Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2009, 18:59   #4301
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Come promesso ecco le foto di come ho conciato il mio LaCrosse
Di bello ci sono le foto ma... giusto perché sei un Nikonista, e io sono di parte

Dai, diciamo che devi lavorarci un po', specie perché la portata d'aria della tua ventola è BEN superiore alle piccole feritoie del LC, il rischio è che la ventola sia molto poco efficace a causa del flusso d'aria contro la plastica... la modifica di Marchigiano ha invece la ventola che è un po' piccina, ma molto ben disposta; però quello che non si vede (retroilluminazione a led, connessione ventola al pcb, ecc.) non è da tutti, anzi


Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
Idem con le Panasonic AAA da 750 mAh nominali.
Il telefono cordless le ha "bruciate", due sono tornate rispettivamente a 450 e 550, le altre poco sopra i 200 quindi le ho buttate.
Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
Il modello è KX-TCD300JT
Ciao Metrino! Ahhh, ma il tuo è il fratello del mio (Panasonic KX-TCA130EX)!
Se guardi qualche pagina indietro, dicevo che con le normali ni-mh questo cordless aveva prestazioni ridicole; utilizzando le uniross hybrio invece, una SOLA carica (della base) dura 15 giorni

EDIT: dimenticavo di dire che il cordless lo metto sulla base, per ricaricare le 2AAA, solo quando c'è il segnale di batteria scarica
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile

Ultima modifica di Debian-LoriX : 24-11-2009 alle 19:23.
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 19:50   #4302
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Di bello ci sono le foto ma... giusto perché sei un Nikonista, e io sono di parte

Dai, diciamo che devi lavorarci un po', specie perché la portata d'aria della tua ventola è BEN superiore alle piccole feritoie del LC, il rischio è che la ventola sia molto poco efficace a causa del flusso d'aria contro la plastica... la modifica di Marchigiano ha invece la ventola che è un po' piccina, ma molto ben disposta; però quello che non si vede (retroilluminazione a led, connessione ventola al pcb, ecc.) non è da tutti, anzi
Solo che io ho paura a trafficare con plastica etc. Ho paura di rovinare tutto....

Tanto forse dovrò aprirlo. Qualcuno aveva parlato di un problema coi tastini che anche premendoli non dava il comando? Perchè si era spostato qualcosa da sotto? O mi son sognato tutto?
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 09:01   #4303
metrino
Senior Member
 
L'Avatar di metrino
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
...
Ciao Metrino! Ahhh, ma il tuo è il fratello del mio (Panasonic KX-TCA130EX)!
Se guardi qualche pagina indietro, dicevo che con le normali ni-mh questo cordless aveva prestazioni ridicole; utilizzando le uniross hybrio invece, una SOLA carica (della base) dura 15 giorni

EDIT: dimenticavo di dire che il cordless lo metto sulla base, per ricaricare le 2AAA, solo quando c'è il segnale di batteria scarica
Infatti con le GP "normali" (non recyko ) la carica dura comunque una settimana, contro 1 giorno delle "sue" panasonic.
Anch'io ho avuto sempre l'accortezza di ricaricare quando le batterie sono quasi scariche.
Però mi viene il dubbio: non sarà il caso di caricare le batterie con il LC e cambiarle, invece che usare la sua base? non ho trovato info su come vengono caricate, ma la cosa strana è che pur impiegando diverse ore per caricare le batterie, verso la fine il portatile è ben caldo!
metrino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 12:41   #4304
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
un prodotto senza numeri pirotecnici (AAA da 700mA/h invece che da 1300mA/h), ma solo robustezza e affidabilità, dove la bassa corrente non è sinonimo di basso costo, quanto sinonimo di qualità adeguata allo scopo:
capacità di sopravvivere a diverse migliaia di ricariche in un anno.
(vita da Cordless )
infatti le batterie per cordless sono a bassa capacità appunto perchè hanno il catodo mega-sovra-dimensionato per resistere alle trickle charge continue, alle scariche a zero, a giorni e giorni in ricarica ecc... altrimenti non sono fessi i produttori, se potevano usare le alta-capacità lo avrebbero fatto
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 16:04   #4305
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
infatti le batterie per cordless sono a bassa capacità appunto perchè hanno il catodo mega-sovra-dimensionato per resistere alle trickle charge continue, alle scariche a zero, a giorni e giorni in ricarica ecc... altrimenti non sono fessi i produttori, se potevano usare le alta-capacità lo avrebbero fatto
ma perchè i cordless non hanno alcun sistema per il rilevamento della carica?
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 16:17   #4306
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Solo che io ho paura a trafficare con plastica etc. Ho paura di rovinare tutto....
La plastica si lavora benissimo, basta un utensile affilato e la scavi come il burro
Prima di operare però, specie su apparecchiature elettroniche, fatti un progettino


Quote:
Originariamente inviato da metrino Guarda i messaggi
Però mi viene il dubbio: non sarà il caso di caricare le batterie con il LC e cambiarle, invece che usare la sua base?
Perché no, dipende dal tempo che hai tu... io tra lavoro, famiglia e studi non ho tempo per star lì a caricare sempre le batterie, anche se fosse solo una volta la settimana!
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 16:55   #4307
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
La plastica si lavora benissimo, basta un utensile affilato e la scavi come il burro
Prima di operare però, specie su apparecchiature elettroniche, fatti un progettino
Sì, io alla fine aprirei solo un po la plastica, non andrei a far saldature o comunque toccare dentro.

Quindi sì, a me basta il disegno su come dovrei tagliare la plastica senza che vi siano cedimenti.
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2009, 17:24   #4308
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
forse è già stato detto, ma volendo si potrebbe aprire il LaCrosse e montare, sui vari chip/mosfet/quellochesono, dei piccoli dissipatori + pasta termica (ammesso che ci sia lo spazio per farlo); in questo modo il calore verrebbe smaltito più velocemente ed efficacemente
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 12:57   #4309
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da nicola1985 Guarda i messaggi
ma perchè i cordless non hanno alcun sistema per il rilevamento della carica?
quelli economici no, infatti se prendi un cordless con batteria al li-ion il prezzo schizza subito in alto e comunque sia anche questi hanno un sistema di ricarica ben lontano dall'ideale...

Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
forse è già stato detto, ma volendo si potrebbe aprire il LaCrosse e montare, sui vari chip/mosfet/quellochesono, dei piccoli dissipatori + pasta termica (ammesso che ci sia lo spazio per farlo); in questo modo il calore verrebbe smaltito più velocemente ed efficacemente
ma non serve... ho fatto il foro sotto la ventola e quella basta e avanza a raffreddare tutto, è nato come passivo ed è dimensionato per funzionare così. al massimo una ventola più grande della mia... 50-70mm massimo
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 13:44   #4310
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
quelli economici no, infatti se prendi un cordless con batteria al li-ion il prezzo schizza subito in alto e comunque sia anche questi hanno un sistema di ricarica ben lontano dall'ideale...



ma non serve... ho fatto il foro sotto la ventola e quella basta e avanza a raffreddare tutto, è nato come passivo ed è dimensionato per funzionare così. al massimo una ventola più grande della mia... 50-70mm massimo
io vedo che il mio cordless( Brondi ) le tacche della batteria che si muovono se la batteria è scarica mentre restano ferme se inserisco una batteria carica...

per il lacrosse io ho preso una ventola da 70mm sto aspettando che mi arrivi!!
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 14:42   #4311
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
In attesa che mi arrivi il maha MH-C9000 chiedo se è consigliato collegare il caricatore ad un gruppo di continuità così da evitare pause nella carica in caso di interruzione dell'energia elettrica (da me talvolta capita).
Sempre che alle pile queste interruzioni facciano male, ovviamente...
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 17:53   #4312
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
ecco le foto del mio lacrosse mod...
ho usato 4 led smd verdi per illuminare il display,ho eliminato il connettore ed accorciato il cavo,mi sono portato i 3V fuori dal case per alimentare la ventola da 70mm che dovrei andare a ritirare sabato mattina!
dimenticavo ho sostituito la pasta termica sui sensori con della efficiente zalman all'argento...








appena lo riapro metterò altri 2 led su un'altra linea agli angoli del display per uniformare l'illuminazione e magari aggiungerò un altro strato di carta sotto.Oppure semplicemente dovrei sistemarli meglio!

ovviamente grazie a tutti quelli che mi hanno consigliato e soprattutto Marchigiano!
Spero che ora con questi accorgimenti non fa più il biricchino!!


ciao a tutti!

Ultima modifica di nicola1985 : 26-11-2009 alle 18:31.
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 19:22   #4313
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da nicola1985 Guarda i messaggi
ecco le foto del mio lacrosse mod...
ho usato 4 led smd verdi per illuminare il display,ho eliminato il connettore ed accorciato il cavo,mi sono portato i 3V fuori dal case per alimentare la ventola da 70mm che dovrei andare a ritirare sabato mattina!
dimenticavo ho sostituito la pasta termica sui sensori con della efficiente zalman all'argento...
Urca Nicola, hai fatto proprio un bel lavoro, complimenti!
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 20:12   #4314
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da nicola1985 Guarda i messaggi
io vedo che il mio cordless( Brondi ) le tacche della batteria che si muovono se la batteria è scarica mentre restano ferme se inserisco una batteria carica...
boh... bisognerebbe misurare per capire cosa fa. ho un siemens gigaset che ha in dotazione AAA GP da 700mAh quindi niente di particolare... credo che fermi la carica ma non penso a -dV, forse a timer forse a peak-voltage chissà...

Quote:
Originariamente inviato da emmedi Guarda i messaggi
In attesa che mi arrivi il maha MH-C9000 chiedo se è consigliato collegare il caricatore ad un gruppo di continuità così da evitare pause nella carica in caso di interruzione dell'energia elettrica (da me talvolta capita).
Sempre che alle pile queste interruzioni facciano male, ovviamente...
dato che è alimentato a 12V di conviene collegarlo direttamente a una batteria al piombo, almeno eviti anche eventuali fulminazioni e i disturbi della corrente alternata

Quote:
Originariamente inviato da nicola1985 Guarda i messaggi
ecco le foto del mio lacrosse mod...
ho usato 4 led smd verdi per illuminare il display,ho eliminato il connettore ed accorciato il cavo,mi sono portato i 3V fuori dal case per alimentare la ventola da 70mm che dovrei andare a ritirare sabato mattina!
dimenticavo ho sostituito la pasta termica sui sensori con della efficiente zalman all'argento...
ottimo lavoro davvero, ma che problema ti aveva creato? dovresti provare a misurare la tensione di alimentazione, quanto cala man mano che aumenti le correnti di carica. l'ultima modifica che dovresti fare è di aggiungere qualche condensatore cazzuto per smussare i picchi... cercali su digikey o mouser che sono ben forniti, cerchi quelli con la resistenza interna minore
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 22:29   #4315
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
dato che è alimentato a 12V di conviene collegarlo direttamente a una batteria al piombo, almeno eviti anche eventuali fulminazioni e i disturbi della corrente alternata
Io il mio la crosse potrei collegarlo tranquillamente all'UPS. Ne ho preso uno a onda sinusoidale pura.

Bel lavoro nicola1985!
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 23:35   #4316
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Urca Nicola, hai fatto proprio un bel lavoro, complimenti!
grazie debian...apprezzo i tuoi complimenti!
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
boh... bisognerebbe misurare per capire cosa fa. ho un siemens gigaset che ha in dotazione AAA GP da 700mAh quindi niente di particolare... credo che fermi la carica ma non penso a -dV, forse a timer forse a peak-voltage chissà...
sinceramente non mi interessa più di tanto...li dentro posso mettere anche le migliori batterie ma se poi la famiglia non ascolta i miei consigli d'uso non serve a nulla!per ora tengo le aaa di serie del lacrosse la cui capacità è circa 500mah reali...e ogni tanto gli faccio un refresh!


Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ottimo lavoro davvero, ma che problema ti aveva creato? dovresti provare a misurare la tensione di alimentazione, quanto cala man mano che aumenti le correnti di carica. l'ultima modifica che dovresti fare è di aggiungere qualche condensatore cazzuto per smussare i picchi... cercali su digikey o mouser che sono ben forniti, cerchi quelli con la resistenza interna minore
i tuoi complimenti sono i più graditi dato che è grazie a un tuo consiglio che mi sono deciso a fare queste mod...
per i condensatori però avrei bisogno di uno schemino...oppure una foto interna del tuo!
per la cronaca mi aveva bruciato 2 ibride della uniross nuove di pacca perchè si era bloccato continuando però a fornire corrente durante un refresh a 1000mah con 4 batterie inserite.
!le batterie avevano raggiunto circa 80°C con espulsione di liquido...
per la ventola provvederò a forare il case e metterò anche una griglia per la polvere!

Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
Bel lavoro nicola1985!
thanks!!

Ultima modifica di nicola1985 : 26-11-2009 alle 23:38.
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 23:46   #4317
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
alla fine alla mia ragazza ho preso una sveglia radio controllata della lacrosse con proiezione da arise elettronica...
non sono rimasto molto contento in quanto sembra molto economica.

a proposito se voglio aumentare la distanza di proiezione mi basta sostituire il led di serie con uno più luminoso?

inoltre ho preso una stazione saldante per smd da 15€.
quella mi è sembrata molto buona...è con quella che ho fatto le saldature!

volevo prendere il lacrosse rs250 poi ho pensato che era troppo lento e che allo stesso prezzo potevo prendere un bel carichino da quality discounts...

notte a tutti!

Ultima modifica di nicola1985 : 27-11-2009 alle 11:35.
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 07:56   #4318
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
dato che è alimentato a 12V di conviene collegarlo direttamente a una batteria al piombo, almeno eviti anche eventuali fulminazioni e i disturbi della corrente alternata
Quanto ai disturbi non dovrebbe correggerli l'ups?
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 10:09   #4319
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Se l'ups non è dotato di AVR la corrente elettrica transita nell'ups senza subire "aggiustamenti", in pratica come se l'ups non ci fosse. Entra in gioco solo in mancanza di corrente.

Se l'ups è dotato di AVR invece, cerca di correggere sbalzi di tensione.
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 10:29   #4320
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
-edit-

Ultima modifica di nicola1985 : 27-11-2009 alle 11:33.
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v