pila non serve a nulla, dato che anche le pile quasi scariche possono arrivare ad una tensione a vuoto di 1,2V senza problemi. Per sapere se una pila e' scarica o meno occorre mettere la pila al lavoro, cioe' applicarvi un carico che sia una lampadina o una resistenza poco importa. Una volta messa la pila sotto carico si va a misurarne la tensione, se essa è minore o uguale a 0,9V allora la pila è scarica e deve essere ricaricata. Se la pila sotto carico ha una tensione di 1,2V circa allora essa è carica, ma non saprai mai se essa è carica al 10, 50,80 % dato che essa ti restituisce sempre tale valore quando lavora. Se vedi il grafico postato nella pagina precedente la tensione (in ordinata) scende gradualmente fino a crollare quando la pila è ormai esausta. Ma il grafico è quasi completamente piatto nella zona centrale (quando la tenzione è intorno ad 1,2V), cio' indica che la tensione è quasi costante durante la scarica di una pila. (ignora il grafico con la linea blu dato che è un test quasi irrealizzabile) Per finire: per testare una pila con il maha basta metterla in scarica per qualche decina di secondi con una corrente di 300ma o più e vedere quanto restituisce di tensione. Se scende subito sotto 1V allora puoi considerare la pila quasi scarica, se invece restituisce 1,2V o più allora la pila è carica. Ma non puoi mai sapere se essa è al 80% o al 50% perche' la dovresti scaricare tutta. Spero di essere stato chiaro, per eventuali chiarimenti chiedi. PS: il ho il lacrosse 700, che durante la scarica di una pila ne indica la tensione attuale, pero' non so se il maha faccia lo stesso ma penso di si Ultima modifica di luigimitico : 02-06-2012 alle 20:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9786 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1051
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9787 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9788 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
|
io mi sono sempre chiesto: la fase di carica e scarica è buona norma farla tutta in una volta o non succede niente se la si spezza in due tempi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9789 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
|
Esatto a meno che non sia provvisto di milliohmetro.
Quote:
Perché si dovrebbe danneggiare? e un po come se la mettessi dentro una torcia per un paio di secondi e la spegnessi subito dopo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9790 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7329
|
Quote:
Se le pile le metti su una digitale, mica le devi per forza scaricare in maniera continuata. Puoi scattare 2 foto oggi, 2 domani, 2 dopodomani e scaricarle in 2 mesi se vuoi senza per questo rovinarle. Dovrebbe essere lo stesso pure per il caricabatterie no? Per la carica invece penso che sia meglio farla tutta in una volta. Tanto a 1000mA in poco più di 2 ore te le carica per cui è inutile ricaricarle a più riprese. Quote:
In questo modo non sai la capacità quello si, ma la puoi scaricare a più riprese senza rovinarla o sbaglio? Tra l'altro poi se non si rovinano a caricarle da mezze cariche, il processo di scarica tranne quando vuoi sapere la capacità della pila, nemmeno servirebbe giusto? Ultima modifica di paditora : 03-06-2012 alle 12:50. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9791 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
|
Quote:
A questo punto, avendo il CB occupato, stacco le 4AA che si sono caricate per circa un'oretta e metto in carica le AAA. Una volta finita la carica delle AAA, con le AA cosa sarebbe la cosa migliore da fare? Finisco la carica (con lo stesso tasso di 1000ma) o prima le scarico a 500ma e poi faccio fare la carica tutta in una volta? So che in realtà alle pile LSD cambia poco o niente trattarle in questo modo o un altro, però la mia domanda è solo a livello teorico per puro scopo didattico ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9792 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
|
Le rimetti in carica ad 1Ampere, anche se è sempre meglio non interrompere la carica a metà.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9793 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9794 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 830
|
si lascia perdere quel tester della lidl... ciofeca !
x Franco , ma quindi come misuri la resistenza interna ? reistenza di carico da pochi ohm e legge di ohm vero ? nessuno mi ha detto come sono li pile in vendita la prossima settimana argento-nere, ciofeche vero . |
![]() |
![]() |
![]() |
#9795 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9796 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
Quote:
le uniche decenti erano le Tronic rosse LSD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9797 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7329
|
Quote:
Se si io le ho provate su una digitale. Fanno ancora più schifo di una qualunque pila non lsd. Sbalzi assurdi di tensione, a volte dopo un po' che le usavo (le rare volte che riuscivo a farle andare) mi diventavano bollenti, da fredde non andavano un cazzo. Dopo poco più di un mese dall'acquisto le buttai via. Ultima modifica di paditora : 03-06-2012 alle 20:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9798 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
|
Quote:
Quote:
In ogni caso sappiate che sulla mia compatta canon a720is le pile vengono rilevate come scariche dopo il primo scatto (caricandole col maha a o,5C e dopo dei refresh&analyze). |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9799 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4638
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9800 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 865
|
Salve a casa mia purtroppo ricaricano il cordless nel modo sbagliato cioè anche quando le pile sono mezze cariche.
Quanto pensate possano durare? (considerate che il telefono viene ricaricato quasi ogni giorno anche le pile non sono scariche.) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.