Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2011, 16:55   #7921
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Idem in provincia di torino, solo batterie vecchia cincezione di colore nero
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 13:33   #7922
c.ianelli
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Fidenza (PR)
Messaggi: 196
Quote:
Originariamente inviato da Gigi Ventosa Guarda i messaggi
Ho visto, sono le nuove Tronic Energy Eco, infatti le capacità dichiarate sono tipiche delle LSD.
E costano anche meno che da noi!!!
non sono più presenti nel sito inglese, ma il 3,49 € del sito francese mi fanno pensare proprio alle ibride, ricordo che le rosse costavano proprio 3,49 all'uscita nel 2010 anche da noi (e anche quando le acquistai in primavera non annunciate al locale shop, probabilmente per finire le scorte).
Probabilmente alcune filiali (trentino, ..) hanno scelto di finire le scorte diversamente mischiandole alle tradizionali vendute a 3,99€.

Anche l'Auchan vende normalmente 4 AAA a 3,99 € (circa 6,5 € per 4 AA),
prezzi del tutto comparabili alle turnigy.
Dovrebbe solo far riflettere su quanto ci marciano gli altri produttori.
c.ianelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 13:51   #7923
GIGID
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 60
c'è qualcuno che ha fatto delle prove approfondite con le Turnigy?
Per quanto riguarda la carica, sul forum di HK si parla comunque di valori senpre superiori ai 2200 mah ...quindi meglio delle Eneloop, ma per quanto riguarda la scarica?

Dovendo comprare ca. 50 AA e 28 AAA mi stavo chiedendo se non poteva valere la pena di prenderle tutte turnigy e lasciar stare le Eneloop di nk

Che dite?
GIGID è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 13:58   #7924
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da GIGID Guarda i messaggi
c'è qualcuno che ha fatto delle prove approfondite con le Turnigy?
Per quanto riguarda la carica, sul forum di HK si parla comunque di valori senpre superiori ai 2200 mah ...quindi meglio delle Eneloop, ma per quanto riguarda la scarica?

Dovendo comprare ca. 50 AA e 28 AAA mi stavo chiedendo se non poteva valere la pena di prenderle tutte turnigy e lasciar stare le Eneloop di nk

Che dite?
Bisognerebbe anche considerare la stabilità della corrente erogata, non solo il quantitativo totale... Non so come siano le turnigy ma mi pare che qualcuno nei giorni scorsi abbia detto che da questo punto di vista le Eneloop sono ottime.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 15:42   #7925
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da GIGID Guarda i messaggi
c'è qualcuno che ha fatto delle prove approfondite con le Turnigy?
Per quanto riguarda la carica, sul forum di HK si parla comunque di valori senpre superiori ai 2200 mah ...quindi meglio delle Eneloop, ma per quanto riguarda la scarica?

Dovendo comprare ca. 50 AA e 28 AAA mi stavo chiedendo se non poteva valere la pena di prenderle tutte turnigy e lasciar stare le Eneloop di nk

Che dite?
Fare il paragone solo sulla capacità può essere fuorviante.
Chiaro, la tecnica è la stessa, sempre di nanotecnologia si tratta; quando Sanyo, dopo essersi tenuta stretta la tecnologia nella realizzazione delle nuove membrane separatrici, realizzata sin dal 2004, data di uscita sul mercato delle prime Eneloop (HR-3UTG), decise di cedere il proprio brevetto e diverse case uscirono con le loro LSD (ottime) che, però, non raggiungevano le prestazioni delle Eneloop in quanto ad erogazione di corrente: perché?
A mio avviso la spiegazione sta nel fatto che Sanyo non ha venduto esattamente la tecnologia delle Eneloop ma una simile ed ha tenuto per se la migliore.
Nella sostanza la membrana separatrice delle Eneloop, più permeabile al transito degli elettroni (da qui la resistenza interna più bassa e la migliore erogazione di corrente), è un tantinello più spessa delle altre a scapito della quantità di elettrolita chimico contenuto all'interno, la qualcosa si traduce in una lieve minore capacità.
Ragionando terra-terra: esistono le Eneloop con resistenza interna bassa, ottima erogazione di corrente e .... capacità leggermente inferiore a tutte le altre; poi ci sono le altre, con membrana più sottile, con maggiore (lieve) capacità ma anche con maggiore resistenza interna e conseguente minore (lieve) capacità di erogazione in corrente.
Considero un caso a parte le Sanyo XX da 2500mAh (che non sono Eneloop come molti continuano a definire) ed anche le recenti Imedion (Maha Powerex, la mamma del C9000) da 2400mAh e qualche altra che verrà fuori. Poiché le AA hanno una ben precisa dimensione, quindi la "coperta" è la stessa e se si tira da una parte si scopre l'altra, l'aumento concreto di capacità è stato ottenuto a scapito dei cicli di vita e, forse, della resistenza interna, quantomeno per le XX, per le Imedion non so.

Ciò premesso per dire che devi valutare l'uso per il quale, pricipalmente, queste celle saranno destinate.
Se devi metterle in un dispositivo che richieda un tipo di alimentazione a forte corrente nel minor tempo possibile (un flash ....) devi puntare sulla bassa resistenza interna; per altri usi più ..... "light" vanno bene le altre. Se tu metti in un flash delle celle con maggior capacità, a causa della maggior resistenza di erogazione la tensione tende a calare più velocemente e finirebbero per durare meno di celle con minor capacità ma con resistenza più bassa e maggiore erogazione.
Mettere Eneloop in un orologio, in un telecomando, in una bilancia da cucina o in tanti altri aggeggi a basso assorbimento lo trovo uno spreco bello e buono.
Per contro in un dispositivo che abbia al suo interno un motore elettrico (un giocattolo, una telecamera ....) oppure un flash ....., ecc, ecc ....., metterei decisamente delle Eneloop.

Le mie Turnigy scaricano mediamente (al Maha) fra 2170mAh e 2190mAh (circa .... ), con punte anche lievemente sopra i 2200mAh.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 16:06   #7926
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Considero un caso a parte le Sanyo XX da 2500mAh (che non sono Eneloop come molti continuano a definire)...
Sbagli, le XX 2500 sono Eneloop, è scritto pure sul corpo delle pile stesse, "powered by Eneloop technology"
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 08-10-2011 alle 16:11.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 16:36   #7927
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Sbagli, le XX 2500 sono Eneloop, è scritto pure sul corpo delle pile stesse, "powered by Eneloop technology"
sono derivate dalle eneloop ma hanno caratteristiche diverse

-- paragone--
anche le macchine Seat di 15-20 anni fa montavano motori System Porsche
non mettevano il motore del Carrera 911
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 16:48   #7928
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da susetto Guarda i messaggi
sono derivate dalle eneloop ma hanno caratteristiche diverse

-- paragone--
anche le macchine Seat di 15-20 anni fa montavano motori System Porsche
non mettevano il motore del Carrera 911
mmh...davvero? Io pensavo che fossero sempre eneloop ma potenziate(a scapito delle ricariche). Così mi era stato anche detto. Pazienza...le possiedo e si stanno comportando molto bene, grazie per la precisazione
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE

Ultima modifica di TigerTank : 08-10-2011 alle 16:54.
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 17:16   #7929
susetto
Senior Member
 
L'Avatar di susetto
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Trento
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
... le possiedo e si stanno comportando molto bene ...
non ci sono MAI stati dubbi sul fatto che siano celle di alta qualità
susetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 17:21   #7930
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
mmh...davvero? Io pensavo che fossero sempre eneloop ma potenziate(a scapito delle ricariche). Così mi era stato anche detto. Pazienza...le possiedo e si stanno comportando molto bene, grazie per la precisazione
Tranquillo che le XX sono molto vicine alle prestazioni di una Eneloop; avevo trovato un grafico in rete che le metteva a confronto e anche le XX arrivavano senza problemi a 6/7Ampere in scarica senza cedimenti .
Ho notato con piacere che non sono l' unico a pensare che una Eneloop nel telecomando sia uno spreco, per quello ci sono le celle da 3/4 € alla confezione .
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 19:01   #7931
GIGID
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Poiché le AA hanno una ben precisa dimensione, quindi la "coperta" è la stessa e se si tira da una parte si scopre l'altra, l'aumento concreto di capacità è stato ottenuto a scapito dei cicli di vita e, forse, della resistenza interna, quantomeno per le XX, per le Imedion non so.
Le mie Turnigy scaricano mediamente (al Maha) fra 2170mAh e 2190mAh (circa .... ), con punte anche lievemente sopra i 2200mAh.
Grazie ancora Franco per la tua risposta e per le tante info.

Guardando questo 3d
http://www.candlepowerforums.com/vb/...ce-Test-Thread
Sicuramente le XX hanno molti meno cicli di ricarica, ma mi sono chiesto, quante volte le ricarico ? Una volta al mese per il flash, se va bene, il che equivale a 500 mesi / 12 .... 41 anni. firmerei io per questa "durata" per me :-)

non so se ho capito bene, però mi sembra che le XX (e anche le 2700 Sanyo) si comportino piuttosto bene a giudicare dai grafici.
A parte le powergenix che sono completamente diverse, anche le Elite mi sembrano molto "forti" con assorbimenti intensi (a scapito della capacità)

Mi chiedo, ma caricando il giorno prima le batterie del flash (un sb900 nikon) credo di poter spuntare qualche prestazione in più con la XX (e con le 2.700?)rispetto alla Eneloop, oppure le XX caricano più lentamente anche se per più volte?

Ultima modifica di GIGID : 08-10-2011 alle 19:17.
GIGID è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 19:38   #7932
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da GIGID Guarda i messaggi
Grazie ancora Franco per la tua risposta e per le tante info.

Guardando questo 3d
http://www.candlepowerforums.com/vb/...ce-Test-Thread
non so se ho capito bene, però mi sembra che le XX (e anche le 2700 Sanyo) si comportino piuttosto bene a giudicare dai grafici.
A parte le powergenix che sono completamente diverse, anche le Elite mi sembrano molto "forti" con assorbimenti intensi (a scapito della capacità)

Mi chiedo, ma caricando il giorno prima le batterie del flash (un sb900 nikon) credo di poter spuntare qualche prestazione in più con la XX (e con le 2.700?)rispetto alla Eneloop, oppure le XX caricano più lentamente anche se per più volte?
Le Sanyo 2700mAh non sono LSD, quindi non paragonabili con le XX; evitale.
Lasciamo stare le PowerGenix (NiZn) che, a mio avviso (ne abbiamo parlato di recente) difficilmente sfonderanno nel marcato a causa della differente (troppo) tensione nominale.
Le Elite, anche di queste ne ho parlato recentemente, non sono LSD ma hanno comunque una bassissima resistenza interna, molto più bassa delle Eneloop ma, come tutte le altre NiMH di vecchia tecnologia, soffrono di autoscarica e, quindi, anche di LazyBattery oltre ad avere una bassa capacità. Sono un prodotto di nicchia, non facile da trovare e caro, molto usato in modellismo (mini auto) proprio perché avendo bassissima resistenza forniscono una erogazione eccellente.
Se escludiamo le Elite, qualsiasi LSD sarà sempre più veloce a caricare di qualsiasi vecchia NiMH.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 21:19   #7933
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Infatti le Elite le usavo sulle Mini4WD
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2011, 23:44   #7934
GIGID
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Se escludiamo le Elite, qualsiasi LSD sarà sempre più veloce a caricare di qualsiasi vecchia NiMH.
Grazie Franco, ma le XX andranno meglio o peggio nel mio sb900 delle Eneloop?
Ovviamente intendo se caricate poco prima entrambe.
O le eneloop sono più veloci delle XX a ricaricare il flash, anche se faranno, immagino, qualche flash in meno?
GIGID è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 00:36   #7935
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da GIGID Guarda i messaggi
Grazie Franco, ma le XX andranno meglio o peggio nel mio sb900 delle Eneloop?
Ovviamente intendo se caricate poco prima entrambe.
O le eneloop sono più veloci delle XX a ricaricare il flash, anche se faranno, immagino, qualche flash in meno?
Per il flash(SB-700) io ho preso le Uniross 2100 mAh, consigliate anche dalla Nital-Nikon
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 09:21   #7936
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da GIGID Guarda i messaggi
Grazie Franco, ma le XX andranno meglio o peggio nel mio sb900 delle Eneloop?
Ovviamente intendo se caricate poco prima entrambe.
O le eneloop sono più veloci delle XX a ricaricare il flash, anche se faranno, immagino, qualche flash in meno?
Non conosco esattamente la resistenza interna delle XX, ma non dovrebbe essere molto diversa dalle Eneloop, di certo non inferiore, se mai leggermente superiore per la ragione prima esposta, quella della coperta sempre uguale che, se tirata da una parte (capacità maggiore) scopre altre parti (durata di vita a 500 cicli e, forse, resistenza interna).
In circolazione ci sono i diagrammi della resistenza interna delle Eneloop ma non ho trovato quelli delle XX.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 09:35   #7937
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Per il flash(SB-700) io ho preso le Uniross 2100 mAh, consigliate anche dalla Nital-Nikon
Beh, quello che consiglia Nikon (o chiunque altro ....) è sempre da prendere con beneficio di inventario; vattelapesca che tipo di accordo commerciale hanno fra loro .....
Sta di fatto che, come prima detto, la velocità di ricarica dei flash dipende principalmente dalla resistenza interna delle celle e le Eneloop, al riguardo, sono le migliori, IHMO ......
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 10:01   #7938
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da Luigi_C Guarda i messaggi
Ho provato a calcolare l'autoscarica delle pile ricaricabili IKEA LADDA, in entrambi i formati AA e AAA, ecco i risultati:

Analizzatore: Maha Powerex MH-C9000

Dati batterie
Data acquisto: 08/10/2011
Data produzione: 20/06/2011

Formato AA: tensione a vuoto iniziale (V) 1,287; 1,285; 1,276; 1,287
Scarica a 500 mA (C/4): capacità residua (mAh) 823; 794; 706; 822
Tasso di autoscarica medio: 331 mAh/mese (16,6%/mese)
Carica residua stimata dopo un anno (mAh) 0

Formato AAA: tensione a vuoto iniziale (V) 1,253; 1,251; 1,251; 1,255
Scarica a 200 mA (C/4 circa): capacità residua (mAh) 127; 145; 138; 150
Tasso di autoscarica medio: 166 mAh/mese (22,2%/mese)
Carica residua stimata dopo un anno (mAh) 0

Le batterie in questione, pur avendo valori di capacità compatibili con quelli delle batterie LSD, non sono LSD.
Non ho capito se le avevi caricate appena comperate o Ti sei basato su una "presunta" carica iniziale al 100% in sede di fabbricazione; se è la seconda ipotesi da considerare potrebbe anche non corrispondere alla realtà .
Non sappiamo come trattano le celle appena "sfornate", se le caricano al 100% o al 50% o chissà come, meglio (disponendo di C9000) un test certosino che sicuramente sarà molto piu' affidabile.
Se non erro (per evitarTi di stressare inutilmente le Ladda o lasciarle in un cassetto per mesi per calcolare l' autoscarica), sono celle che sono già state sottoposte a test di autoscarica da altri utenti in questo stesso thread con ottimi risultati; nulla toglie ad un ulteriore approfondimento considerato anche il prezzo invitante di queste celle .
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 10:32   #7939
GIGID
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Per il flash(SB-700) io ho preso le Uniross 2100 mAh, consigliate anche dalla Nital-Nikon
Conosco bene la Fowa/Nital da sempre come azienda seria e quindi se consiglia le Uniross penso sicuramente siano delle buone ibride.
Però ho guardato sul sito Nital e ci ono diverse pagine sulle Uniross con un po' di caratteristiche (ad es. da 500 a 1000 ricariche,ecc).
Le Eneloop mi sembrano migliori.

Guarda caso sul sito Fowa, che rappresenta altri primari marchi del settore fotografico ... vendono le Panasonic Infinium ... non è che avendo la Panasonic comprato la Sanyo ... le Infinium siano delle Eneloop brandizzate Panasonic ..? La parola agli esperti!
GIGID è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 10:35   #7940
GIGID
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Non conosco esattamente la resistenza interna delle XX, ma non dovrebbe essere molto diversa dalle Eneloop, di certo non inferiore, se mai leggermente superiore per la ragione prima esposta, quella della coperta sempre uguale che, se tirata da una parte (capacità maggiore) scopre altre parti (durata di vita a 500 cicli e, forse, resistenza interna).
In circolazione ci sono i diagrammi della resistenza interna delle Eneloop ma non ho trovato quelli delle XX.
Anch'io ieri mi sono detto ... però "solo" 500 ricariche invece di 1.500
Poi ho pensato a quante volte all'anno uso il flash.
Diciamo una decina? Ma forse meno
Dunque 500/10 = 50 anni di ricariche ... se campo ancora 50 anni arrivo quasi a 100 e faccio io l'Eneloop
GIGID è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v