|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5421 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 595
|
ma le duracell active charge che fine hanno fatto ? ormai vedo solo le accu charge da 2450 mha ... ma non sono del tipo ibrido vero ?
__________________
Ma la triste realtà a cui ci dobbiamo rassegnare è che nel grande disegno delle cose anche l'opera piu mediocre ha molta piu anima del nostro giudizio che la definisce tale (RATATOUILLE) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5422 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5423 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Non ho nulla, le sole notizie le trovi sulle riviste che fanno dei test di laboratorio (tipo ComputerBild) che si vantano del costo sostenuto per l'acquisto della strumentazione di laboratorio (da 10000 a 25000 Euro) che poi non è stata presa solo per quel test ma anche per cose più generiche (test di alimentatori e di hub USB ad esempio).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5424 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RC - CS
Messaggi: 2179
|
Eneloop AAA domanda su ricarica
Ciao a tutti ho inserito 2 eneloop AAA da 800mah nel cordless ora le ricarico sempre con il maha c9000 a 0,5 C ma se le mettessi nella base di ricarica del cordeless (purtroppo l'unica misura che mi fornisce la base è 6v 250mA) ci sarebbero probelmi?
__________________
Trattative Positive: JAN THE LAST/XalienX/Sclergio/DeicidE/gattobestiale/folagana/jok3r87/felipe22/Dylan il drago/THE MATRIX M+/Balop/kecosametto/emmepi/Rubex 79/ShinAkuma/teopn/risil/samu76/tom1/gargasecca/Naruto Arashi/DARIO-GT/hiroshi976/Feidar/maurygozzy/Bobbo82/lukesh/tetsuya31/Freddo26/madyson/KIKKI2/Superkodam/Maury86/zarovat/Lov3r/TNOTB/peter2/Alex_Trask/!ç£m@N/alexbsc/alecxx-mi/TheDarkAngel/Friskio TheBesT/Armyd500/Fabrizio Giammarco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5425 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
|
Sembrerebbe che la carica avvenga a corrente costante su un unico canale.
Batterie scadenti o cmq sbilanciate si rovinerebbero presto. Per fortuna le eneloop sono sempre molto equilibrate fra loro (anche se avendo il maha una controllata alla capacità e alla tensione fornita la darei, per accoppiare al meglio le batterie). Inoltre la corrente ideale sarebbe a impulsi con un valore medio compreso tra 400 e 800 mA, quindi i 250 mA sono bassini e provocano ingrossamento dei cristalli, con possibile perdita di spunto dei valori di tensione. Non si sa nulla su come riconosca il fine carica? Diciamo che, dopo averle bene accoppiate, le lascerei sul cordless ma le caricherei col maha una volta al mese. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5426 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
Quote:
Io nel cordless uso due vecchissime Sanyo NiCd 1000mAh da quando lo acquistai, sempre loro. Ora le tolgo dall'apparecchio ogni tre mesi circa e le ciclo col c9000; hanno ancora una capacità di circa 750mAh (sette anni di vita). Ma anche prima di avere il Maha le toglievo ogni tre/quattro mesi e le ciclavo con un CB autocostruito una trentina di anni fa e tuttora perfettamente funzionante. Edit: preceduto da metrino .... Ultima modifica di FrancoC. : 07-04-2010 alle 11:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5427 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RC - CS
Messaggi: 2179
|
ok allora le accoppio per bene e gli faccio un refresh una volta al mese oppure ne prendo 2 scarsissime da lasciare nel cordless?
__________________
Trattative Positive: JAN THE LAST/XalienX/Sclergio/DeicidE/gattobestiale/folagana/jok3r87/felipe22/Dylan il drago/THE MATRIX M+/Balop/kecosametto/emmepi/Rubex 79/ShinAkuma/teopn/risil/samu76/tom1/gargasecca/Naruto Arashi/DARIO-GT/hiroshi976/Feidar/maurygozzy/Bobbo82/lukesh/tetsuya31/Freddo26/madyson/KIKKI2/Superkodam/Maury86/zarovat/Lov3r/TNOTB/peter2/Alex_Trask/!ç£m@N/alexbsc/alecxx-mi/TheDarkAngel/Friskio TheBesT/Armyd500/Fabrizio Giammarco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5428 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
|
Non usare quelle scarse, che poi pensi che siano cariche e invece ti casca la chiamata mentre parli...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5429 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RC - CS
Messaggi: 2179
|
ok
__________________
Trattative Positive: JAN THE LAST/XalienX/Sclergio/DeicidE/gattobestiale/folagana/jok3r87/felipe22/Dylan il drago/THE MATRIX M+/Balop/kecosametto/emmepi/Rubex 79/ShinAkuma/teopn/risil/samu76/tom1/gargasecca/Naruto Arashi/DARIO-GT/hiroshi976/Feidar/maurygozzy/Bobbo82/lukesh/tetsuya31/Freddo26/madyson/KIKKI2/Superkodam/Maury86/zarovat/Lov3r/TNOTB/peter2/Alex_Trask/!ç£m@N/alexbsc/alecxx-mi/TheDarkAngel/Friskio TheBesT/Armyd500/Fabrizio Giammarco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5430 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
Quote:
Quote:
![]() Fra le valide non c'è più molta differenza di costi fra "normali" ed ibride, per cui vale la pena di acquistare sempre ibride, IMHO. Sono anche del parere che le più scarse fra le ibride (quali poi non saprei ....) siano sempre meglio delle migliori "normali". Concludendo ....... ? LSD forever ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5431 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2335
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5432 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
|
Test di scarica delle batterie: un sistema diverso
Allora prendi in considerazione allora il sistema di AFDigitale che utilizza una fotocamera Canon compatta dotata di firmware modificato:
scatta automaticamente delle foto con il flash, fino ad esaurimento delle batterie, poi basta contare quante foto ha fatto con 2 batterie stilo ... Consigliati gli occhiali da sole ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5433 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2335
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5434 |
Bannato
Iscritto dal: May 2008
Città: Rimini
Messaggi: 1121
|
ciao ragazzi mi appello a voi esperti
al mio tempo mi sono già letto tutto il primo topic e ne ho imparate veramente un sacco, però ora ho bisogno di un parere da un esperto insidacabile. oggi ho comprato una batteria FIAMM 12V 0.8Ah, 19€ e poi ho comprato un caricabatteria melchioni, ma sarà made in china, winner mod PB 12V io ho urgentemente bisogno di sapere questo: 1) la mia batteria è al piombo? 2) la batteria riporta su scritto: standby use: voltage regulation 13.50-13.80V; cyclic use: 14.4V-15.0V initial current 0.2A MAX poi sopra il caricabatterie ho scritto: 13.8V stabilizzati corrente di carica 0.5A potenza 3.5W limitazione di corrente 0.6A a me sembra che c'è qualcosa che non va tra initial current e corrente di carica, sbaglio? 3) ed ultima domanda, mi dite il modo ottimale per usare questa batteria? io la devo usare con una strumentazione da moto che mi prende i tempi sul giro, quindi la tipologia di utilizzo rimarrà per sempre quella, come posso ottimizzare la durata della batteria? EDIT: ah un'altra cosa, quando collego il tester alla batteria per leggerne il voltaggio mi fa le scintille e non legge, come mai? grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#5435 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
|
Un piccolo aiuto data l'urgenza
![]() Si, la Tua batteria è al piombo, per la precisione piombo-gel. I dati riportati sulla batteria sono: -standby use: voltage regulation 13.50-13.80V; -cyclic use: 14.4V-15.0V -initial current 0.2A MAX che equivalgono a: -Tensione di Stand-by: la tensione da usare per una ricarica in tampone -tensione di ciclo: la tensione da usare in ricarica ciclica -corrente max iniziale: la corrente max iniziale di ricarica. Durata di vita circa 3 anni con 1200 cicli al 30% di profondità di scarica ( questi dati sono del costruttore). I costruttori di caricabatterie usano diverse tecniche per le ricariche delle batterie al piombo, chi a corrente costante, chi a tensione costante, chi in tre fasi. I dati riportati elencano proprio quelle "tre" situazioni dei CB professionali. Sono comunque tutte variazioni "controllate" da circuiti elettronici e molto precise (nei CB professionali). Si può comunque affermare che quelle al piombo si ricaricano inversamente delle ni-Mh, a tensione costante; la corrente deve essere quasi sempre limitata, nel tuo caso specifico in modo speciale (piombo-gel sigillata), perchè la batteria rischia di spaccarsi a causa dell'eccessiva quantità di gas formato durante la ricarica essendo appunto sigillata. Siccome si usa anche in quelle al piombo la regola del 1/10 della corrente di targa e se si ha tempo a disposizione anche meno, la corrente erogata dal Tuo CB è un pò in eccesso per la Tua batteria anzi, direi molto in eccesso ![]() Per quanto riguarda la tensione (siccome la ricarica in tampone avviene esattamente a 13,8Volt e ci può stare per anni in quella situazione,vedi lampade di emergenza), direi che non c'è problema: è quella del Tuo CB. Il modo ottimale è di non scaricarla mai completamente per le reazioni chimiche tipiche delle batterie al piombo, che sono irreversibili. Per le scintille del tester sei sicuro di averlo impostato su VOLT e non su AMPERE ![]() Occhio che la stai cortocircuitando a ogni "lettura" !!!!! Personalmente il tester lo userei per vedere quanta corrente assorbe la batteria piuttosto che per la tensione, perchè se entrano davvero 0,5Amp dopo due ore è carica e frigge e soprattutto essendo sigillata ....... ![]() Questo per l'urgenza, poi vedrai che ti risponderanno persone piu' ferrate in materia. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5436 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
Quote:
![]() (Ciao Angelo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5437 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bergamo
Messaggi: 514
|
Ciao Franco
![]() Mi lusinghi; però ce ne sarebbe davvero ancora da aggiungere. Ripensandoci quel 13,8Volt in carica è troppo basso, è per una carica di mantenimento, di solito si parte con quella poi si sale a 14,5 per fare assorbire corrente alla batteria ( altrimenti con 2Volt di differenza tra batteria e CB non entra niente) poi si ridiscende per far riposare gli elementi ecc... ecc...! MMhhmm, mi sa che il CB acquistato da bracco_baldo è per mantenimento, di quelli da collegare alla moto d'inverno, per non lasciarla andare a zero rovinandola. Nulla vieta di usarlo come ricarica-batterie, ma mi sa che Ti viene lunga per colpa della "poca tensione", il mantenimento viene dopo la ricarica e in un CB serio questi due stadi sono cose ben distinte e ben specificate perchè è un pregio ( da pagare a parte). Quindi il problema della troppa corrente non dovrebbe sussistere con quella tensione, però il tester in serie al CB lo metterei lo stesso già che c'è ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5439 |
Bannato
Iscritto dal: May 2008
Città: Rimini
Messaggi: 1121
|
ragazzi grazie mille siete stati chiarissimi, ho appena speso 19€ in sto CB quindi quello della CTEK oltre a non saper dove reperirlo non so neanche quanto costa, ho paura molto....
si avevo collegato il tester su ampere ![]() qui spunta un'altro problema, se questo è in realtà un mantenitore di carica, ho un problema, perchè in questo momento la batteria è a 12V e la mia apparecchiatura funziona a 12V, quindi vuol dire che se non riesco a caricarla un pò la durata della stessa potrebbe essere di molto inferiore alla norma, giusto? a questo punto cosa faccio? porto indietro il caricabatterie, analizzo il funzionamento, o carico e tanti saluti? grazie ancora ![]() EDIT: io ho 0.8A, i CTEK partono da 1.2A... Ultima modifica di bracco_baldo : 08-04-2010 alle 14:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5440 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
Quote:
Per mantenerla mi sono costruito un CB, su progetto di Nuova Elettronica, che usa, come controller, un'integrato Toshiba specifico per caricabatterie al piombo (non ricordo la sigla). Toshiba stessa, nel DataSheet, consiglia di tarare la tensione max a 2,3Volt/Cella, 13,8Volt nel nostro caso. Ovvio che con la mia Optima (in assoluto le migliori, più robuste e durature batterie al piombo esistenti) mi posso spingere anche oltre i 15Volt, ma c'è anche da considerare che l'accumulatore del nostro amico è sigillato, come hai detto tu, per cui non mi spingerei oltre i 13,8 anche se con un CB di tipo professionale la cosa sarebbe fattibile. Direi che il suo CB può andare. Edit: ho idea che stiamo andando un po' fuori tema .... Ultima modifica di FrancoC. : 08-04-2010 alle 15:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.