Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2010, 21:42   #6501
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da Cecc@_87 Guarda i messaggi
mi sapete spiegare xke le sanyo XX costano la bella cifra di 16euro a confezione?? per costare cosi tanto mi devono fare almeno 200 scatti con la macchina fotografica ma non so come le sanyo eneloop 2000mah con la mia canon a480 non mi fa piu di 30/40 foto e a volte quando accendo la macchina mi dice batterie scariche tipo dopo 2 settimane di non utilizzo ma batterie cariche bo
Perchè sono nuove e sono probabilmente le più capienti delle LSD sul mercato.
Se la tua macchina fotografica non ce la fa nemmeno con le Eneloop però difficilmente con queste risolvi, visto che sicuramente il problema non è la capienza quanto la resistenza interna (e su questo, le Eneloop sono le migliori).

Per la Canon, ti consiglio di "insistere". Anche la mia (A720) è bella bastarda con le pile e a volte mi da batteria scarica... Insistendo un pò a riaccenderla quando si spegne, però, dopo un pò "prende il via" e rimane "viva" per 100 e più scatti.
Non so se sono le pile che erogano di più e se è la macchina fotografica che "scaldandosi" ne richiede di meno, fatto stà che di scatti con le Eneloop riesco a farne un bel pò.

Altrimenti, di meglio delle Eneloop misà che non ce n'è... L'unica sarebbero le batterie al litio (che però non sono ricaricabili, almeno non le AA) oppure tentare l'avventura con le NiZn...
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2010, 23:46   #6502
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
Quote:
Originariamente inviato da Gigi Ventosa Guarda i messaggi
@nicola1985
AAA forse? 1000 mAh sono pochi per una AA.
AA.3€ a confezione...
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 09:22   #6503
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Con la Canon A720is sono arrivato anche a 270 scatti (e sicuramente la metà con il flash) senza battere ciglio, con uso intensivo del display per rivedere il tutto svariate volte.
C' è voluto piu' di una settimana per scaricare due Active-charge che si sono dimostrate molto performanti; strano che avete problemi con la accoppiata Canon/Eneloop perchè anche altri mie amici hanno espresso pareri molto positivi su quelle batterie (A720is-SX20is-A2100is), arrivando a centinaia di scatti senza problemi.
L' unica accorgimento è di avere il cambio perchè con le Eneloop quando si accende "low", la tensione della batteria è in picchiata; 2 o 3 scatti e siamo fermi.
Non riesco a capire il comportamento delle batterie di BlackTornado; si comportano come delle batterie di "seconda serie" quando invece sono le migliori in circolazione, con la tensione che stà ben sopra il 1Volt fino al crollo.
Escludendo quelle (le hai sicuramente testate verò ??) rimane la Canon...., non hanno magari rilasciato qualche firmware per quel modello?
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 09:55   #6504
O_Blade_O
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Isola Liri (FR)
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Le tue Velamp non "reggono più la carica" perché sono rimaste vittime del LazyBattery, una trasformazione chimica che avviene all'interno delle NiMH, specie se caricate a bassa intensità di corrente (0,1C).

1) Semplicemente perché non riuscendo più ad immagazzinare carica (la tensione non è indice di quantità di carica immagazzinata), appena viene richiesta corrente la tensione crolla e vengono date per scariche, come in effetti sono. Le celle nuove, specie se LSD, rispetto alle vecchie "normali" hanno una ben superiore capacità in erogazione e soffrono molto poco di LazyBattery.

2) 180mA per 20 ore possono andar bene. Certo che per la loro salute sarebbe meglio caricarle a 0,5C (circa 1000mA); ovviamente se il tuo carichino non ha questa possibilità puoi continuare come prima, le nuove LSD sono più robuste e dureranno certamente mooolto di più comunque rispetto alle vecchie Velamp.

La tecnologia NiZn avrà ancora bisogno di anni prima di emergere e, forse, non emergerà mai ....... IMHO, naturalmente.
Grazie, molto molto esauriente. In effetti alla fine non è una tragedia, cioè 10 € di batterie in due anni non mi sembra un problema, solo che come persona "informata" mi piaceva saperne di più. Un altra cosa, volevo chiedere se posso:

Ho utilizzato la fotocamera all'esterno e con queste temperature rigide ho notato che, se tenevo in tasca le pile dopo che la macchina me le dava scariche, "resuscitavano" per almeno un altra 30ina di scatti e più. Avevo letto in giro che le NiMH hanno dei problemi con le temperature, le ibride sono migliori? Sulla confezione delle GP ReCyko c'era scritto che vanno dai -10° ai 50° C.

Per le NiZn, in fondo io non sono un grosso utilizzatore di pile quindi sostanzialmente non è che le sto aspettando con grande ansia, però sembrano essere molto più promettenti, economiche ed ecologiche. Spero prendano piede... poi con la loro cella a oltre 1,5 V sarebbero meglio digerite dalle apparecchiature. Speriamo per noi consumatori

Grazie ancora.
__________________
My PC:
Intel i7 6700K + Arctic Cooling Freezer Xtreme V2 Ѻ Asus Z170-A Ѻ Corsair 32GB DDR4 CL14 Ѻ GigaByte GTX 980 G1 Gaming Ѻ Western Digital WD Black 1TB Ѻ Corsair CS650M Ѻ Cooler Master N400 Ѻ Asus ML239H Ѻ Logitech X-580 5.1
O_Blade_O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 12:52   #6505
_BlackTornado_
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
Quote:
Originariamente inviato da angelo963 Guarda i messaggi
Con la Canon A720is sono arrivato anche a 270 scatti (e sicuramente la metà con il flash) senza battere ciglio, con uso intensivo del display per rivedere il tutto svariate volte.
C' è voluto piu' di una settimana per scaricare due Active-charge che si sono dimostrate molto performanti; strano che avete problemi con la accoppiata Canon/Eneloop perchè anche altri mie amici hanno espresso pareri molto positivi su quelle batterie (A720is-SX20is-A2100is), arrivando a centinaia di scatti senza problemi.
L' unica accorgimento è di avere il cambio perchè con le Eneloop quando si accende "low", la tensione della batteria è in picchiata; 2 o 3 scatti e siamo fermi.
Non riesco a capire il comportamento delle batterie di BlackTornado; si comportano come delle batterie di "seconda serie" quando invece sono le migliori in circolazione, con la tensione che stà ben sopra il 1Volt fino al crollo.
Escludendo quelle (le hai sicuramente testate verò ??) rimane la Canon...., non hanno magari rilasciato qualche firmware per quel modello?
Ciao
Le Eneloop sono state tutte testate col Maha e hanno dato valori assolutamente normali, tant'è che questo comportamento con loro si è ampiamente ridotto.
Però in effetti non è scomparso del tutto.
Forse dipende anche dalle condizioni ambientali?

Per quanto riguarda il firmware, ammetto di non averci mai pensato. Il FW ufficiale in effetti è 1.0.0.0...
Adesso controllo un pò su internet se oltre al CHDK (che mi pare non intervenga sulla gestione delle pile) c'è qualcosa.
_BlackTornado_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 17:54   #6506
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Cecc@_87 Guarda i messaggi
mi sapete spiegare xke le sanyo XX costano la bella cifra di 16euro a confezione?? per costare cosi tanto mi devono fare almeno 200 scatti con la macchina fotografica ma non so come le sanyo eneloop 2000mah con la mia canon a480 non mi fa piu di 30/40 foto e a volte quando accendo la macchina mi dice batterie scariche tipo dopo 2 settimane di non utilizzo ma batterie cariche bo
Non credo proprio dipenda dalle celle; a mio avviso si tratta del livello di taratura della soglia di segnalazione di "Batteria scarica" sulla a480.
Ho una vecchia A75 nella quale tengo 4 Maha "Imedion" (2100mAh): non mi ricordo nemmen più quando le ho caricate l'ultima volta ......... e ancora scatta ....
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 18:52   #6507
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da nicola1985 Guarda i messaggi
AA.3€ a confezione...
Blister da 2 o da 4?
Da Arjan le Eneloop "Lite" vengono 5,95 (blister da 4).
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 19:28   #6508
Gunny Highway
Senior Member
 
L'Avatar di Gunny Highway
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Blister da 2 o da 4?
Da Arjan le Eneloop "Lite" vengono 5,95 (blister da 4).
nn ho mica capito cosa hanno di diverso queste lite solo le mAh? sono + adatte a tastiera mouse telecomandi , orologi?
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000
Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex---Google Galaxy NEXUS AND NEXUS 5 AND GALAXY NOTE 10.1 2012
Gunny Highway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 19:49   #6509
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da Gunny Highway Guarda i messaggi
nn ho mica capito cosa hanno di diverso queste lite solo le mAh? sono + adatte a tastiera mouse telecomandi , orologi?
Sono specifiche per dispositivi a basso e bassissimo assorbimento, telecomandi e orologi principalmente.
In questi dispositivi uno dei problemi è l'autoscarica delle normali NiMH che dopo un paio di mesi non garantivano più l'alimentazione.
In questo tipo di cella LSD aumentando lo spessore della membrana separatrice (a scapito della capacità) l'autoscarica è stata ridotta al minimo: dopo tre anni di inattività conservano ancora il 75% della carica originale.
La durata in un telecomando o in un orologio diventa ............ lunghissima.

Per una tastiera, consumo elevato rispetto ad un telecomando, occorrono celle in grado di erogare correnti più alte, quindi membrane interne più ridotte e capacità maggiore per cui le classiche LSD da 2000mAh o, meglio, le nuove Sanyo XX.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 19:57   #6510
angelo963
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Sono specifiche per dispositivi a basso e bassissimo assorbimento, telecomandi e orologi principalmente.
In questi dispositivi uno dei problemi è l'autoscarica delle normali NiMH che dopo un paio di mesi non garantivano più l'alimentazione.
In questo tipo di cella LSD aumentando lo spessore della membrana separatrice (a scapito della capacità) l'autoscarica è stata ridotta al minimo: dopo tre anni di inattività conservano ancora il 75% della carica originale.
La durata in un telecomando o in un orologio diventa ............ lunghissima.

Per una tastiera, consumo elevato rispetto ad un telecomando, occorrono celle in grado di erogare correnti più alte, quindi membrane interne più ridotte e capacità maggiore per cui le classiche LSD da 2000mAh o, meglio, le nuove Sanyo XX.
Esatto, ma devono dimezzare anche il prezzo come gli mah (rispetto alle sorelle maggiori) se vogliono farci usare le Lite negli orologi
Ciao
angelo963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 20:03   #6511
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da angelo963 Guarda i messaggi
Esatto, ma devono dimezzare anche il prezzo come gli mah (rispetto alle sorelle maggiori) se vogliono farci usare le Lite negli orologi
Ciao
Sono da poco sul mercato, ancora sconosciute da molti e fino a ché la produzione non aumenterà la vedo dura per un calo di prezzo.
Inoltre la maggior parte dei consumatori di AA ancora non conosce la differenza fra LSD e non LSD ........, hai voglia prima che le Lite prendano piede.
Personalmente al prossimo ordine da Arjan (la torcia, ricordi?) le ordinerò per tutti i telecomandi e erologi di casa liberando le normali LSD per altri usi più ...... nobili
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 20:50   #6512
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052
ma sono equivalenti alle panasonic infinum da 1200 mAh che vendono a coppie con il caricatore monocanale a due posti? Sono quelle con le scritte arancioni e non verdi
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2010, 21:02   #6513
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
ma sono equivalenti alle panasonic infinum da 1200 mAh che vendono a coppie con il caricatore monocanale a due posti? Sono quelle con le scritte arancioni e non verdi
Infinium da 1200mAh? Formato AA?
Non le conosco: avresti un link?
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 08:19   #6514
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7052


Edit sono da 1100 non 1200
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 09:03   #6515
Gunny Highway
Senior Member
 
L'Avatar di Gunny Highway
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Sono specifiche per dispositivi a basso e bassissimo assorbimento, telecomandi e orologi principalmente.
In questi dispositivi uno dei problemi è l'autoscarica delle normali NiMH che dopo un paio di mesi non garantivano più l'alimentazione.
In questo tipo di cella LSD aumentando lo spessore della membrana separatrice (a scapito della capacità) l'autoscarica è stata ridotta al minimo: dopo tre anni di inattività conservano ancora il 75% della carica originale.
La durata in un telecomando o in un orologio diventa ............ lunghissima.

Per una tastiera, consumo elevato rispetto ad un telecomando, occorrono celle in grado di erogare correnti più alte, quindi membrane interne più ridotte e capacità maggiore per cui le classiche LSD da 2000mAh o, meglio, le nuove Sanyo XX.
grazie
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000
Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex---Google Galaxy NEXUS AND NEXUS 5 AND GALAXY NOTE 10.1 2012
Gunny Highway è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 12:15   #6516
frarug
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 39
Ho appena acquistato delle AA Varta Accu Longlife da 2100mAh. Volevo sapere se devo ricaricarle prima dell'uso o se posso usarle subito. Inoltre volevo sapere con quale modalità posso valutare l'effettiva capacità tenendo presente che posseggo il caricatore La Crosse BC900. Per ultimo mi confermate che devo caricarle a 0,5C?
frarug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 12:23   #6517
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi


Edit sono da 1100 non 1200
Dovrebbero essere simili alle Eneloop Lite.
Sanyo è uscita per prima con quella tipologia (presentate l'estate scorsa) e le altre Case stanno correndo ai ripari. Da ciò che appare dal blister, oltre alla capacità lievemente superiore, vengono date per cariche dopo un anno mentre le Lite dopo tre anni.
Beh, se oltre Sanyo, Sony e ora Panasonic si sono buttate su quel segmento, ritengono che al riguardo il mercato sia appetibile: positivo, potranno calare i prezzi .....
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 12:24   #6518
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
@_BlackTornado_
Quote:
Per la Canon, ti consiglio di "insistere". Anche la mia (A720) è bella bastarda con le pile e a volte mi da batteria scarica... Insistendo un pò a riaccenderla quando si spegne, però, dopo un pò "prende il via" e rimane "viva" per 100 e più scatti.
Non so se sono le pile che erogano di più e se è la macchina fotografica che "scaldandosi" ne richiede di meno, fatto stà che di scatti con le Eneloop riesco a farne un bel pò.
Anch'io ho la A720is. Per farla accendere con le vecchie scassone dovevo accenderla in visualizzazione, perché se fai partire pure lo zoom non ce la fa.
Con le Eneloop invece posso far partire tutto, macchina zoom, flash e chi più ne ha più ne metta.
I motivi del tuo comportamento possono essere:
a) carica a coppie con caricabatterie scarso (una delle due potrebbe rimanere vuota)
b) utilizzo del CHDK con impostazioni sbagliate sui livelli minimi/massimi di tensione o corrente (non ricordo bene ora quale fosse il parametro, ma mi pare che influisse)
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 14:41   #6519
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Blister da 2 o da 4?
Da Arjan le Eneloop "Lite" vengono 5,95 (blister da 4).
blister da 4...
dopo un test di scarica nel lacrosse e successiva ricarica direi che si confermano delle ottime celle come le sorelle maggiori...
ora le ho caricate e 4 le tengo da parte per ritestarle a distanza di 6 mesi,mentre 4 le ho messe in orologi e telecomandi...
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2010, 16:12   #6520
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da nicola1985 Guarda i messaggi
blister da 4...
dopo un test di scarica nel lacrosse e successiva ricarica direi che si confermano delle ottime celle come le sorelle maggiori...
ora le ho caricate e 4 le tengo da parte per ritestarle a distanza di 6 mesi,mentre 4 le ho messe in orologi e telecomandi...
Però, 75€cent cadauna ....... Veramente poco.
Ti dirò, ho quattro Sony CycleEnergy da 2000mAh da oltre un anno e ne sono contentissimo; si comportano ne più ne meno come le Eneloop. A sto punto faccio un salto alla Comet (tengono anche Sony) e vedo se le trovo: magari non saranno a livello Eneloop (autoscarica ai minimi) ma costano anche la metà e senza spese di spedizione .........
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v