|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5681 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5682 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5683 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Quote:
Non è una questione di prezzo: per meno di 10 Euro ti puoi comprare un buon caricatore Sanyo con 2 Eneloop, che magari funziona bene come non te l'aspetteresti mai! Io ho sullo stomaco 2 GP, 2 SBS, 2 Tronic e 4 Konnoc/Kevler che mi hanno rovinato le batterie ... ... mai e poi mai avrei creduto che dovevo spendere davvero molto poco per avere molto, e più spendevo e peggio andavano ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5684 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 239
|
Quote:
Si, però non facciamo disinformazione: se si vuole un buon caricabatterie si deve spendere. I maha o, in alternativa, un buon lacrosse sono buoni caricabatterie che costano. Perché valgono ed è un dato di fatto. Ciò non toglie che ci possa essere l'eccezione di un CB economico che va bene. Se ne hai comprati di costosi ed hai avuto problemi i casi sono due: 1) erano difettosi 2) i prezzi alti non erano giustificati, qualcuno ci ha marciato sopra La qualità si paga ma poi ti ripaga, perdona il gioco di parole. Un saluto, S. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5685 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Quote:
![]() ![]() Potresti domandarti se un caricatore da 50 Euro dovrebbe fare almeno quello che fa un Sanyo sotto i 10 Euro ![]() P.S. (il LaCrosse ce l'ho anch'io, ed è da lì parte questa mia affermazione, dopo aver confrontato le prestazioni di ricarica con il Sanyo e il Tronic) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5686 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 239
|
Quote:
Concordo sui caricatori sanyo, come del resto sulla bontà di tutti i suoi prodotti. saluti, S. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5687 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 39
|
Un saluto a tutti.
Ho seguito questo post (si dice così?) dall'inizio alla fine, spinto dalle scarse soddisfazioni avute con le batterie ricaricabili NimH (esclusivo uso con macchine fotografiche) che funzionavano bene appena acquistate ma poi ..... Ho quindi acquistato il CB La crosse BC-900 e ho iniziato a testare le batterie che avevo. Dalla lettura dei vari interventi ho imparato molte cose sulle batterie e caricabatterie che prima non immaginavo nemmeno. Quindi un grazie a tutti! Purtroppo ho ancora alcune lacune da colmare, per cui chiedo: 1) se devo caricare batterie perecedentemente caricate ma rimaste per un pò in disuso, come devo procedere? effettuare solo la carica oppure una scarica e poi una ricarica? Con quali correnti di carica/scarica? 2) utilizzando la funzione refresh, quali correnti di carica/scarica utilizzare ? 3) ho testato due batteria Energizer da 2000mA: una mia restituito una capacità di 1950mAh, mentre l'altra è rimasta a 1550mAh. Sottoposta al Test mi ha restituito valori sempre intorno ai 1500mAh. sottoposta a Refresh idem. Come devo considerarla? E' recuperabile? 4) Ho sottoposto a Test 4 batterie Duracell da 2650mAh con corrente di carica di 1000mA (quindi scarica a 500mA). Al termine del test ho avuto come risultati un voltaggio di 1,46V e una capacità di 2,94 Ah ????. Come si spiega?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5688 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 20
|
Scusate ma dove avete visto il caricabatteria sanyo con 2 pile incluse a meno di 10 euro?Se la grandezza non è spropositata avevo pensato di acquistarne 2 ed evitare così di comprare un caricabatteria x 4aa altrettanto buono ma molto più costoso
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5689 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Di solito questi caricatori Sanyo sono in vendita nei centri commerciali, anche se va detto che pochi tengono ancora Sanyo.
Poi ci sono le vendite online, però fai attenzione a prendere solo i modelli a canali di ricarica indipendenti (quelli che hanno 1 solo led rosso). Qualche pagina indietro nel forum c'era il link Sanyo ancora oggi attivo: http://eneloop.com.sg/products/downl...art2008N09.pdf |
![]() |
![]() |
![]() |
#5690 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
|
Ciao a tutti ,
dopo attenta anlisi del thread ho acquistato il Maha MH-C9000 e 2 pacchi eneloop più uno di sanyo 2700 mha. Il sito è il noto olandese e avrei qualche domanda: 1)Parto per la spagna giovedì sera e le batterie servono per 2 cam...Secondo voi arriveranno in tempo (sono a Bari)? 2)é la prima volte che uso un caricabatterie degno di tale nome, e vorrei sapere da chi già lo possiede se è facile da usare e se le istruzioni sono chiare 3) Quali sono gli accorgimenti da utilizzare alla prima carica con questo Caricabatterie? Le pile vanno scaricate? Mi pare che l'autoscarica di questo CB sia già impostata in modo da non far danni... 4) le batterie nelle due cam dovranno lavorare in coppia. Devo quindi accoppiare quelle con capacità più simile giusto? Grazie ancora dell'aiuto e delle preziose informazioni che mi hanno consentito di fare questo bell'acquisto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5691 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
però già quei carichini stile magnex che si trovano in rete costano 10-15€ non è tanto se si pensa che funzionano bene, poi ci aggiungi 4 batterie buone e sono almeno altri 12€ del caricatore eneloop a 10€ non sapevo niente, che modello è?
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5692 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
|
@ peddinira
Ciao Complimenti per l' acquisto! Per giovedi può anche succedere di vederlo acceso il Maha; è per conoscerlo a fondo e per accoppiare le batterie che non faresti in tempo. Comunque mettiti il cuore in pace che con le Eneloop il rischio di trovarsi con batterie di capacità molto diverse una dall'altra è prossimo allo zero ![]() Il Mh-C9000 è un caricatore/analizzatore che, come ogni prodotto che dà all'utente un maggior controllo, con i suoi parametri molto personalizzabili se non usato correttamente può diventare un problema. Purtroppo non è semplicissimo da usare, però.....nel Tuo caso , siccome hai urgenza di batterie cariche al 100% e basta, puoi usare la modalità "semplice" e rimandare quella "avanzata" a tempi piu' tranquilli. Metti le quattro batterie negli slot senza premere nessun tasto che dopo 6/7 secondi vanno in carica a 1000ma in automatico, dopo la scritta DONE le lasci ancora un paio di ore in carica ( è una carica di riempimento per raggiungere il 100% della carica ) e poi le togli. C'è da precisare che le ibride che hai acquistato sono già cariche, se ne hai acquistate abbastanza per avere un eventuale cambio puoi anche rimandare tutto a dopo. Guarda che di questo CB come del LaCrosse ci sono altri thread specifici se vuoi approfondire e condividere opinioni ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5693 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Quote:
MDR02V http://eneloop.com.sg/products/downl...art2008N09.pdf C'era pure quello a 4 canali, con 4 Eneloop, però costava ben 5 Euro in più: MQR02N |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5694 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: from Reggio to Bari
Messaggi: 1451
|
Quote:
![]() In pratica l'idea è di creare 3 pacchi di batterie per ogni cam (ognuna funziona con 2 stilo aa) Così ho preso 6 eneloop per la mia ragazza e 2 eneloop + 4 sanyo 2700 mha per me! Quindi le eneloop dovrebbero essere già cariche, e l'unica cosa da fare e utilizarle ![]() ![]() Potresti anche dirmi qualcosa sulle sanyo? Devo accoppiarle in base alla capacità? Devo comunque scaricarle prima di caricarle la prima volta? Posso attenermi a questa tabella? In pratica se non ho capito male devo misurare la capacità delle pile in modalità "break-in" (ma ci vogliono 36 ore ![]() Scusa ma ho paura di fare qualche danno all'inizio. Grazie ancora dell'aiuto ![]() Ultima modifica di peddinira : 23-05-2010 alle 10:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5695 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Gran bel thread! Ho scoperto molte cose sulle batterie che prima ignoravo del tutto; al momento pero' ho una domanda che mi gira per la testa: quali sono le batterie ricaricabili AA che piu' si avvicinano al voltaggio nominale (1,5V) di quelle non ricaricabili?
Chiedo questo perche' dovrei usarle in un trasmettitore per rc nel quale il voltaggio di alimentazione e' abbastanza importante per ottenere buone prestazioni.
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#5696 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 217
|
io menzionerei anche i caricabatterie economici della Duracell, il CEF23 detto anche mobile charger, e il CEF20.
Entrambi sono a canali indipendenti. Entrambi si trovano anche nei centri commerciali e costano pochi euro. Io ho pagato il CEF23, 23 euro con 4 batterie Active charge , e in offerta a 7 euro il CEF20 con 2 batterie active charge. Tra i due preferisco il CEF23 per via del delta v/t e che mi ricarica 4 batterie alla volta in meno di 4 ore.
__________________
HAF922 - Corsair VX 550W - AMD Athlon X4 630 - Team Group 4 Gb DDR 3 - Nvidia 9600GT - Seagate 500GB - Asus VH242H./ HP Pavillion X2 10-P028- Dell 750-AAHC/ Acer Aspire 5738G |
![]() |
![]() |
![]() |
#5697 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5698 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
Quote:
Ciò premesso, non ho il La Crosse ma provo, comunque, a risponderti: qualcuno più esperto di me sarà magari più preciso. 1) Funzione "refresh". 2) Personalmente uso correnti pari a 0,25C, sia in carica sia in scarica. 3) Temo che il "Lazy battery" abbia danneggiato la tua cella: prova con cicli ripetuti di carica/scarica lenti, a 0,1C, almeno tre. 4) In carica il CB misura la corrente complessivamente erogata che è sempre maggiore della capacità realmente immagazzinata dalla cella. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5699 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 39
|
Ti ringrazio FrancoC per la risposta.
Proverò a fare quanto mi hai consigliato e riferirò quanto prima. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5700 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
|
Quote:
Quello di ricaricarle quando sono scariche è l'unica cosa che puoi fare ![]() Non devi scaricarle nel Cb, quelle modalità servono per altri scopi, il piu' interessante dei quali è quello di rilevare la reale capacità della batteria. Ma sono modalità che richiedono tempo e un minimo di attenzione, non servono per una normalissima carica. Sicuramente le 4 Sanyo 2700mah avranno bisogno di carica ( non scaricarle prima perchè quell'accorgimento per azzerare l'effetto memoria non serve a nulla ); se vuoi puoi già provare una ricarica con dei settaggi personalizzati. Metti inizialmente una sola batteria Sanyo 2700mah e dopo aver selezionato la modalità CHARGE imposti una corrente di carica di 1300ma e confermi con enter. Tutto qui, da ripetere con le altre 3 batterie (però abbastanza velocemente altrimenti si va in carica automatica). In ogni caso anche se carichi in automatico le 2700mah (con correnti di 1000ma) va benissimo, con i parametri messi in manuale si raggiunge il top ![]() Giustissimo accoppiarle ma non hai fisicamente il tempo per farlo, dovresti eseguire un REFRESH/ANALYZE con i parametri di quella tabella; tra carica-pausa-scarica e ricarica se ne và una giornata !! Per il break-in ....passo, dopo la Spagna ne riparliamo. P.S. Le Eneloop sono sempre un prodotto Sanyo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.