|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5341 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5342 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Salassa (TO)
Messaggi: 7
|
Salve, ho letto molte pagine del thread per capirci un po' di piu' sul tema in questione.
Sono in possesso di questo CB http://www.powersafe.it/catalog/prod...a-aaaaa-p-1006 che finora ho usato con soddisfazione su semplici pile al NiMh. Oggi ho comprato in una nota catena un blister da 2pz di Sony AA Cyclenergy. Siccome intendo usarle su una Digital Camera Nikon volevo chiedervi se prima di inserirle sarebbe consigliabile caricarle anche se so che gia' sarebbero pronte all'uso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5343 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
Quote:
Bello quel CB ...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5344 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Salassa (TO)
Messaggi: 7
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5345 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 84
|
Quote:
Qual è lo shop online migliore in cui poter prendere al miglior prezzo sia il CB che le pile? E poi, oltre le ENELOOP non c'è altro che si può eventualmente prendere con accettabile soddisfazione? Mi riferisco al fatto che spesso negli shop online o trovi le batterie che vuoi, oppure il CB e quindi dovendo far prevalere la scelta del CB poi sei costretto a prendere le pile che ti propongono loro (sempre per fare un'unica spedizione e risparmiare in s.s.). Se non ho capito male tra LaCrosse RS900 e Maha C9000, il Maha è leggermente meglio (dico bene o sbaglio?) perchè offre più spazio tra le pile e quindi una miglior dissipazione del calore, oltre a poter essere usato anche in auto con l'apposito cavetto. Girando su internet sono riuscito a trovare il Maha a 47 euro in Olanda (da quel sito che si chiama QUASI come una nota marca di macchine fotografiche, NIKON senza fare nomi ![]() Qualcuno di voi ha acquistato da loro e può dirmi se va bene, se sono seri e se i costi di spedizione non sono alti? Altrimenti potete indicarmi voi qualche sito? Grazie. ![]() Ultima modifica di tropicana : 21-03-2010 alle 11:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5346 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Viggiù (VA)
Messaggi: 369
|
Ho comprato da lui circa una settimana fà e non posso far altro che consigliartelo, veloce ed affidabile, inoltre se prendi il maha ed un bel pò di eneloop, il costo a pila scende molto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5347 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
con le AA, se ne usa 4 non ci sono problemi e puoi usare anche le alcaline in caso di emergenza, se usa 2 AA allora potresti avere problemi, sia con le ricaricabili che se non sono più che buone ci fai 3 scatti in croce, sia con le alcaline, infatti non sempre trovi le alcaline più performanti nei negozi, magari trovi quelle per apparecchi a basso consumo e quelle fanno fatica con una fotocamera che succhia tanto
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5348 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
|
Quote:
A gennaio ha partecipato anche al nostro thread ![]() Vai tranquillo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5349 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
|
Nella mia incessante rincorsa al ribasso, ho trovato un ottimo prezzo per le eneloop su amazon.de: circa 7,71€ per un blister da 4 con custodie (comprando 4 blister). Poco più delle Recyko, non male.
Se non ho capito male, tra le Eneloop e le Recyko+ le prime hanno una minor resistenza e quindi maggior scarica di energia (in senso positivo), mentre le seconde hanno una carica maggiore e forse un miglior livellamento (nel senso che sono tutte molto simili l'un l'altra): dico bene? Per il resto mi sembrano equivalenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5350 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 226
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5351 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5352 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 226
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5353 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5354 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
|
Premetto che di solito evito Amazon perché, a differenza di ebay o di un semplice negozio online, le spese di spedizione vanno calcolate a parte e in modo bizzarro per ogni venditore seguendo tabelle dispersive, a meno di inserire con grande pazienza un oggetto per volta nel cestino e fare tutta la trafila dell'acquisto fino al pagamento finale, prima del quale vengono visualizzate le spese accessorie. Inoltre molti venditori non spediscono al di fuori del proprio paese.
Mi è però capitato di fare due acquisti su amazon.co.uk e amazon.fr (siti inglese e francese) e non ho avuto alcun problema di IVA/VAT (e ovviamente nessuna tassa doganale, siamo in CEE). A causa dell'osticità della lingua non posso controllare sul sito tedesco, ma in quello inglese dice che i prezzi indicati sono comprensivi di VAT. Da notare tuttavia che, in linea teorica (lo preciso perché nei suddetti acquisti non mi è successo), in caso il VAT del paese in cui si acquista sia diverso dalla nostra IVA viene applicata la differenza. In GB il VAT è di 17,5%, mentre in Germania è del 19%, quindi la differenza da pagare (al momento dell'acquisto, non alla dogana) sarà rispettivamente del 2,5% e 1%. Gli acquisti su amazon.com sono fuori CEE e pertanto gli oggetti potrebbero essere fermati alla dogana che richiede dazio e IVA. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5355 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 27
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5356 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
|
Quote:
batterie 2000mAh 1C=2000mA e 0,5C=1000mA ovviamente per fare questo bisogna avere il caricabatterie specifico oppure un ottimo caricabatterie. Usare un CB molto lento pare possa alla lunga rovinare le batt... trovi tutto in prima pagina... ![]() riporto uno stralcio: Quote:
![]() Ultima modifica di Martin P : 22-03-2010 alle 10:51. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5357 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 27
|
Quote:
Mah, comunque, certo è che se per ricaricarsi delle pile, acquisti una cosa che ti viene venduta insieme alle pile, e poi scopri che non va bene e che devi fare una sorta di "corso di avviamento professionale" x capire come, quanto, e cosa devi usare e, soprattutto, ricomprare un altro apparecchio, la dice lunga, come al solito, sui nostri "poveri" negozianti.......all'anima loro e di chi se li porta (scusate lo sfogo) X ora grazie, Guido Ultima modifica di RikyJrOrio : 23-03-2010 alle 08:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5358 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
|
RikyJrOrio
Ciao, ok per il malinteso, comunque anche io ne so poco più di te.... Purtroppo senza conoscere le correnti è impossibile conoscere i tempi di ricarica ![]() In generale il Cb acquistato insieme alle batterie non dovrebbe fare danni se queste sono tutte parimenti scariche, altrimenti diventa più complicato... per scambiare i CB dovresti conoscere le correnti di carica e calcolare i tempi in questo modo: T= capacità/corrente (non so se corretto formalmente, ma funziona) esempio: per una batt. 2000mAh sono necessarie 10 ore di carica a 200mA oppure 4 ore a 500mA, 2 ore a 1000mA ecc ecc sempre ammesso che la batteria sia completamente scarica Concordo anche io nel tuo sfogo... ![]() mi scuso per eventuali inesattezze.... Ultima modifica di Martin P : 23-03-2010 alle 11:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5359 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 27
|
Quote:
Comunque grazie mille, vedrò di recuperare qualche dato e fare qualche calcolino, così da fare le cose come si deve ![]() Buona Giornata, Guido ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5360 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2335
|
Quote:
Ne preferirei uno più capiente, magari per 8 anche 12. E non sono riuscito a capire quanti mAh eroga. Immagino non molti, cosa non ideale per la salute delle batterie. Pensavo anche che per essere un buon CB dovrebbe avere canali indipendenti e tutto quelle caratteristiche che sono proprie di Lacrosse e soci, refresh a parte. Forse non esiste! Probabilmente (per me) è meglio usare il Lacrosse e o attaccarlo al gruppo elettrogeno oppure dotarlo d'alimentatore 12V e attaccarlo alla batteria tampone dei pannelli solari. Quote:
nessuno conosce l'ansmann del link? http://www.ansmann.de/cms/it/consumr...y-4-speed.html Ultima modifica di speleopippo : 23-03-2010 alle 20:26. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.