|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#601 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15826
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#602 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9013
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#603 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
|
Quote:
Quote:
![]() Magari un adesivino tondo o qualcosa di più "estetico"
|
||
|
|
|
|
|
#604 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9013
|
|
|
|
|
|
|
#605 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 127.0.0.1 (RE)
Messaggi: 315
|
Stasera metto mano al gioellino; considerando che formatto tutto e reistallo, me ne faccio qualcosa della partizione di ripristino ? Avendo il DVD di 7 direi che non serve a nulla vero ? La segherei ...
|
|
|
|
|
|
#606 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 13
|
Ma in merito alla scheda wireless, possibile che pur essendo una N più di 65 Mbps non riesco a farla andare pur avendo un router WiFi in N e Fastweb in fibra?
Qualcuno ha affrontato l'argomento? |
|
|
|
|
|
#607 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 11
|
HDMI audio non funziona
Salve a tutti, ho letto tutte le pagine ma non ho trovato una soluzione quindi chiedo il vostro aiuto.
Ho un eb1501 tutto originale da 2 giorni, la prima cosa che ho fatto dopo l'installazione è cooelgarlo via HDMI al televisore (philips 27") e tutto ok. Unico problema l'audio hdmi non si sente. Nel controllo periferiche è tutto ok, la periferica è riconosciuta come nvidia, ho instlalato gli ultimi driver, ho impostato la periferica come predefinita, insomma sembra essere tutto ok, ma non trasmette i suoni sul televisori. Se faccio partire un film vedo che il volume funziona, insomma non ha problemi ma sul televisore non sento niente. Ho collegato il pc a due altri tlevisori LCD un samsung da 19" e un antro da 22" stesso risultato. Da notare che con lo stesso cavetto se attacco il portatile funziona tutto a meraviglia. Nel bios ho trovato una voce relativa all'audio HDMI ma non ne ho capito la funzione. Driver integrati o qualcosa di simile... Qualcuno ha avuto problemi simili?Mi scoccia un po' uscire ocn l'audio analogico.... Inoltre volevo sapere installando win7 64 bit se ci sono problemi di driver. Nella pagina riassuntiva ci sono diversi driver 64 bit, credo comunque che in fase di installazione il windows update dovrebbe trovare tutto i driver necessari esclusi quelli postati. Grazie, CIao Marco. |
|
|
|
|
|
#608 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 127.0.0.1 (RE)
Messaggi: 315
|
Quote:
Mi rispondo da solo: assolutamente no: la recovery serve a meno di non avere una immagine di una Home Premium OEM ASUS (quindi va bene il codice sul PC) oppure avere una installazione retail, con relativo codice. |
||
|
|
|
|
|
#609 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Zena
Messaggi: 5
|
Quote:
Spero di esserti stato d'aiuto. EDIT: Riguardo al boot booster invece non basta disabilitarlo, prima di reinstallare windows: io l'ho disabilitato, reinstallato windows e poi riabilitato, ma niente. Mi sa che se si vuole conservare bisogna copiarsi il bootsector e poi sovrascriverlo nuovamente una volta re-installato windows: è solo una mia teoria però, non ho fatto nessuna prova pratica. Ultima modifica di dsar : 23-01-2010 alle 13:20. Motivo: Aggiunta pensiero boot booster |
|
|
|
|
|
|
#610 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 127.0.0.1 (RE)
Messaggi: 315
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#611 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 11
|
Quote:
Bene...ho installato i driver da desktop remoto (sono lontano da casa un paio di giorni...)...domani sera vediamo se ho risolto! Grazie! Ciao MArco. |
|
|
|
|
|
|
#612 | ||
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Zena
Messaggi: 5
|
Quote:
Quote:
Ovvero: se si installa un windows 7 nuovo ( non quello della partizione di restore), anche disabilitando e poi riabilitando il boot boster secondo istruzioni, il boot avviene normalmente, senza boost :-( Per questo suppongo che sia una questione di boot sector. A qualcuno che ha reinstallato tutto come me invece funziona? ( nel qual caso mi rimangio quel che ho detto e mi scervello su cosa ho fatto di differente) |
||
|
|
|
|
|
#613 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 11
|
Bè di grande aiuto!!!Ho risolto...
Mi sono connesso da remoto con logmein pro che mi condividde l'audio e impostando hdmi come audio predefinito non ricevevo alcun suono.... Allora ho installato gli ultimi driver nvidia 196.21_desktop_win7_winvista_32bit_international_whql ma non è cambiato nulla dopo il riavvio. Ho guardato i driver audio ed erano rimasti alla veccchia versione hdaudio_1.00.00.59_xp_vista_win7 (nell'installazione 196.21 ci sono i driver audio hdmi 1.00.00.63). Dalla cartella di estrazione dei driver video (in c:/nvidia) ho trovato il file di installazione dell'hdmi ma non funzionava l'installazione automatica. Allora ho scompattato l'eseguibile (un 7zip autoestraente) e installato i driver aggiornati...ancora niente dopo il riavvio. A questo punto ho installato 15.51_nforce_ion_winvista_win7_32bit_whql 6.05_nvidia_system_tools(tanto lo volevo mettere) ma niente di diverso. Nel pannello di controllo nvidia ho trovato la voce "aggiornamento driver di sistema" e ho verificato. Mi diceva di scaricare e installare l'aggiornamento 196.21_desktop_win7_winvista_32bit_international_whql che però avevo già installato. Mi è sembrato strano e ho deciso di seguire il link e mi ha fatto riscaricare lo stesso pacchetto, mandato in esecuzione e installato nuovamente il tutto. Ho riavviato e finalmente la mia uscita HDMI audio mi ha regalato il suono di avvio di windows... Nell'aggiornamento driver di nvidia ora mi dice ancora di scaricare lo stesso file...mha!! Non capisco bene il problema ma sicuramente è un problema di driver, in realtà avevo paura che fosse un problema hardware. In ogni modo è un po' deludente avere un problema di questo tipo con un pc nuovo che viene comprato proprio per le sue qualità multimediali. Secondo me un pc di questo tipo va acceso collegato alla tv e DEVE funzionare. Magari è è un problema che hanno in pochi e facilmente risolvibile. Io ho sprecato 2 ore la prima sera per capire che non era un problema di settaggi, un paio d'ore di ricerche googolando fino a questo forum non trovando soluzioni (per fortuna mi avete aiutato qui...non avrei mai pensato ai driver video) e poi due ore oggi a scaricare e cambiare i driver. Mi chiedo un utente meno "esperto" e meno "smanettone" che cosa avrebbe fatto...va bè... Detto questo sono molto soddisfatto....domani mi faccio un'immagine di tutto il sistema con true image (tutte le partizioni ovviamente) quella di boot non la elimino le altre le "piallo" per bene e quindi metto Win 7 64 ultimate. Prima di questo passaggio avevo bisogno di avere un'immagine completamente funzionante, da domani inizio anche io a fare un po' di esperimenti. Grazie a tutti! --> dsar Ciao Marco. |
|
|
|
|
|
#614 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 127.0.0.1 (RE)
Messaggi: 315
|
|
|
|
|
|
|
#615 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Zena
Messaggi: 5
|
No, le ho conservate secondo istruzioni dei post precedenti.
La situazione del disco è la seguente: partizione 8 GB partizione 40 GB partizione 184,84 partizione EFI 32 MB ![]() Forse poi son io che non mi accorgo che il boot booster c'è, ma credo che già il fatto che veda la fase di POST sia indice che non funziona. |
|
|
|
|
|
#616 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 484
|
In realtà, il codice OEM "by ASUS" va bene con qualsiasi versione di Windows 7 Home Premium, ma l'attivazione deve essere fatta via telefono.
|
|
|
|
|
|
#617 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 127.0.0.1 (RE)
Messaggi: 315
|
|
|
|
|
|
|
#618 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 127.0.0.1 (RE)
Messaggi: 315
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#619 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 550
|
Ma il problema dell'audio analogico basso lo avete incontrato anche voi ?
Sarà un problema di driver !? Bohh. |
|
|
|
|
|
#620 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 484
|
Retail o OEM non cambia nulla: il setup è sempre lo stesso... basta solo avere un seriale genuino.
Le OEM sono pre-attivate dal produttore (infatti se fai un ripristino tramite la partizione di Asus non devi riattivare Windows), però niente ti vieta di usare la tua licenza *pagata* su un'installazione "pulita" (e sullo stesso hardware dell'OEM, ovviamente), ma in questo caso devi procedere via telefono. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.






















