Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2011, 18:03   #8001
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Nuove Eneloop.

Non so se la notizia sia già circolata qui in sezione, ma Sanyo ha migliorato ulteriormente le Eneloop, siamo alla HR-3UTGB .
Pare che si arrivi al 90% dopo un anno e 1800 cicli di vita. Uscita a novembre.
http://panasonic.net/sanyo/news/2011/10/06-1.html
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 18:16   #8002
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Non so se la notizia sia già circolata qui in sezione, ma Sanyo ha migliorato ulteriormente le Eneloop, siamo alla HR-3UTGB .
Pare che si arrivi al 90% dopo un anno e 1800 cicli di vita. Uscita a novembre.
http://panasonic.net/sanyo/news/2011/10/06-1.html
ottimo, sempre meglio! Dovrei prendere 4 AA + 4 AAA dal solito sito olandese ma magari aspetto che arrivino queste
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 18:29   #8003
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
WoW......chissà che sia la volta buona che tutti capiscano perchè si consigliano le Eneloop; con queste referenze rimane ben poco da scegliere
Grazie della news!
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2011, 21:23   #8004
gerko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 4528
Wow!
Per me però di pile ne ho già abbastanza a vita credo, se mi chiederà qualcuno le consiglierò certamente....70% dopo 5 anni...
gerko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 08:44   #8005
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Ciao ragazzi, allora per la questione Caricabatterie scandaloso, per intenderci, questo:



ho risolto rispolverando questo:



che avevo dimenticato di avere in garage e che mio padre mi aveva regalato insieme ad un modellino radiocomandato da competizione 0.0 (ma io usai solo il caricabatterie originale da parete..) ho scaricato e stampato il manuale e fa praticamente tutto... è totalmente programmabile ma ha anche programmi precaricati e l'interfaccia è parecchio intuitiva. Posso caricare NICD, NIMH, Piombo 0.0, Litio e altre che non conosco ma ci sono XD insomma non credo mi serva il Maha, questo è gia tedesco e costava una barca di soldi, credo sui 70 €....

Per l'alimentazione ho risolto rispolverando sempre dal garage un bell'alimentatore stabilizzato da 12 V ad elevato amperaggio con fusibile.

L'unico ostacolo adesso, è come collegare le pile stilo e ministilo ed anche la 9V che uso per certi radiocomandi... infatti questi recharger sono studiati per i pacchi pile saldati con 2 classici 2 fili + e -

Che metodo dovrei utilizzare?? E se per caso mi consigliate i classici portapile con le molle, dove li posso prendere? Col filo o a bottone?? Me ne servirebbero almeno 2 per le AA (uno per 4 pile ed uno per 2) e 2 per le AAA piu qualcosa per le 9V... resto in alcolto per eventuali consigli, non vedo l'ora di vedere in che stato sono le mie vecchie nimh, e soprattutto, siccome ho trovato una aschetta di AA usate in modellismo vorrei vedere che farne... mi ricordo che mio padre mi disse che non tenevano piu la carica, ma lui non gli faceva fare mai cicli ne niente, non aveva letto il manuale gli avevano spiegato la ricarica e faceva solo quella... ma io ho visto che ci sono programmi tipo recovery, balance e eltri...perchè in pratica un pacco di pile dopo un paio di mesi gia non andava piu bene... e siccome sono tutte Sanyo 1850 e 2300 penso valga la pena provare... o puo essere che dopo vari cicli di carica pesante si siano distrutte totalmente per il calore??

Grazie a tutti

Ultima modifica di gabri85ct : 23-10-2011 alle 09:22.
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 10:21   #8006
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da gabri85ct Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, allora per la questione Caricabatterie scandaloso, per intenderci, questo:
CUT
Questo caricatore è studiato per caricare pacchi di batterie Ni-XX in serie, per poter caricare le tue stilo sarebbe più opportuno farlo con uno a canali separati, a meno che tu non ti accontenti di ricaricarle una ad una.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 11:06   #8007
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
Questo caricatore è studiato per caricare pacchi di batterie Ni-XX in serie, per poter caricare le tue stilo sarebbe più opportuno farlo con uno a canali separati, a meno che tu non ti accontenti di ricaricarle una ad una.
In quale tipo di problema potrei incorrere caricandone 2 alla volta?
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 11:13   #8008
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da gabri85ct Guarda i messaggi
In quale tipo di problema potrei incorrere caricandone 2 alla volta?
Sbilanciamento di tensione tra le due celle
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 11:40   #8009
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
Sbilanciamento di tensione tra le due celle
Immaginavo... comunque per il momento mi accontento di caricarle 2 alla volte, magari poi scaricandole a parte da sole per vedere se si sono sbilanciate... perchè non penso che avvenga sempre al 100%... comunque per iniziare a provare cariche e scariche, che correnti sono consigliabili per non stressare troppo le pile?? Parlo di NiMh normali per ora...... ad esempio per una 1700 a 0,5 c dovrei mettere una carica di 850 mah?? E per quanto riguarda la scarica per misurare la capacità a quanto dovrei impostarla?

PS: se prima di mettere in serie 2 celle le misuro con voltmetro e sono identiche (tipo 1,34v ad esempio le mie energizer) posso pensare che cia siano meno probabilità che si sbilancino?? grazie eh

Ultima modifica di gabri85ct : 23-10-2011 alle 11:43.
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 11:53   #8010
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da gabri85ct Guarda i messaggi
Immaginavo... comunque per il momento mi accontento di caricarle 2 alla volte, magari poi scaricandole a parte da sole per vedere se si sono sbilanciate... perchè non penso che avvenga sempre al 100%... comunque per iniziare a provare cariche e scariche, che correnti sono consigliabili per non stressare troppo le pile?? Parlo di NiMh normali per ora...... ad esempio per una 1700 a 0,5 c dovrei mettere una carica di 850 mah?? E per quanto riguarda la scarica per misurare la capacità a quanto dovrei impostarla?

PS: se prima di mettere in serie 2 celle le misuro con voltmetro e sono identiche (tipo 1,34v ad esempio le mie energizer) posso pensare che cia siano meno probabilità che si sbilancino?? grazie eh
Il problema non lo scongiuri ne scaricandole a parte ne controllandone prima la tensione, il problema si verifica quando le metti a caricare, se una delle due assorbe meno dell'altra o si blocca ad una determinata tensione lasciando sull'altra i decimi di volt che la prima non riesce a sfruttare.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 12:05   #8011
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
Il problema non lo scongiuri ne scaricandole a parte ne controllandone prima la tensione, il problema si verifica quando le metti a caricare, se una delle due assorbe meno dell'altra o si blocca ad una determinata tensione lasciando sull'altra i decimi di volt che la prima non riesce a sfruttare.
Ok chiarissimo, per ora devo necessariamente accontentarmi di ricaricarle una alla volta allora, nel frattempo faccio delle prove!! Allora ve bene se delle 1700 le carico a 850? E le scarico a quanto? che proporzione dovrei applicare per carica e scarica per non rovinarle e non farle ne surriscaldare ne far ingrossare i famosi cristalli? E il delta peak a quanto dovrei impostarlo??

Grazie a tutti

Ultima modifica di gabri85ct : 23-10-2011 alle 12:23.
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 12:52   #8012
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da gabri85ct Guarda i messaggi
Ok chiarissimo, per ora devo necessariamente accontentarmi di ricaricarle una alla volta allora, nel frattempo faccio delle prove!! Allora ve bene se delle 1700 le carico a 850? E le scarico a quanto? che proporzione dovrei applicare per carica e scarica per non rovinarle e non farle ne surriscaldare ne far ingrossare i famosi cristalli? E il delta peak a quanto dovrei impostarlo??

Grazie a tutti
Direi 800/900ma in carica e 400 in scarica, ma queste celle sono buone o mezzo andate?
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 13:15   #8013
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da sandroz84 Guarda i messaggi
Direi 800/900ma in carica e 400 in scarica, ma queste celle sono buone o mezzo andate?
allora, vorrei provare intanto con delle 1850 sanyo reduci da pack batterie usate per aereomodelli, mi ricordo che scaldavano parecchio sia in carica sia dopo l'utilizzo, l'aereo volava mi pare per tipo 20 minuti a quando mio padre le staccava erano bollenti...

poi provo con le energizer 1700 che sono in ottimo stato (e non vorrei rovinarle, infatti prima provo con quelle spacciate XD ma queste sanyo le posso recuperare in qualche modo?? Che problema hanno secondo te dopo quell'uso stressante?? cioè internamente cosa puo essere successo? Le membrane separatrici si saranno danneggiate irreparabilmente??

Dunque 800/900 sarebbe in generale 0,5 della capacità giusto?? formula applicabile anche con delle 2500 ad esempio vero (che dovrei ad esempio caricare ad 1,2 Ampere l'ora??) mentre la formula per la scarica?? un quarto della capacità?? E questo vale per celle sane o da recuperare?
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 13:28   #8014
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Sulle AA tieniti sempre sotto 1 ampere per sicurezza, anche su quelle da 2500mah, per quanto riguarda il delta v direi di lasciarlo come impostato di fabbrica, perchè se lo abbassi troppo può essere che intervenga prima di caricarle del tutto, al contrario se lo alzi può essere che non venga rilevato e proseguire con una sovraccarica dannosa per le celle.
Per quanto riguarda i pacchi batterie per modellismo non credo siano recuperabili, prova a sentire il parere di franco

Ultima modifica di sandroz84 : 23-10-2011 alle 13:50.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 13:36   #8015
Cecc@_87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1051
ma scusate sul maha c9000 si puo impostare la carica fino a 2000ma cioe 2 ampere quindi esistono delle AA da 4000mah o senno a che serve 2 ampere di carica?
ooppsss ho sbagliato sessione

Ultima modifica di Cecc@_87 : 23-10-2011 alle 13:41.
Cecc@_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 13:48   #8016
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da gabri85ct Guarda i messaggi
Ok chiarissimo, per ora devo necessariamente accontentarmi di ricaricarle una alla volta allora, nel frattempo faccio delle prove!! Allora ve bene se delle 1700 le carico a 850? E le scarico a quanto? che proporzione dovrei applicare per carica e scarica per non rovinarle e non farle ne surriscaldare ne far ingrossare i famosi cristalli? E il delta peak a quanto dovrei impostarlo??

Grazie a tutti
1) Con quel CB non ritengo opportuno caricare una singola cella, difficilmente avresti delle letture precise sul -dV .....
Sono fatti per caricare più celle poste in serie.

2) Probabilmente (molto probabilmente) le tue celle 1700 e 2300 sono .... andate a causa del LazyBattery. L'unica via è prendere un contenitore da 4/8 celle e caricarle in serie a 200 mA per 14 ore le 1700 e per 20 ore le 2300.
Di che marca sono le 1700? Di sicuro le 2300 Sanyo sono delle ..... ciofeche e tali si palesarono subito all'uscita sul mercato; duravano pochi mesi anche a trattarle coi guanti di velluto ......

3) Di CB per aeromodellismo ne ho due, uno Schulze ISL 6-530e (max 6Amp) e un recentissimo iCharger 206B (max 20Amp); con entrambi posso caricare/scaricare agevolmente qualsiasi tipo di accumulatore ma per tutto il mio parco di AA/AAA per uso casalingo mi affido unicamente al Maha.
Solo per il pacco da cinque AA in serie che uso in aeromodellismo (l'unico perché uso solamente LiPo e LiFePo4), essendo saldato non posso usare il Maha e mi avvalgo di un vecchissimo CB (25 anni ...) autocostruito che carica e scarica fino a dieci celle, oppure uso uno dei due grossi.

Tutto ciò per dire che puoi anche usare il tuo CB (peraltro di ottima qualità) ma ti consiglio di non usarlo per una sola cella e, comunque, certamente con cariche lente (0,1C) non terminate dal Delta ma a tempo; dato lo stato (molto vecchie) sarebbe impossibile una lettura certa del picco (-dV).
Comprati un portabatterie per AA (sulla baia ne trovi di diversi formati) e carica in serie.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 13:50   #8017
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Cecc@_87 Guarda i messaggi
ma scusate sul maha c9000 si puo impostare la carica fino a 2000ma cioe 2 ampere quindi esistono delle AA da 4000mah o senno a che serve 2 ampere di carica?
ooppsss ho sbagliato sessione
Servono a caricare fino ad 1C le AA da 2000mAh; le Eneloop (ma anche le altre LSD) sopportano discretamente tale intensità di corrente ma sempre meglio non abusarne.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 13:52   #8018
Cecc@_87
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1051
ok grazie
Cecc@_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 14:00   #8019
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
1) Con quel CB non ritengo opportuno caricare una singola cella, difficilmente avresti delle letture precise sul -dV .....
Sono fatti per caricare più celle poste in serie.

2) Probabilmente (molto probabilmente) le tue celle 1700 e 2300 sono .... andate a causa del LazyBattery. L'unica via è prendere un contenitore da 4/8 celle e caricarle in serie a 200 mA per 14 ore le 1700 e per 20 ore le 2300.
Di che marca sono le 1700? Di sicuro le 2300 Sanyo sono delle ..... ciofeche e tali si palesarono subito all'uscita sul mercato; duravano pochi mesi anche a trattarle coi guanti di velluto ......

3) Di CB per aeromodellismo ne ho due, uno Schulze ISL 6-530e (max 6Amp) e un recentissimo iCharger 206B (max 20Amp); con entrambi posso caricare/scaricare agevolmente qualsiasi tipo di accumulatore ma per tutto il mio parco di AA/AAA per uso casalingo mi affido unicamente al Maha.
Solo per il pacco da cinque AA in serie che uso in aeromodellismo (l'unico perché uso solamente LiPo e LiFePo4), essendo saldato non posso usare il Maha e mi avvalgo di un vecchissimo CB (25 anni ...) autocostruito che carica e scarica fino a dieci celle, oppure uso uno dei due grossi.

Tutto ciò per dire che puoi anche usare il tuo CB (peraltro di ottima qualità) ma ti consiglio di non usarlo per una sola cella e, comunque, certamente con cariche lente (0,1C) non terminate dal Delta ma a tempo; dato lo stato (molto vecchie) sarebbe impossibile una lettura certa del picco (-dV).
Comprati un portabatterie per AA (sulla baia ne trovi di diversi formati) e carica in serie.
Allora, le sanyo usate per modellismo sono quelle verdi da 1850 e quelle bianche e arancio da 2300. Vediamo se ho capito, perchè sono un po confuso

-Prendo un portabatterie da 2 o da 4 e le metto a caricare in serie con corrente di 200 mah; ma questa corrennte vale anche per le pile buone?? Non è male caricare le normali NiMh troppo lentamente??

-Poi... quando ho delle pile che non carico da molto tempo, è opportuno fare una scarica prima di caricarle?? Ad esempio il Graupmer ha la funzione CAPACITY che le carica e poi le scarica, la sto provanto adesso con una di quelle sanyo verdi andate, l'avevo caricata con il caricatore energizer qualche settimana fa, ed ora sto provando a fargli il test capacità... avevo messo come carica 0,9 e come scarica 0,5... ha caricato pochissimo, 10 minuti (evidentemente era ancora carica) ed ora sta scaricando, dopo u'ora e mezza è arrivato a 777 mah... ancora va... avrei dovuto impostare carica 200 mah??

Ehm... il voltaggio, che viene indicato in basso a destra, all'inizio era 1,40 ora è arrivato a 0,86 devo preoccuparmi??

Ultima modifica di gabri85ct : 23-10-2011 alle 14:03.
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2011, 14:25   #8020
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da gabri85ct Guarda i messaggi
Allora, le sanyo usate per modellismo sono quelle verdi da 1850 e quelle bianche e arancio da 2300. Vediamo se ho capito, perchè sono un po confuso

-Prendo un portabatterie da 2 o da 4 e le metto a caricare in serie con corrente di 200 mah; ma questa corrennte vale anche per le pile buone?? Non è male caricare le normali NiMh troppo lentamente??

-Poi... quando ho delle pile che non carico da molto tempo, è opportuno fare una scarica prima di caricarle?? Ad esempio il Graupmer ha la funzione CAPACITY che le carica e poi le scarica, la sto provanto adesso con una di quelle sanyo verdi andate, l'avevo caricata con il caricatore energizer qualche settimana fa, ed ora sto provando a fargli il test capacità... avevo messo come carica 0,9 e come scarica 0,5... ha caricato pochissimo, 10 minuti (evidentemente era ancora carica) ed ora sta scaricando, dopo u'ora e mezza è arrivato a 777 mah... ancora va... avrei dovuto impostare carica 200 mah??

Ehm... il voltaggio, che viene indicato in basso a destra, all'inizio era 1,40 ora è arrivato a 0,86 devo preoccuparmi??
1) Stiamo parlando di celle di vecchia tecnologia, non LSD, e per di più vecchie; meglio non esagerare con la corrente prima di essersi accertati sul loro stato.

2) Se sono ferme da molto tempo non occorre certamente scaricarle; saranno di sicuro vuote per autoscarica. Personalmente avrei caricato a 200mA.
A 0,86V sta per staccare, la cella è già vuota ..... oppure, dato lo stato, non è in grado di fornire la corrente richiesta (500mA) e la tensione cala vistosamente.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v