Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2011, 10:57   #7481
Uther Pendragon®
Senior Member
 
L'Avatar di Uther Pendragon®
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Minas Tirith
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Qualsiasi NiMH LSD va bene per qualsiasi flash, mooooolto meglio di qualsiasi NiMH normale .................
Ciao Franco,
da circa due settimane sono caduto nel baratro dei Tank radiocomandati... più precisamente quelli della VsTank in 1:24, ho preso lo Sherman e sono inm procinto di prendere un Tiger I per giocarci con mio figlio...........
dal sito olandese ho già preso un primo stock (16) di Sanyo Eneloop HR-3UTGA con un caricabatterie La Crosse RS-700 charger, (che non ho la più pallida idea di come funzioni)... ora visto che è in arrivo un secondo tank mi serviranno altre 14 stilo AA (8 per il tank e 6 per il radiocomando), sono indeciso se riprendere le Sanyo oppure prendere le Turnigy AA LSD 2200mah, qui mi serve un tuo consiglio anche riguardo il fatto di prendere un secondo caricabatterie o quello che ho preso mi basta? ma avrò 28 batterie da ricaricare....
Eventualmente su Hobby King hanno caricabatterie per stilo?, perchè non ne trovo nemmeno uno, solo scatolette con millemilacavi che non ho idea a cosa servano

grazie
Uther Pendragon® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 11:41   #7482
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da sofficinifindus Guarda i messaggi
vale lo stesso discorso anche coi cellulari con batterie al litio!?
e coi notebook?! è ancora piu complessa la questione, stando sempre o quasi collegati anche la corrente...
No, sulle litio/lipo vigono regole completamente diverse, non esiste effetto memoria, solitamente subiscono un degrado negli anni anche se non si usano, quando si tengono ferme per molto tempo è bene tenerle sotto una certa soglia di tensione e non completamente cariche, diciamo intorno ai 3,7/3,8 volt per cella, non tollerano le alte temperature sopratutto nei periodi di stoccaggio, non tollerano le scariche pesanti sotto una certa soglia di tensione, hanno una densità energetica a parità di volume/massa molto maggiore rispetto ai più comuni accumulatori.
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 12:48   #7483
lucky85
Senior Member
 
L'Avatar di lucky85
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Alcamo(TP)
Messaggi: 13167
Quote:
Originariamente inviato da angelo963 Guarda i messaggi
Non c'era dubbio ...
In questo caso il mio consiglio è di munirti di un CB serio tipo il LaCrosse RS-700 (per non spendere una grossa somma nel fratellone BC-1000 o ancora meglio nel C9000) che hanno la funzione "scarica" e successiva ricarica, in questo modo risolvi il problema delle mezze ricariche e "scendi " con batterie sicuramente al 100%; in piu' hai sempre sotto controllo lo stato di salute delle stesse essendo i CB appena citati anche analizzatori .
Per le batterie al litio lascio....
Ciao
quindi il La Crosse RS-700 charger è preferibile al SANYO MQR06 in quanto fa anche da analizzatore?
__________________
CASE: AeroCool M40 Black CPU: x3 720@3,4GhZ(1,392V) VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II/OC ALI: Corsair VX450 COOLER: Thermaltake Blue Orb II HD: Samsung 840 Evo 120GB + Samsung SpinPoint F3 HD502HJ OS: Win 8.1 - Ubuntu 14.04 RAM: DDR2 800Mhz 4GB CORSAIR XMS2 MOBO: GIGABYTE GA-MA78GM-S2H v.2.0 ROUTER: NETGEAR DGN2200
lucky85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 13:06   #7484
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
si, analizzatore e caricatore "intelligente".
entrambi però non riescono a raggiungere i 1000 mA di carica sui 4 canali contemporaneamente, quindi per ricaricare in maniera ottimale le LSD a 0,5C, che hanno intorno ai 2000 mAh di carica massima, bisogna usare solo i due slot esterni.

LaCrosse RS-900 e MAHA C9000 invece raggiungono i 1000 su 4 canali, il secondo però ha una marcia in più sulle varie opzioni impostabili.
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 14:10   #7485
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Uther Pendragon® Guarda i messaggi
Ciao Franco,
da circa due settimane sono caduto nel baratro dei Tank radiocomandati... più precisamente quelli della VsTank in 1:24, ho preso lo Sherman e sono inm procinto di prendere un Tiger I per giocarci con mio figlio...........
dal sito olandese ho già preso un primo stock (16) di Sanyo Eneloop HR-3UTGA con un caricabatterie La Crosse RS-700 charger, (che non ho la più pallida idea di come funzioni)... ora visto che è in arrivo un secondo tank mi serviranno altre 14 stilo AA (8 per il tank e 6 per il radiocomando), sono indeciso se riprendere le Sanyo oppure prendere le Turnigy AA LSD 2200mah, qui mi serve un tuo consiglio anche riguardo il fatto di prendere un secondo caricabatterie o quello che ho preso mi basta? ma avrò 28 batterie da ricaricare....
Eventualmente su Hobby King hanno caricabatterie per stilo?, perchè non ne trovo nemmeno uno, solo scatolette con millemilacavi che non ho idea a cosa servano

grazie
Ti ho mandato un MP per via di un paio di link ai prodotti.
Le Turnigy sono ottime, non al livello delle Eneloop, ma per un uso modellistico vanno più che bene.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 16:46   #7486
Uther Pendragon®
Senior Member
 
L'Avatar di Uther Pendragon®
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Minas Tirith
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Ti ho mandato un MP per via di un paio di link ai prodotti.
Le Turnigy sono ottime, non al livello delle Eneloop, ma per un uso modellistico vanno più che bene.
grazie
Uther Pendragon® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 21:46   #7487
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
.....LaCrosse RS-900 e MAHA C9000 invece raggiungono i 1000 su 4 canali, il secondo però ha una marcia in più sulle varie opzioni impostabili.
Maha C9000 = 2A per ogni slot !!
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 21:51   #7488
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Il La Crosse-Rs900 arriva sì su tutti e 4 i canali a 1000mA se usati simultaneamente.
E' però possibile usando solo i 2 più esterni avere correnti di ricarica di 1500mA o di 1800mA.
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 16:38   #7489
RixVTS
Member
 
L'Avatar di RixVTS
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 49
Salve a tutti ragazzi,
sto leggendo il possibile di questo corposo 3d per capire come orientarmi negli acquisti!

Ho necessità di alimentare la mia Nikon L120 con 4 AA e, leggendo i vostri preziosi consigli, ho capito che la strada migliore restano le Eneloop da 2000 mAh!

Ma una domanda devo comunque farvela: sto guardando un po' i vari caricabatteria abbinati, quale è da privilegiare? Me ne servirebbe uno dal piccolo ingombro e quindi stavo guardano i sanyo. E' meglio uno più rapido tipo il sanyo MQR06 o è meglio una ricarica fatta con calma, tipo MQN04 e MQN09?

PS: se qualcuno fosse così gentile da indicarmi qualche shop, anche via mp, gliene sarei immensamente grato!

Grazie!!!
__________________
Samsung Omnia II (GT-i8000) - [I8000NXXJA5]

DFI Infinity Dark P965-SConroe E6600@3.2TeamGroup Elite 2x1GB 667@900 [4-4-4-12]Cooling by Ybris One + Rad Z3 triventola + Seltz L30 II • Ati Sapphire x1650pro 512MB • Enermax Infiniti DXX 650watt • Samsung 300 GB + 500 GB• Chieftec Dragon RixModded • Asus vw222u - wide lcd 22" • Eletronic stabilizer 176~255v • 7 Ultimate x64 + XP sp3

Ultima modifica di RixVTS : 17-07-2011 alle 16:55.
RixVTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 17:03   #7490
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da RixVTS Guarda i messaggi
Salve a tutti ragazzi,
sto leggendo il possibile di questo corposo 3d per capire come orientarmi negli acquisti!

Ho necessità di alimentare la mia Nikon L120 con 4 AA e, leggendo i vostri preziosi consigli, ho capito che la strada migliore restano le Eneloop da 2000 mAh!

Ma una domanda devo comunque farvela: sto guardando un po' i vari caricabatteria abbinati, quale è da privilegiare? Me ne servirebbe uno dal piccolo ingombro e quindi stavo guardano i sanyo. E' meglio uno più rapido tipo il sanyo MQR06 o è meglio una ricarica fatta con calma, tipo MQN04 e MQN09?

PS: se qualcuno fosse così gentile da indicarmi qualche shop, anche via mp, gliene sarei immensamente grato!

Grazie!!!
vai pure di MQR06
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 18:44   #7491
Giuseppe Capra
Member
 
L'Avatar di Giuseppe Capra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 66
Metodo Corretto per caricare

Ho cercato nel 3d senza però arrivare ad una conclusione univoca.
Mi potete dare un metodo correttyo per caricare le ibride con il La Crosse?
Un metodo standard che si possa applicare genericamente a pile in condizioni normali.
Corrente di carica? (miglior compromesso tra tempo di necessario e longevità della pila)
Una volta che il CB da il FULL, è bene lasciare la pila ancora per qualche tempo (ad esempio fino al suo raffreddamento) oppure la cosa migliore è toglierla subito?
Grazie anticipatamente per le info
Giuseppe Capra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 19:57   #7492
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da Giuseppe Capra Guarda i messaggi
Ho cercato nel 3d senza però arrivare ad una conclusione univoca.
Mi potete dare un metodo correttyo per caricare le ibride con il La Crosse?
Un metodo standard che si possa applicare genericamente a pile in condizioni normali.
Corrente di carica? (miglior compromesso tra tempo di necessario e longevità della pila)
Una volta che il CB da il FULL, è bene lasciare la pila ancora per qualche tempo (ad esempio fino al suo raffreddamento) oppure la cosa migliore è toglierla subito?
Grazie anticipatamente per le info
Non ho il Lacrosse ma, in linea di massima, 1000mA (se hai l'RS/BC 900) per le ibride è ok; personalmente, carico le batterie quando sono ehm... scariche, dopodichè le tolgo dal CB quando la carica è terminata. In realtà questo aspetto dipende dal CB, ad esempio mi pare di capire che il Maha - soprattutto con gli ultimi firmware - non carica fino al 100%, per cui è bene tenere le pile in trickle charge ancora per un po', ma per questo è meglio aspettare pareri più autorevoli.
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 21:06   #7493
Gigi Ventosa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Giuseppe Capra Guarda i messaggi
Ho cercato nel 3d senza però arrivare ad una conclusione univoca.
Mi potete dare un metodo correttyo per caricare le ibride con il La Crosse?
Un metodo standard che si possa applicare genericamente a pile in condizioni normali.
Corrente di carica? (miglior compromesso tra tempo di necessario e longevità della pila)
Una volta che il CB da il FULL, è bene lasciare la pila ancora per qualche tempo (ad esempio fino al suo raffreddamento) oppure la cosa migliore è toglierla subito?
Grazie anticipatamente per le info
In condizioni normali (batterie LSD sane, tolte dall'utilizzatore scariche o semicariche) è sufficiente una ricarica.
Ogni tanto si può fare un ciclo completo carica - scarica - carica e verificare la capacità misurata al termine della fase di scarica.
Conviene caricare a 0,5 C, quindi con una corrente di valore pari a metà capacità della batteria.
Per la scarica, quando necessario, scegli una corrente pari a 0,25 C.
Es. batterie da 2000 mAh:
- corrente di carica 1000 mA (1 A)
- corrente di scarica 500 mA.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 21:11   #7494
Gigi Ventosa
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
Non ho il Lacrosse ma, in linea di massima, 1000mA (se hai l'RS/BC 900) per le ibride è ok; personalmente, carico le batterie quando sono ehm... scariche, dopodichè le tolgo dal CB quando la carica è terminata. In realtà questo aspetto dipende dal CB, ad esempio mi pare di capire che il Maha - soprattutto con gli ultimi firmware - non carica fino al 100%, per cui è bene tenere le pile in trickle charge ancora per un po', ma per questo è meglio aspettare pareri più autorevoli.
Il Maha al termine della carica applica una corrente di "topoff" (riempimento) di 100 mA, ma il manuale non specifica per quanto tempo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 21:57   #7495
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da Gigi Ventosa Guarda i messaggi
Il Maha al termine della carica applica una corrente di "topoff" (riempimento) di 100 mA, ma il manuale non specifica per quanto tempo.
2 ore ad occhiometro
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2011, 22:28   #7496
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da Gigi Ventosa Guarda i messaggi
Il Maha al termine della carica applica una corrente di "topoff" (riempimento) di 100 mA, ma il manuale non specifica per quanto tempo.
esatto, non mi veniva il termine per cui ho scritto, sbagliando, trickle charge
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 08:25   #7497
Giuseppe Capra
Member
 
L'Avatar di Giuseppe Capra
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da Gigi Ventosa Guarda i messaggi
Conviene caricare a 0,5 C, quindi con una corrente di valore pari a metà capacità della batteria.
Per la scarica, quando necessario, scegli una corrente pari a 0,25 C.
Es. batterie da 2000 mAh:
- corrente di carica 1000 mA (1 A)
- corrente di scarica 500 mA.
Vi ringrazio . Per quanto riguarda invece la convenienza o meno di lasciare la pila in trikle charge ? e se si, per quanto tempo?
Ciao
Giuseppe Capra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 09:11   #7498
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da Giuseppe Capra Guarda i messaggi
Vi ringrazio . Per quanto riguarda invece la convenienza o meno di lasciare la pila in trikle charge ? e se si, per quanto tempo?
Ciao
Convenienza zero, le puoi togliere subito dopo il done, o se puoi aspettare due orette per terminare la topoff
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 15:29   #7499
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Mi sa che mi è morta una batteria al piombo in una torcia elettrica (6V - 4,5Ah).
Misurata la tensione a vuoto ai capi è di 2V.
Adesso non sembra volersi ricaricare

aggiungo che col tester ho misurato la corrente in ingresso caricando la batteria: circa 15 mA
__________________
Il mio negozio!

Ultima modifica di iron84 : 18-07-2011 alle 17:47.
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2011, 19:28   #7500
sandroz84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Mi sa che mi è morta una batteria al piombo in una torcia elettrica (6V - 4,5Ah).
Misurata la tensione a vuoto ai capi è di 2V.
Adesso non sembra volersi ricaricare

aggiungo che col tester ho misurato la corrente in ingresso caricando la batteria: circa 15 mA
Lascia perdere quando non assorbono ci vuole un miracolo per resuscitarle, sopratutto quanto scendono così tanto, una media di 0,7volt a cella...

Cambiando discorso ecco che sorpresa mi ha riservato una tronic nera dopo un paio d'ore di carica a 1,2A




Ma allora le 3000mah esistono!
sandroz84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v