|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 2094
|
winamp li riconosce gia' come "normalizzati" o devo fare qualcosa tipo azzerare la playlist e ricaricarla?
__________________
Aerocool strike x st - asrock 970 ex3 - 8gb vengeance lp - phenom II x6 1075t - gtx 280 - ybris bs - ek gpu - dcc 400 phobya - aircube 240 |
![]() |
![]() |
![]() |
#102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 2094
|
grazie 2000!
__________________
Aerocool strike x st - asrock 970 ex3 - 8gb vengeance lp - phenom II x6 1075t - gtx 280 - ybris bs - ek gpu - dcc 400 phobya - aircube 240 |
![]() |
![]() |
![]() |
#104 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#105 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 2094
|
Quote:
__________________
Aerocool strike x st - asrock 970 ex3 - 8gb vengeance lp - phenom II x6 1075t - gtx 280 - ybris bs - ek gpu - dcc 400 phobya - aircube 240 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#106 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#107 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 313
|
Programma audio semplice???
salve a tutti ragazzi!!! volevo chiedervi dritte su dei programmini facili da usare e funzionali che (magari anche senza installazione...) che permettano di tagliare, modificare il volume di un file audio (wav o mp3) senza limitare il bitrate o altre bislaccate del genere... io uso mp3direct cut ma lo trovo troppo... nn so... sembra quasi che nn si sappia bene cosa si stia facendo... nn so se mi spiego... quasi poco funzionale... voi avete programmini alternativi??? thx & seeya!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#108 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: BG
Messaggi: 525
|
se ti serve la funzione per estrarre tracce audio parziali da cd - audio, e quindi trasformarle in mp3, oppure se vuoi cambiare il bitrate delle mp3, c'è CDex 1.5 che ha queste funzioni, è Freeware, è in italiano, ed è molto facile da usare!
scaricalo qui da download.com http://download.com.com/3000-2140-10...ml?tag=lst-0-1 oppure c'è cool edit, ma è un pò ..... come dici tu...Bislacco! ![]()
__________________
Intel Quad Core 6600 - Asrock 4coreSATA2 - Ati Radeon 1950Pro AGP 512 Mb - 1024 Mb Ram PC400 - Western Digital 74 Gb 10000 rpm SATA - ALI LC Power 550W Silent Green Power - WinVSTA |
![]() |
![]() |
![]() |
#109 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 313
|
ma a me nn interessava l'estrarre le tracce audio... a me interessava molto il modificare tracce audio, come cambiare il volume, tagliare e cancellare dei pezzi... tutto SENZA cambiare la qualità della traccia audio... thx & seeya!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
|
c'e gold wawe http://www.goldwave.com/release.html ottimo x queste cosa provalo per o' e' shareware
![]() attenzione per farlo funzionare devi avere un computer con tanta ram(1024) se no se fai come ho fatto io pui dire addio ai file ke hai sul computer Ultima modifica di kwb : 24-08-2003 alle 15:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#111 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 403
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#112 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Usare correttamente mp3 Gain
Ciao a tutti
![]() Per normalizzare i miei mp3 utilizzo mp3 Gain 1.2.2; lascio il volume di destinazione a 0.89, analizza traccia e alla fine normalizza traccia. Chiedo a voi se questo è il metodo "giusto" perchè avevo letto anche di una normalizzazione con metodo maximing che di default è disabilitata... Qual' è la procedura corretta per normalizzare un solo mp3 o gruppi di mp3? E la differenza tra normalizza traccia, normalizza album e guadagno cosatante? Il volume di destinazione lo modificate? Grazie e buon anno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#113 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 679
|
Personalmente uso foobar2000 anche per il ReplayGain, quindi l'unico aiuto che ti posso dare è segnalarti questo thread su Hydrogenaudio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#114 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#115 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Nussuno utilizza mp3 gain?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#116 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
e' spiegato tutto nella guida html del programma, dove vengono evidenziati anche igrafici per rendere piu' chiara l'idea
MP3Gain operates in two modes, Track and Album: Track mode volume-corrects a mix of unrelated songs to a selected level. MP3Gain calculates the volume level for each song individually. It then corrects each song to make its volume level match the Target Volume. For example, if you have 3 songs that have volume levels of 86, 91 and 89 dB and you use Track Gain to convert them to a Target Volume of 92 dB, they will all be at approximately 92 dB. Album mode volume-corrects a collection of related songs (as they would appear on a CD, or "album") relative to other collections of songs. Applying Album gain is like adjusting the volume knob once for each CD you put in your CD player. The overall volume of the album is adjusted to the Target Volume, but the volume differences between the mp3s in the album are preserved. For example, if you have 3 songs that have volume levels of 86, 91 and 89 dB, then the overall volume of this "album" will probably be around 89 dB. If the Target Volume is set to 92 dB, then when you apply Album Gain MP3Gain will increase the volume of each of these songs by +3 dB. With Album mode, you want some songs to be noticeably quieter than other songs, just like they are on an album. If you're playing a classical CD, you expect the track with the flute solo to be quieter than the track with the big full-orchestra finale. Album mode allows you to correct an entire album while keeping each song's volume level relative to the other songs. MP3Gain can also make changes based on the peak amplitude of the mp3, ignoring how loud the mp3 actually sounds to the human ear. This peak adjustment is what most audio programs mean by "normalizing". To differentiate between "peak" normalizing and "loudness" normalizing, I use the term "maximizing" when talking about peak normalizing. Maximizing can be used to make an mp3 as loud as possible without clipping. This can be useful, but keep in mind that this will not make your mp3s the same volume. In fact, if you maximize every track on a CD, some of the original quiet tracks can become louder than the original loud tracks. |
![]() |
![]() |
![]() |
#117 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Sarò sincero, ho fatto inglese per 8 anni e a grandi linee me la cavo...però in qualche punto vado in pallone.
Provo con traduttore on-line (che forse sarà peggio della mia traduzione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#118 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 554
|
omniverdi potresti riassumerci brevemente le caratteristiche in italiano?
Per lo meno che differenza c'è tra la normalizzaz album e traccia? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#119 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Near the way for Vigevano
Messaggi: 3985
|
Siamo così in pochi ad utilizzarlo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
|
beh mi sembra semplice (traduzione non letteraria)
la modalita' TRACK opera sulle singole tracce e corregge il volume di tracce mp3 "miste" non relazionate fra loro (non singoli album), riferendosi al valore in dB espresso, es. 92dB ad es, se si normalizzano 3 tracce con 3 volumi differenti (ad es. 87,91, e 89dB), tutte e tre le tracce verranno portate a un livello prossimo a 92dB, quindi vengono "schiacciate" e parificate a un volume prestabilito dello stesso livello. si puo' usare anche per album nel caso in cui non si voglia mantenere lo stesso rapporto di volume originale fra le varie tracce, ma si voglia portare le tracce piu' "silenziose" al livello delle altre (dipende appunto cosa si vuol fare) la modalita' ALBUM invece modifica il volume di tracce correlate (album per l'appunto), mantiene quindi la stessa differenza di volume fra una traccia e un'altra esattamente come il CD album originale, senza "schiacciare" e parificare quindi il volume come fa la modalita' TRACK. e' un metodo di normalizzazione creato per rispettare la fedelta' con gli album anche in questo aspetto. con questa modalita' quindi, a seconda del volume originario delle tracce, alcune tracce potrebbero suonare decisamente piu' basse di altre, ad es. una traccia con un solo di flauto rispetto a una traccia con una orchestra intera per quanto riguarda la musica classica, come d'altra parte ci si aspetterebbe (con la modalita' TRACK invece il solo di flauto colmerebbe il gap in volume rispetto alla traccia con orchestra, trascurando questo aspetto) il volume assoluto della normalizzazione rispecchiera' il valore TARGET in dB impostato, ma il programma preservera' automaticamente la differenza di volume come nell' album originale fra le varie tracce. da usarsi quindi quando si intende compilare singoli CD per mantenere il rapporto di volume fra le varie tracce come in origine, senza massimizzazione "selvaggia". MP3Gain puo' inoltre operare cambiamenti di volume basati sul livello di picco delle tracce, ignorando quanto forte suona l'mp3 all' udito umano. questa modalita' picco (peak) e' quello che intendono molti programmi per "normalizing" per differenziare "peak" e "loudness" normalizing, mp3gain usa il termine "MAXIMIZING" quando si intende il livello picco. MAXIMIZING puo' essere usato per alzare il volume agli Mp3 al massimo livello possibile prima che subentrino aberrazioni CLIPPING. puo' essere utile ma ricorda che non rende gli mp3 tutti allo stesso volume (dipende dalla dinamica, bitrate dell' mp3 ecc. ecc.) ad es. se si usa MAXIMIZING per singole tracce di uno stesso album, le tracce piu' silenziose (dell' album originale) potrebbero anche diventare piu' alte in volume rispetto ad altre che non lo erano nell' album di origine. il rapporto relativo e' quindi ignorato. i grafici presenti nell' help di mp3gain rendono molto bene l'idea! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:08.