Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-03-2010, 14:25   #5381
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Le usa e getta non le .... uso più, come "JCD's back" alias "papà trinketto"....
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 14:40   #5382
MikX
Senior Member
 
L'Avatar di MikX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
salve.

ho preso delle sanyo AA da 2000mah Nimh, è possibile caricarle con il caricabatterie sempre Nimh che presi con le energizer? o devo per forza spendere altri 20euro per prendere il suo caricabatterie?

queste sanyo le ho prese per la digitale. dopo 1 anni le energizer che all'inzio erano ottime mi durano proprio poco.

Ultima modifica di MikX : 27-03-2010 alle 14:43.
MikX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 15:41   #5383
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
posta almeno le caratteristiche del tuo caricatore, non è che c'abbiamo la palla di vetro
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2010, 16:56   #5384
MikX
Senior Member
 
L'Avatar di MikX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
energizer NI-MH & NI-Cd 220-240V ..... 50Hz 7W ..... charger 12h

AA ---> (2.8V 240-280mA) 1.568VA
MikX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 12:11   #5385
Paky
Senior Member
 
L'Avatar di Paky
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
Varta Ready2Use

ho comperato le Varta Ready2Use AAA da 800 mAh

davvero ottime ,scartate e messe nella cuffia senza fili
durano un casino in + delle Beghelli Ricarica500

oggi si sono scaricate e per l'occasione ho fatto un refresh analyze

748 mAh per entrambe, non male come prima ricarica
Paky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 12:31   #5386
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da MikX Guarda i messaggi
energizer NI-MH & NI-Cd 220-240V ..... 50Hz 7W ..... charger 12h

AA ---> (2.8V 240-280mA) 1.568VA
sicuramente è una caricatore "lento", probabilmente carica a coppie, per cui direi che sarebbe il caso di prenderne un altro (comunque anche con questo le carichi ugualmente, sia chiaro)
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 13:16   #5387
MikX
Senior Member
 
L'Avatar di MikX
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: In ogni dove! Vendite:tantissime Impegni:troppi ____________________
Messaggi: 4092
ho sentito che le sanyo vanno ricaricate con caricabatt lenti! è giusto? e come mai il fatto di ricaricare a coppie non va bene?
MikX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 14:34   #5388
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
a dire il vero è parere ormai ocmune che le ibride vadano ricaricate a (se non ricordo male) 0,5C, il che significa circa 1000mA (per le AA); riguardo alla ricarica a coppie, dai una letta al primo post di questo thread
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 18:14   #5389
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da MikX Guarda i messaggi
ho sentito che le sanyo vanno ricaricate con caricabatt lenti! è giusto? e come mai il fatto di ricaricare a coppie non va bene?
E perché mai proprio le SANYO dovrebbero essere ricaricate con CB lenti .....
La solita favola metropolitana
Ti ha già risposto "JCD's back".
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 19:58   #5390
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da MikX Guarda i messaggi
ho sentito che le sanyo vanno ricaricate con caricabatt lenti! è giusto?
Che la Sanyo faccia molti caricatori a corrente moderata per le Eneloop è un dato reale, con qualche beneficio a lungo termine, nessuno può dubitarlo.

Per i più frettolosi esiste un caricatore specifico Sanyo che ricarica le Eneloop in un'ora.
I problemi della ricarica molto veloce sono noti a tutti ...

Quote:
Originariamente inviato da MikX Guarda i messaggi
... e come mai il fatto di ricaricare a coppie non va bene?
Caricare a coppie (bighe ) terzetti (trighe ) o a quartetti (quadrighe ) va sempre bene, a patto che il caricatore controlli le singole batterie, quindi dev'essere a canali separati.

Se invece il caricatore carica solamente 2 o 4 batterie, ma non 1 o 3 batterie è meglio lasciar perdere, perchè potrebbe avere il controllo di ricarica a 2 canali o peggio ad 1 canale. La cosa teoricamente funziona, ma a condizione di avere sempre delle batterie perfettamente identiche come capacità e stato di carica (quindi nel 0,001% dei casi va sempre bene , e lo consiglio solo ai fortunatissimi possessori di batterie perfettissime ). Decidi tu se sei fortunatissimo!!

Ultima modifica di hc900 : 28-03-2010 alle 20:00.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2010, 22:22   #5391
<Anto>
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
a dire il vero è parere ormai ocmune che le ibride vadano ricaricate a (se non ricordo male) 0,5C, il che significa circa 1000mA (per le AA); riguardo alla ricarica a coppie, dai una letta al primo post di questo thread
Ciao JCD's back questi sono i caricabatterie che ho trovato sul sito della Sanyo http://www.eneloop.info/it/gamma-di-...aricatori.html e questo CB eneloop mobile booster.JPG è il mobile booster che funge da cb e da "batteria" di emergenza quando non si ha a disposizione la corrente Hanno un output un po' diverso tra loro e dal mio caricabatterie (le cui caratteristiche sono un paio di post indietro :P) e comunque sono tutti sotto i 1000mA... per cui come devo regolarmi per far sì che le eneloop mi durino in uno stato ottimale? Compro uno di questi, uso il mio o prendo il maha (il prezzo non è un problema ma che mA dovrei settare)? Oppure, dato che mi serve quando sono fuori casa, punto sul mobile booster anche come cb oltrechè come batteria di scorta? Grazie
P.S. tenete conto che mi servirebbe un prodotto che mi permetta anche la ricarica di una sola batteria alla volta per evitare differenze di carica tra batterie di dispositivi diversi o comunque un prodotto che "annulli" tali differenze di carica come il maha appunto ^^'

Ultima modifica di <Anto> : 28-03-2010 alle 22:25.
<Anto> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 00:05   #5392
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da <Anto> Guarda i messaggi
Ciao JCD's back questi sono i caricabatterie che ho trovato sul sito della Sanyo http://www.eneloop.info/it/gamma-di-...aricatori.html e questo Allegato 75532 è il mobile booster che funge da cb e da "batteria" di emergenza quando non si ha a disposizione la corrente Hanno un output un po' diverso tra loro e dal mio caricabatterie (le cui caratteristiche sono un paio di post indietro :P) e comunque sono tutti sotto i 1000mA... per cui come devo regolarmi per far sì che le eneloop mi durino in uno stato ottimale? Compro uno di questi, uso il mio o prendo il maha (il prezzo non è un problema ma che mA dovrei settare)? Oppure, dato che mi serve quando sono fuori casa, punto sul mobile booster anche come cb oltrechè come batteria di scorta? Grazie
P.S. tenete conto che mi servirebbe un prodotto che mi permetta anche la ricarica di una sola batteria alla volta per evitare differenze di carica tra batterie di dispositivi diversi o comunque un prodotto che "annulli" tali differenze di carica come il maha appunto ^^'
dei primi tre sanyo, mi sembrano validi il secondo ed il terzo (canali separati e -deltaV), il secondo in particolare che ha correnti superiori e va bene anche per le ministilo); anche il mobile booster mi sembra ok

con questi puoi caricare anche una sola batteria, se devi prendere il maha solo per questo lascia perdere
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 12:44   #5393
mrctrgcrg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 466
per il caricabatterie dai una lettura alla prima pagina di questo thread e vedrai che nello stesso shop online troverai il caricatore che può fare al caso tuo (canali separati, controllo del fine carica mediante - deltaV)[/quote]

Ciao e grazie della risposta!
Ho letto il primo post e ho capito che un buon CB deve avere canali separati e controllo di carica attraverso deltaV. Sbaglio?
Su questo sito ho trovato questi due CB che potrebbero essere adatti:

http://www.mymemory.co.uk/Battery-Ch...7-AA-Batteries

http://www.mymemory.co.uk/Battery-Ch...7-AA-Batteries

Non capisco come controllare pero che abbiano i canali separati (mi interesserebbe avere un CB che ricarichi 4 stilo AA per volta).

Sapresti consigliarmi?

PS: pensi che le batterie incluse siano delle ibride?

GRAZIE!
mrctrgcrg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 18:06   #5394
<Anto>
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
dei primi tre sanyo, mi sembrano validi il secondo ed il terzo (canali separati e -deltaV), il secondo in particolare che ha correnti superiori e va bene anche per le ministilo); anche il mobile booster mi sembra ok

con questi puoi caricare anche una sola batteria, se devi prendere il maha solo per questo lascia perdere
Ok ricevuto
Un' "ultima" piccola delucidazione : mi è ormai ben chiaro, dopo aver letto la prima pagina e altre discussioni, che in condizioni di non uso le ibride durano molto più a lungo delle ricaricabili tradizionali;
credo di aver capito che, almeno nei primi cicli di ricarica, una ricaricabile normale da 2700 mAh per es. abbia delle performance migliori di una ibrida da 2000 mAh (come la durata all'interno del dispositivo che alimenta);
quello che non sono sicuro di aver capito è se, in condizioni di uso quotidiano, dopo un tot di cicli di ricarica (parlo di più di una cinquantina per intenderci) una ricaricabile normale avrà invece delle prestazioni nettamente inferiori alle ibride: riprendendo l'esempio di prima quella da 2700 dovrebbe quindi ridursi in proporzione molto di più della ibrida (fino a scendere anche sotto i 2000mAh), ibrida che invece si dovrebbe mantenere su un amperaggio abbastanza vicino ai 2000 di partenza.. motivo per il quale convengono ibride con meno mAh piuttosto ke non ibride con molti mAh.. ho capito bene? Grazie anche per la pazienza
<Anto> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2010, 18:32   #5395
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da <Anto> Guarda i messaggi
Ok ricevuto
Un' "ultima" piccola delucidazione : mi è ormai ben chiaro, dopo aver letto la prima pagina e altre discussioni, che in condizioni di non uso le ibride durano molto più a lungo delle ricaricabili tradizionali;
credo di aver capito che, almeno nei primi cicli di ricarica, una ricaricabile normale da 2700 mAh per es. abbia delle performance migliori di una ibrida da 2000 mAh (come la durata all'interno del dispositivo che alimenta);
quello che non sono sicuro di aver capito è se, in condizioni di uso quotidiano, dopo un tot di cicli di ricarica (parlo di più di una cinquantina per intenderci) una ricaricabile normale avrà invece delle prestazioni nettamente inferiori alle ibride: riprendendo l'esempio di prima quella da 2700 dovrebbe quindi ridursi in proporzione molto di più della ibrida (fino a scendere anche sotto i 2000mAh), ibrida che invece si dovrebbe mantenere su un amperaggio abbastanza vicino ai 2000 di partenza.. motivo per il quale convengono ibride con meno mAh piuttosto ke non ibride con molti mAh.. ho capito bene? Grazie anche per la pazienza
Non hai capito: le ibride mantengono meglio la carica, non la capacità. Se hai una ibrida da 2000 e una normale da 2700 e le tieni per 6 mesi senza usarle, quando le riprenderai la ibrida avrà ancora quasi tutta la sua carica da 2000mAh, mentre l'altra avrà perso gran parte della sua carica e andrà ricaricata prima di usarla. Dopo averla ricaricata però, la batteria da 2700 avrà ancora i suoi 2700 di carica.
Ovviamente tutti questi valori vanno considerati con le normali perdite di capacità nel tempo, ho un po' semplificato.
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 14:49   #5396
<Anto>
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Spider Baby Guarda i messaggi
Non hai capito: le ibride mantengono meglio la carica, non la capacità. Se hai una ibrida da 2000 e una normale da 2700 e le tieni per 6 mesi senza usarle, quando le riprenderai la ibrida avrà ancora quasi tutta la sua carica da 2000mAh, mentre l'altra avrà perso gran parte della sua carica e andrà ricaricata prima di usarla. Dopo averla ricaricata però, la batteria da 2700 avrà ancora i suoi 2700 di carica.
Ovviamente tutti questi valori vanno considerati con le normali perdite di capacità nel tempo, ho un po' semplificato.
Ah ok, meno male che ho chiesto allora.. da alcuni post mi era parso di intuire il contrario, per esempio nella prima pagina viene detto ad un certo punto: "in questo grafico si nota chiaramente la caduta di prestazioni delle ni-mh (che comunque dovrebbero avere almeno un po di riserva, non essendo le ultime uscite) dopo qualche centiaio di cicli, il tutto in condizioni ideali di laboratorio, non oso immaginare cosa potrebbe succedere nell'uso normale... anzi penso di saperlo" (con tanto di grafico), mentre per le ibride dice: "in pratica i costruttori sono ritornati sui loro passi, hanno preferito sacrificare un minimo di capacità per dare più cicli di carica, meno autoscarica, resistenza alle basse temperature, più tolleranza agli abusi".
Comunque, a scanso di equivoci, mi potreste cortesemente consigliare quali batterie sono più indicate per l'uso in questi apparecchi? O meglio, siccome sono già mezzo orientato su due tipi di ricaricabili, in quali è preferibile usare le eneloop e in quali invece le sanyo 2700?
1) Tastiera wireless di vecchia data (4 AA), uso quotidiano intenso;
2) Mouse wireless (2 AAA), uso quotidiano intenso;
3) Lettore mp3 Creative (1 AAA), uso quasi quotidiano;
4) Fotocamera compatta Canon (2 AA), uso occasionale ogni mese;
5) Supporto ricarica di emergenza per iphone (2 AA), uso quotidiano intenso;
6) Cordless rete fissa (2 AAA), uso quotidiano intenso (più di 2h al giorno).
Grazie a tutti

Ultima modifica di <Anto> : 30-03-2010 alle 15:25.
<Anto> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 15:44   #5397
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2335
ehm, scusate, ma per sapere la capacità residua di una batteria con il lacrosse, come si fa? quando la inserisco, prima che parta il charge, mi da solo il voltaggio! o no?
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 15:50   #5398
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da <Anto> Guarda i messaggi
Ah ok, meno male che ho chiesto allora.. da alcuni post mi era parso di intuire il contrario, per esempio nella prima pagina viene detto ad un certo punto: "in questo grafico si nota chiaramente la caduta di prestazioni delle ni-mh (che comunque dovrebbero avere almeno un po di riserva, non essendo le ultime uscite) dopo qualche centiaio di cicli, il tutto in condizioni ideali di laboratorio, non oso immaginare cosa potrebbe succedere nell'uso normale... anzi penso di saperlo" (con tanto di grafico), mentre per le ibride dice: "in pratica i costruttori sono ritornati sui loro passi, hanno preferito sacrificare un minimo di capacità per dare più cicli di carica, meno autoscarica, resistenza alle basse temperature, più tolleranza agli abusi".
Comunque, a scanso di equivoci, mi potreste cortesemente consigliare quali batterie sono più indicate per l'uso in questi apparecchi? O meglio, siccome sono già mezzo orientato su due tipi di ricaricabili, in quali è preferibile usare le eneloop e in quali invece le sanyo 2700?
1) Tastiera wireless di vecchia data (4 AA), uso quotidiano intenso;
2) Mouse wireless (2 AAA), uso quotidiano intenso;
3) Lettore mp3 Creative (1 AAA), uso quasi quotidiano;
4) Fotocamera compatta Canon (2 AA), uso occasionale ogni mese;
5) Supporto ricarica di emergenza per iphone (2 AA), uso quotidiano intenso;
6) Cordless rete fissa (2 AAA), uso quotidiano intenso (più di 2h al giorno).
Grazie a tutti
A mio giudizio le NiMH "normali" già dopo una cinquantina di cicli, ancorché effettuati con buoni CB, hanno già perso una parte della loro capacità; dipende anche molto dalla qualità e dalla tipologia d'uso.
Per contro nel caso delle ibride (LSD) per riscontrare un apprezzabile deterioramento della capacità bisogna arrivare ad un numero di cicli di molto (mooolto) superiore.
Se poi consideriamo la qualità nell'erogazione di corrente non ci sono paragoni.
Da quando ho deciso di passare alle ricaricabili per tutti gli usi domestici (bando alle alcaline) ho consegnato al centro ambiente tutte le NiMH "normali": da ora in poi solo ed esclusivamente ibride (LSD) per tutti gli usi.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 16:27   #5399
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da <Anto> Guarda i messaggi
Ah ok, meno male che ho chiesto allora.. da alcuni post mi era parso di intuire il contrario, per esempio nella prima pagina viene detto ad un certo punto: "in questo grafico si nota chiaramente la caduta di prestazioni delle ni-mh (che comunque dovrebbero avere almeno un po di riserva, non essendo le ultime uscite) dopo qualche centiaio di cicli, il tutto in condizioni ideali di laboratorio, non oso immaginare cosa potrebbe succedere nell'uso normale... anzi penso di saperlo" (con tanto di grafico), mentre per le ibride dice: "in pratica i costruttori sono ritornati sui loro passi, hanno preferito sacrificare un minimo di capacità per dare più cicli di carica, meno autoscarica, resistenza alle basse temperature, più tolleranza agli abusi".
Hai ragione, ho semplificato un po' troppo. Come già puntualizzato da FrancoC. le LSD hanno tante buone qualità rispetto alle nimh classiche, eccezion fatta per la capacità: si mantengono meglio, sono più solide e "potenti" (come erogazione di energia, in particolare le eneloop, anche se questo non è un dato essenziale nel 99% dei casi).
Tuttavia la miglioria più importante, e anche la più pubblicizzata, è il miglior mantenimento della carica nel tempo, o detto altrimenti una minor autoscarica: è infatti proprio per via di questa qualità che si chiamano LSD: Low Self-Discharge.


Quote:
Originariamente inviato da <Anto> Guarda i messaggi
Comunque, a scanso di equivoci, mi potreste cortesemente consigliare quali batterie sono più indicate per l'uso in questi apparecchi? O meglio, siccome sono già mezzo orientato su due tipi di ricaricabili, in quali è preferibile usare le eneloop e in quali invece le sanyo 2700?
1) Tastiera wireless di vecchia data (4 AA), uso quotidiano intenso;
2) Mouse wireless (2 AAA), uso quotidiano intenso;
3) Lettore mp3 Creative (1 AAA), uso quasi quotidiano;
4) Fotocamera compatta Canon (2 AA), uso occasionale ogni mese;
5) Supporto ricarica di emergenza per iphone (2 AA), uso quotidiano intenso;
6) Cordless rete fissa (2 AAA), uso quotidiano intenso (più di 2h al giorno).
Grazie a tutti
Io direi LSD (eneloop se questa è la tua scelta) per tutto, tranne forse per il 5 nel caso in cui ogni giorno ti trovi a dover ricaricare il cellulare completamente (cioè se l'uso quotidiano intenso è della ricarica di emergenza, non dell'iphone), altrimenti LSD anche in quel caso.
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2010, 18:04   #5400
<Anto>
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9
Ok grazie mille raga

Quote:
Originariamente inviato da Spider Baby Guarda i messaggi
Io direi LSD (eneloop se questa è la tua scelta) per tutto, tranne forse per il 5 nel caso in cui ogni giorno ti trovi a dover ricaricare il cellulare completamente (cioè se l'uso quotidiano intenso è della ricarica di emergenza, non dell'iphone), altrimenti LSD anche in quel caso.
Diciamo ke punterei sulle eneloop dato che sono intenzionato a fare l'ordine della ricarica di emergenza per l'iphone dal sito nkon.nl e siccome lì vedo solo
eneloop preferisco evitare doppie spese di spedizione prendendo altre batterie da un altra parte
L'uso quotidiano intenso sarebbe sia della ricarica di emergenza che dell'iphone Il gioiellino di casa Apple ha un grosso difetto principale che è appunto la batteria... te la puoi giocare in una giornata o anche meno e leggevo in giro per il web che due eneloop AA non sono neppure sufficienti a ricaricarlo del 100%..quindi le dovrei caricare almeno un giorno sì e uno no, se non addirittura ogni giorno ._.
<Anto> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v