Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2011, 20:17   #8041
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da gabri85ct Guarda i messaggi
Non ho trovato quel programma... su NIMH ho solo Manual Charge, Discharge, Capacity... sul manuale riporta anche una funzione Automatica di carica e altre ma non ci sono nel caricatore!!!! Eppure è Ultramatt 25... forse ci sono diverse versioni?? in pratica dai menu manca qualche voce... questo è il manuale c'è l'inglese...

http://www.graupner.de/fileadmin/dow...ungen/6417.pdf

in alto a destra nela prima pagina, ci sono delle sigle, sul mio c'è 6417.67

PS: franco il valore delta peack che era a 3 mV l'h aumentato a 10 mV per una cella (sto facendo delle prove...) va bene come valore? E se metto piu celle in serie, devo moltiplicare tale valore per il numero di celle o lo lascio invariato?? e, tecnicamente, a che serve?? Cioè ho capito che è per far terminare la carica ma vorrei capire meglio... grazie eh

Edit.

PS2: quanto deve riuscire ad erogare una NiMh non LSD in buono stato?
Dimentichi che io, come ho detto in precedenza, non ho un Graupner ma uno Schulze; il mio ha quel programma ma, leggendo il manuale del tuo, quel programma non l'ho trovato. In ogni caso il timer per le 5 ore penso si possa escludere, ma come non so.
Devi mettere il valore per cella; pensa il CB a fare il calcolo quando colleghi la cella (o le celle in serie).
A pag 35, alla voce NiCd Delta-peack è ben descritto il funzionamento del sistema di rilevamento del picco di carica. In pratica il valore del Delta determina la sensibilità di intervento: se troppo sensibile (troppo basso) c'è rischio di stacco prematuro, se poco sensibile (troppo alto) c'è il rischio che non stacchi e, allora, sono guai .....
Una cella NiMH ben carica e di qualità deve fornire quasi la capacità nominale dichiarata. Questo vale per tutte le celle ma dipende da molti fattori per cui la mia indicazione è generica.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 20:45   #8042
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Grazie Franco chiaro come al solito...

Ora ho un dubbio strambo... ho fatto il ciclo Capacity a 400C e 200D alla energizer 1700, dopo la scarica è arrivata a 1380... come soglia avevo messo 0,9 V... poi ho preso la pila e l'ho messa in una minitorcia a led, quella del decathlon che prende una sola stilo... e non solo si accendeva... ma si accendeva anche forte!!!! Da li il mio sgomento e la mia incredulotà XD che succede??? Ho provato a riavviare la scarica a 100 mah e dopo un minuto si stacca perchè scende sotto i 0,9 Volt... cioè se la faccio scaricare con la torcia.. che succede???
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 21:04   #8043
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da gabri85ct Guarda i messaggi
--------------------------------Da li il mio sgomento e la mia incredulotà XD che succede??? Ho provato a riavviare la scarica a 100 mah e dopo un minuto si stacca perchè scende sotto i 0,9 Volt... -------------------------
Come già detto, resistenza interna molto (troppo) alta; alla richiesta di corrente le tensione crolla.
Rassegnati, sono vetuste e preda del LazyBattery ......
Irrecuperabili.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2011, 22:48   #8044
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Come già detto, resistenza interna molto (troppo) alta; alla richiesta di corrente le tensione crolla.
Rassegnati, sono vetuste e preda del LazyBattery ......
Irrecuperabili.
E' vero infatti anche queste energizer non riescono piu a far accendere la fotocamera, oramai le ciclo tutte e due magari una è salvabile...

Però ora caricando a 500 ho capito una cosa, questo caricabatterie non mi puo far rovinare le pile!! In pratica caricando la energizer mezza andata a 500, dopo un minuto si blocca dicendomi READY, come se avesse finito, stessa storia della scarica insomma... ora a 300 sta caricando... il timer dalle impostazioni massimo va a 300 minuti, ma dal manuale non ho ben capito se interviene in ogni caso o solo se succede qualche problema o guasto, e si spegne per evitare esplosioni xD

Quindi sembrerebbe molto affidabile il Graupner... cioè, se fosse stato un charger rapido a timer, senza controlli, che avesse erogato 500 o piu, avrebbe continuato distruggendo la pila che si sarebbe surriscaldata fino alla morte con pericolo esplosione giusto??

Ma ora sono curioso, con le energizer ancora buone che fanno durare la fotocamera, a questo punto dovrei poter caricare e scaricare a correnti piu alte... se ricordo bene, una NiMh sana non LSD si dovrebbe poter caricare a metà capacità e anche scaricare, rimanendo sotto l'Ampere per quelle piu capienti.... corretto??

Ultima modifica di gabri85ct : 25-10-2011 alle 22:53.
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 08:43   #8045
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da gabri85ct Guarda i messaggi
-------------------
Ma ora sono curioso, con le energizer ancora buone che fanno durare la fotocamera, a questo punto dovrei poter caricare e scaricare a correnti piu alte... se ricordo bene, una NiMh sana non LSD si dovrebbe poter caricare a metà capacità e anche scaricare, rimanendo sotto l'Ampere per quelle piu capienti.... corretto??
Beh ...., se accettano e rilasciano mezza carica non le dichiarerei proprio ..... sane .....
Non c'è nulla da fare, sono di vecchia tecnologia; resistenza interna alta, sono da buttare ......
Se poi ti accontenti è un altro discorso .....
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 09:22   #8046
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Beh ...., se accettano e rilasciano mezza carica non le dichiarerei proprio ..... sane .....
Non c'è nulla da fare, sono di vecchia tecnologia; resistenza interna alta, sono da buttare ......
Se poi ti accontenti è un altro discorso .....
No non mi accontento!! Sto solo facendo dei test per imparare, un po come a scuola ^^ Cio non toglie che appena ho i soldi (spero presto) mi prendo il C9000 e le sanyo
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 09:59   #8047
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da gabri85ct Guarda i messaggi
No non mi accontento!! Sto solo facendo dei test per imparare, un po come a scuola ^^ Cio non toglie che appena ho i soldi (spero presto) mi prendo il C9000 e le sanyo
Per l'appunto, ti accontenti, per ora, e il tuo mi pare proprio un ragionamento sano che non fa una grinza; sfruttale fino a che danno qualcosa
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 10:29   #8048
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Ma a proposito, il C900 ricarica le 9V??
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 14:16   #8049
Caterpillar86
Senior Member
 
L'Avatar di Caterpillar86
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
Mi serve un consiglio: ho un tagliacapelli professionale Panasonic ER1411 (mi pare).
Nel manuale è contemplata la sostituzione delle batterie stilo ricaricabili, così ho pensato di metterci delle Eneloop al suo interno. Con mio grande stupore, quando ho aperto il tagliacapelli, ho visto delle batterie con rivestimento in cartone e con un pungiglione sia all'estermita negativa sia positiva. Questi pungiglioni permettevano alle batterie di aggrapparsi ai morsetti metallici del tagliacapelli.
Mettendo al loro posto le Eneloop, ci sciacquavano letteralmente, mancavano 1-2mm. Così son stato costretto a rimontare tutto e lasciare il tagliacapelli così come era originariamente.
C'è qualche modo sicuro per fare dello spessore, affinchè io possa mettere delle batterie di qualità? Avevo pensato alla carta stagnola, ma è una cosa precaria, a me servirebbe qualcosa di sicuro, perchè una volta chiuso, non aprirei più il tagliacapelli per molti anni...
Caterpillar86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 14:28   #8050
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da Caterpillar86 Guarda i messaggi
Mi serve un consiglio: ho un tagliacapelli professionale Panasonic ER1411 (mi pare).
Nel manuale è contemplata la sostituzione delle batterie stilo ricaricabili, così ho pensato di metterci delle Eneloop al suo interno. Con mio grande stupore, quando ho aperto il tagliacapelli, ho visto delle batterie con rivestimento in cartone e con un pungiglione sia all'estermita negativa sia positiva. Questi pungiglioni permettevano alle batterie di aggrapparsi ai morsetti metallici del tagliacapelli.
Mettendo al loro posto le Eneloop, ci sciacquavano letteralmente, mancavano 1-2mm. Così son stato costretto a rimontare tutto e lasciare il tagliacapelli così come era originariamente.
C'è qualche modo sicuro per fare dello spessore, affinchè io possa mettere delle batterie di qualità? Avevo pensato alla carta stagnola, ma è una cosa precaria, a me servirebbe qualcosa di sicuro, perchè una volta chiuso, non aprirei più il tagliacapelli per molti anni...
Ti prendi le eneloop con basetta in metallo, ti crei il pacco batterie in base agli elementi necessari e saldi il tutto direttamente sul tagliacapelli.

Se riesci a saldare lo fai tu, se non riesci fallo fare a qualche amico/parente, se non conosci nessuno passa da qualche riparatore e fai fare tutto a lui.

Ultima modifica di sandroz84 : 26-10-2011 alle 14:30.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 17:09   #8051
shadowd
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 68
Ciao ragazzi,
ho un caricabatterie a carica lenta della philips(16 ore e poi il timer integrato scollega)
che carica a 2.8v 170-200mA una coppia di stilo.
All'interno è presente un integrato hcf4541.
Sarebbe possibile usarlo per caricare una sola stilo alla volta??
Avevo pensato ad una coppia di diodi da mettere in serie alla pila da caricare.
Funzionerebbe?
Grazie
Ciao Shadowd
__________________
... Shadowd ...
AMD XP2500+ |Abit an7 nforceultra 400-bios 1.4 |512MB DDr Pc400|IBM 40Gb ATA100|Liteon 166s|Liteon 48125s[/size]

Ultima modifica di shadowd : 26-10-2011 alle 17:12.
shadowd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2011, 17:28   #8052
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da shadowd Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
ho un caricabatterie a carica lenta della philips(16 ore e poi il timer integrato scollega)
che carica a 2.8v 170-200mA una coppia di stilo.
All'interno è presente un integrato hcf4541.
Sarebbe possibile usarlo per caricare una sola stilo alla volta??
Avevo pensato ad una coppia di diodi da mettere in serie alla pila da caricare.
Funzionerebbe?
Grazie
Ciao Shadowd
No perchè la tensione sulla singola cella sarebbe troppo alta anche calcolando la caduta sui diodi.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 08:38   #8053
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da Caterpillar86 Guarda i messaggi
Mi serve un consiglio: ho un tagliacapelli professionale Panasonic ER1411 (mi pare).
Nel manuale è contemplata la sostituzione delle batterie stilo ricaricabili, così ho pensato di metterci delle Eneloop al suo interno. Con mio grande stupore, quando ho aperto il tagliacapelli, ho visto delle batterie con rivestimento in cartone e con un pungiglione sia all'estermita negativa sia positiva. Questi pungiglioni permettevano alle batterie di aggrapparsi ai morsetti metallici del tagliacapelli.
Mettendo al loro posto le Eneloop, ci sciacquavano letteralmente, mancavano 1-2mm. Così son stato costretto a rimontare tutto e lasciare il tagliacapelli così come era originariamente.
C'è qualche modo sicuro per fare dello spessore, affinchè io possa mettere delle batterie di qualità? Avevo pensato alla carta stagnola, ma è una cosa precaria, a me servirebbe qualcosa di sicuro, perchè una volta chiuso, non aprirei più il tagliacapelli per molti anni...
Ma al limite per fare spessore avvolgi il pacco di pile in della carta o della stoffa... ma perchè quelle originali sono gia andate??
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 19:13   #8054
[nGa]McFly
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 183
Ciao a tutti, volevo un piccolo chiarimento sul caricabatterie BC700 se qualcuno cel'ha!

Nella modalità Charge o Discharge, la "capacità accumulata" alla fine della fase di ricarica, è la capacità della batteria oppure è solamente la corrente elettrica che è stata erogata verso la batteria? Perchè il valore è diverso rispetto a quando uso la modalità Test o Refresh!

Grazie.
[nGa]McFly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2011, 19:38   #8055
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da [nGa]McFly Guarda i messaggi
Ciao a tutti, volevo un piccolo chiarimento sul caricabatterie BC700 se qualcuno cel'ha!

Nella modalità Charge o Discharge, la "capacità accumulata" alla fine della fase di ricarica, è la capacità della batteria oppure è solamente la corrente elettrica che è stata erogata verso la batteria? Perchè il valore è diverso rispetto a quando uso la modalità Test o Refresh!

Grazie.
Non è questione del BC700, è così per tutti i CB; si tratta, come hai detto, della corrente erogata alla cella (per batteria si intende un insieme di diverse celle).
La capacità utile realmente accumulata è quella che viene misurata durante una scarica partendo, ovviamente, da cella completamente carica.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2011, 18:23   #8056
pizzetta72
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 174
Lista migliori batterie AAA e AA

Ciao a tutti,
sapete dirmi se qui nel thread c'e' una lista aggiornata che mostra una lista delle migliori batterie AAA e AA ricaricabili in commercio? Quella che esiste in prima pagina e' relativa solo alle AA ed e' un po' datata, erro?
Leggendo gli ultimi thread si parla molto delle Eneloop AA come le migliori, ma vale anche per le AAA ?

Grazie 1000 per le info
pizzetta72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2011, 21:03   #8057
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Mi sono appena arrivate alcune turnigy da hobbyking, sia aaa che aa.

6 pile su 8 avevano una carica residua del 70% circa
le restanti 2 (aaa) erano prossime al 100%

Dal test con un lacrosse 700, le aaa si sono tutte attestate tra 810-825, con una sola pila arrivata a 860.

Non che queste pile avesse bisogno di altre testimonianze sulla loro qualità, ma un commento in più non fa mai male.
__________________
Così come molti altri utenti di questo forum, ho concluso più di un fantastiliardo di transazioni sul mercatino, tutte purtroppo con esito negativo.
al17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2011, 21:37   #8058
wilson
Bannato
 
L'Avatar di wilson
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 8154
sapete dirmi se questo kit della duraccel è idoneo x uso pad xbox 360,wii le stilo da 1700mah mentre x tastiera logitech le mini-stilo da 750mah ?
Ecco 2 esempi di kit uno aricarica lenta e uno rapida:
http://www.duracell.it/it-IT/prodott...da-4-pile.jspx
costa sui 20eu
http://www.duracell.it/it-IT/prodott...ie-speedy.jspx

E' meglio un caricatore lento o rapido ?
Accetto consigli grazie :-)

Ultima modifica di wilson : 29-10-2011 alle 21:50.
wilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2011, 21:49   #8059
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da wilson Guarda i messaggi
sapete dirmi se le stilo e le mini-stilo della duraccel col suo carichino sono idonee x uso xbox 360,wii,tastiera logitech ?
Vi porgo un esempio di questo kit:
http://www.duracell.it/it-IT/prodott...da-4-pile.jspx

costa sui 20eu
E' il classico caricabatterie scarsino che carica o 2 o 4 pile alla volta...
Se ti interessa su Nkon c'è un offerta: caricabatterie RS700 + 8 eneloop AA a 35€ o anche l'MQR06 + 4 AA Eneloop a 24€
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2011, 08:25   #8060
wilson
Bannato
 
L'Avatar di wilson
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 8154
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
E' il classico caricabatterie scarsino che carica o 2 o 4 pile alla volta...
Se ti interessa su Nkon c'è un offerta: caricabatterie RS700 + 8 eneloop AA a 35€ o anche l'MQR06 + 4 AA Eneloop a 24€
ti ringrazio..però lo shop è tedesco,cercavo qualcosa + a portata di mano
wilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v