Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2009, 15:30   #3221
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da sim.30 Guarda i messaggi
lordalbert: io dopo essermi informato per...mesi..(sono molto pignolo) sulle bridge ho preso la powershot sx 10 is della canon, che ritengo davvero la migliore nel complesso (la sx 1 ,MIO parere,non ha senso:tanti euri in più per cmos che serve solo per raffiche da 4 fps e video HD..video HD..compriamo una fotocamera o una videocamera..?). Questa bridge va con 4 AA;effettivamente durano tanto le batterie,ma 600 scatti forse sono un po' tanti..
LA differenza però è questa,nelle compatte usi il display per fare le foto,quindi è sempre acceso,ed hanno max 2AA,quindi la durata è minore. Nelle bridge invece usi il mirino elettronico a fare le foto(non è obbligatorio..però........),quindi il display è quasi sempre spento,ed hanno 4 AA,per questo durano molto di più,il display acceso fa la differenza.

Però hai detto che compri le eneloop, e magari hai anche altre ibride,quindi 1 set nella fotocamera e un altro o 2 di scorta con te (quindi 4/6 pile in tasca) e sei a posto..non vedo il problema delle sole 2AA nella fotocamera..questa canon non è mica come la fuji..2AA ti durano tanto eh!!!!
Poi considera questo,è + scomodo avere con te 4 batterie di riserva con una fotocamera abbastanza piccola e leggera o averne con te una molto più pesante e ingombrante?(che poi anche con la bridge devi avere batterie di riserva,e però 4 alla volta..io ne ho anche 12 di solito con me..eheh..).
Io considererei anche il fatto che se vuoi fare foto in modalità automatica allora che tu le faccia con una bridge o una compatta non hai nessuna differenza,i sensori sono circa gli stessi e il digic4 non fa miracoli(la bridge ti dà qualcosa in più in modalità manuale e nello zoom,ma la sx110 che ti ho detto ha comunque un notevole 10x).Quindi in questo caso considerando il costo e il peso maggiori nella bridge non ne vale la pena. Questo è un mio consiglio.
Per il discorso delle batterie che si possono danneggiare più facilmente essendo 4,bè, se usi ibride e mi pare tu abbia il maha, allora questo problema per te è ridotto a zero!(e questo l'ho imparato da marchigiano e gli altri).
Ti ringrazio molto dei consigli! Sembrano molto sensati!
Ho detto che preferisco la modalità automatica perchè credo sia scomodo, quando devi fare una foto, perdere 5 minuti a impostarla... fai una foto, ti accorgi che hai sbagliato, devi rifarla, etc... (questo capiterà all'inizio.. mia sorella fa così con la sua macchina...ha appena fatto un corso di fotografia e sta imparando. io preferisco essere pronto, magari quando c'è qualcosa di improvviso/imprevisto, pronto a scattare ottenendo un buon risultato).
E anche io sono molto pignolo, se non sono sicuro della scelta, faccio fatica a comprare (vedi per il maha ci ho messo un po' a scegliere ehehe). Quindi terrò in considerazione il tuo consiglio!
Ma in media, quante foto si riescono a fare con quella macchina, tenendo il display acceso? (perchè è comodo per rivedere subito la foto) Anche con delle eneloop.

PS: la fuji non mi ha ancora risposto! Sono passate 24 ore da quando ho mandato l'email!
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 16:03   #3222
sim.30
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 9
il conto preciso di quante foto fa non l'ho mai fatto e ti darei una risposta sbagliata,comunque ne fa tante,quello è certo,e sicuramente usata in automatico ne fa ancora di più,questo è certissimo.
anche se sinceramente non capisco il problema di quante foto fa esattamente,cioè,non stiamo parlando di 30 foto,ma molte di più. quindi per il resto una volta che sono scariche metti quelle di scorta e sei a posto,in un attimo le hai cambiate. quindi che siano 500 o 600 non fa differenza..
Secondo me il ragionamento da fare riguardo la durata dovrebbe essere tipo: io voglio poter iniziare a fare foto metti alle 8 di mattina e continuare fino a notte facendone quante mi pare senza rimanere con le batterie scariche.bene,con le batterie nella fotocamera più altri 1/2 set di batterie lo riesco a fare tranquillamente.punto.
questa più o meno è la mia idea,più che pensare a quante riesco a farne con un set solo.
Poi per il discorso del display ti spiego:nella bridge puoi fotografare inquadrando sia con il display sia con il mirino elettronico. se fai la foto guardando nel mirino poi anche lì (nel mirino) te la fa rivedere dopo che l'hai scattata,il mirino funziona esattamente come un display,mi sono spiegato?
p.s. appunto per i motivi che hai spiegato ,e cioè che preferisci fare foto in automatico , ti consiglio proprio una compatta.
sim.30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 16:11   #3223
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da sim.30 Guarda i messaggi
il conto preciso di quante foto fa non l'ho mai fatto e ti darei una risposta sbagliata,comunque ne fa tante,quello è certo,e sicuramente usata in automatico ne fa ancora di più,questo è certissimo.
anche se sinceramente non capisco il problema di quante foto fa esattamente,cioè,non stiamo parlando di 30 foto,ma molte di più. quindi per il resto una volta che sono scariche metti quelle di scorta e sei a posto,in un attimo le hai cambiate. quindi che siano 500 o 600 non fa differenza..
Secondo me il ragionamento da fare riguardo la durata dovrebbe essere tipo: io voglio poter iniziare a fare foto metti alle 8 di mattina e continuare fino a notte facendone quante mi pare senza rimanere con le batterie scariche.bene,con le batterie nella fotocamera più altri 1/2 set di batterie lo riesco a fare tranquillamente.punto.
questa più o meno è la mia idea,più che pensare a quante riesco a farne con un set solo.
Si si, capito. Era più che altro per avere una stima, se 100, 300, 600.
Perchè a questo punto (avendo letto che alcune macchine reggono anche a mille foto con batterie al litio) ho anche pensato "basta che quando prendo la macchina ci metto dentro batterie cariche, che non ho il problema neanche di portarmi dietro la riserva!"
Ma vabbè, non pretendiamo troppo, dai!

Quote:
Poi per il discorso del display ti spiego:nella bridge puoi fotografare inquadrando sia con il display sia con il mirino elettronico. se fai la foto guardando nel mirino poi anche lì (nel mirino) te la fa rivedere dopo che l'hai scattata,il mirino funziona esattamente come un display,mi sono spiegato?
p.s. appunto per i motivi che hai spiegato ,e cioè che preferisci fare foto in automatico , ti consiglio proprio una compatta.
Figata! Questo non lo sapevo. Credevo che il mirino fosse come quello delle vecchie macchine a rullino, vedi e basta. Ok, allora lo schermo non mi serve, salvo casi particolari. Nei prox giorni cercherò di informarmi meglio e prendere una decisione! grazie!
ma la powershot sx 110 is è una compatta, giusto?

Ultima modifica di lordalbert : 14-07-2009 alle 16:21.
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 16:27   #3224
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
Perchè a questo punto (avendo letto che alcune macchine reggono anche a mille foto con batterie al litio) ho anche pensato "basta che quando prendo la macchina ci metto dentro batterie cariche, che non ho il problema neanche di portarmi dietro la riserva!"
Come ho già detto, con una batteria riesco a fare più di 400, forse 500 foto, però faccio un uso veramente minimo del display da 3" (che succhia tantissimo); altrimenti, dovessi scattare sempre in live view (come molte compatte, visto che non hanno neppure il mirino galileiano) la batteria durerebbe forse 50 foto


E, per quanto riguarda lo "scatto d'azione" quella è una caratteristica riservata alle reflex, che si accendono e sono pronte per fotografare in meno di mezzo secondo e scattano diverse foto al secondo
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 16:42   #3225
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
E, per quanto riguarda lo "scatto d'azione" quella è una caratteristica riservata alle reflex, che si accendono e sono pronte per fotografare in meno di mezzo secondo e scattano diverse foto al secondo
sarebbe bello
Ma neanche le bridge hanno tale caratteristica?
Ma però, per fare ciò con una reflex, devi usare la modalità automatica... giusto? Quindi la qualità dovrebbe essere simile ad una buona compatta tipo la powershot
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 17:03   #3226
S1GG0
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 38
perche "devo" usare la modalita automatica quando utilizzo lo scatto a raffica??

posso usare i vari sistemi automatici (quasi mai) o semi automatici (priorita di tempo o diaframma, eventale controllo auto-iso) quando la luce cambia in modo repentino e non è costante.

ma in casi di luminosità costante e conosciuta perché non usare la macchina in esposizione manuale (esempio all'interno di un palazzetto)?

e aggiungo pure perché non usare la messa a fuoco manuale se aspettiamo il soggetto in un determinato punto?

utilizzando le funzioni automatiche non sempre (anzi quasi mai) si ottiene la foto che si ha in mente...

fine OT, qua si parlava di Batterie e caricabatterie, non di come fare una foto.
S1GG0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 17:16   #3227
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Si ma, per esempio, sei ad una festa fra amici, e c'è un ragazzo che compie gli anni. Solitamente si fanno le foto quando scarta i regali, anche le varie espressioni, e magari è bello avere foto ravvicinate nel tempo. Magari per cogliere quella particolare espressione (con la mia attuale tra quando schiaccio e quando fa la foto, passa anche 1-2 secondi, e la foto non viene come si voleva).

Poi, per esempio tu sei distratto, perchè parli con una ragazza figa che hai conosciuto la sera stessa, sei preso da lei e le sue curve ( ), e intento a colloquiare con lei, non ti accorgi che l'amico sta già iniziando a scartare i regali (a me è successo settimana scorsa) Che fai? prendi di corsa la macchina fotografica che era magari spenta e nella borsetta, e fai subito le foto. Se devi regolare il diaframma, regolare l'intensità del flash, e varie cose, ci perdi un po' di tempo, non puoi dirgli "aspetta che devo..." (si, forse si può dirlo, però....).
Sarebbe bello avere tempi ridotti, anche quando non ti aspetti di dover fare la foto, e la macchina magari non l'hai neanche in mano ed è spenta.
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 17:26   #3228
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
o gli stai sulle balle a quel negozio... o sono degli assoluti ignoranti
Grazie per la risposta marchigiano.... abiti nelle marche come me ?
Non credo che gli stò sulle balle c' ho comprato un sacco di roba..... il negozio è uno dei più forniti della zona...... forse sono un pò ignorantelli o sprovvisti di quel tipo di apparecchi che servirebbe a me.

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
2) per sapere se la carica è avvenuta bene devi avere un caricatore che conta i mAh che immette nella batteria, questo non è un valore preciso ma più o meno ti da l'idea
Quali sono questi caricatori che misurano i mAh immessi ?
Questi caricatori non fungono anche da misuratori di mAh cioè se ci inserisco la pila mi dicono quanti mAh ci stanno dentro ?

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
4) puoi calcolarlo empiricamente applicando vari carichi e misurando la tensione, oppure ti compri qualche attrezzino che lo fa da solo
Ecco mi servirebbe proprio un "attrezzino" che lo fà da solo, solo che non sò quale è, ne dove si compra..... se gentilmente potessi dirmelo tu te ne sarei grato, anche in mp, indicarmi magari un negozio che ce l' ha (magari nelle marche raggiungibile in auto o anche online)

Grazie per la risposta
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 19:09   #3229
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
leggi il primo post, specie alla sezione caricatori/analizzatori, ce ne sono a bizzeffe. a te serve misurare solo le AA e AAA o altri formati di batterie, magari anche le li-ion?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 19:15   #3230
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
leggi il primo post, specie alla sezione caricatori/analizzatori, ce ne sono a bizzeffe. a te serve misurare solo le AA e AAA o altri formati di batterie, magari anche le li-ion?
A me serve misurare solo le AA.
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 20:04   #3231
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
una maha c9000 e passa la paura
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 20:57   #3232
sim.30
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 9
@lordalbert: il discorso del confronto tra modalità automatiche vale solo tra bridge e compatte. le foto fatte con una reflex sono sempre e comunque NETTAMENTE superiori a qualunque bridge o compatta.
usare una reflex in automatico è assolutamente una eresia;è come comprare una ferrari e farsi montare la bombola del metano!!!
il punto è che tu vuoi una macchina che:
1)faccia foto di qualità superiore,che faccia tantissime foto al secondo e sia pronta in meno di 1secondo per fotografare.
e questa è una reflex.
2)però vuoi che faccia tutto questo automaticamente senza dover regolare nulla di nulla ma in automatico.
e questa è assolutamente NON una reflex.
3)però la vuoi leggera e comoda da portare in giro.(tipo come dici tu nella borsetta da tirare fuori all'istante a una festa..)
e questa è una compatta,non certo una reflex,forse manco una bridge.
4)però non la vuoi con solo 2AA.
e qui escludi molte ottime compatte tipo le powershot.
5)magari vuoi spendere meno di 500 euro. e quindi non una reflex(che sia degna del nome).
Insomma la soluzione per te l'ho trovata: ti compri un fotografo personale che ti segua con una reflex ovunque vai,così fa lui ottime foto per te!eheh

A parte di scherzi,per concludere:tu vuoi una macchina che faccia foto di buona qualità,che ti dia sbattimento zero nelle impostazioni per fotografare,che sia comoda,rapida,e che abbia batterie che durino tanto.
Quindi comprati una compatta canon o nikon sui 180/200 euro di partenza,con batterie al litio o AA ibride è uguale,durano tanto comunque e fidati che non te ne penti!
Buona decisione e alla prossima
sim.30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 21:00   #3233
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
debian il pacco di mymemory è arrivato...
le impressioni non sono buone anzi!!

le hybrio da 1600mah erano a 0.90V cioè fondi di magazzino...poco importa ora stanno a fare il refresh nel lacrosse...

delle 8 hybrio da 2100mah 4 mettendole nel lacrosse mi dice "null".ora non so qual'è la soglia di voltaggio minimo a cui carica il lacrosse però erano proprio deteriorate...

anche se le recupero penso che non saranno mai come le eneloop che tengo a casa in cui l'autoscarica è trascurabile...

poi ho acquistato 2 caricatori sarò io che ho capito male o non c'era scritto bene ma uno (a dV) non ha canali indipendenti e un altro che pensavo fosse a dV invece è a timer.

in definitiva non penso che acquisterò ancora da mymemory.farò ulteriori test e posterò le mie impressioni.


per quanto riguarda l'utente con la fuji a700 ho telefonato stamattina all'assistenza tecnica e mi hanno detto che non esistono firmware aggiornati nè per questo modello nè per la a600 in mio possesso.

a proposito dopo 600 foto le energizer litio non ricaricabili si sono scaricate...allora volendo sapere qual'era il voltaggio alla quale la fotocamera si spegnesse mi sono armato di tester e ho misurato...mi segnava 1.48V a vuoto.
forse a vuoto non ha tanto senso bisognerebbe sarebbe sotto carico!!

un saluto a tutti!!
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 22:17   #3234
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
azz ma come mai ste ibride arrivano con tensioni così basse... le puoi provare col tester?

il lacrosse ha una soglia di 0.6V circa, per far partire la carica basta che fai ponte dei positivi di due batterie, ne metti una buona vicino a quella fallata, fai il ponte e la carica parte

visto che bestie le litio? costano di più ma quanto durano di più rispetto a una alcalina? la tensione devi misurarla col carico applicato, magari dentro il lacrosse in scarica a 500mA. da nuova senza carico comunque la litio arriva a 1.8V con medie sui 1.7V

hai notato surriscaldamenti? giusto per capire se puoi usare le ni-zn
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 22:52   #3235
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
una maha c9000 e passa la paura
Grazie marchigiano me ne servirebbero due di quelli..... li vendono anche in Italia ?

Ma con quel carica batterie se voglio vedere quanti mah ci stanno dentro a una stilo a freddo senza caricarla lo posso vedere ?

E se usassi delle stilo da 3800 mAh ci arriva a caricarle e a segnare quel valore sul display ?

Grazie per la risposta

Ultima modifica di tirannosaurorex : 14-07-2009 alle 22:54.
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2009, 22:53   #3236
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Grazie marchigiano me ne servirebbero due di quelli..... li vendono anche in Italia ?

Ma con quel carica batterie se voglio vedere quanti mah ci stanno dentro a una stilo a freddo senza caricarla lo posso vedere ?

Grazie per la risposta
no
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 11:42   #3237
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da nicola1985 Guarda i messaggi
le hybrio da 1600mah erano a 0.90V cioè fondi di magazzino...poco importa ora stanno a fare il refresh nel lacrosse...

delle 8 hybrio da 2100mah 4 mettendole nel lacrosse mi dice "null".ora non so qual'è la soglia di voltaggio minimo a cui carica il lacrosse però erano proprio deteriorate...

poi ho acquistato 2 caricatori sarò io che ho capito male o non c'era scritto bene ma uno (a dV) non ha canali indipendenti e un altro che pensavo fosse a dV invece è a timer.
Da mymemory l'unico caricabatterie da comprare è l'uniross 15min versione lcd, gli altri sono da evitare, lo abbiamo già detto. Le hybrio da 1600 pure da evitare e non solo lì...

Strano per le hybrio da 2A, a me sono arrivate sempre buone. Contattali scrivendo che ti sono arrivate difettose, sicuramente te le cambieranno a spese loro.
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 12:37   #3238
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da iron84 Guarda i messaggi
no
"No" per tutte e due le domande ?
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 12:42   #3239
rischio0
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 370
marchigiano (o chiunque abbia un lacrosse 900) ho bisogno di una mano,sospetto che dopo neanche 6 mesi (e una decina o forse meno di cicli di ricarica) il mio lacrosse 900 si sia guastato:
quando uso il modo discarge,correttamente scarica le pile per poi ricaricarle del tutto; solo che la fase di ricarica (ho impostato scarica a 500 e carica 1000) dura al massimo un ora e mezza a volte anche solo 30 minuti ed inoltre non c'e' alcuna carica di mantenimento e non mi indica infatti alcun mah (o meglio inizialmente li indica ma non piu' dopo circa 1 ora di ricarica); pensando che magari le pile fossero difettose ne ho provato diverse;poc'anzi le stesse pile marca lacrosse che mi sono arrivate col caricatore ma nulla sempre stesso problema! ora sto facendo fare una fase di test sempre con il lacrosse!
gia' il fatto che dopo la carica il display non mi indichi alcuna carica di mantenimento dovrebbe bastare a farmi concludere che si sia gustato giusto?
rischio0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2009, 13:37   #3240
iron84
Senior Member
 
L'Avatar di iron84
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
"No" per tutte e due le domande ?
Il no era riferito che tu non puoi vedere quanti mAh ci sono dentro una pila senza scaricarla e/o caricarla
__________________
Il mio negozio!
iron84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v