Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2010, 14:56   #5341
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
Quote:
Originariamente inviato da tropicana Guarda i messaggi
Ciao a tutti.

Vorrei comprare sia un caricabatterie buono, sia alcuni set di batterie ibride AA e AAA.

Potete consigliarmi la soluzione migliore, il negozio dove fare questo acquisto al prezzo più giusto al momento?

Per il CB ero orientato tra Lacrosse RS900 o Maha C9000 che mi sembrano i più completi, visto che comunque devo comprarlo nuovo tanto vale prenderlo buono anche se mi costa 10 euro più di uno meno costoso, ma non so dove trovarli e soprattutto non so quale sia un prezzo giusto per questi prodotti.

Per le batterie io sono riuscito a trovare in negozi fisici dalle mie parti solo le SONY CYCLE ENERGY (quelle bianche con riga arancione QUESTE e QUESTE) in confezione da 2 a 5.20 euro, che mi sembra un po' altino come prezzo.

Secondo voi valgono questi soldi o, visto che devo comunque comprare un CB tanto vale aggiungere nell'ordine anche delle ENELOOP AA2000mAh e AAA800mAh?

Ci sono ibride più performanti delle ENELOOP che ho appena citato? Se si quali?

Grazie a tutti per le risposte.

Ciao
secondo me, visto che ci sei aggiungi le eneloop e vai sul sicuro
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 19:06   #5342
awncen
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Salassa (TO)
Messaggi: 7
Salve, ho letto molte pagine del thread per capirci un po' di piu' sul tema in questione.
Sono in possesso di questo CB http://www.powersafe.it/catalog/prod...a-aaaaa-p-1006
che finora ho usato con soddisfazione su semplici pile al NiMh.
Oggi ho comprato in una nota catena un blister da 2pz di Sony AA Cyclenergy.
Siccome intendo usarle su una Digital Camera Nikon volevo chiedervi se prima di inserirle sarebbe consigliabile caricarle anche se so che gia' sarebbero pronte all'uso.
awncen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 19:52   #5343
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da awncen Guarda i messaggi
Salve, ho letto molte pagine del thread per capirci un po' di piu' sul tema in questione.
Sono in possesso di questo CB http://www.powersafe.it/catalog/prod...a-aaaaa-p-1006
che finora ho usato con soddisfazione su semplici pile al NiMh.
Oggi ho comprato in una nota catena un blister da 2pz di Sony AA Cyclenergy.
Siccome intendo usarle su una Digital Camera Nikon volevo chiedervi se prima di inserirle sarebbe consigliabile caricarle anche se so che gia' sarebbero pronte all'uso.
Tranquillo, mettile così come sono nella Nikon, vedrai quanti scatti ancora sebbene non cariche al 100%.

Bello quel CB ......
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2010, 19:54   #5344
awncen
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Salassa (TO)
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Tranquillo, mettile così come sono nella Nikon, vedrai quanti scatti ancora sebbene non cariche al 100%.
Ok grazie per la conferma !
awncen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 11:47   #5345
tropicana
Member
 
L'Avatar di tropicana
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Martin P Guarda i messaggi
secondo me, visto che ci sei aggiungi le eneloop e vai sul sicuro
Sì, anche io sono ormai giunto a questa considerazione, il fatto è che vorrei un consiglio su dove è meglio comprare.

Qual è lo shop online migliore in cui poter prendere al miglior prezzo sia il CB che le pile?

E poi, oltre le ENELOOP non c'è altro che si può eventualmente prendere con accettabile soddisfazione?

Mi riferisco al fatto che spesso negli shop online o trovi le batterie che vuoi, oppure il CB e quindi dovendo far prevalere la scelta del CB poi sei costretto a prendere le pile che ti propongono loro (sempre per fare un'unica spedizione e risparmiare in s.s.).

Se non ho capito male tra LaCrosse RS900 e Maha C9000, il Maha è leggermente meglio (dico bene o sbaglio?) perchè offre più spazio tra le pile e quindi una miglior dissipazione del calore, oltre a poter essere usato anche in auto con l'apposito cavetto.

Girando su internet sono riuscito a trovare il Maha a 47 euro in Olanda (da quel sito che si chiama QUASI come una nota marca di macchine fotografiche, NIKON senza fare nomi ) e hanno anche le eneloop (4AA 8.75 e 4AAA 8.25).
Qualcuno di voi ha acquistato da loro e può dirmi se va bene, se sono seri e se i costi di spedizione non sono alti?

Altrimenti potete indicarmi voi qualche sito?

Grazie.


Ultima modifica di tropicana : 21-03-2010 alle 11:53.
tropicana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 12:25   #5346
Giobart
Senior Member
 
L'Avatar di Giobart
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Viggiù (VA)
Messaggi: 369
Ho comprato da lui circa una settimana fà e non posso far altro che consigliartelo, veloce ed affidabile, inoltre se prendi il maha ed un bel pò di eneloop, il costo a pila scende molto!
Giobart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 12:44   #5347
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, volevo chiedervi: In genere, è meglio prendere una macchina fotografica con le batterie al litio proprietarie, o quelle che vanno con le AA?
Il vantaggio delle AA è che puoi avere le batterie di scorta.. però dipende quanti scatti fanno in più le litio proprietarie..
con le litio proprietarie non hai problemi, se devi fare molti scatti prendi qualche batt di scorta che su ebay costano poco, non originali non sono a livello delle originali ma comunque vanno bene

con le AA, se ne usa 4 non ci sono problemi e puoi usare anche le alcaline in caso di emergenza, se usa 2 AA allora potresti avere problemi, sia con le ricaricabili che se non sono più che buone ci fai 3 scatti in croce, sia con le alcaline, infatti non sempre trovi le alcaline più performanti nei negozi, magari trovi quelle per apparecchi a basso consumo e quelle fanno fatica con una fotocamera che succhia tanto
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 14:01   #5348
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da tropicana Guarda i messaggi
------------------------------------
----------------------------------------------------------------
Girando su internet sono riuscito a trovare il Maha a 47 euro in Olanda (da quel sito che si chiama QUASI come una nota marca di macchine fotografiche, NIKON senza fare nomi ) e hanno anche le eneloop (4AA 8.75 e 4AAA 8.25).
Qualcuno di voi ha acquistato da loro e può dirmi se va bene, se sono seri e se i costi di spedizione non sono alti?

Altrimenti potete indicarmi voi qualche sito?

Grazie.

Quasi tutti noi abbiamo acquistato da lui, "nkon"; in Europa mi pare sia l'unico venditore ufficiale di Powerex.
A gennaio ha partecipato anche al nostro thread
Vai tranquillo.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 17:54   #5349
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Nella mia incessante rincorsa al ribasso, ho trovato un ottimo prezzo per le eneloop su amazon.de: circa 7,71€ per un blister da 4 con custodie (comprando 4 blister). Poco più delle Recyko, non male.

Se non ho capito male, tra le Eneloop e le Recyko+ le prime hanno una minor resistenza e quindi maggior scarica di energia (in senso positivo), mentre le seconde hanno una carica maggiore e forse un miglior livellamento (nel senso che sono tutte molto simili l'un l'altra): dico bene? Per il resto mi sembrano equivalenti.
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 18:55   #5350
madeline
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da Spider Baby Guarda i messaggi
Nella mia incessante rincorsa al ribasso, ho trovato un ottimo prezzo per le eneloop su amazon.de: circa 7,71€ per un blister da 4 con custodie (comprando 4 blister). Poco più delle Recyko, non male.

Se non ho capito male, tra le Eneloop e le Recyko+ le prime hanno una minor resistenza e quindi maggior scarica di energia (in senso positivo), mentre le seconde hanno una carica maggiore e forse un miglior livellamento (nel senso che sono tutte molto simili l'un l'altra): dico bene? Per il resto mi sembrano equivalenti.
se non ricordo male i prezzi di amazon sono IVA ESCLUSA
madeline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 20:40   #5351
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da madeline Guarda i messaggi
se non ricordo male i prezzi di amazon sono IVA ESCLUSA
anche quelli di amazon.com?
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 21:01   #5352
madeline
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
anche quelli di amazon.com?
si e anche quelli di uk!!senza contare che ammesso che spediscano in italia, rischi di beccarti le imposte doganali!
madeline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 21:04   #5353
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da madeline Guarda i messaggi
si e anche quelli di uk!!senza contare che ammesso che spediscano in italia, rischi di beccarti le imposte doganali!
eh si, nel frattempo sono andato a documentarmi: dovevo prendere un obiettivo, ma mi rendo conto che tra imposte doganali (al di sopra dei 150€) ed iva, alla fine.....
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 21:40   #5354
Spider Baby
Senior Member
 
L'Avatar di Spider Baby
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Moonglow
Messaggi: 863
Quote:
Originariamente inviato da madeline Guarda i messaggi
se non ricordo male i prezzi di amazon sono IVA ESCLUSA
Premetto che di solito evito Amazon perché, a differenza di ebay o di un semplice negozio online, le spese di spedizione vanno calcolate a parte e in modo bizzarro per ogni venditore seguendo tabelle dispersive, a meno di inserire con grande pazienza un oggetto per volta nel cestino e fare tutta la trafila dell'acquisto fino al pagamento finale, prima del quale vengono visualizzate le spese accessorie. Inoltre molti venditori non spediscono al di fuori del proprio paese.

Mi è però capitato di fare due acquisti su amazon.co.uk e amazon.fr (siti inglese e francese) e non ho avuto alcun problema di IVA/VAT (e ovviamente nessuna tassa doganale, siamo in CEE).
A causa dell'osticità della lingua non posso controllare sul sito tedesco, ma in quello inglese dice che i prezzi indicati sono comprensivi di VAT. Da notare tuttavia che, in linea teorica (lo preciso perché nei suddetti acquisti non mi è successo), in caso il VAT del paese in cui si acquista sia diverso dalla nostra IVA viene applicata la differenza. In GB il VAT è di 17,5%, mentre in Germania è del 19%, quindi la differenza da pagare (al momento dell'acquisto, non alla dogana) sarà rispettivamente del 2,5% e 1%.

Gli acquisti su amazon.com sono fuori CEE e pertanto gli oggetti potrebbero essere fermati alla dogana che richiede dazio e IVA.
Spider Baby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 08:08   #5355
RikyJrOrio
Junior Member
 
L'Avatar di RikyJrOrio
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da RikyJrOrio Guarda i messaggi
Ciao a tutti; premetto che sono totalmente digiuno della materia x cui potrò fare domande 'stupide' o banali e scontate, ma tant'è. Ho provato a leggermi x bene tutto il post iniziale ma, ad esempio, non ho capito cosa, e come si calcoli o si 'veda, il quantitativo "1C" x capire la corrente ed il tempo di carica (oltre ad un sacco di altre cose x me arabe....)
Vi pongo quindi i miei quesiti:
mi hanno regalato 8AA enrgizer 2000 mAh NiMH (Chiamamole pile [A]);
a suo tempo avevo acquistato 4AA Kodak 2600mAh (Chiamamole pile [b]);
ho acquistato, x un flash canon 580EXII, 4AA Hama da 2500 mAh (Chiamamole pile [D] con relativo carica batterie, le cui istruzioni mi danno, in base ad un calcolo da fare, un tempo di ricarica di 14 ore.
sempre tempo fa acquistai 8 AA metal ibryde della uniross ed il relativo caricabatterie da 8 posti (Chiamamole pile+carica batterie [C]).
DOMANDE:
1) il caricabatterie [C] può essere usato x ricaricare le pile [A] e [b]? E quali devono essere i relativi tempi di ricarica e della 1° carica?
2) le pile + il caricabatterie [D] vanno sempre usati x 14 ore x le ricariche? (come da istruzioni?)
3) Ho anche un caricabatterie Varta con i vari led delle 4 pile che lampeggiano in carica e segnalano il completamento della carica con la luce fissa. Posso eventualmente usare questo con le pile sopra citate?
Vi ringrazio e mi scuso della lunghezza del post. Grazie Guido
Scusatemi, so che sono domande da poco x esperti del Vs calibro, ma nemmeno una rispostina veloce? Pleeeeeaase!!?? Grazie!
RikyJrOrio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 10:39   #5356
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
Quote:
Originariamente inviato da RikyJrOrio Guarda i messaggi
Scusatemi, so che sono domande da poco x esperti del Vs calibro, ma nemmeno una rispostina veloce? Pleeeeeaase!!?? Grazie!
ciao, a parte l'ironia fuori luogo, io non sono un esperto e non so rispondere nel tuo caso specifico, ma se ti può aiutare ti posso dire che le ibride pare sia meglio ricaricarle con correnti alte pari alla loro capacità o alla metà, è questo che si intende con 1C, esempio:

batterie 2000mAh 1C=2000mA e 0,5C=1000mA

ovviamente per fare questo bisogna avere il caricabatterie specifico oppure un ottimo caricabatterie.

Usare un CB molto lento pare possa alla lunga rovinare le batt... trovi tutto in prima pagina...

riporto uno stralcio:
Quote:
Q. meglio un caricatore veloce a 15 minuti o uno lento a 12 ore?
A. nessuno dei due... i produttori consigliano correnti di carica comprese tra 0,5 e 1C che per una ibrida vuol dire 1000-2000mA, mentre per una ad alta capacità 1700-2500mA. cariche più lente si possono fare ma innanzi tutto bisogna calcolare bene i tempi per non sovraccaricare, dato che il deltaV diventa difficile da vedere, ma una carica lenta a lungo andare ingrossa i cristalli e fa perdere spunto alla batteria, quindi se verrà utilizzata in una applicazione low drain tutto ok, ma in una high drain avrà dei problemi di tensione bassa. viceversa una carica molto veloce mantiene i cristalli molto piccoli e quindi non si notano particolari cali di tensione in apparecchi high drain, però una corrente 2-3 volte superiore al massimo consentito a lungo andare porta al danneggiamento dell'isolante interno e quindi all'aumento dell'autoscarica e resistenza interna, con queste correnti è già tanto arrivare a 100 ricariche, come si può vedere in questo test
inoltre sarebbe più facile rispondere alle tue domande se scrivessi (se le conosci) le correnti di ricarica dei tuoi cb

Ultima modifica di Martin P : 22-03-2010 alle 10:51.
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 08:47   #5357
RikyJrOrio
Junior Member
 
L'Avatar di RikyJrOrio
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Martin P Guarda i messaggi
ciao, a parte l'ironia fuori luogo, io non sono un esperto e non so rispondere nel tuo caso specifico, ma se ti può aiutare ti posso dire che le ibride pare sia meglio ricaricarle con correnti alte pari alla loro capacità o alla metà, è questo che si intende con 1C, esempio:

batterie 2000mAh 1C=2000mA e 0,5C=1000mA

ovviamente per fare questo bisogna avere il caricabatterie specifico oppure un ottimo caricabatterie.

Usare un CB molto lento pare possa alla lunga rovinare le batt... trovi tutto in prima pagina...

riporto uno stralcio:


inoltre sarebbe più facile rispondere alle tue domande se scrivessi (se le conosci) le correnti di ricarica dei tuoi cb
Mi spiace del fraintendimento: non ero affatto ironico, anzi! Io sono Davvero una chiavica in questo campo ed a giudicare dal livello dei vs post, mi sembrate alquanto esperti ed afferrati in materia: comunque, torniamo a noi, o alle mie maledette pile. La corrente di carica non la conosco, io però avevo capito che una corrente bassa, ma costante, fosse una sorta di garanzia in + x la vita delle pile. Invece è esattamente l'opposto? Comunque, mi dite qualcosa sui tempi di carica, x cortesia, delle varie pile che uso?
Mah, comunque, certo è che se per ricaricarsi delle pile, acquisti una cosa che ti viene venduta insieme alle pile, e poi scopri che non va bene e che devi fare una sorta di "corso di avviamento professionale" x capire come, quanto, e cosa devi usare e, soprattutto, ricomprare un altro apparecchio, la dice lunga, come al solito, sui nostri "poveri" negozianti.......all'anima loro e di chi se li porta (scusate lo sfogo)
X ora grazie, Guido

Ultima modifica di RikyJrOrio : 23-03-2010 alle 08:49.
RikyJrOrio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 10:59   #5358
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
RikyJrOrio
Ciao,
ok per il malinteso, comunque anche io ne so poco più di te....

Purtroppo senza conoscere le correnti è impossibile conoscere i tempi di ricarica anche se da quello che dici si può supporre che il caricabatt. hama che possiedi eroghi 180mA (2500/14)

In generale il Cb acquistato insieme alle batterie non dovrebbe fare danni se queste sono tutte parimenti scariche, altrimenti diventa più complicato...

per scambiare i CB dovresti conoscere le correnti di carica e calcolare i tempi in questo modo:

T= capacità/corrente (non so se corretto formalmente, ma funziona)

esempio: per una batt. 2000mAh sono necessarie 10 ore di carica a 200mA oppure 4 ore a 500mA, 2 ore a 1000mA ecc ecc

sempre ammesso che la batteria sia completamente scarica

Concordo anche io nel tuo sfogo...
mi scuso per eventuali inesattezze....

Ultima modifica di Martin P : 23-03-2010 alle 11:08.
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 12:29   #5359
RikyJrOrio
Junior Member
 
L'Avatar di RikyJrOrio
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da Martin P Guarda i messaggi
RikyJrOrio
Ciao,
ok per il malinteso, comunque anche io ne so poco più di te....

Purtroppo senza conoscere le correnti è impossibile conoscere i tempi di ricarica anche se da quello che dici si può supporre che il caricabatt. hama che possiedi eroghi 180mA (2500/14)

In generale il Cb acquistato insieme alle batterie non dovrebbe fare danni se queste sono tutte parimenti scariche, altrimenti diventa più complicato...

per scambiare i CB dovresti conoscere le correnti di carica e calcolare i tempi in questo modo:

T= capacità/corrente (non so se corretto formalmente, ma funziona)

esempio: per una batt. 2000mAh sono necessarie 10 ore di carica a 200mA oppure 4 ore a 500mA, 2 ore a 1000mA ecc ecc

sempre ammesso che la batteria sia completamente scarica

Concordo anche io nel tuo sfogo...
mi scuso per eventuali inesattezze....
Eh 'sti negozianti..........
Comunque grazie mille, vedrò di recuperare qualche dato e fare qualche calcolino, così da fare le cose come si deve .
Buona Giornata, Guido
RikyJrOrio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 20:24   #5360
speleopippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: To
Messaggi: 2335
Quote:
Originariamente inviato da Spider Baby Guarda i messaggi
Bello, però carica solo due batterie!
Ne preferirei uno più capiente, magari per 8 anche 12.
E non sono riuscito a capire quanti mAh eroga. Immagino non molti, cosa non ideale per la salute delle batterie.
Pensavo anche che per essere un buon CB dovrebbe avere canali indipendenti e tutto quelle caratteristiche che sono proprie di Lacrosse e soci, refresh a parte. Forse non esiste!
Probabilmente (per me) è meglio usare il Lacrosse e o attaccarlo al gruppo elettrogeno oppure dotarlo d'alimentatore 12V e attaccarlo alla batteria tampone dei pannelli solari.

Quote:
Originariamente inviato da Spider Baby Guarda i messaggi
Grazie per l'info.
Il miglior prezzo che io abbia trovato (ebay) è di circa 21.6€ spedito, da cui avevo tratto i 14€ da paragonare al costo dell'808 detraendo il miglior prezzo di 4 Recyko che io abbia trovato (sempre ebay) di circa 8.2€ (spedite, ma su un lotto di 16).
A dire il vero ieri ho trovato un prezzo leggermente migliore per le Recyko su Amazon, ma alla fine dell'affannosa ricerca (per trovare un venditore di amazon che effettuasse la spedizione in italia, e poi calcolarne il costo) ero così fuso che non ricordo quanto fosse Ah eccolo: circa 7,36€ per 4 Recyko, ma su un lotto di 18 (cioè: 18 GPr + spedizione = 33,12€). Poi ci sarebbe anche da tener conto che il venditore di ebay dà le custodie in omaggio... non si finisce mai di comparare
prezzo migliore rispetto a quello del distributore ufficiale piemontese!

nessuno conosce l'ansmann del link?
http://www.ansmann.de/cms/it/consumr...y-4-speed.html

Ultima modifica di speleopippo : 23-03-2010 alle 20:26.
speleopippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v