Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2010, 21:37   #13681
RICKYL74
Senior Member
 
L'Avatar di RICKYL74
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Italia
Messaggi: 925
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Flashando il bios MSI o Asus elimini il blocco alle frequenze del bios standard. Cosi superi il lilite del CCC.

Usando invece MSI AB non hai bisogno di flashare.
cosa vuol dire che i bios Asus o Msi sono impostati diversamente da quelli sapphire, quindi con frequenze e voltaggi sbloccati? se è cosi a sto punto conviene mettere un bios modificato, meno conflitti software, la modifica è già in hardware ..

voglio dire che se il bios è impostato a 1,086v in hardware (cioè nel bios) portando il cursore a 1,15v con MSI AB quindi influendo via software non via hardware non conviene lavorare sul bios e non pensarci più o meglio lavorarci poi con il ccc una volta modificato il bios, secondo me conviene più così? che ne pensi?
__________________
Intel i7 6700k - Dissi: Corsair Hydro H110i - Sk Madre: Asus Maximus VIII Hero Alpha - Ram: 16GB G.Skill Ripjaws V 3000 cl13 (1,35v) - HDD: (M. 2) Samsung 970 Evo 500Gb - (SSD) Samsung 850 Pro 256Gb - 2x Kingston HyperX 240Gb 3k / Seagate SSHD 2TB - WD Black 1Tb..
Sk Audio: Creative Zx + Focusrite Scarlett 2i4 2gen Sk Video: Gigabyte GTX 1080 G1 Gaming - Case: Armor+ VH6000BWS + Kit Corsair 120 LLPRO + Lighting Node Pro - Alim: Corsair RM850i - Monitor: Samsung C27HG70
- S/O: Win 10 Pro
RICKYL74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 21:38   #13682
RICKYL74
Senior Member
 
L'Avatar di RICKYL74
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Italia
Messaggi: 925
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Con MSI AB si può modificare il vore senza flashare.
L'unica ragione per flashare il bios MSI o Asus è che con questi bios si mantiene il PowerPlay anche modificando le tensioni.
Con altri bios il PowerPlay viene perso appena si cambi il vcore di default.
appunto.
__________________
Intel i7 6700k - Dissi: Corsair Hydro H110i - Sk Madre: Asus Maximus VIII Hero Alpha - Ram: 16GB G.Skill Ripjaws V 3000 cl13 (1,35v) - HDD: (M. 2) Samsung 970 Evo 500Gb - (SSD) Samsung 850 Pro 256Gb - 2x Kingston HyperX 240Gb 3k / Seagate SSHD 2TB - WD Black 1Tb..
Sk Audio: Creative Zx + Focusrite Scarlett 2i4 2gen Sk Video: Gigabyte GTX 1080 G1 Gaming - Case: Armor+ VH6000BWS + Kit Corsair 120 LLPRO + Lighting Node Pro - Alim: Corsair RM850i - Monitor: Samsung C27HG70
- S/O: Win 10 Pro
RICKYL74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 21:40   #13683
-DNT-
Senior Member
 
L'Avatar di -DNT-
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2497
ho una 5850, mi conviene prendere un accelero twin turbo pro? so della modifica che si deve fare però alza tantissimo le temp. dei vrm... di quasi 20°C
-DNT- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 21:42   #13684
Nuvolabiancorossa
Member
 
L'Avatar di Nuvolabiancorossa
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Barletta
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
E perchè vuoi passare al cavo HDMI ? Solo per l'audio ?
No...

Praticamente quando vedo i video (film, serie TV), questi appaiono sull' asus 24'' sgranati...anche di molto. Sulla TV a tubo catodico si vedono invece benissimo e a pollici siamo li (anzi il tubo catodico è un po più grande).

Pensavo, nella mia ignoranza che con il cavo HDMI la situazione potesse migliorare...
Nuvolabiancorossa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 21:43   #13685
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
ma questo è nuovo?

non lo avevo visto.

sabato installo il nuovo sitema mi sa che devo scaricarlo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 21:44   #13686
Alberello69
Senior Member
 
L'Avatar di Alberello69
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Barcellona
Messaggi: 3550
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Con MSI AB si può modificare il vore senza flashare.
L'unica ragione per flashare il bios MSI o Asus è che con questi bios si mantiene il PowerPlay anche modificando le tensioni.
Con altri bios il PowerPlay viene perso appena si cambi il vcore di default.
... che si puó ovviare con la creazione di un profilo per il 2d e uno per il 3d? o sbaglio?

adesso provo...
__________________
Asus Rog Maximus IX Apex, Intel i7 7700k, 32Gb G.Skill F4-3200C14D-32GVK
Alberello69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 21:45   #13687
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da -DNT- Guarda i messaggi
ho una 5850, mi conviene prendere un accelero twin turbo pro? so della modifica che si deve fare però alza tantissimo le temp. dei vrm... di quasi 20°C
Perchè cambiare dissipatore se anche un oc come il mio (960/1250) non ne risente minimamente di un dissi più performante?
__________________
Intel i9 [email protected] allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 21:45   #13688
Germano84Blaster
Senior Member
 
L'Avatar di Germano84Blaster
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da Alberello69 Guarda i messaggi
i crash non dipendono solo dalle alte temperature...
quoto
__________________
Thermaltake Kandalf Ultra MOD - Intel i7 920 daily @ 4.0Ghz 1,16v - Thermalright IFX-14
ASUS RAMPAGE II EXTREME - NVIDIA GTX 770 Phantom - Antec TRUEPOWER quattro 850W
Corsair 6GB 1600 CL8 - Samsung S27D390 - Logitech G9 - Microsoft X6 - Creative GigaWorks G500 5.1
Germano84Blaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 21:48   #13689
Germano84Blaster
Senior Member
 
L'Avatar di Germano84Blaster
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Quanto può salire ? Chi lo può dire...
Alcuni sono arrivati anche a 850/1100 vcore default... dipende da quanto è fortunata la tua scheda.
e da quanto è stabile l' alimentazione fornitagli dall' alimentatore imho...
__________________
Thermaltake Kandalf Ultra MOD - Intel i7 920 daily @ 4.0Ghz 1,16v - Thermalright IFX-14
ASUS RAMPAGE II EXTREME - NVIDIA GTX 770 Phantom - Antec TRUEPOWER quattro 850W
Corsair 6GB 1600 CL8 - Samsung S27D390 - Logitech G9 - Microsoft X6 - Creative GigaWorks G500 5.1
Germano84Blaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 21:50   #13690
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da RICKYL74 Guarda i messaggi
cosa vuol dire che i bios Asus o Msi sono impostati diversamente da quelli sapphire, quindi con frequenze e voltaggi sbloccati? se è cosi a sto punto conviene mettere un bios modificato, meno conflitti software, la modifica è già in hardware ..

voglio dire che se il bios è impostato a 1,086v in hardware (cioè nel bios) portando il cursore a 1,15v con MSI AB quindi influendo via software non via hardware non conviene lavorare sul bios e non pensarci più o meglio lavorarci poi con il ccc una volta modificato il bios, secondo me conviene più così? che ne pensi?
Il bios Asus o MSI ha solo le frequenze sbloccate, il resto (vcore default e profilo ventole) è uguale a tutti gli altri bios. Quindi, se vuoi salire in tensione, dei usare un tool come MSI AB o Asus Smart doctor.

Quello che dici tu si può fare con RBE (radeon bios editor). Ti crei un nuovo bios con dentro il nuovo vcore e le nuove frequenze in 3D e lo flashi nella scheda.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 21:53   #13691
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Alberello69 Guarda i messaggi
... che si puó ovviare con la creazione di un profilo per il 2d e uno per il 3d? o sbaglio?

adesso provo...
Si, giusto.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 21:55   #13692
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Germano84Blaster Guarda i messaggi
e da quanto è stabile l' alimentazione fornitagli dall' alimentatore imho...
Questo, come diceva Totò, "a prescindere"...
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 21:55   #13693
nice_cool
Senior Member
 
L'Avatar di nice_cool
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pavia/Cremona
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Gli hotfix sono driver...
Ecco, appunto.....
__________________
Id Steam: nice_cool
Id PSN: nicecool123
Schumy non mollare...
nice_cool è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 22:00   #13694
Ramses_1
Member
 
L'Avatar di Ramses_1
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Stuttera quando accede all'hard disk ?
Marca/modello ? E' ben deframmentato ? Hai spazio a sufficienza ?
è un maxtor ke gira a 7200rpm ho 60 giga liberi ancora su 150...lo tengo x testare i sis operativi....piu nn so
__________________
Ramses_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 22:05   #13695
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Nuvolabiancorossa Guarda i messaggi
No...

Praticamente quando vedo i video (film, serie TV), questi appaiono sull' asus 24'' sgranati...anche di molto. Sulla TV a tubo catodico si vedono invece benissimo e a pollici siamo li (anzi il tubo catodico è un po più grande).

Pensavo, nella mia ignoranza che con il cavo HDMI la situazione potesse migliorare...
No, il cavo HDMI è identico al cavo DVI per la parte segnali video. In più veicola anche il segnale audio.

Se i filmati sono sgranati, forse il problema potrebbe essere la loro bassa qualità. Sono DivX ?
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 22:07   #13696
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Ramses_1 Guarda i messaggi
è un maxtor ke gira a 7200rpm ho 60 giga liberi ancora su 150...lo tengo x testare i sis operativi....piu nn so
Un Maxtor Allora il dubbio sull'hard disk potrebbe avere una giustificazione. Lo hai deframmentato ?
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 22:37   #13697
renax200
Senior Member
 
L'Avatar di renax200
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Salerno
Messaggi: 2483
Ragazzi dopo approfonditi test ho scoperto di avere problemi di stuttering in TUTTE LE COSE , compreso il 3d mark VANTAGE. Qualcuno si trova nella mia stessa situazione ?
__________________
Niente da dire , utente storico e centinaia di trattative
renax200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 22:41   #13698
xxxxxxxx
Member
 
L'Avatar di xxxxxxxx
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 292
Vorrei un consiglio grande... dato che ancora oggi non riesco a trovare questa scheda ( la 5850)... (Guarda caso finiscono sempre, e io mi ridevo mettere in fila) allora mi è venuta in mente una cosa... Dato che la 5870 è disponibile in magazzino del mio negozio di fiducia, con il costo aggiuntivo di 100 euro, avrei voglia di prenderla che ne dite? Faccio un affare in base alla potenza o meglio attendere la 5850? Grazie
__________________
Case: NZXT - H700i ( CA-H700W-WB ) - CPU: AMD Ryzen 7 1700 OctalCore 3200 MHz - RAM: G Skill FlareX F4-3200 DDR4 SDRAM (14-14-14-34 @ 1600 MHz)16,0GB - Scheda Madre: ASRock AB350 Pro4 - Scheda Video: Asus Strix GeForce GTX 1080 - 8GB - ALI: EVGA SuperNOVA 650 G2 - Monitor: AOC - AG271QG ( max 166Hz) - Storage: 1 GB Seagate ST1000VN002 + 250 GB Samsung SSD 960 EVO (NvMe) - Audio: Sound Blaster Z - Tastiera Meccanica: Razer BlackWidow Chroma - Riproduzione Audio: Logitech Z906 - 5.1
xxxxxxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 22:47   #13699
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Dipende... Che monitor/risoluzione hai ?

La 5870 è un'ottima scheda ma 100€ sono tanti... rapportati a quanto da in più rispetto alla 5850. Tieni presente anche che la 5870 è bella lunga.

Che dire... se non vuoi aspettare e non hai problemi di budget e spazio nel PC prendila. Altrimenti prenotala presso un negozio-eshop serio e aspetta.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 22:50   #13700
luX0r.reload
Senior Member
 
L'Avatar di luX0r.reload
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Potenza
Messaggi: 4260
Quote:
Originariamente inviato da xxxxxxxx Guarda i messaggi
Vorrei un consiglio grande... dato che ancora oggi non riesco a trovare questa scheda ( la 5850)... (Guarda caso finiscono sempre, e io mi ridevo mettere in fila) allora mi è venuta in mente una cosa... Dato che la 5870 è disponibile in magazzino del mio negozio di fiducia, con il costo aggiuntivo di 100 euro, avrei voglia di prenderla che ne dite? Faccio un affare in base alla potenza o meglio attendere la 5850? Grazie
Visto che alcuni utenti hanno problemi con le schede della serie 5000 e questi problemi sono stati confermati dalla ATI stessa, ti conviene aspettare che esca il fix a questi problemi. Dovrebbe uscire domani... io aspetterei che gli utenti che hanno problemi lo provino per vedere se effettivamente risolve questo tipo di problemi. Allora potrai andare sia di 5870 sia di 5850... anche se io ti consiglierei quest'ultima, che come rapporto prestazioni è nettamente migliore
luX0r.reload è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v