|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2301 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 51
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2302 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
|
Raga io ho preso un maha powerex mh-c9000, funziona perfettamente, il problema lo riscontro caricando delle stilo Ni-Mh della energizer da 1850mah.
Praticamente quando le inserisco in carica mi misura prima una tensione molto alta, superiore ai 2volt e poco dopo mi restituisce sul display la scritta "HIGH" che leggendo le istruzioni dovrebbe apparire quando si inseriscono in carica delle batterie già cariche. Il punto è che le batterie sono scariche completamente!! Ne possiedo un blister da 4, e tutte e 4 mi danno lo stesso problema.. Inoltre le stesse batterie caricate su un normalissimo caricabatterie per nimh, funzionano perfettamente, infatti le uso su un joypad wireless della xbox360 e mi durano in media 3 settimane/1mese tondo.. Dove può essere il problema? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2303 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
se scrive high vuol dire che la resistenza interna è elevata e pensa che è una alcalina
in generale una ni-mh con alta resistenza interna non riesce ad alimentare apparecchi high drain e/o con alta soglia di voltaggio mentre funziona perfettamente con apparecchi low drain (il tuo joypad per es.) la resistenza interna ti è aumentata per vari motivi: 1) batteria vecchia con molti cicli 2) batteria ferma da molto tempo 3) ricariche fatte con caricatori molto lenti 4) ricariche e scariche parziali se vuoi continuare a usarle sul joypad puoi tranquillamente continuare a usare il caricatore lento, se vuoi usare il maha prova a scaldare la batteria tenendola in mano, la resistenza interna in teoria dovrebbe scendere per superare il test del maha se vuoi utilizzare la batteria con carichi elevati devi prima frantumare i cristalli che si sono formati sull'elettrolita, devi fare qualche ciclo di break-in sul maha e qualche refresh e analyze scarica a 1000 e carica a 2000. la batteria può riprendersi ma anche morire del tutto, vedi te se rischiare
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#2304 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2354
|
Grazie marchigiano, penso sia più probabile il punto tre perchè le ho sempre caricate con un caricatore da 200mah(non ne avevo altri!
![]() Comunque ho provato ad inserirle da cariche su una fotocamera ed in effetti non si accende, al 100% sono mezzo andate per via della resistenza interna. Il problema è che non partono neanche i cicli di break-in ne il refresh, quindi non posso fare niente. Ora provo a scaldarle e rimetterle in carica sul powerex come mi hai detto, se non vanno ancora le continuo a caricare con il vecchio caricatore. Un'altra domandina, ho delle altre batterie che mi risultano molto meno capacitive di quello che vengono dichiarate (2600mah di dichiarato, 1700mah circa reali), per cercare di riportarle allo stato originale che impostazione mi consigli, quanti cicli e che corrente di scarica e carica? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2305 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 51
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2306 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2307 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 51
|
Ragazzi qualcuno ha e sa come sono le batterie Panasonic Infinium?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2308 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
Quote:
-------------------------------- ho trovato questo caricatore ![]() chissà se funge bene... ci sono delle prove in rete?
__________________
Wind3 4G CA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2309 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9879
|
Buone come le altre della loro categoria...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D |
![]() |
![]() |
![]() |
#2310 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 51
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2311 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Formia (LT)
Messaggi: 23
|
Non so se ne avete già parlato: ho acquisto dei flash (Metz) che usano le batterie al litio del tipo CR2.
Domanda: esistono batterie ricaricabili con questo formato? Oppure: esiste un negozio, magari anche negli Usa che pratica buoni sconti per le batterie non ricaricabili se non esistessero alternative? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2312 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Formia (LT)
Messaggi: 23
|
Mi rispondo da solo
![]() A questo punto, perché esistono con vari voltaggi (3 o maggiore) e quale consigliate, anche come capacità (immagino che maggiori capienze = minore qualità ed affidabilità) per avere una più che discreta sicurezza? Considerando la destinazione d' uso, ovvero caricare dei flash... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2313 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
il formato cr2 è un po ridicolo per un flash... i produttori davvero a volte non li capisco
in generale comunque segui queste regole: se trovi una li-ion occhio alla tensione massima, 4.2V potrebbero danneggiare il flash, inoltre di solito queste batterie non hanno la protezione e il flash potrebbe sovrascaricarla riducendo le ricariche utili a un 20-30 dovresti trovare una li-fe-po4 che ha una tensione massima di 3.6V e non dovrebbe danneggiare il flash, la batteria inoltre è molto robusta e non ha bisogno della protezione. lo scotto da pagare è la scarsa capacità in generale una litio ha 850mAh, una li-ion 300mAh, una li-fe-po4 200... è un bel problema le cr2 litio le trovi a 2€ l'una però
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 02-05-2009 alle 20:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2314 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
|
Quote:
http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.932
__________________
It's a proven fact that 99% of girls like the taste of pussy... 99.9% like the taste of their own pussy... It's not hard to see that the same reciprocated concept won't fly with men... Unless, of course, they like the taste of cock ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2315 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Bologna
Messaggi: 741
|
Quote:
interessante notare il fatto che come il c9000, offre una corrente massima di 2A per cella, pero' e' ventilato
__________________
It's a proven fact that 99% of girls like the taste of pussy... 99.9% like the taste of their own pussy... It's not hard to see that the same reciprocated concept won't fly with men... Unless, of course, they like the taste of cock ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2316 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Non sembra malvagio, ma ha meno programmi e meno correnti di carica/scarica rispetto ad un lacrosse e un maha.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2317 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
Quote:
questo ha il vantaggio di capire da solo se inserisci una AA o AAA e regola la corrente di conseguenza, inoltre la corrente la regoli con un interruttore a slitta così non devi stare a settare ogni volta il valore prefissato (1000 per il maha, 200 per il lacrosse) ha un display (retroilluminato) con molte informazioni visualizzate contemporaneamente, è piccolo come il lacrosse ma non ha problemi di calore grazie alla ventola oltre al -dV ha anche il PVD gli manca il break-in cercavo dei test perchè SE funziona bene sarebbe il migliore, prima però devo vedere come termina la carica, l'intensità degli impulsi, la precisione del conteggio dei mAh ecc...
__________________
Wind3 4G CA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2318 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
|
Ciao. Ho alcune domande... potreste togliermi i dubbi?
![]() Innanzitutto il mio problema è che la mia macchina fotografica consuma TANTO, o meglio le batterie durano pochissimo. Ci faccio circa 30-40 foto con un paio di pile.. mentre mia sorella, che ha una macchina più seria/professionale, non ha assolutamente problemi di pile (ma la sua macchina ne usa 4, la mia 2. forse è anche per quello...) Ad ogni modo, volevo cambiare il caricabatterie, ne ho uno della Panasonic economico, lo volevo cambiare perchè non mostra il livello di carica, e non ha la funzione di scarica. Ma da quel che ho letto in questo topic, la funzione di scarica totale è sconsigliata. Però ho alcune pile, non nuovissime, che appena caricate, se le metto nella macchina non ci sono problemi, si accende, ma appena schiaccio il pulsante per fare la foto, la macchina si spegne di colpo. Pensavo che scaricarle completamente per poi ricaricarle potesse risolvere in parte il problema. Devo quindi buttarle? Ho inoltre letto delle nuove pile Ni-Zn, convengono secondo voi per la macchina fotografica (considerando che le normali ni-mh a me durano pochissimo)? Anche se il caricabatterie che vendono non ha la funzione di scarica e la funzione per vedere la carica della batteria? (e poi, non esiste un modo per vedere il livello di carica? Magari anche costruendo un circuito elettrico artigianale, con una resistenza... mi potete dare delucidazioni? ) E l'autoscarica di queste Ni-Zn com'è? In teoria dovrebbero essere resistenti agli urti e ai vari problemi di carica/scarica, no? Tra le Ni-Zn e le Ni-Cd voi quale scegliereste? sapete se c'è molta differenza tra le Sony CycleEnergy ibride rispetto alle eneloop sanyo? Io ho preso le Sony che dovrebbero già essere cariche e pronte all'uso. Non so se dipende dalla macchina che richiede molta energia, però appena messe nella macchina, erano già scariche. magari erano rimaste troppo tempo in magazzino... EDIT: Il mio caricabatterie è questo: ![]() Secondo voi è buono e vale la pena tenerlo? O meglio cambiarlo? Dalla descrizione si legge: "Il caricabatterie universale BQ-550 permette di disporre di batterie sempre cariche per fotocamere digitali, lettori MP3 e prodotti elettrici in generale. Questo caricabatterie standard, compatibile con i formati AAA (fino a 800 mAh), AA (fino a 2100 mAh), C/D (fino a 3000 mAh) e 9V (fino a 170 mAh) propone una durata di carica di 6 ore. Munito inoltre di funzioni di sicurezza all'avanguardia." ma quindi se io ho pile AA maggiori di 2100mAh? Ultima modifica di lordalbert : 05-05-2009 alle 00:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2319 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1261
|
Quote:
Quote:
Forse trovi un elenco di ibride in prima pagina (se vuoi andare sul sicuro compra sanyo eneloop o uniross hybrio). Alcuni caricabatterie potrebbero rovinarti le batterie. Se vuoi su mymemory c'è l'offerta dell'uniross sprint 15min lcd che è buono costa poco ed è affidabile. Usandolo accoppiato alle batterie che ho citato prima non avrai + problemi di pochi scatti, ed inoltre non comprerai + batterie alcaline per la casa. Tutte le altre batterie non ibride ti consiglio di buttarle. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2320 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 650
|
Quote:
![]() Nel senso, mi piacerebbe sapere se una pila è quasi scarica, o carica solo metà... così se devo andare in giro so quali pile portarmi, e non quelle che si scaricano subito. Quote:
Quote:
![]() Stesso discorso per le pile. Se il mio modello non le rovina, me lo tengo. Anche perchè non mi è mai piaciuto buttare qualcosa di ancora funzionante, ho sempre utilizzato i prodotti fino all'ultimo prima di cambiarli. Quindi lo cambio solo se è il caso. Solo se questo rovina le batterie. Per me non è un problema se manca lo schermo lcd o ci mette 8 ore per caricare le pile.. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:36.