Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2008, 08:38   #121
Migghidj
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 2
Ciao Marco.
In effetti sto puntando a "scrivere" un elenco di driver, files e/o cartelle necessari per poter configurare ed installare tutti i dispositivi. Come tanti credo di essere arrivato a buon punto, girovagando fra i vari thread ho trovato i driver della webcam e della scheda grafica e ... non so ancora come anche il chipset sembra essere stato riconosciuto dal sistema.

Riguardo alla parte WIFI XP lo riconosceva già a suo dire ma poi gli ho installato il manager WIFI di intel che preferisco e ieri andando a casa di un amico mi sono accorto che pur vedendo il suo Access point non riuscivo a connettermi :-)

Comunque se nessuno lo fa prima, la prossima settimana cerco di assemblare una lista di "cose" che ho fatto specificando i link dai quali li ho trovati oppure caricando su uno spazio web direttamente gli ZIP.

Quello che mi fa arrabbiare è che HP deve avere personalizzato le "firme" dei devices (il vendor ID e la stringa di identificazione dello stesso) forse per evitare che gli smanettoni facciano dei casini caricando driver alternativi e quindi i normali driver non vengono riconosciuti (per esempio l'audio è sicuramente Realtek ma da me non c'è modo di farlo andare). Fin qui niente di male, ma se non supporta i driver per altri OS diversi da Vista così rende la vita molto difficile a tutti !

Buona giornata, Davide.
Migghidj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 14:08   #122
marcomlo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5
Lààààà....tutto a posto.

HP Pavilion DV6695 con S.O. Windows XP.
Premetto subito che il microfono resta regolato basso ed è l'unica cosa che funzia poco, altrimenti tutto va a meraviglia. Ecco come e non so neanche io come ci sono riuscito. Ho preso NLite 1.4 e dentro gli ho piazzato nei driver tutta la cartella Intel, poi in aggiunta la cartella scaricata drivers20070914-1 e infine tutta la SwSetup del nostro bel portatile, scelto il driver SATA per l'hd iniziale all'istallazione di XP, ho poi creato una ISO e masterizzato il tutto su un DVD con Alchool. Istallato XP l'unico problema era quello della scheda video cha aveva una lentezza mostruosa per colpa dei driver non giusti, risolto con l'ultimo forceware per windows xp da www.laptopvideo2go.com il 15683 per xp 32bit e tutto è funzionato alla meraviglia.

P.S. ho letto in giro che ad alcuni non funziona il tasto f11 per il recovery manager, vorrei ricordare che il drive deve essere assolutamente "E" come quando uscito di fabbrica, altrimenti non funziona nulla.
Spero che questo mio piccolo aiuto serva a qualcuno.
Ciao, Marco.

Ultima modifica di marcomlo : 22-01-2008 alle 08:17.
marcomlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 18:29   #123
Mnka
Senior Member
 
L'Avatar di Mnka
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 607
Ciao a tutti
Stavo pensando di prendere anch'io l'Hp DV6695el... l'alternativa era un Sony Vaio FZ31M

Volevo chiedervi se è silenzioso (è paragonabile al sony vaio?) e se è affidabile...
Mnka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 18:54   #124
Brolente
Bannato
 
L'Avatar di Brolente
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
Quote:
Originariamente inviato da Mnka Guarda i messaggi
Ciao a tutti
Stavo pensando di prendere anch'io l'Hp DV6695el... l'alternativa era un Sony Vaio FZ31M

Volevo chiedervi se è silenzioso (è paragonabile al sony vaio?) e se è affidabile...
è un ottimo portatile, ma oggigiorno tutti i notebook sono ammazzati da vista
Brolente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 19:04   #125
Brolente
Bannato
 
L'Avatar di Brolente
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
Quote:
Originariamente inviato da marcomlo Guarda i messaggi
HP Pavilion DV6695 con S.O. Windows XP.
Premetto subito che il microfono resta regolato basso ed è l'unica cosa che funzia poco, altrimenti tutto va a meraviglia. Ecco come e non so neanche io come ci sono riuscito. Ho preso NLite 1.4 e dentro gli ho piazzato nei driver tutta la cartella Intel, poi in aggiunta la cartella scaricata drivers20070914-1 e infine tutta la SwSetup del nostro bel portatile, scelto il driver SATA per l'hd iniziale all'istallazione di XP, ho poi creato una ISO e masterizzato il tutto su un DVD con Alchool. Istallato XP l'unico problema era quello della scheda video cha aveva una lentezza mostruosa per colpa dei driver non giusti, risolto con l'ultimo forceware per windows xp da www.laptopvideo2go.com il 15683 per xp 32bit e tutto è funzionato alla meraviglia.

P.S. ho letto in giro che ad alcuni non funziona il tasto f11 per il recovery manager, vorrei ricordare che il drive deve essere assolutamente "E" come quando uscito di fabbrica, altrimenti non funziona nulla.
Spero che questo mio piccolo aiuto serva a qualcuno.
Ciao, Marco.
il tuo contributo ci è di grandissimo aiuto....anche io ho il 6695 ma ancora ho paura di sbagliare qualcosa nel downgrade....

ma il disco di xp con i driver sata lo hai creato con nlite? e i driver per il 6695 dove li hai trovati? sono tutti uguali? nel senso io in rete ho trovato una copia di xp con triver sata integrati per HP dici che va bene?

Quanti casini per installare un cacchio di XP su un super portatile

infine come hai fatto a masterizzare la partizione di ripristino?
Brolente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 21:33   #126
marcomlo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5
DV6695EL con S.O. XP

Quote:
Originariamente inviato da Brolente Guarda i messaggi
il tuo contributo ci è di grandissimo aiuto....anche io ho il 6695 ma ancora ho paura di sbagliare qualcosa nel downgrade....

ma il disco di xp con i driver sata lo hai creato con nlite? e i driver per il 6695 dove li hai trovati? sono tutti uguali? nel senso io in rete ho trovato una copia di xp con triver sata integrati per HP dici che va bene?

Quanti casini per installare un cacchio di XP su un super portatile

infine come hai fatto a masterizzare la partizione di ripristino?
Facciamo un pò di chiarezza....
Innanzitutto procuriamoci col lodato mulo questi 3 programmi:
1 - Acronis true image 10.0 in ITA (si trova facilmente)
2 - NLite 1.4 (anche questo è facile da trovare)
3 - Alchool 120% 1.9.5

Scaricato il primo prog. lo istalliamo e facciamo subito un cd di avviamento col "generatore di supporti riavviabili", (che inseriamo in fase di boot qualora qualcosa non andasse a buon fine per poi ripristinare con l'immagine di "C" creata dopo) seguire la procedura è a prova di bimbo. Poi farei un'immagine di "C" su un'altra partizione "D" in modo da ripristinare come allo stato attuale qualsiasi casino succeda. Prima poi di scasinare qualcosa la proverei qualche volta. Poi sotto "D" facciamo una cartella chiamata XP e dentro gli copiamo tutti i file del nostro cd di XP, poi la cartella Intel e i drivers20070914-1 che vi piazzo qui per un DW ( http://mio.discoremoto.alice.it/tower ). Adesso istalliamo NLite 1.4 ( guida qui: http://www.tweakness.net/articoli/nlite.htm )e ci avviamo a fare un DVD (perche un cd non basta di capacità) di XP, scegliamo la cartella XP per prelevare tutti i file quando il prog lo chiede, clicchiamo in verde il tutto per le aggiunte e scegliamo a questo punto i driver dell'HD quando ce lo chiede e scegliamo i Intel 82801HEM/HBM SATA ACHI Controller (Mobile), continuiamo e alla fine dell wizard consiglierei di fare una iso per poi masterizzarla con alchool o nero su un DVD. Riavviamo col dvd dentro e istalliamo xp liscio liscio fino alla fine. Solo la scheda video andava male, ma ho cambiato i driver con l'ultimo forceware per windows xp da www.laptopvideo2go.com il 15683 per xp 32bit. Ti dico che il 6695 con xp va come un treno ma io sono ritornato a svista perche non riesco a sincronizzare bene la posta tra il portatile e il fisso e adesso mi dedico alla ricerca di un outlook express 6.0 da istallare su vista (tanto per trovarmi un po di casino da fare senno non mi diverto). Anzi, se qualcuno avesse qualche cd vecchi con oe6 da 12 mb e non il collegamento a ie6 da microzozz gliene sarei davvero grato. Con Acronis image puoi fare quello che vuoi, ma io non ho masterizzato la partizione anche se è possibile farlo.
Saluti e Enjoy.

P.S. sto cercando un sitarello che tenga 1 gb per metterci l'immagine iso cosi dopo si masterizza quella e chiuso tutto.... DV6695EL con S.O. XP Sp2 con tutti gli update

Ultima modifica di marcomlo : 23-01-2008 alle 19:15.
marcomlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 19:28   #127
Brolente
Bannato
 
L'Avatar di Brolente
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
RAGAZZI GODOOOOO

WINDOWS XP ISTALLATO CON TUTTO PERFETTAMENTE FUNZIONANTE!!!

VA COME UNA BOMBA!!! VISTA MERDAAAAAA

Appena posso faccio una guida chiara

Ultima modifica di Brolente : 23-01-2008 alle 19:39.
Brolente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 22:34   #128
Brolente
Bannato
 
L'Avatar di Brolente
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
per tutti gli interessati ho aperto una discussione nelle discussioni generali, relativa al DOWNGRADE a XP degli HP 6695 6693 ecc

QUI

appena ho tempo finisco di inserire tutti i contenuti
Brolente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 23:32   #129
crivel
Senior Member
 
L'Avatar di crivel
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3262
Quote:
Originariamente inviato da Brolente Guarda i messaggi
per tutti gli interessati ho aperto una discussione nelle discussioni generali, relativa al DOWNGRADE a XP degli HP 6695 6693 ecc

QUI

appena ho tempo finisco di inserire tutti i contenuti
te ne sarei graditissimo perchè sono interessato molto anch'io ...
__________________
Cooler Master Centurion 5 - Tagan 480W U15 Easycon - Epox EP-9U1697 GLI - AMD Athlon 64 3800+ Venice - Zalman 7000 Cu-B Led - 2x512 Geil Ultra-X PC3200 -
Radeon X800GTO 128MB pci-e Sapphire - Maxtor DMax Plus 10 ata160 - Nec 3540A - Logitech MX518 - LG Flatron L1720B - Creative I-Trigue 3330

SPAMMA ANCHE TU E LA VITA TI SORRIDERÀ...
crivel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 13:36   #130
silu88
Member
 
L'Avatar di silu88
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 256
allora da un mesetto ho comprato questo pc ....... parto con il fatto che sul pc c'è scritto hp pavilion dv6000 invece accendendo il pc in window vista e in dxdiag mi dice che è un hp pavilion dv6500 , non ho capito perchè..... ora addirittur mi hanno detto che si chiama dv6695el.... com'è possibile???
in questa immagine ci stanno le caratteristiche del mio pc!
http://img82.imageshack.us/my.php?image=immaginepw0.jpg

io me ne intendo poco ma penso che non siano male!
solo che sono rimasto deluso da un po di cose tipo l'accensione molto lenta del pc.... ci vogliono 6-7-8minuti... dato che ero abbituato al mio vecchio pc pentium 4 , 3ghz 1gb ram si accendeva in 30 secondi!!!! ma forse è perchè era xp!!!
poi le prestazioni non mi sembrano cosi efficenti ho provato a fare la prova della potenza del pc eccovi la foto con i risultati!!!
http://img82.imageshack.us/my.php?im...magine2vb0.jpg

boh a me non sembrano gran risultati per questo pc.....
comunque apparte a questo ho provato a far partire un gioco non tanto pesante e non necessita neanche di molta potenza; il risultato è che il gioco andava molto lento non riuscendo praticamente a giocare per gli innumerevoli scattini che faceva.....
quindi chiedo a voi se questo pc è normale che mi faccia cosi o gli manca qualcosa, boh non so un driver o altro..... scusate se sono stato impreciso ma non me ne intendo tanto di pc...
ciaoo e grazie in anticipo
aspetto risposte!!!!
silu88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 14:30   #131
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da silu88 Guarda i messaggi
allora da un mesetto ho comprato questo pc ....... parto con il fatto che sul pc c'è scritto hp pavilion dv6000 invece accendendo il pc in window vista e in dxdiag mi dice che è un hp pavilion dv6500 , non ho capito perchè..... ora addirittur mi hanno detto che si chiama dv6695el.... com'è possibile???
Appartiene alla famiglia DV6xxx, è normale. HP non usa mettere il nome preciso del modello su quella targhetta sul monitor. Ovviamente, se guardi il portatile sotto, c'è un'etichetta con il nome preciso del modello.
Quote:
in questa immagine ci stanno le caratteristiche del mio pc!
http://img82.imageshack.us/my.php?image=immaginepw0.jpg

io me ne intendo poco ma penso che non siano male!
solo che sono rimasto deluso da un po di cose tipo l'accensione molto lenta del pc.... ci vogliono 6-7-8minuti...
Esageraaaato... Nella peggiore delle ipotesi ci metterà un minuto e mezzo circa (a meno che tu non abbia qualche software che rallenta notevolmente l'esecuzione all'avvio).
Quote:
dato che ero abbituato al mio vecchio pc pentium 4 , 3ghz 1gb ram si accendeva in 30 secondi!!!! ma forse è perchè era xp!!!
Sicuramente con XP il boot sarebbe più rapido, ma tieni conto che gli hard disk dei notebook sono molto più lenti rispetto a quelli dei computer desktop. Comunque, sul mio notebook il boot avviene in una decina di secondi. Basta usare l'ibernazione.
Quote:
poi le prestazioni non mi sembrano cosi efficenti ho provato a fare la prova della potenza del pc eccovi la foto con i risultati!!!
http://img82.imageshack.us/my.php?im...magine2vb0.jpg

boh a me non sembrano gran risultati per questo pc.....
Per un notebook sono ottimi risultati. Quello che stona un po' in questo notebook in realtà è la scheda video, che è più che buona se ci vuoi far girare giochi vecchiotti, ma non certo per quelli di ultima generazione (BioShock, Oblivion, Call Of Duty 4, Crysis, ecc.).
Quote:
comunque apparte a questo ho provato a far partire un gioco non tanto pesante e non necessita neanche di molta potenza; il risultato è che il gioco andava molto lento non riuscendo praticamente a giocare per gli innumerevoli scattini che faceva.....
quindi chiedo a voi se questo pc è normale che mi faccia cosi o gli manca qualcosa, boh non so un driver o altro..... scusate se sono stato impreciso ma non me ne intendo tanto di pc...
ciaoo e grazie in anticipo
aspetto risposte!!!!
Oramai tutti i giochi usciti da 1 anno a questa parte sono abbastanza pesantucci e richiedono schede video di potenza decisamente superiore a quelle che si trovano solitamente nei notebook di fascia media.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2008, 19:52   #132
silu88
Member
 
L'Avatar di silu88
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 256
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Appartiene alla famiglia DV6xxx, è normale. HP non usa mettere il nome preciso del modello su quella targhetta sul monitor. Ovviamente, se guardi il portatile sotto, c'è un'etichetta con il nome preciso del modello. Esageraaaato... Nella peggiore delle ipotesi ci metterà un minuto e mezzo circa (a meno che tu non abbia qualche software che rallenta notevolmente l'esecuzione all'avvio).Sicuramente con XP il boot sarebbe più rapido, ma tieni conto che gli hard disk dei notebook sono molto più lenti rispetto a quelli dei computer desktop. Comunque, sul mio notebook il boot avviene in una decina di secondi. Basta usare l'ibernazione. Per un notebook sono ottimi risultati. Quello che stona un po' in questo notebook in realtà è la scheda video, che è più che buona se ci vuoi far girare giochi vecchiotti, ma non certo per quelli di ultima generazione (BioShock, Oblivion, Call Of Duty 4, Crysis, ecc.).Oramai tutti i giochi usciti da 1 anno a questa parte sono abbastanza pesantucci e richiedono schede video di potenza decisamente superiore a quelle che si trovano solitamente nei notebook di fascia media.
grazieee comunque ti giuro mi si accndeva in 5 minuti ho cavato un po di roba ora mi si accende sui 1:50...
la skeda video l'ho aggiornata e va meglio!!!
silu88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 12:28   #133
shanthous
Junior Member
 
L'Avatar di shanthous
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2
Installazione Windows XP.. Driver?

Salve a tutti.. Sono nuovo del forum.. Quindi, vi chiedo scusa anticipatamente, se commetto qualche "errore"..

Vi dico subito, che ho appena acquistato questo fantastico notebook e sto aspettando che mi arrivi. Ho letto per bene tutto il 3D soffermandomi molto sull'installazione del Windows XP, dato che anche io, non sono un amante del Windows Vista.

A questo punto, mi chiedo se c'è qualche buon volontario, disposto a pubblicare online i driver (funzionanti) per i componenti, dato che tra qualche giorno, mi ritroverò anche io a fare il classico format!!

Spero che qualcuno di voi, mi possa aiutare.. Nel frattempo, vi ringrazio e vi saluto tutti!!
__________________

shanthous è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 20:27   #134
Vespalonga76
Senior Member
 
L'Avatar di Vespalonga76
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 375
.

Sapete se i driver del 6695 sono uguali a quelli del:
HP Pavilion dv2699el Special Edition

Dove potrei trovare i driver di xp, per questo notebbok?
Grazie a tutti e complimenti per l ottima guida..
Vespalonga!!
Vespalonga76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 10:19   #135
Giuseppe86mi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 99
Ho provato un 6699 special edition e scegliendo Risparmio energetico la ventola quando parte ha sempre una velocità bassa (e da meno fastidio). Lo stesso funziona anche sul 6695? Grazie
Giuseppe86mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 11:29   #136
crivel
Senior Member
 
L'Avatar di crivel
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3262
Penso proprio di si.

Ma impostando risparmio energetico cosa viene downvoltato? ... Che differenza c'è? ...
__________________
Cooler Master Centurion 5 - Tagan 480W U15 Easycon - Epox EP-9U1697 GLI - AMD Athlon 64 3800+ Venice - Zalman 7000 Cu-B Led - 2x512 Geil Ultra-X PC3200 -
Radeon X800GTO 128MB pci-e Sapphire - Maxtor DMax Plus 10 ata160 - Nec 3540A - Logitech MX518 - LG Flatron L1720B - Creative I-Trigue 3330

SPAMMA ANCHE TU E LA VITA TI SORRIDERÀ...
crivel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 12:32   #137
Giuseppe86mi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 99
Pensi di si perchè non hai questo notebook o perchè lo hai ma non hai in mente che tipo di velocità di ventola intendo?
Giuseppe86mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 18:37   #138
crivel
Senior Member
 
L'Avatar di crivel
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3262
Quote:
Originariamente inviato da Giuseppe86mi Guarda i messaggi
Pensi di si perchè non hai questo notebook o perchè lo hai ma non hai in mente che tipo di velocità di ventola intendo?
Ho il 6690 ma penso proprio che sia una caratteristica comunque di tutta la serie
__________________
Cooler Master Centurion 5 - Tagan 480W U15 Easycon - Epox EP-9U1697 GLI - AMD Athlon 64 3800+ Venice - Zalman 7000 Cu-B Led - 2x512 Geil Ultra-X PC3200 -
Radeon X800GTO 128MB pci-e Sapphire - Maxtor DMax Plus 10 ata160 - Nec 3540A - Logitech MX518 - LG Flatron L1720B - Creative I-Trigue 3330

SPAMMA ANCHE TU E LA VITA TI SORRIDERÀ...
crivel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2008, 09:38   #139
lele_petr
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 87
Ho girato molti forum ma vorrei una risposta sicura. Ho acquistato anceh io il 6695el (anche se ancora mid eve arrivare).
Lo usero solamente per fare editing e quello ceh volevo sapere era se passare a Windows XP ( ma poi il mio software di editing non mid arebbe molto realtime dovuto ai driver nona ccattivanti di xp per questa scehda grafica) oppure imanere a Vista ottimizzandolo? Se si come posso ottimizzarlo? Voglio un computer veloce e potente.
Aiutatemi nel dettaglio vi prego. A presto
lele_petr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 14:12   #140
lele_petr
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 87
ho un paio di quesiti.

1- chi mi darebbe l'url esatto per l'aggiornamento dei driver della scheda video e magari anceh di tutto il resto?

2- come posso impostare il lettore d'impronta all'accensione (come password per accedere al SO) oppure a qualche cartella?
lele_petr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Pezzotto, sanzioni fino a 16.000 euro: l...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v