Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2009, 23:41   #2361
IL brillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Messina
Messaggi: 1720
qd mi ha proposto di aspettare 10 giorni per avere un certo 1900, che dice essere la versione aggiornata dall'808, che mi dite ? Ne sapete qualcosa ?

edit:
mi sta dicendo che non ha il supporto usb, non ha il refresh e carica le batterie in coppia :|, ma costa di meno, come fa un modello sostituivo a essere così inferiore :\.

Ultima modifica di IL brillo : 07-05-2009 alle 09:06.
IL brillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 10:14   #2362
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da IL brillo Guarda i messaggi
mi sta dicendo che non ha il supporto usb, non ha il refresh e carica le batterie in coppia :|, ma costa di meno, come fa un modello sostituivo a essere così inferiore :\.
Se le cose stanno così, lascia perdere QD e compra direttamente il La Crosse 700 (oppure il 900, vedi tu)
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 10:46   #2363
IL brillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Messina
Messaggi: 1720
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Se le cose stanno così, lascia perdere QD e compra direttamente il La Crosse 700 (oppure il 900, vedi tu)
si beh per la verità io non volevo spendere così tanto, e non mi interessavano le funzioni in più del lacrosse, ovvio se lo avessi le utilizzerei, ma il 600f più 8 hybrio spedito mi veniva intorno ai 30 euro, il 700 viene 30 euro solo lui senza spedizione :\. Mi interessava semplicemente un caricatore con 4 canali separati , non ho particolari necessità di velocità, e con i vari controlli di carica, per cui ero indeciso tra l'808 e il simil magnex, e in ultima analisi l'uniross da 15 minuti. Visti i problemi dell'808 mi ero direzionato verso il magnex, solo che component non mi risponde più alle email, in più il prezzo sarebbe superiore (più che altro per le batterie, dovrei prendere le eneloop al posto delle hybrio) , per cui ho ripiegato sul 600f. L'uniross non l'ho preso seriamente in considerazione sempre per il prezzo, costa il doppio rispetto agli altri, non potrei approfittare del 3x2 visto che me ne serve solo uno , e poi perchè il sito di mymemory è sempre poco chiaro, a parte il problema della spedizione che sembra essere risolto, ad esempio 4 hybrio aaa le hanno a 6,99 spedite (£6.99 DELIVERED, come da sito) ma se le aggiungo al carrello e aggiungo altri prodotti restano comunque 6,99, come è sto fatto ? pago per ogni prodotto la spedizione ? Senza considerare che non le hanno attualmente disponibili.
edit: ho letto adesso in alto che la spedizione è gratuita in tutto il mondo, ho capito bene ? Vale anche per l'Italia questo ? Me lo domando visto che ogni volta i problemi ci sono solo per l'Italia .

Ultima modifica di IL brillo : 07-05-2009 alle 10:53.
IL brillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 10:48   #2364
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
50 euro per il lacrosse sono troppi, ti ci fai il maha o addirittura puoi passare alle ni-zn (prendi caricatore e batterie direttamente su ritzcamera)
Ci ho pensato anche io alle ni-zn. Qualcuno mi aveva detto di aspettare perchè non si hanno ancora test sulla loro durata.. ad ogni modo, ho guardato sul libretto della mia macchina, e c'è scritto di utilizzare solo alkaline e ni-mh. Di evitare anche le ni-cd o al magnese, perchè scaldano di più e il calore prodotto potrebbe danneggiare la macchina fotografica. Non so se è una precauzione inutile, però magari le ni-zn potrebbero provocare problemi..

Quote:
poi uno può scegliersi la giusta via di mezzo tra comodità e durata
ok, allora da quello che ho capito, nè troppo lento nè troppo veloce, una via di mezzo
Le eneloop consigliano tra 1000mA e 2000mA, quindi rispetto i "consigli" del costruttore, credo sia la cosa migliore. Adesso cerco informazioni sulle sony... se non le trovo, cmq rimango sui 1000mA che credo possano essere una buona scelta

Ma il voltage depression è quello che si verifica quando le si lascia inutilizzate per parecchio tempo quando sono cariche? Lo so che le si compra per utilizzare, ma se non mi capita di utilizzare la macchina fotografica per un po', o cmq compro più pile di scorta che poi non uso..
e quindi, anche se me le dimentico cariche e non le uso per un po' e si verifica un calo di voltaggio... è un processo reversibile con una completa scarica, giusto?
Ok, finalmente inizio a capirci qualcosa
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 11:27   #2365
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da IL brillo Guarda i messaggi
L'uniross non l'ho preso seriamente in considerazione sempre per il prezzo, costa il doppio rispetto agli altri, non potrei approfittare del 3x2 visto che me ne serve solo uno
viene 20.99sterline (quasi 24euro al cambio di oggi), il 3x2 puoi farlo con tutti i prodotti facenti parte della promozione 3x2 ed il meno caro è gratis (il peso totale dell'ordine deve essere <2kg)


Quote:
e poi perchè il sito di mymemory è sempre poco chiaro...
basta conoscere un minimo di inglese... la spedizione è gratuita anche per l'Italia basta che il totale dell'ordine sia <2kg

Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
Ci ho pensato anche io alle ni-zn
lascia perdere che rovini la macchina

Quote:
quindi, anche se me le dimentico cariche e non le uso per un po' e si verifica un calo di voltaggio... è un processo reversibile con una completa scarica, giusto?
Se non le usi un po' si scaricano, ma basta ricaricarle e vanno bene. Tutti questi problemi che leggi sono ingigantiti, io non ho mai riscontrato cose del genere. Ad esempio: ho un pacco batterie che sono di emergenza per la macchina fotografica quindi sono usate raramente, se devo partire per un viaggio carico sia quelle presenti di solito nella macchina fotografica sia quelle di riserva anche se non sono scariche. Di recente le ho usate perchè con le batterie in macchina ci ho fatto sui 600scatti e poi circa 300 (senza scaricarle del tutto) con quelle di riserva che erano ferme da qualche mese. Tornato a casa ho ricaricato il tutto (anche quelle mezze cariche) e le continuo ad usare così senza perderci tempo, quando diminuiscono di prestazioni si buttano, ma fino ad ora nessun problema.

Ultima modifica di thorndyke : 07-05-2009 alle 11:30.
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 11:35   #2366
the_duke
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 751
Visto che questo thread è frequentato da persone davvero esperte, mi permetto di rivolgere una domanda che riguarda sempre le batterie, ma forse è leggermente OT.

Ho ricevuto in regalo un paio di giorni fa il mio primo pc portatile (per la cronaca un HP dv6).
Di questo farò un uso in ambito prevalentemente casalingo, quindi con la presa di corrente sempre a portata di mano, ma ogni tanto mi servirà anche in versione "mobile", quindi con l'utilizzo della batteria.

Quali sono i consigli per mantenere il più efficiente possibile la batteria?
Nel corso del tempo sulle batterie dei portatili ho sentito di tutto: che quando è collegato l'alimentatore conviene staccare la batteria, che è meglio caricare la batteria e poi lavorare senza alimentazione fissa fino a quando la batteria si scarica completamente (o quasi), ...

Lo so, è una domanda banale, ma quando ci sono pareri differenti non si sa a chi dar retta...

Grazie mille!
the_duke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 11:41   #2367
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da IL brillo Guarda i messaggi
Vale anche per l'Italia questo ? Me lo domando visto che ogni volta i problemi ci sono solo per l'Italia .
Un sospettuccio mi assale: ho verificato ora ed anche QD, come molti altri negozi britannici, ha RIMOSSO l'Italia dai paesi verso i quali effettua spedizioni; addirittura alcuni indicano in grassetto rosso "WE DON'T SHIP TO ITALY"


O è colpa di diversi 'compatrioti' che non si sono comportati troppo bene nei confronti confronti dei britannici (truffe o altro), oppure si è sparsa la voce da noi in qualche 'piano alto' che ormai parecchi internauti italici scavalcano i loro grassi canali di vendita italiani in favore di quelli inglesi che, già BEN più economici, sono resi ancora più appetibili grazie al cambio £/€ ormai divenuto paritario...


Per il resto Brillo, condivido pienamente la tua ipotesi, che poi alla fine è anche la mia!
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 12:11   #2368
revo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Caserta
Messaggi: 2663
ragazzi ma è vero che per le macchine digitali le migliori batterie sono le CRV3?

sto usando sia quelle che le normali stilo ricaricabili e, seppur queste ultime siano superiori in termini di mha, durano mooolto di meno delle CRV3 ( ricaricabili anch esse )
come mai?

posseggo 2 batterie RCRV3 una da 1800mha e l altra da 1350mha, entrambe a 3 volt:
volevo sapere...

1) ho un caricatore che carica una CRV3 da 1350mha in circa 2 ore e si blocca qnd la batteria è completamente carica.
con questo tipo di carica la batteria si rovina?

2) Le CRV3 si scaricano se lasciate nella macchina per qualche giorno?(non utilizzando la macchina ovviamente)
__________________
FodallechineHWU on Grid
revo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 12:37   #2369
IL brillo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Messina
Messaggi: 1720
Quote:
Originariamente inviato da thorndyke Guarda i messaggi
viene 20.99sterline (quasi 24euro al cambio di oggi), il 3x2 puoi farlo con tutti i prodotti facenti parte della promozione 3x2 ed il meno caro è gratis (il peso totale dell'ordine deve essere <2kg)




basta conoscere un minimo di inglese... la spedizione è gratuita anche per l'Italia basta che il totale dell'ordine sia <2kg


lascia perdere che rovini la macchina


Se non le usi un po' si scaricano, ma basta ricaricarle e vanno bene. Tutti questi problemi che leggi sono ingigantiti, io non ho mai riscontrato cose del genere. Ad esempio: ho un pacco batterie che sono di emergenza per la macchina fotografica quindi sono usate raramente, se devo partire per un viaggio carico sia quelle presenti di solito nella macchina fotografica sia quelle di riserva anche se non sono scariche. Di recente le ho usate perchè con le batterie in macchina ci ho fatto sui 600scatti e poi circa 300 (senza scaricarle del tutto) con quelle di riserva che erano ferme da qualche mese. Tornato a casa ho ricaricato il tutto (anche quelle mezze cariche) e le continuo ad usare così senza perderci tempo, quando diminuiscono di prestazioni si buttano, ma fino ad ora nessun problema.
si grazie per il chiarimento, ho mandato mail per avere informazioni sulla disponibilità delle aaa, vediamo che mi risponde.
IL brillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 13:08   #2370
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da IL brillo Guarda i messaggi
ho mandato mail per avere informazioni sulla disponibilità delle aaa, vediamo che mi risponde.
Non sono disponibili al momento, e non sanno una data certa per la nuova fornitura (almeno quando ho chiesto io).
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 14:42   #2371
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
lancio una piccola proposta:
Tutte queste informazioni che si stanno raccogliendo, sono davvero utili. Soprattutto il primo post, è fatto davvero bene!
Il problema è che sono informazioni difficili da trovare in rete, quindi la mia idea era quella di riunire varie informazioni in un luogo facilmente consultabile e rintracciabile in rete. In modo da aiutare a diffondere l'informazione.
In pratica, l'idea sarebbe quella di ampliare la pagina di wikipedia inserendo le informazioni che sono già state scritte qui. In modo da dare il nostro piccolo contributo, nel riunire le informazioni in un luogo forse più accessibile, e favorire l'informazione.
L'idea nasce dal fatto che, secondo me, sarebbe utile avere un unico posto dove cercare una qualsiasi informazione. Invece di perdere le ore in google a far passare mille siti, molti dei quali sono assai superficiali e non trattano bene l'argomento, sperando prima o poi di trovare un sito/forum in cui ci sono informazioni serie. Se tutti facessero così, la ricerca sarebbe molto più veloce, e le informazioni a disposizione, maggiori.

Poi non so se il creatore del primo post è contrario, magari anche per problema di licenza, o che ne so... la mia è solo una proposta, parliamone
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 14:43   #2372
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da thorndyke Guarda i messaggi
Edirol R-09, ma anche molte altre cose: macchina fotografica, flash, lampade da testa, etc...
che macchina fotografica? con 2 o 4 batt?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 15:02   #2373
thorndyke
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
che macchina fotografica? con 2 o 4 batt?
la S3 IS, monta 4 batterie
thorndyke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 17:17   #2374
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Ho appena finito di caricare 4AA con l'SCH808F, collegato al misuratore di corrente. Ecco i consumi:

potenza massima rilevata: 8.5 W
potenza minima rilevata: 3 W
potenza in trickle charge finale: 0.5W

Che dire, pensavo peggio e invece... è pure eco-compatibile


Inoltre, da quando ho rimosso lo sportellino superiore, la ventilazione è migliorata moltissimo: ora, a fine carica, le pile sono più fredde di prima.

In conclusione, mi spiace molto per i modelli guasti, ma il mio 808 si è rivelato decisamente un OTTIMO acquisto!
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 18:36   #2375
lordalbert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Ho appena finito di caricare 4AA con l'SCH808F, collegato al misuratore di corrente. Ecco i consumi:

potenza massima rilevata: 8.5 W
potenza minima rilevata: 3 W
potenza in trickle charge finale: 0.5W

Che dire, pensavo peggio e invece... è pure eco-compatibile


Inoltre, da quando ho rimosso lo sportellino superiore, la ventilazione è migliorata moltissimo: ora, a fine carica, le pile sono più fredde di prima.

In conclusione, mi spiace molto per i modelli guasti, ma il mio 808 si è rivelato decisamente un OTTIMO acquisto!
A quanti mA ricarica le pile?
lordalbert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 19:22   #2376
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da IL brillo Guarda i messaggi
qd mi ha proposto di aspettare 10 giorni per avere un certo 1900, che dice essere la versione aggiornata dall'808, che mi dite ? Ne sapete qualcosa ?

edit:
mi sta dicendo che non ha il supporto usb, non ha il refresh e carica le batterie in coppia :|, ma costa di meno, come fa un modello sostituivo a essere così inferiore :\.
Non vedo come può essere la versione aggiornata a meno che SPK (o Fujicell Extreme) hanno deciso di non produrre (ritargare) più l'808 offrendo solo il modello 600...
Avevo già annunciato che c'erano stati problemi con l'Italia, probabilmente qualcuno alle poste con le mani lunghe.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 07-05-2009 alle 19:36.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 19:51   #2377
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da the_duke Guarda i messaggi
Visto che questo thread è frequentato da persone davvero esperte, mi permetto di rivolgere una domanda che riguarda sempre le batterie, ma forse è leggermente OT.

Ho ricevuto in regalo un paio di giorni fa il mio primo pc portatile (per la cronaca un HP dv6).
Di questo farò un uso in ambito prevalentemente casalingo, quindi con la presa di corrente sempre a portata di mano, ma ogni tanto mi servirà anche in versione "mobile", quindi con l'utilizzo della batteria.

Quali sono i consigli per mantenere il più efficiente possibile la batteria?
Nel corso del tempo sulle batterie dei portatili ho sentito di tutto: che quando è collegato l'alimentatore conviene staccare la batteria, che è meglio caricare la batteria e poi lavorare senza alimentazione fissa fino a quando la batteria si scarica completamente (o quasi), ...

Lo so, è una domanda banale, ma quando ci sono pareri differenti non si sa a chi dar retta...

Grazie mille!
Una domanda ciclica nella sezione notebook...

Il solo danno per le batterie al litio lasciate inserite è il calore o l'eccessiva scarica, non è consigliabile scendere sotto il 20%.

Non hanno bisogno di condizionamento fisico con cariche e scariche complete che ne aumentano solo l'usura. Il motivo per cui sembrano aumentare capacità dopo qualche ciclo completo è solo perchè grazie allo smart chip il notebook può fare una stima più precisa della durata prima di segnalare che la batteria è scarica.

Quando le celle al litio sono cariche il circuito di ricarica le stacca, non sopportano sovraccarichi e non possono essere mantentute in carica di mantenumento come le nimh e nicd altrimenti si danneggiano o esplodono addirittura (avrai sentito casi dei portatili Dell e altri con batterie difettose qualche tempo fa).

Nel caso di mancato utilizzo per lungo periodo, per es. le batterie nuove in magazzino, vengono precaricate al 40% di carica. L'autoscarica è minima.

In conclusione se non hai un portatile che è un forno vicino al vano batteria lasciala pure inserita.

Se vuoi saperne di più...
www.batteryuniversity.com
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 19:53   #2378
Debian-LoriX
Senior Member
 
L'Avatar di Debian-LoriX
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
A quanti mA ricarica le pile?
Alimentato da rete 220V, carica fissa di 1A ad impulsi (ciò significa che in media carica circa a 780mA); considera che è un caricatore economico, non ha certo tutte le funzioni avanzate del La Crosse o del Maha, però ha davvero un eccellente rapporto qualità/prezzo, per uno come me che le pile stilo le utilizza nei tanti telecomandi di casa e nel flash della fotocamera, è davvero impagabile!


Grazie ancora Carlooo!
__________________
Linux Mint, OpenWrt - KENAmobile - ILIADmobile
Debian-LoriX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 19:57   #2379
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da thorndyke Guarda i messaggi
la S3 IS, monta 4 batterie
be come vedi non hai nessuna applicazione critica, le fotocamere 4AA sono molto più tolleranti di quelle 2AA, i flash poi sono capaci di premere bene qualsiasi batteria (al massimo si allungano i tempi di ricarica), i registratori mp3 idem, il tuo per es. dichiara un assorbimento di appena 360mA e sicuramente riesce a funzionare anche con tensioni particolarmente basse

se ci aggiungiamo il fatto che hai un buon caricatore con, forse, le ni-mh più robuste attualmente in vendita, ecco perchè non hai problemi


Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX;27377981
potenza massima rilevata: [B
8.5 W[/b]
potenza minima rilevata: 3 W
potenza in trickle charge finale: 0.5W
ottimo davvero, è molto efficiente, forse anche perchè ha un solo canale condiviso (una sorta di common rail ). dai speriamo che i pezzi difettosi siano finiti, poi cavoli... solo in italia? gli altri che corrente usano?


Quote:
Originariamente inviato da lordalbert Guarda i messaggi
A quanti mA ricarica le pile?
impulsi da 1000 e 800 di media, come scritto anche nel primo post

per le ni-zn, se la tua fotocamera funziona bene con le litio, senza surriscaldamenti, funziona bene anche con le ni-zn.

per mettere tutto si wikipedia per me non c'è problema ma alcune foto e grafici non sono fatti da me bisognerebbe chiedere il permesso ai proprietari. inoltre aggiorno il post frequentemente perchè magari mi accorgo di qualche errore e non so se su wiki posso aggiornare ogni 2 giorni altrimenti per me si portrebbe mettere anche su qualche pagina web, ho pure uno spazio che mi da infostrada, senza pubblicità, solo che non so fare la pagina web e sopratutto non saprei aggiornarla

x revo: la crv3 è una batteria al litio non ricaricabile da 3V e circa 3200mAh, in pratica dentro ci trovi due litio AA tipo quelle della energizer

te hai la ricaricabile che sarebbe una rcrv3 che dovrebbe contenere 2 li-ion 14500 in parallelo, la tensione massima quindi è 4.2V e la capacità massimo massimo 1400mAh (1800 è fake ovviamente)

se la fotocamera non ha problemi a reggere 4.2V la batteria è sicuramente migliore di qualsiasi ni-mh, tra l'altro puoi lasciarla dentro la fotocamera per mesi che l'autoscarica è minima, ma puoi anche ricaricarla quando vuoi per non correre rischi di rimanere a piedi

il caricatore se è fatto bene allunga i tempi di carica se ci metti una batteria più capiente

x duke: come scritto anche tra le faq nel primo post, puoi tenere la batteria dentro il note quanto vuoi, l'importante è che rimanga fredda. in questo modo sei coperto in caso di blackout. se non ti frega, puoi tenerla fuori dal note ma mai scarica a zero perchè rischi che ti si blocca, lasciaci dentro un 30-40% di carica. in questo modo ti dura un po di più in effetti, ma alla fine, quello che rovina davvero le batterie è la presenza di un elemento difettoso, nei note ci sono 3-6-8 celle... ci sono più probabilità di incontrarne una difettosa, questa ovviamente penalizza tutte le altre. se per dire le migliori potrebbero durare 500 cicli, la peggiore 100, ti ritrovi dopo 100 cariche con l'intera batteria inutilizzabile e questo fa girare i maroni in effetti... con quello che costano. cambiare gli elementi è difficilissimo perchè di solito le batterie sono saldate bisogna sfasciare la plastica...
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 07-05-2009 alle 20:00.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 20:08   #2380
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
Quote:
Originariamente inviato da Debian-LoriX Guarda i messaggi
Alimentato da rete 220V, carica fissa di 1A ad impulsi (ciò significa che in media carica circa a 780mA); considera che è un caricatore economico, non ha certo tutte le funzioni avanzate del La Crosse o del Maha, però ha davvero un eccellente rapporto qualità/prezzo, per uno come me che le pile stilo le utilizza nei tanti telecomandi di casa e nel flash della fotocamera, è davvero impagabile!


Grazie ancora Carlooo!
Per cosa?

Mi dispiace per chi l'ha preso guasto ma nessuno ha lamentele da fare sulla sostituzione?

Altrimenti si può prendere se non si ha fretta, al limite lo si rispedisce e cambia con un 600 che è altrettanto buono se a uno non serve caricare in auto.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 07-05-2009 alle 20:30.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v