Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2010, 23:11   #11281
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Joker80 Guarda i messaggi
raga ho installato MSI Afterburner la vga regge i settaggi 850/1200 tranquillamente, però vorrei alcune info.
Voi da MSI AB create 2 profili? Uno 2d e uno 3d? Oppure tenete la vga sempre ovk (Penso di no )? Oppure lanciate l'ovk prima dell' applicazione?
Perchè ho visto che lo switch tra 2d e 3d non è fatto molto bene per esempio se apro la posta mi carica il profilo 3d

Datemi qualche dritta sui settaggi
Se non flashi il BIOS con uno sbloccato ti consiglio di attivare l'OC appena prima di far partire l'applicazione 3d che vuoi usare per limitare i consumi (con l'OC il Powerplay si disabilita).

Se usi un bios sbloccato il Powerplay non si disabilita. Questo significa che puoi tenere l'OC sempre e le frequenze overcloccate vengono applicate solo quando parte una applicazione 3d

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 23:20   #11282
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Comunque le performance non sono le stesse secondo i tests che ho fatto.

Con Unigine a 915/1250 col bios della 5850 faccio più FPS che a 915/1325 col bios della 5870. (37.9 contro 37.6)

Ciao
Dalla mia guida all'overclock in prima pagina:

"Nota sulle VRAM

Le VRAM montate sulla 5850 sono GDDR5 con controller ECC. Questo controller rende difficile la visulizzazione di errori (texture fuori posto e artefatti). In parole povere se il controller trova un errore rinvia il dato alla vram fino a quando non arriva esatto. Quindi questo andare e venire causa un calo di prestazioni. Può accadere che, aumentando la frequenza della vram, non si notino miglioramenti anzi le prestazioni diminuiscono. Questo perchè gli errori aumentano ed il controller ECC rinvia i dati alla vram.
Un metodo veloce per capire se si verificano questi errori è quello di far girare Furmark in modalità stress test (con AA e AF disabilitati) per almeno 5 minuti e osservare la ciambella. Se la rotazione della ciambella va a piccoli scatti (microfreeze) allora è un segnale che sta intervenendo il controller ECC.
Se i microfreeze sono superiori a 2-3 allora la frequenza della Vram è alta e va abbassata. L'ideale è zero microfreeze.
Dopo conviene passare a un test con un gioco tipo Crysis benchmark lanciato in loop per almeno 10 volte.
Osservare bene le scene e vedere se si notano microscatti sempre nello stesso punto durante i 10 run.
Pur essendo le vram certificate per arrivare a 5GHz con di 1.5V diciamo che un buon overclock è intorno ai 1200. Di più o di meno dipende solo dalla fortuna. (Ringrazio Catan per i suggerimenti)"
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 23:23   #11283
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Quella che costa meno....
uff... ok allora devo aspettare.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 23:25   #11284
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da GioFX Guarda i messaggi
uff... ok allora devo aspettare.
Perchè ? Qual'è la differenza di prezzo tra le due marche ?
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 23:26   #11285
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Dalla mia guida all'overclock in prima pagina:

"Nota sulle VRAM

Le VRAM montate sulla 5850 sono GDDR5 con controller ECC. Questo controller rende difficile la visulizzazione di errori (texture fuori posto e artefatti). In parole povere se il controller trova un errore rinvia il dato alla vram fino a quando non arriva esatto. Quindi questo andare e venire causa un calo di prestazioni. Può accadere che, aumentando la frequenza della vram, non si notino miglioramenti anzi le prestazioni diminuiscono. Questo perchè gli errori aumentano ed il controller ECC rinvia i dati alla vram.
Un metodo veloce per capire se si verificano questi errori è quello di far girare Furmark in modalità stress test (con AA e AF disabilitati) per almeno 5 minuti e osservare la ciambella. Se la rotazione della ciambella va a piccoli scatti (microfreeze) allora è un segnale che sta intervenendo il controller ECC.
Se i microfreeze sono superiori a 2-3 allora la frequenza della Vram è alta e va abbassata. L'ideale è zero microfreeze.
Dopo conviene passare a un test con un gioco tipo Crysis benchmark lanciato in loop per almeno 10 volte.
Osservare bene le scene e vedere se si notano microscatti sempre nello stesso punto durante i 10 run.
Pur essendo le vram certificate per arrivare a 5GHz con di 1.5V diciamo che un buon overclock è intorno ai 1200. Di più o di meno dipende solo dalla fortuna. (Ringrazio Catan per i suggerimenti)"
non ci sono i microscatti in questione però
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 23:29   #11286
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Microscatti non nell'Unigine ma in Furmark... hai testato ?
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 23:29   #11287
Joker80
Senior Member
 
L'Avatar di Joker80
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4697
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Se non flashi il BIOS con uno sbloccato ti consiglio di attivare l'OC appena prima di far partire l'applicazione 3d che vuoi usare per limitare i consumi (con l'OC il Powerplay si disabilita).

Se usi un bios sbloccato il Powerplay non si disabilita. Questo significa che puoi tenere l'OC sempre e le frequenze overcloccate vengono applicate solo quando parte una applicazione 3d

Ciao
Ok quello che pensavo

per il voltaggio io ho messo 1162 sarà troppo? Provo a scendere qualcosa?

Grazie
__________________
- SONY KDL-50W809C -
- Pixel 6a - Xiaomi Air 12 Laptop -
Joker80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 23:36   #11288
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Microscatti non nell'Unigine ma in Furmark... hai testato ?
con furmark no, non lo uso. Scalda troppo i VRM e non voglio rischiare (arrivano a 90° dopo un minuto)
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 23:36   #11289
realac0
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Comunque le performance non sono le stesse secondo i tests che ho fatto.

Con Unigine a 915/1250 col bios della 5850 faccio più FPS che a 915/1325 col bios della 5870. (37.9 contro 37.6)

Ciao
cavoli, sai che ho avuto anch'io questa sensazione facendo un run veloce a 3dmark06? pero' poi ho provato crysis e mi andava veramente molto fluido.
bho, dici che e' meglio tornare a quello originale?
__________________
i5-4690k@4,3Mhz GTX970@1500/8000 - NB Asus K550JD i7-4710HQ
Oneplus One - Asus T100
Sinology NAS DS215j - Raspberry Pi2/Openelec - Giga LAN
Windows 10 - Debian 8
realac0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 23:38   #11290
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Joker80 Guarda i messaggi
Ok quello che pensavo

per il voltaggio io ho messo 1162 sarà troppo? Provo a scendere qualcosa?

Grazie
Non dovrebbe essere particolarmente rischioso usare voltaggi fino a 1.25 , stando sempre attenti alle temperature ovviamente.

1.162 è abbastanza poco, anche perchè 1.125 è il voltaggio di default della 5870 che è basata sullo stesso chip e 1.162 è solo minimamente superiore a quel voltaggio
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 23:45   #11291
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Non dovrebbe essere particolarmente rischioso usare voltaggi fino a 1.25 , stando sempre attenti alle temperature ovviamente.

1.162 è abbastanza poco, anche perchè 1.125 è il voltaggio di default della 5870 che è basata sullo stesso chip e 1.162 è solo minimamente superiore a quel voltaggio
Si, ma non dimenticate che la 5870 ha 4 fasi di alimentazione e la 5850 ne ha 3.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 23:46   #11292
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da realac0 Guarda i messaggi
cavoli, sai che ho avuto anch'io questa sensazione facendo un run veloce a 3dmark06? pero' poi ho provato crysis e mi andava veramente molto fluido.
bho, dici che e' meglio tornare a quello originale?
considerando i lati negativi del BIOS della 5870 (impossibilità di gestire il voltaggio con AB) secondo me si .

La riduzione prestazionale potrebbe essere causata dall'ECC come dice drakogian, ma potrebbe anche essere causata dai diversi parametri delle memorie (timings e compagnia) che permettono alle RAM di andare più in alto di frequenza, ma ne riducono globalmente la bandwidth (anche perchè sennò non si capisce come sia possibile che il solo cambio di BIOS permetta di prendere così tanti MHZ in più sulla ram. Non mi risulta che le RAM della 5850 e della 5870 usino voltaggi diversi per le RAM, quindi l'unico parametro diverso che mi viene in mente sarebbe quello dei timings). Bisognerebbe fare tests più approfonditi a riguardo.

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 23:48   #11293
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Si, ma non dimenticate che la 5870 ha 4 fasi di alimentazione e la 5850 ne ha 3.
beh, ma il voltaggio che si prende il chip è sempre quello.
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 23:50   #11294
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Per chi è interessato ai consumi della 5850.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=17824

qui invece il risultato del 3dmark06, posso fare solo questo perchè il vantage non funziona sul 1366x768.

come lo interpreto?

chiaro caso di cpu limited?



adesso provo crysis!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 23:50   #11295
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Perchè ? Qual'è la differenza di prezzo tra le due marche ?
L'Asus si trova intorno ai 250, più o meno... l'XFX sui 270 (la Black 290). In questo istante (stasera o domani) potrei prendere la Black a 290 assieme al grosso della roba per la nuova macchina.

Altrimenti aspetto e prendo altrove la scheda... non so che fare!
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 23:53   #11296
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da GioFX Guarda i messaggi
L'Asus si trova intorno ai 250, più o meno... l'XFX sui 270 (la Black 290). In questo istante (stasera o domani) potrei prendere la Black a 290 assieme al grosso della roba per la nuova macchina.

Altrimenti aspetto e prendo altrove la scheda... non so che fare!
prendila dove è disponibile, non sono i 20euro il problema è avere la scheda.

a me hanno annullato un ordine perchè non si trova facilmente ancora adesso e i prezzi stanno salendo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 23:55   #11297
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
con furmark no, non lo uso. Scalda troppo i VRM e non voglio rischiare (arrivano a 90° dopo un minuto)
E' vero che Furmark stressa molto la scheda ma è un test per trovare i limiti dell'overclock. Se sei stabile con lui, hai alte probabilità di essere stabile con tutti gli altri software.

L'Unigine non è un test per stabilità ma è un benchmark per DirectX 11 & tessellation.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 23:58   #11298
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
E' vero che Furmark stressa molto la scheda ma è un test per trovare i limiti dell'overclock. Se sei stabile con lui, hai alte probabilità di essere stabile con tutti gli altri software.

L'Unigine non è un test per stabilità ma è un benchmark per DirectX 11 & tessellation.
A me basta che sia stabile con i giochi.

Fino ad ora non ho trovato un gioco instabile se ha passato un certo numero di run a Unigine o il benchmark di Stalker Pypirat

Addirittura un OC che era stabile 10 minuti in furmark ha provato a non durarmi neanche 2 minuti in Unigine. Non ci capisco molto

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2010, 23:59   #11299
Joker80
Senior Member
 
L'Avatar di Joker80
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4697
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
Non dovrebbe essere particolarmente rischioso usare voltaggi fino a 1.25 , stando sempre attenti alle temperature ovviamente.

1.162 è abbastanza poco, anche perchè 1.125 è il voltaggio di default della 5870 che è basata sullo stesso chip e 1.162 è solo minimamente superiore a quel voltaggio
Io sono partito da 1.162 ora provo con 1.125, per la temp sto sui 60°...
__________________
- SONY KDL-50W809C -
- Pixel 6a - Xiaomi Air 12 Laptop -
Joker80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 00:02   #11300
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da GioFX Guarda i messaggi
L'Asus si trova intorno ai 250, più o meno... l'XFX sui 270 (la Black 290). In questo istante (stasera o domani) potrei prendere la Black a 290 assieme al grosso della roba per la nuova macchina.

Altrimenti aspetto e prendo altrove la scheda... non so che fare!
290€ sono troppi... ne aggiungi altri 50 e ti prendi una 5870...
Al limite prenderei la Asus.

Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
beh, ma il voltaggio che si prende il chip è sempre quello.
Si è vero, ma 4 fasi danno una stabilità di voltaggio maggiore di 3 fasi.
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v