Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2009, 16:37   #4181
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Quote:
Originariamente inviato da nicola1985 Guarda i messaggi
caricavo 4 uniross a 1000mah...
l'ideale sarebbe mettere una bella ventolina che raffredda il pcb!

vediamo un pò chi mi aiuta?
Una ventola sotto al caricatore come già utilizzata da marchigiano mi pare che sia la soluzione più efficace e rapida, anche se probabilmente un po scomoda perchè è necessaria una fonte ulteriore di alimentazione. Guardando il circuito stampato del caricatore si vedono ampie piste in cui sarebbe possibile applicare saldandoli dei dissipatori di rame, che però andrebbero autocostruiti ad arte ed apllicati con ancor maggior perizia. Come primo intervento però io ne suggerirei un altro, ovvero quello di aprire il caricatore ed una volta che si ha in mano la sua scatola, praticare ampie feritoie di aerazione in qualunque posto possibile, studiandone ovviamente la posizione in modo da non indebolire la strutture nei punti in cui essa serva che sia rigida. Altra cosa da farsi è mettere una buona quantità di pasta termoconduttiva di buona qualità sui sensori di temperatura e sulle gole in cui essi vanno a infilarsi.
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 17:38   #4182
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
Quote:
Originariamente inviato da tweester Guarda i messaggi
Una ventola sotto al caricatore come già utilizzata da marchigiano mi pare che sia la soluzione più efficace e rapida, anche se probabilmente un po scomoda perchè è necessaria una fonte ulteriore di alimentazione..
l'avevo pensato visto che il caricatore funziona a 3V DC e le ventole a 12V...
Tipo cosa dovrei usare per alimentare la ventola?
d'estate lo utilizzo con il ventilatore puntato sotto al caricatore e mai un problema...
Quote:
Originariamente inviato da tweester Guarda i messaggi
Guardando il circuito stampato del caricatore si vedono ampie piste in cui sarebbe possibile applicare saldandoli dei dissipatori di rame, che però andrebbero autocostruiti ad arte ed apllicati con ancor maggior perizia. .
per questo avrei bisogno di qualche immaginetta o un link...
Quote:
Originariamente inviato da tweester Guarda i messaggi
Come primo intervento però io ne suggerirei un altro, ovvero quello di aprire il caricatore ed una volta che si ha in mano la sua scatola, praticare ampie feritoie di aerazione in qualunque posto possibile, studiandone ovviamente la posizione in modo da non indebolire la strutture nei punti in cui essa serva che sia rigida.
.
dremel rules...
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 17:41   #4183
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
V.32 problemi e soluzioni

Quote:
Originariamente inviato da nicola1985 Guarda i messaggi
caricavo 4 uniross a 1000mah...
Se hai letto le mie constatazioni qualche pagina prima: con la V.35 è difficile caricare 4 batterie a 1000mA, scattano ripetutamente le protezioni temiche allungando i tempi di ricarica (sulla V.35 sono state riaggiustate verso il basso, poco oltre i 50 gradi Celsius).

Con la tua versione V.32 ciò non accade perché le protezioni sono poco oltre i 70 gradi Celsius, quindi la batteria NiHi ibrida che è maggiormente difficile da ricaricare fa il resto (letteralmente cuoce).

Tieni conto che se la batteria non viene inserita a fondo nel caricabatteria, bene a contatto con il sensore di temperatura, la protezione termica sente temperature più basse, quindi non interviene.


Ricarica impegnativa con le batterie ibride
Ora non ho a mano il grafico di ricarica delle cosiddette ibride, ma se ben ricordo, hanno un punto di -Delta/V poco evidente, a tal punto che la Sanyo inserisce nei suoi caricatori un controllo di ricarica aggiuntivo sul picco di tensione raggiunto dalle batterie per evitare "le famose frittate ibride"


Correnti di ricarica ottimali
D'altra parte, con le prove di ricarica fatte a singola batteria stilo inserita, il caricatore o la batteria (non lo so con esattezza) lavorano con maggior precisione alle correnti di 500mA e 700mA.

Direi di tenerti con quelle correnti di ricarica, o al massimo aumentare la corrente se devi ricaricare solo 2 batterie.

Ultima modifica di hc900 : 18-11-2009 alle 19:57. Motivo: ortografia
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 17:47   #4184
JCD's back
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Se hai letto le mie constatazioni qualche pagina prima: con la V.35 è difficile caricare 4 batterie a 1000mA, scattano ripetutamente le protezioni temiche allungando i tempi diricarica (sulla V.35 sono state riaggiustate verso il basso, poco oltre i 50 gradi Celsius).

Con la tua versione V.32 ciò non accade perché le protezioni sono poco oltre i 70 gradi Celsius, quindi la batteria NiHi ibrida che è maggiormente difficile da ricaricare fa il resto (letteralmente quoce).
JCD's back è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 17:56   #4185
ant-coco
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da nicola1985 Guarda i messaggi
oggi il lacrosse rs900 mi ha completamente fuso due uniross ibride..
Lasciate nel carica batterie per un refresh le ho trovate senza adesivo,con del liquido qua e la,le ho toccate e mi sono scottato...

mi capita spesso che sto carica batterie si blocchi e che il pcb si surriscaldi.

è un difetto del firmware v32?

se si è bloccato come mai ha continuato a fornire carica alle batterie?
una delle batterie era a circa 70°C perchè toccandola mi sono scottato di brutto!
Ok questo taglia fuori La Crosse rs 900: non voglio certo far incendiare la casa per un paio di pili ricaricabili!

Domanda l'SCG-808F, di cui si parla in prima pagina, soffre di qualche problema di sicurezza di cui dovrei tener conto?

Dove lo prendo?
__________________
HAF922 - Corsair VX 550W - AMD Athlon X4 630 - Team Group 4 Gb DDR 3 - Nvidia 9600GT - Seagate 500GB - Asus VH242H./ HP Pavillion X2 10-P028- Dell 750-AAHC/ Acer Aspire 5738G
ant-coco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 18:22   #4186
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da ant-coco Guarda i messaggi
Ok questo taglia fuori La Crosse rs 900: non voglio certo far incendiare la casa per un paio di pili ricaricabili!
Potremo anche citare i casi di batterie esplose con il Maha C9000 ed altro, senza essere edificanti ... senza fare un buon servizio a nessuno.
I problemi esistono, la perfezione è lontana.
Poi oggettivamante ci sono anche i casi di guasto.

Se vuoi oltre che caricare, anche testare l'autonomia delle batterie: RS900 o C9000, poi il nulla.
Il C9000 è più caro, ma anche più robusto.

Se vuoi solo caricare bene e spendere poco: un caricatore Sanyo Eneloop MQR02N o un Tronic KH980.


Se poi vuoi un RS900 V.32 per spendere poco, hai due strade: fare attenzione ai suggerimenti, oppure con i soldi risparmiati prendere un piccolo estintore
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 18:41   #4187
ant-coco
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 217
Per ora mi sono munito con caricabatterie Duracell CEF 20 in offerta con 2 batterie Actve Charge a 8 euro.

Mi sa' che il prossimo acquisto sara' sempre Duracell Nella versione con carica batterie cef 23 e 4 batterie per circa 24 euro.

Amen almeno non esplodo!


__________________
HAF922 - Corsair VX 550W - AMD Athlon X4 630 - Team Group 4 Gb DDR 3 - Nvidia 9600GT - Seagate 500GB - Asus VH242H./ HP Pavillion X2 10-P028- Dell 750-AAHC/ Acer Aspire 5738G
ant-coco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 19:06   #4188
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Difficilmente cosiglieri qualcosa che non ho provato

Per dire tutto: ho preso vari caricabatterie, anche le versioni precedenti al 808F, che non mi hanno mai convinto, poi con il LaCrosse ho capito perchè non mi convincevano: non caricavano bene.

Capirai perchè mi sono fermato a consigliare solo 4 caricabatterie ... su 10 acquistati (qualcosa che non funzionava sono riuscito a rendere al rivenditore o a farmelo cambiare) ...

... se hai fatto caso sono ancora l'unico a dire che il LaCrosse RS900 V.35 ha ancora dei problemi irrisolti.

... poi non ho mai testato il Maha C9000, semplicemente mi fido dei pareri altolocati, e spero (e credo) di non sbagliarmi a consigliarlo ...
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 19:32   #4189
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da JCD's back Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Con la tua versione V.32 ciò non accade perché le protezioni sono poco oltre i 70 gradi Celsius, quindi la batteria NiHi ibrida che è maggiormente difficile da ricaricare fa il resto (letteralmente quoce).
Beh, non ti o mai detto che anch'io quando andavo a squola, corevo troppo in fretta a scrivere e mi scappavano gli sbagli?


Quote:
Originariamente inviato da ant-coco Guarda i messaggi
Ok questo taglia fuori La Crosse rs 900: non voglio certo far incendiare la casa per un paio di pili ricaricabili!
Non è una giusta deduzione, si tratta sempre di un buon apparecchio; nessuno finora ha detto che è meglio stare davanti ai caricatori e non lasciarli mai soli mentre caricano le batterie, figuriamoci se dovesse succedere un principio di incendio durante la notte!

Quote:
Domanda l'SCG-808F, di cui si parla in prima pagina, soffre di qualche problema di sicurezza di cui dovrei tener conto?
L'SPK808 (oppure il 600), rimarchiato come Fujicell o Extreme, è semplicemente il "fratello minore" del Lacrosse (niente correnti di carica selezionabili & niente analizzatore) e pertanto potrebbe soffrire degli stessi problemi... a scanso di equivoci, il mio 808 è sempre andato bene finora però, ripeto, io non lo lascio mai solo quando carica, tanto al max impiega un paio d'ore per 4 AA

Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Se vuoi oltre che caricare, anche testare l'autonomia delle batterie: RS900 o C9000, poi il nulla.
Non è proprio così... in realtà ci sono anche altri caricatori, ad esempio il Powerus che voleva ordinare Marchigiano dagli USA, oltre a quelli da modellismo e quelli autocostruiti (Tweesteeeeer!)
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 19:37   #4190
ant-coco
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Per dire tutto: ho preso vari caricabatterie, anche le versioni precedenti al 808F, che non mi hanno mai convinto, poi con il LaCrosse ho capito perchè non mi convincevano: non caricavano bene.

Capirai perchè mi sono fermato a consigliare solo 4 caricabatterie ... su 10 acquistati (qualcosa che non funzionava sono riuscito a rendere al rivenditore o a farmelo cambiare) ...

... se hai fatto caso sono ancora l'unico a dire che il LaCrosse RS900 V.35 ha ancora dei problemi irrisolti.

... poi non ho mai testato il Maha C9000, semplicemente mi fido dei pareri altolocati, e spero (e credo) di non sbagliarmi a consigliarlo ...
scusa ma questa e' una delle affermazioni piu' importanti del thread; assolutamente da mettere in prima pagina!


Mi sono perso: quali sono i 4 caricabatteria che salvi?
__________________
HAF922 - Corsair VX 550W - AMD Athlon X4 630 - Team Group 4 Gb DDR 3 - Nvidia 9600GT - Seagate 500GB - Asus VH242H./ HP Pavillion X2 10-P028- Dell 750-AAHC/ Acer Aspire 5738G
ant-coco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 19:49   #4191
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Modelli di caricabatteria con test di autonomia

Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Non è proprio così... in realtà ci sono anche altri caricatori, ad esempio il Powerus che voleva ordinare Marchigiano dagli USA, oltre a quelli da modellismo e quelli autocostruiti (Tweesteeeeer!)
Restiamo solo sui modelli commercializzati in Europa.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 19:54   #4192
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da ant-coco Guarda i messaggi
Mi sono perso: quali sono i 4 caricabatteria che salvi?
  • LaCrosse RS900 o BC900
  • Sanyo MQR02N
  • Tronic KH980
  • Sanyo MDR02V
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 20:11   #4193
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Se hai letto le mie constatazioni qualche pagina prima: con la V.35 è difficile caricare 4 batterie a 1000mA, scattano ripetutamente le protezioni temiche allungando i tempi di ricarica (sulla V.35 sono state riaggiustate verso il basso, poco oltre i 50 gradi Celsius).
col mio carico a 1800 e diventano appena tiepide le batterie BUONE, mentre quelle scarse ovviamente si surriscaldano perchè non in grado di accettare una tale corrente

Quote:
Con la tua versione V.32 ciò non accade perché le protezioni sono poco oltre i 70 gradi Celsius, quindi la batteria NiHi ibrida che è maggiormente difficile da ricaricare fa il resto (letteralmente cuoce).
la ibrida è come le altre...

Quote:
Originariamente inviato da tweester Guarda i messaggi
Una ventola sotto al caricatore come già utilizzata da marchigiano mi pare che sia la soluzione più efficace e rapida, anche se probabilmente un po scomoda perchè è necessaria una fonte ulteriore di alimentazione
ho usato una comune ventola a 5V che collegata ai 3V gira piano senza far rumore che è un piacere

Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
Un difetto segnalato su un forum era la fusione della plastica del caricabatterie e il surriscaldamento delle ibride Sanyo Eneloop, proprio con un firmware tipo il tuo V.32.
i maha C9000 non so quante batterie hanno fuso, il problema nel 99% dei casi è della batteria scarsa che inganna il caricatore
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 20:45   #4194
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Ricarica ad alta corrente con BC900 V.35

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
col mio carico a 1800 e diventano appena tiepide le batterie BUONE, mentre quelle scarse ovviamente si surriscaldano perchè non in grado di accettare una tale corrente
Certo lo so, ma dimentichi che sono inserite solo 2 batterie a quella corrente.
... e montate nelle posizioni più refrigerate.

Comunque 1000mAx4 fa un totale di 4000mA, mentre 1800mAx2 fa un totale di 3600mA, tenendo conto che il calore sviluppato va di pari passo alla corrente e che le perdite energetiche su 4 canali sono maggiori: le cose sono anche più facili da gestire con 2 batterie a 1800mA per il povero alimentatore.

Forse adesso è chiaro il discorso?
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 20:50   #4195
ant-coco
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 217
Quote:
Originariamente inviato da hc900 Guarda i messaggi
  • LaCrosse RS900 o BC900
  • Sanyo MQR02N
  • Tronic KH980
  • Sanyo MDR02V
Scusa ma il La crosse non crea problemi di surriscaldamento? Oppure basta caricare a minore potenza (velocita?)?

Ovverossia se l'utente che in precedenza ha fuso le due ibride avesse fatto la ricarica a 500mA avrebbe ottenuto un risultato in sicurezza?

Io il caricatore lo dovrei usare anche fuori casa, pertanto la soluzione di un ventilatore esterno non e' perseguibile.
__________________
HAF922 - Corsair VX 550W - AMD Athlon X4 630 - Team Group 4 Gb DDR 3 - Nvidia 9600GT - Seagate 500GB - Asus VH242H./ HP Pavillion X2 10-P028- Dell 750-AAHC/ Acer Aspire 5738G
ant-coco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 20:51   #4196
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Le ibride sono come le altre NiHi?

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
la ibrida è come le altre...
Ne dubito:
http://www.candlepowerforums.com/vb/...&postcount=102

Vorrei mettere mano sul documento originale per esserne sicuro.

Del resto i casi dei LaCrosse BC900 V.32 che surriscaldavano le batterie, erano in maggior parte con batterie ibride.
Devo studiarci sopra.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 20:54   #4197
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Una buona idea

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ho usato una comune ventola a 5V che collegata ai 3V gira piano senza far rumore che è un piacere
L'idea è molto valida, poi certi alimentatori danno in uscita 3,5 Volt, quindi meglio ancora per raffreddare il LaCrosse RS900 e le batterie.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 20:56   #4198
madeline
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 226
Guarda il caricatore perfetto non esiste però il Mhc9000 per la sua costruzione( slot separati) permette una dispersione migliore del calore.... io comunque quanto ho testato le duracell da 2600...ne ho testate 4 con carica a 2000 mah e devo dire che il caricatore sarà arrivato al max sui 50 °C...per le eneloop deduco che il caricare una batteria ibrida sviluppi più calore, causa maggiore resistenza...penso proprio che le caricherò a 800-1000 mah!
madeline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 20:58   #4199
tweester
Senior Member
 
L'Avatar di tweester
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Cattolica (RN)
Messaggi: 1567
Per quanto mi riguarda mi pare di avere il lacrosse 700 da più di un anno e non ho rilevato mai nessunissimo problema, in nessuna condizione con nessun tipo di pila (buona o anomala). Ho sempre lasciato qualsiasi tipo di pila con qualsiasi corrente di carica in qualsiasi condizione (notte, giorno, assente -test - refresh) senza avere mai avuto UN SOLO PROBLEMA ne di surriscaldamenti ne di altro tipo. L'unica cosa che non apprezzo di questo caricatore è che se c'è uno sbalzo di corrente sulla 220 o va via per qualche attimo si perdono le informazioni magari di un refresh partito 2 giorni prima...

Consiglierei quindi chi vuole andare sul lacrosse ed utilizzarlo "senza pensieri" di preferire il modello 700, ai possessori del 900 di utilizzarlo non al massimo regime o di dotarlo di ventola come marchigiano anche se le ventole da 5volt non sono così facili da trovare come quelle da 12V....

NOTA: anche con i caricatori professionali di cui non parliamo qui ma con i quali sono solito fare i miei test può benissimo venire fuori la frittata...anzi ad essere sincero a me è capitato anche se a dire il vero solo su batterie di dubbio funzionamento o in modo intenzionale a scopo di test .
__________________
Asus P7P55D-E + I5-760@3470 + 4Gb G.Skill eco + SSD M4 or King V300 + Asus5670 + 1T WD10ears + Corsair 550W + W7/64bit--Solar powered--Eos550D+15/85is
tweester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 20:59   #4200
hc900
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2455
Batterie KO o sensori di tensione/temperatura KO?

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
i maha C9000 non so quante batterie hanno fuso, il problema nel 99% dei casi è della batteria scarsa che inganna il caricatore
Per fondere occorre calore e tensione bassa sulla batteria, quindi qualcosa nel sistema di controllo non funziona, altrimenti il calore non si sviluppa.
Non dico per forza un bug del sistema di ricarica, ma forse anche un guasto.
Mi pare ragionevole valutare che anche per il Maha hanno aggiornato il firmware: qualcosa del funzionamento è stato riveduto.
hc900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Dopo la Model YL, ecco la Tesla Model 3+...
Oral-B, c'è un kit da 2 spazzolini elet...
AirPods Pro 2 tornano a 199€, giù...
Jon Prosser nei guai con Apple! L'a...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v