Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2010, 11:22   #12001
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8260
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
questa è una gran cavolata che stai dicendo!

farò un po' di prove e vedremo!

io ho sempre usato qualsiasi scheda, anche se devo ammettere quasi solo nvidia, e non ho mai avuto problemi nel 2d.

se veramente la 5850 non si comporta come deve essere la vendo e mi piglio una gt240!

autocad deve funzionare bene, ci riuscivo anche con una gma950!
Senza dubbio ognuno deve guardare i suoi interessi, a me di autocad non frega nulla, ad ATI interessa vendere le FIREGL che sono sostanzialmente la stessa scheda con driver appositi a prezzi molto superiori, a te spendere meno possibile ed avere una scheda per autocad. Tutto quel sensazionalismo della news non lo capisco, a metà lettura ho pensato se sapessero o meno dell'esistenza delle FIREGL\QUADRO e infatti il tizio AMD gli ha detto di usare una FIREGL ci sarà un motivo ? Altrimenti chi spenderebbe 1000€ 2000€ per una scheda professionale quando con 200€ si ottiene lo stesso risultato ?
__________________
Vendo: cpu
AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S
jok3r87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 11:26   #12002
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da jok3r87 Guarda i messaggi
Senza dubbio ognuno deve guardare i suoi interessi, a me di autocad non frega nulla, ad ATI interessa vendere le FIREGL che sono sostanzialmente la stessa scheda con driver appositi a prezzi molto superiori, a te spendere meno possibile ed avere una scheda per autocad. Tutto quel sensazionalismo della news non lo capisco, a metà lettura ho pensato se sapessero o meno dell'esistenza delle FIREGL\QUADRO e infatti il tizio AMD gli ha detto di usare una FIREGL ci sarà un motivo ? Altrimenti chi spenderebbe 1000€ 2000€ per una scheda professionale quando con 200€ si ottiene lo stesso risultato ?
in realtà non è come dici

le firegl e le quadro è vero che sono delle professionali ma da sempre sono dedicate a chi fa il 3d non il 2d.

per il 2d sono sempre bastate le schede da 4 soldi.

infatti non ho parlato di autocad 3d ma solo di autocad.

io insegno autocad da anni e non ho mai avuto nessun problema anche con le schede integrate intel che di sicuro non sono delle firegl o quadro!

cioè uno per lavorare ocn un programma da 2 soldi come autocad dovrebbe spendere 1000€?

uso autocad anche con il netbook che è pure troppo potente per autocad.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 11:35   #12003
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8260
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
in realtà non è come dici

le firegl e le quadro è vero che sono delle professionali ma da sempre sono dedicate a chi fa il 3d non il 2d.

per il 2d sono sempre bastate le schede da 4 soldi.

infatti non ho parlato di autocad 3d ma solo di autocad.

io insegno autocad da anni e non ho mai avuto nessun problema anche con le schede integrate intel che di sicuro non sono delle firegl o quadro!

cioè uno per lavorare ocn un programma da 2 soldi come autocad dovrebbe spendere 1000€?

uso autocad anche con il netbook che è pure troppo potente per autocad.
Dipende dall'uso che fai del programma stesso, a loro interessa vendere la scheda più costosa, anche la GTX285 ha un comportamento strano, perché ? Comunque io di loro mi fido meno di zero se puoi\vuoi fai un test con autocad e facci sapere se rispetto alla 8800gt hai problemi.
__________________
Vendo: cpu
AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S
jok3r87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 11:39   #12004
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da jok3r87 Guarda i messaggi
Dipende dall'uso che fai del programma stesso, a loro interessa vendere la scheda più costosa, anche la GTX285 ha un comportamento strano, perché ? Comunque io di loro mi fido meno di zero se puoi\vuoi fai un test con autocad e facci sapere se rispetto alla 8800gt hai problemi.
beh di sicuro lo farò e proverò anceh rispetto alle due quadro che ho e alla firegl che uso a volte.

hai ragione quando dici che la gtx285 ha un comportamento strano.

se veramente vogliono differenziare in maniera così massiccia il gaming e il professionale credo sarà peggio per loro perchè avantaggeranno le nuove schede integrate intel, gma4500 e gma4500hd, che vanno benissimo nel 2d!

farò il benchmark integrato in autocad per vedere la differenza!

ti dico solo che la mia quadro fx360m del portatile è circa 20 volte più lenta della 8800gt.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 25-01-2010 alle 11:45.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 11:46   #12005
jok3r87
Senior Member
 
L'Avatar di jok3r87
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 8260
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
beh di sicuro lo farò e proverò anceh rispetto alle due quadro che ho e alla firegl che uso a volte.

hai ragione quando dici che la gtx285 ha un comportamento strano.

se veramente vogliono differenziare in maniera così massiccia il gaming e il professionale credo sarà peggio per loro perchè avantaggeranno le nuove schede integrate intel, gma4500 e gma4500hd, che vanno benissimo nel 2d!
Comunque c'è da dire che il problema secondo loro si risolve disabilitando l'interfaccia grafica di windows 7.

"Per ora, raccomandiamo agli utenti che lavorano con grafica 2D di disattivare Aero se nel loro PC c'è una scheda Radeon HD 5000. Di contro, riceveranno un'accelerazione pari al 300%, al prezzo di qualche pecca grafica delle finestre Windows. Potete disattivare Aero solo quando usate software che soffrono di questo problema, non è necessario disattivare l'interfaccia completamente." da Tom's hardware

Cosa che per esempio succede quando si lancia il 3DMark06 di sicuro e mi sembra anche il vantage. Ora mi chiedo in che modo Aero può influire sulle prestazioni quando si lancia un'applicazioni che, correggimi se sbaglio, è a schermo intero come autocad. Se riesco faccio qualche test sui software adobe questi non vanno a schermo intero ed aero rimare aperto e visualizzato a schermo, 4770vs5850vs6600go
__________________
Vendo: cpu
AMD Ryzen 9950X3D - MSI X870E TOMAHAWAK - CORSAIR 2X32GB VENGEANCE 6000 CL30 - GIGABYTE RTX5080 Gaming OC - Corsair AX860 - PHANTEKS P600S

Ultima modifica di jok3r87 : 25-01-2010 alle 11:49.
jok3r87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 11:49   #12006
Blackcat73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 658
Siamo sinceri la risposta di Amd è stata pessima non puoi consigliare di usare schede che costano un botto quando quel lavoro viene svolto anche da schede integrate da 4 soldi, cosa gli costava ammettere il problema e dire che ci stanno lavorando sopra(almeno spero^^)?
Blackcat73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 11:50   #12007
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da jok3r87 Guarda i messaggi
Comunque c'è da dire che il problema secondo loro si risolve disabilitando l'interfaccia grafica di windows 7.

"Per ora, raccomandiamo agli utenti che lavorano con grafica 2D di disattivare Aero se nel loro PC c'è una scheda Radeon HD 5000. Di contro, riceveranno un'accelerazione pari al 300%, al prezzo di qualche pecca grafica delle finestre Windows. Potete disattivare Aero solo quando usate software che soffrono di questo problema, non è necessario disattivare l'interfaccia completamente." by Tom's hardware

Cosa che per esempio succede quando si lancia il 3DMark06 di sicuro e mi sembra anche il vantage. Ora mi chiedo in che modo Aero può influire sulle prestazioni quando si lancia un'applicazioni che, correggimi se sbaglio, è a schermo intero come autocad. Se riesco faccio qualche test sui software adobe questi non vanno a schermo intero ed aero rimare aperto e visualizzato a schermo, 4770vs5850vs6600go
infatti lo schermo intero dovrebbe disabilitare aero di suo, per esempio con vista si avevano problemi in opengl se si lavorava in finestra ma con lo schermo intero era tutto a posto, 7 avrebbe dovuto mettere a posto la cosa.

potrebbe benissimo essere un problema di driver non ancora modificati perla struttura modificate del server grafico di 7 rispetto quello di vista.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 12:19   #12008
focustep81
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: PERUGIA
Messaggi: 1009
so usciti i driver nuovi?
__________________
ASUS P8P67 DELUXE BIOS 3507 - INTEL I7 2600K - NOCTUA NH-D14 - 4x2gb kingston hyperX 1600 - NVIDIA G210 1GB - CRUCIAL M4 128GB BIOS 000F - CORSAIR HX-750

5ghz vcore 1,44
focustep81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 13:02   #12009
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27855
senza toccare i voltaggi che frequenze si raggiungono in scioltezza?
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 13:03   #12010
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da focustep81 Guarda i messaggi
so usciti i driver nuovi?
No.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 13:09   #12011
Danziga88
Senior Member
 
L'Avatar di Danziga88
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Cislago
Messaggi: 615
Ammetto di non aver letto tutto l articolo di tom e ammetto che forse sarò un po in malafede

a me però sta cosa mi sa tanto di articolo pro nvidia che cerca di trovare un modo per convincere coloro che pensano di passare ad ati ,vista la situazione di fermi, dicendo che le ati hanno dei problemi coi driver nel 2D e in autocad e in questo e in quello, che francamente penso sia una cosa che non interessa quasi a nessuno!
per dire questo mi baso sul fatto che seguo questo thread dalla prima pagina adesso siamo alla 605 e NESSUNO si è lamentato di questa gestione 2D.

comunque sia sono daccordo con Ratman se una cosa dovrebbe esserci non vedo perche uno dovrebbe dire che va bene lo stesso anche se non ce

però vorrei sottolineare che questo tono di sensazionalismo che mi pare abbia usato tom non mi è piaicuto molto

IMHO
__________________
Case CoolerMaster Sileo500 - Ali Corsair vx450w - Phenom II X4 945 (3Ghz) 95w cooled by Scythe Shuriken - Mobo Asus m4a77td pro - 4GB DDR3 Corsair 1600Mhz - Sapphire HD5850 - Seagate barracuda 7200.12 500gb - Audigy 2 zs - Win7 pro x64 - monitor Philips 220cw -ampli Pioneer SA-520 -casse Indiana line Arbour 4.06
Danziga88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 13:13   #12012
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Danziga88 Guarda i messaggi
Ammetto di non aver letto tutto l articolo di tom e ammetto che forse sarò un po in malafede

a me però sta cosa mi sa tanto di articolo pro nvidia che cerca di trovare un modo per convincere coloro che pensano di passare ad ati ,vista la situazione di fermi, dicendo che le ati hanno dei problemi coi driver nel 2D e in autocad e in questo e in quello, che francamente penso sia una cosa che non interessa quasi a nessuno!
per dire questo mi baso sul fatto che seguo questo thread dalla prima pagina adesso siamo alla 605 e NESSUNO si è lamentato di questa gestione 2D.

comunque sia sono daccordo con Ratman se una cosa dovrebbe esserci non vedo perche uno dovrebbe dire che va bene lo stesso anche se non ce

però vorrei sottolineare che questo tono di sensazionalismo che mi pare abbia usato tom non mi è piaicuto molto

IMHO
guarda sono abituato al sensazionalismo di tom's e infatti farò le prove prima di dire che hanno ragione, molte volte le loro considerazioni si sono rivelate inutili.

potrebbe benissimo essere che si abbiano prestazioni 2d sotto tono ma che le stesse siano anche troppo per un qualsiasi utente!

cmq lo vedrò appena torno a casa domani.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 13:18   #12013
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Io sapevo che le GDI sono librerie vecchie e sostituite dalle direct2D...
La perdita di accelerazione con GDI avveniva già con Vista mentre con XP non c'erano problemi. Non sono un esperto in questo campo... e aspetto qualcuno che ne sappia di più.

Uso win7 e non ho nessun problema con il 2D... non uso autocad ma molto photoshop.

P.S.: tom's non lo tengo in conto da molto tempo...
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 13:22   #12014
NumberOne
Senior Member
 
L'Avatar di NumberOne
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: **** Termoli **** ------------------------------ >>E' NATO LORENZO!!<< ------------------------------ ------------------------------ >>E' NATA MARTINA!!<< ------------------------------
Messaggi: 5683
Quote:
Originariamente inviato da lbatman Guarda i messaggi
Beh, secondo me...hai solo trovato il limite fisico della tua scheda!

Io non mi lamenterai, credo tu abbia già una scheda para-!

Mi pare che la tua 5850 non sia "ancora" a liquido... altrimenti potresti anche tentare un overvolt con una vmod..ma ne vale davvero la pena?!?!
Si è a liquido. Probabilmente ti sei perso la pag.599 con le mia millemila foto!
Io mi sto divertendo a trovare il limite, è chiaro che non serve a niente a ternerla a 1.3V per 10mhz in più.
Il fatto è che la mia scheda è ottima fino a 1ghz sulla gpu e 1,35ghz sulle ram in quanto ha bisogno di soli 1,15v (forse anche meno). Poi una decina di mhz in più e basta...
__________________
NumberOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 13:31   #12015
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36171
Quote:
Originariamente inviato da NumberOne Guarda i messaggi
Si è a liquido. Probabilmente ti sei perso la pag.599 con le mia millemila foto!
Io mi sto divertendo a trovare il limite, è chiaro che non serve a niente a ternerla a 1.3V per 10mhz in più.
Il fatto è che la mia scheda è ottima fino a 1ghz sulla gpu e 1,35ghz sulle ram in quanto ha bisogno di soli 1,15v (forse anche meno). Poi una decina di mhz in più e basta...
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 13:53   #12016
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Quote:
Originariamente inviato da NumberOne Guarda i messaggi
Si è a liquido. Probabilmente ti sei perso la pag.599 con le mia millemila foto!
Io mi sto divertendo a trovare il limite, è chiaro che non serve a niente a ternerla a 1.3V per 10mhz in più.
Il fatto è che la mia scheda è ottima fino a 1ghz sulla gpu e 1,35ghz sulle ram in quanto ha bisogno di soli 1,15v (forse anche meno). Poi una decina di mhz in più e basta...
Ma che idiota che sono!!!!

Ma certo.....quella fantastica sottiletta!!!
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 13:54   #12017
renax200
Senior Member
 
L'Avatar di renax200
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Salerno
Messaggi: 2483
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Bene... come hai risolto ? a cosa era dovuto il problema con MSI AB ?

Come già detto, hai due strade:

1. Crei 2 profili per il 2D / 3D.
2. Flashi il bios MSI o Asus.
Ho disinstallato e reinstallato il programma...non ti so dire esattamente cosa era successo
__________________
Niente da dire , utente storico e centinaia di trattative
renax200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 14:11   #12018
Germano84Blaster
Senior Member
 
L'Avatar di Germano84Blaster
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1562
5850 oc

Ciao Drakogian il mio caro antec è tornato a casa e come avevo promesso ho tirato un po la mia 5850....
Ecco i risultati, forse posso salire fino a 1300 con le ram, mentre con il core credo di essere proprio al massimo visto che se aumento di uno step il vcore compaiono tutti puntini sullo schermo.
Utente: Germano84Blaster
Allora core clock: 1080 Mhz
Mem clock: 1250 Mhz
Vcore: 1,250
Scheda: 5850 Sapphire
Bios: originale
OS: Windows 7 32bit
Dissipatore: standard
Cpu: i7 920@ 3,9 Ghz HT off
__________________
Thermaltake Kandalf Ultra MOD - Intel i7 920 daily @ 4.0Ghz 1,16v - Thermalright IFX-14
ASUS RAMPAGE II EXTREME - NVIDIA GTX 770 Phantom - Antec TRUEPOWER quattro 850W
Corsair 6GB 1600 CL8 - Samsung S27D390 - Logitech G9 - Microsoft X6 - Creative GigaWorks G500 5.1
Germano84Blaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 14:13   #12019
DAni82
Member
 
L'Avatar di DAni82
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Barcelona
Messaggi: 94
Salve a tutti, ho intenzione di comprare una HD5850 e in un negozio ho trovato queste due:

XFX ATI RADEON HD 5850 1GB DDR5 / DUAL DVI: 224 eu
GIGABYTE RADEON HD 5850 1GB: 234 eu

che ne pensate di prezzo/features?

grazie in anticipo a chi vorrà darmi un'opinione

dani
__________________
Desktop: Corei5-750, Asus P7P55D PRO, 2x2GB DDR3-1600 G.Skill Ripjaws, Caviar Black 640, Asus HD5850
DAni82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 14:15   #12020
Germano84Blaster
Senior Member
 
L'Avatar di Germano84Blaster
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da focustep81 Guarda i messaggi
so usciti i driver nuovi?
mi sembra che ci siano i 10.1 rc2 in pratica quelli definitivi, solo che se trovano qualche bug nel frattempo lo correggono.
__________________
Thermaltake Kandalf Ultra MOD - Intel i7 920 daily @ 4.0Ghz 1,16v - Thermalright IFX-14
ASUS RAMPAGE II EXTREME - NVIDIA GTX 770 Phantom - Antec TRUEPOWER quattro 850W
Corsair 6GB 1600 CL8 - Samsung S27D390 - Logitech G9 - Microsoft X6 - Creative GigaWorks G500 5.1
Germano84Blaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v