Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2009, 13:10   #3161
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da sim.30 Guarda i messaggi
3)component-shop.co.uk : sanyo eneloop AA
ho controllato la segnalazione per 5 pacchi di eneloop con custodia inclusa:

5 pacchi di eneloop AA = 7.6*5 = 38
spedizione = 5.1 tot= 43.1
quindi 8.6pounds a pacco (circa 10euro)

in Italia si trovano nei negozi di elettronica a 12euro

tempo fa le avevo prese su amazon.co.uk perchè c'era un'offerta da 7euro al pacco inclusa spedizione, ma a 10 mi sembra un po' troppo... anche se le eneloop sono migliori rispetto alle hybrio (tensione di lavoro maggiore e batteria molto + robusta esteticamente).

mymemory è molto conveniente quando mette il 3x2 sulle hybrio

Ps:
attualmente su amazon.co.uk tramite discount memory si ha:
spedizione verso l'italia : 4.99 (free in UK)
pacco 4AA eneloop: 6.89
tot per 5 pacchi = 39.4 (7.8/pacco circa 9.1euro)

Ultima modifica di thorndyke : 10-07-2009 alle 13:52.
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 15:40   #3162
contesax
Senior Member
 
L'Avatar di contesax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
grazie delle risposte ragazzi

tra ieri e oggi ho provato le Hybrio: semplicemente stratosferiche!

nonostante i "soli" 2100 mAh, nella mia Sony W17 si sono sparate quasi 5 ore di slide show (display da 2,5" con 115KPixel impostando luminositá massima e tutte le info attive per ciascuna foto/filmato)

per la cronaca, el Hybrio erano alla loro 4ª carica (utilizzato caricatore Sony da 400mAh per canale, tempo totale per 2 Hybrio circa 4 ore e mezza)

a questo punto, anche solo per provare, vorrei prendere una coppia di Duracell 2650
contesax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 15:40   #3163
sim.30
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 9
si, infatti in quello che ho scritto mi riferivo comunque a quantità minori,non a 5 pacchi di batterie.Certo che anche con 5 vengono a costare comunque 10 euro 4 eneloop..a parte amazon come mi dici tu non le trovo a quel prezzo.. nei negozi di elettronica dalle mie parti (emilia) le eneloop le trovo solo da circa 15 euro in su..mannaggia..quindi preferisco aspettare 10 giorni e risparmiare..
comunque anche la robustezza è una parte fondamentale,hai ragione,quindi le eneloop sono più robuste.bene, perchè le hybrio il la crosse nella parte sotto le distrugge quando le tolgo!!
riguardo le altre marche sai niente come qualità e robustezza?
sim.30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 17:59   #3164
Dj Antonino
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Antonino
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1583
Quote:
Originariamente inviato da contesax Guarda i messaggi
grazie delle risposte ragazzi

tra ieri e oggi ho provato le Hybrio: semplicemente stratosferiche!

nonostante i "soli" 2100 mAh, nella mia Sony W17 si sono sparate quasi 5 ore di slide show (display da 2,5" con 115KPixel impostando luminositá massima e tutte le info attive per ciascuna foto/filmato)

per la cronaca, el Hybrio erano alla loro 4ª carica (utilizzato caricatore Sony da 400mAh per canale, tempo totale per 2 Hybrio circa 4 ore e mezza)

a questo punto, anche solo per provare, vorrei prendere una coppia di Duracell 2650
quoto, le hybrio sono davvero ottime.. per la ricarica dite che é meglio farle scaricare completamente? o si possono ricaricare per dire anche quando sono a meta' carica senza che si danneggino in qualche modo? thanks
__________________
PC1: Dell M4400 (T9400/FX770M/4GB DDR2/320GB_7200rpm+500GB_5400rpm/15,4" 1920x1200 2CCFL/BT/Wifi "N"/Backlit Keyboard/VistaBus64+VistaHP64+SevenRC_64+Ubuntu9.04_64) --- PC2: Compaq SR1259IT (3000+/FX5200/1.5GB DDR/160GB+300GB/CM Real Power 450W/Edirol FA-101/Empire R1000/17" CRT NEC MultiSync FE700+/XP32) --- BB: Bold 2 9700 "Onyx" --- Amazon Kindle 3 --- LE MIE TRATTATIVE --- Youtube --- DellM4400 Official Thread..."comprare roba digitale è come comprare scoregge al vento"...
Dj Antonino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 21:49   #3165
sim.30
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 9
piccolo aggiornamento:ho provato a comprare quelle eneloop su amazon.Le eneloop a 6.89£ vengono vendute da quel venditore solo in UK..e tra l'altro la spedizione costerebbe 4.99£ + 1.99£ per ognuno dei 5 pacchi,quindi quasi 15£ in tutto di spedizione (fa anche un discorso particolare sul VAT che non è considerato nel prezzo indicato,vabè).Le uniche eneloop che spediscono anche in Italia sono solo quelle a 6.99£ il pacco da solo 2 AA però!In quello la spedizione è praticamente gratis ( 7.20£ a pacco con spedizione) però sono solo 2 batterie,quindi troppo care,niente. Aspetto che amazon faccia offerte migliori, per ora rimane + conveniente component-shop.
sim.30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 22:17   #3166
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da sim.30 Guarda i messaggi
piccolo aggiornamento:ho provato a comprare quelle eneloop su amazon.Le eneloop a 6.89£ vengono vendute da quel venditore solo in UK
devi aver sbagliato qualcosa, forse hai scelto l'altro venditore (7dayshop)... usando "discount memory" me le fa comprare tranquillamente ed il costo è quello che ho scritto sopra (e che c'è nella scheda del negozio).

@djantonino: non occorre scaricarle, le puoi caricare anche se non del tutto scariche.
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 09:21   #3167
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da thorndyke Guarda i messaggi
attualmente su amazon.co.uk tramite discount memory si ha:
spedizione verso l'italia : 4.99 (free in UK)
pacco 4AA eneloop: 6.89
tot per 5 pacchi = 39.4 (7.8/pacco circa 9.1euro)
Grazie per il confronto dettagliato, per la prossima spesa saprò come regolarmi!
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 13:01   #3168
sim.30
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 9
ok perfetto,ho trovato tutto,grazie.
però ancora rimangono i dubbi sulle altre batterie.. nessuno ci parla delle vapex,gp recyko,infinium,sony,beghelli 500....???io aspetto notizie da chi le possiede..così allarghiamo il range!
sim.30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 13:19   #3169
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da sim.30 Guarda i messaggi
nessuno ci parla delle vapex,gp recyko,infinium,sony,beghelli 500....???
Ti sbagli, Tweester ha testato proprio qui le Vapex


Dipende dall'apparecchio dove devi utilizzarle, nel caso sia molto 'schizzinoso' (ha un controllo della tensione delle batterie e se risulta sotto un certo livello spegne tutto) i nostri test dimostrano che le Eneloop sono quelle che hanno un voltaggio medio in scarica più alto (1,25V)

Detto questo, le altre marche non sono certo da scartare negli altri casi, anzi; in fondo le pile dei vari marchi le producono su licenza Sanyo
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 13:46   #3170
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Tweester ha testato proprio qui le Vapex
si, ma per le vapex ci sono alcuni che si sono lamentati della loro scarsa durata nel tempo... non basta testarle una volta...
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 13:50   #3171
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Mi sbagliavo di brutto, hai perfettamente ragione! Ho verificato ora, la mia D300 assorbe da 2 a 2,5 Ampère a 7,4V, credevo molto meno!




Marchigiano mi pare di ricordare che abbia un Lacrosse 900; per le cose particolari può comunque sempre tirar fuori il suo Triton
ho un robbe power peak per test di scarica fino a 6500mA, il lacrosse non è preciso e scarica a impulsi, mentre i caricatori pro sono a corrente costante

ma sei sicuro che la D300 consuma così tanto? la batteria sarà da 1300mAh se ricordo bene, che si scarica in 40 minuti? forse 2.5A è il consumo di picco se stai usando il flash col display al max con un ottica stabilizzata enorme e fai una raffica in raw è questo in effetti il problema delle fotocamere, i picchi di consumo, per questo hanno inventato le alcaline oxyride

i grafici di scarica li trovate nel primo post per le varie correnti, però considerate che ogni batteria è una storia a se, ci possono essere qualche mV di differenza, se usiamo caricatori/analizzatori differenti poi le differenze possono arrivare ad essere consistenti, anche di qualche decina di mV. quindi inutile fare comparazioni, valutiamo caso per caso
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 14:17   #3172
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da thorndyke Guarda i messaggi
non basta testarle una volta...
Certo, hai perfettamente ragione... però bisogna anche vedere come le hanno utilizzate queste povere Vapex


Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma sei sicuro che la D300 consuma così tanto?
Eccoti i dati della targhetta posta sotto la fotocamera:

7,4 / 9V - 2,5 / 2,5A

La batteria EN-EL3e invece:

7,4V - 1500 mAh

Pure io sono rimasto stordito, ti giuro! Ecco perchè quando esco a fare un po' di foto, al ritorno mi trovo la batteria con 2 tacche su 5


Comunque confermo ciò che hai scritto, ossia che 2,5A è il consumo di picco, altrimenti 400 foto col piffero che le scatto con una sola batteria!
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 16:03   #3173
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da thorndyke Guarda i messaggi
si, ma per le vapex ci sono alcuni che si sono lamentati della loro scarsa durata nel tempo... non basta testarle una volta...
E' più probabile che si sia trattato di elementi difettosi o falsi.
Non credo che una marca nota e con una reputazione da non perdere, faccia intenzionalmente delle ciofeche, specialmente con dei prodotti di cui clienti se ne accorgerebbero subito come le ibride da cui ci si aspetta la massima durata nel tempo.

Qui indicano le stesse specifiche delle prime confezioni di hybrio, che riportavano una più realistica ritenzione di carica del 70% annuo e capacità reale-nominale 2000-2100 e 500 cicli di ricarica:

http://www.vapextech.co.uk/acatalog/info_18.html
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 21:02   #3174
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Boh.. a questo punto segnalo che anche le Sony ibride sono delle ciofeche!
Le duracell 2650 durano di più, come avevo anche elencato nella tabella comparativa dei voltaggi. E lo si nota anche nell'uso pratico nella mia fotocamera.
Non so se si tratti di pile difettose, ma in ogni caso sarei più propenso a comprare delle Eneloop (le Hybrio sono tanto diverse dalle eneloop?) piuttosto che riprovare con altre sony

Marchigiano, riusciresti a tracciare un andamento delle Eneloop (se le hai, o cmq altre ibride BUONE) del voltaggio durante una scarica a 1000mA?
Voglio vedere se sono le sony difettate, e se comprando delle eneloop/hybrio potrei risolvere la situazione.
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 21:14   #3175
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Non ho capito, è normale che reggono di più le 2600 uno scaricamento rapido e costante rispetto a ibride da 2100, bisogna vedere come reggono minimo dopo una settimana o due di uso intermittente e oltre, è a questo che servono le ibride. Inoltre non bisogna considerare solo la durata di una singola scarica ma nel tempo, l'avvolgimento isolante delle nimh tradizionali dovrebbe essere più fragile alla perforazione causata dalla formazione cristallina in caso di uso non corretto, con conseguente perdita di prestazioni. Dopotutto i risultati pratici parlano a favore delle ibride eccetto con apparecchi suscettibili alle basse tensioni non progettati per reggerle, al di là di quanto dichiarato, solo in tal caso il problema costringe a usare altri tipi di batterie o a selezionare le ibride migliori.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 12-07-2009 alle 21:18.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 21:44   #3176
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Non ho capito, è normale che reggono di più le 2600 uno scaricamento rapido e costante rispetto a ibride da 2100, bisogna vedere come reggono minimo dopo una settimana o due di uso intermittente e oltre, è a questo che servono le ibride. Inoltre non bisogna considerare solo la durata di una singola scarica ma nel tempo, l'avvolgimento isolante delle nimh tradizionali dovrebbe essere più fragile alla perforazione causata dalla formazione cristallina in caso di uso non corretto, con conseguente perdita di prestazioni. Dopotutto i risultati pratici parlano a favore delle ibride eccetto con apparecchi suscettibili alle basse tensioni non progettati per reggerle, al di là di quanto dichiarato, solo in tal caso il problema costringe a usare altri tipi di batterie o a selezionare le ibride migliori.
Beh, ma per il mio utilizzo principale (macchina fotografica) mi concentro su tanta energia in breve termine.
Il mio problema è far durare a lungo una macchina fotografica. Con le ibride ci faccio 20 foto. Con le "non-ibride" anche a 35 arrivo. Fattostà che sono cmq valori troppo bassi...
Mi piacerebbe poter arrivare almeno al centinaio di foto con un paio di pile. ma evidentemente la macchina non regge ai bassi voltaggi. Quindi mi servirebbero delle pile che rimangano il più possibile ad alti voltaggi. Che mi durino il più possibile per QUEL utilizzo.
Se riesci a consigliarmi delle pile, te ne sarei infinitamente grato!
Altrimenti mi sa che l'unica alternativa che mi rimane, è comprare le pile al litio non-ricaricabili, visto che le non-ricaricabili durano di più!
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 22:10   #3177
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
Beh, ma per il mio utilizzo principale (macchina fotografica) mi concentro su tanta energia in breve termine.
Il mio problema è far durare a lungo una macchina fotografica. Con le ibride ci faccio 20 foto. Con le "non-ibride" anche a 35 arrivo. Fattostà che sono cmq valori troppo bassi...
Mi piacerebbe poter arrivare almeno al centinaio di foto con un paio di pile. ma evidentemente la macchina non regge ai bassi voltaggi. Quindi mi servirebbero delle pile che rimangano il più possibile ad alti voltaggi. Che mi durino il più possibile per QUEL utilizzo.
Se riesci a consigliarmi delle pile, te ne sarei infinitamente grato!
Altrimenti mi sa che l'unica alternativa che mi rimane, è comprare le pile al litio non-ricaricabili, visto che le non-ricaricabili durano di più!
No so se ci sono marche di batterie ibride che hanno un voltaggio superiore, e non è solo un caso che ci siano elementi simili più o meno per tutte le marche e selezionarle non è facile senza comperare un sacco per niente.
L'unica è provare le ni-zn, sperando che se la fotocamera non gradisce tensioni basse non si lamenti di quelle più alte, al limite dovrebbe bastare aspettare un po' e non usarle subito dopo la ricarica quando hanno una tensione più elevata, per esempio portando con se un pacco scorta ricaricato il giorno prima.
Si possono anche mettere prima in un apparecchio analogico più robusto per scaricarle un pochino.
Tenterei anche così piuttosto di rassegnarmi alle litio usa e getta, che oltre all'ambiente costano pure.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 12-07-2009 alle 22:14.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 22:18   #3178
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
http://img.photobucket.com/albums/v4...riousRates.gif

basta seguire la linea 1.0 Amp di questo test

i primi 15 min sta sopra 1.25V, poi sta attorno ai 1.25V per un ora abbondante, solo alla fine scende ma quando arriva a 1.1V è già da considerarsi scarica, mentre la tua a 1.1V ci sta parecchio tempo

come procede la rigenerazione?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 22:33   #3179
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
http://img.photobucket.com/albums/v4...riousRates.gif

basta seguire la linea 1.0 Amp di questo test

i primi 15 min sta sopra 1.25V, poi sta attorno ai 1.25V per un ora abbondante, solo alla fine scende ma quando arriva a 1.1V è già da considerarsi scarica, mentre la tua a 1.1V ci sta parecchio tempo
Allora dovrebbero essere meglio delle Sony.
Le mie, dopo 5 minuti sono a 1.24, dopo 15 minuti sono giù a 1.20 e ci stanno fino a 30-35 minuti. Dopodichè scendono a 1.19 fino a 60 minuti, e nell'ora successiva scende velocemente a 1.0

Dici che in un utilizzo pratico sentirò la differenza?

Quote:
come procede la rigenerazione?
Sto finendo il ciclo di 4. Finisce stanotte all'1 circa se non ho fatto male i calcoli.
Domani e dopodomani cerco di fare test e riportare i nuovi risultati. Ma sono piuttosto pessimista
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 22:50   #3180
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
Allora dovrebbero essere meglio delle Sony.
Le mie, dopo 5 minuti sono a 1.24, dopo 15 minuti sono giù a 1.20 e ci stanno fino a 30-35 minuti. Dopodichè scendono a 1.19 fino a 60 minuti, e nell'ora successiva scende velocemente a 1.0
be ma stare a 1.19V per un oretta non è male, ma questo con la batteria caricata da poco vero? dovresti fare anche un test di una batteria caricata 10-20 giorni prima

se provi sulla fotocamera le sony appena caricate dovrebbero durarti abbastanza no?

altrimenti come dice carlo l'unica sono le ni-zn... 30$ più spedizione sono un prezzo onesto, se si trova un sito che fa pagare il giusto la spedizione

dimenticavo: da adesso, tutte le volte che vuoi caricare una batteria, prima la scarichi a 100mA poi la carichi abbastanza velocemente. non caricarle direttamente insomma
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v