|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#401 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Visto che si tratta di ripristinare Grub credo che nella sezione Linux troverai utenti molto piu' competenti di me
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#402 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 157
|
dual boot
il mio problema è il seguente,
Ho acquistato un desktop hp con hd sata da 500 gb sul quale ho trovato windows vista home premium preinstallato......... Purtroppo, dopo le prime installazioni di software non recentissimi ho notato che su vista molti dei programmi da me utilizzati non funzionavano........ Nell'attesa di tempi migliori e Non volendo cancellare vista originale ho scollegato hd da 500 gb e ho acquistato un nuovo hd sata da 320 gb sul quale ho installato xp sul quale tutto va a gonfie vele Ora mi ritrovo a lavorare con con Xp ed a non usare vista......... Vorrei creare un dual boot con due hd Hd0 segate sata da 500gb (Vista preinstallato e senza cd); Hd1 maxtor sata da 320 gb (Xp installato con cd e licenza); Che programma devo usare????? Potete spiegarmi la procedura?????? Non c'è un modo per ricreare il cd di vista preinstallato??? Grazie!!!!!!!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#403 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Se il tuo bios lo consente (sicuramente si') puoi scegliere al momento del boot tramite la pressione di un tasto (solitamente F1, F2, ecc) l'hard disk con il quale effettuare il boot. In questo modo puoi tranquillamente evitare di creare un dual boot.
Se invece vuoi creare il dual boot per scegliere tramite menu all'avvio del pc quale sistema operativo avviare, ti conviene usare EasyBCD: Imposti come disco di avvio quello con Vista, crei con EasyBCD l'entrata per Xp, copi i files boot.ini, ntdetect.com e ntldr dal disco con Xp sotto la radice della partizione del disco in cui hai installato Vista e modifichi il file boot.ini in modo che punti alla partizione del disco in cui Xp e' installato.... ti assicuro che e' piu' facile a fare che a dire ![]() Avviando Vista dovresti avere una procedura HP (cerca nei vari menu) che ti permette di creare i dischi di ripristino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#404 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 157
|
dual boot
[quote=minneapolis;21265430]Se il tuo bios lo consente (sicuramente si') puoi scegliere al momento del boot tramite la pressione di un tasto (solitamente F1, F2, ecc) l'hard disk con il quale effettuare il boot. In questo modo puoi tranquillamente evitare di creare un dual boot. (questo mi pare molto semplice da realizzare)
Se invece vuoi creare il dual boot per scegliere tramite menu all'avvio del pc quale sistema operativo avviare, ti conviene usare EasyBCD: Imposti come disco di avvio quello con Vista, crei con EasyBCD l'entrata per Xp, copi i files boot.ini, ntdetect.com e ntldr dal disco con Xp sotto la radice della partizione del disco in cui hai installato Vista e modifichi il file boot.ini in modo che punti alla partizione del disco in cui Xp e' installato.... ti assicuro che e' piu' facile a fare che a dire ![]() Allora ho scaricato la versione 1.7 Ho avviato vista.......1) Adesso vorrei capire come si crea l'entrata per XP con Easybcd? Ti sarei grato se mi spiegassi la procedura passo passo, in quanto uso il computer per lavoro......e purtroppo ho delle scadenze......non vorrei rimanere senza xp e vista per giorni 2)copio il file boot.ini, ntdetect.com e ntldr dove in quale cartella??? 3)modifico il file boot.ini di vista scrivendoci cosa? Grazie dell'aiuto e scusami per l'altro messaggio!!!! Il boot.ini di xp è questo!!!! [boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect trovati Il file ntldr e ntdetect.com naturalmente erano nascosi come da impostazione standard di sistema!!!!!! Ultima modifica di peppe1979 : 25-02-2008 alle 22:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#405 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Припять
Messaggi: 4655
|
dual boot e immagini disco
Dopo qualche tentativo sono riuscito ad avere un dual boot di vista e xp sullo stesso hdd..
ho eseguito il metodo più semplice, del tipo: - creare 2 partizioni primarie (la prima dal cd di xp, la seconda dal cd di vista.. altrimenti se si settano le partizioni solo dal cd di vista win xp corromperà l'mbr al riavvio subito dopo la copia dei file) - installare xp nella seconda partizione -installare vista nella prima partizione - microsoft boot manager automatico per scegliere i due sistemi all'avvio Domanda........ E' possibile riconfigurare in modo simile(dual boot) un secondo hdd di dimensioni differenti utilizzando le stesse immagini delle partizioni effettuate con acronis o ghost ? Thanks |
![]() |
![]() |
![]() |
#406 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Treviso
Messaggi: 668
|
ciao a tutti...
mi sono perso nei meandri di xp/vista .... (questo forum è lunghissimo...) spiego la mia situazione: notebook con 1 hd (per ora da 120gb) volevo mettere sia vista che xp (ho i driver per entrambi) ho pensato di dividere il disco del notebook in due partizioni primarie e installare vista su una e xp sull'altra e all'avvio scegliere con il tasto F12 da quale partizione partire (non mi interessa avere la possibilità di scegliere con il boot loader) il mio problema è: l'installazione di vista o di xp... riesco a farle senza che una intacchi l'altra? (con il pc fisso e due hd avrei messo prima un disco e poi un'altro scegliendo sempre con f12 all'avvio... ma con il notebook... il disco è uno solo!) non so se è già stata data risposta ad una cosa simile! grazie!
__________________
athlon 64 x2 3800+@2500mhz, 2x512Mb pc3200, x1600pro 512mb, 2x160hd, yiiama vmpro 17", i560 enermax liberty 500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#407 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
Il boot.ini che devi modificare e' quello di Xp, Vista non usa il file boot.ini. in ogni caso segui le istruzioni del post che ti ho indicato, c'e' tutto... se poi hai problemi posta il contenuto del file boot.ini e la schermata "View Setting" di EasyBCD. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#408 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
Ovviamente le partizioni avranno una dimensione differente (nel tuo caso clonando il vecchio disco su un nuovo disco piu' grande le partizioni risulteranno maggiori), ma il disco sara' perfettamente avviabile con il suo dual boot. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#409 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
![]() Quote:
Se fosse cosi' (ripeto: non posso esserne certo al 100%, ma al 99% si'...) allora sei costretto ad usare un boot manager (o di Vista o di terze parti). Quote:
Ovviamente sono alcuni files di sistema che servono solo all'avvio del sistema operativo, ogni installazione (sia di Xp che di Vista) e' completamente indipendente l'una dall'altra. p.s.: nel caso alla fine tu scelga di fare gestire al boot loader di Vista il dual boot (nella tua situazione IMHO e' la soluzione migliore), ricordati di installare prima Xp e poi Vista in modo da avere il dual boot creato automaticamente. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#410 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 157
|
dual boot
Imposti come disco di avvio quello con Vista, crei con EasyBCD l'entrata per Xp, copi i files boot.ini, ntdetect.com e ntldr dal disco con Xp sotto la radice della partizione del disco in cui hai installato Vista e modifichi il file boot.ini in modo che punti alla partizione del disco in cui Xp e' installato.... ti assicuro che e' piu' facile a fare che a dire
![]() ok adesso ci provo, l'unica cosa che non mi è chiara: cosa intendi per: sotto la radice della partizione del disco in cui hai installato Vista ipotizzando di installare vista in c quale sarebbe la radice in cui devo copiare i files???? c:\ oppure la directory in cui è installato windows vista?? grazie per l'aiuto Ultima modifica di peppe1979 : 27-02-2008 alle 01:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#411 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bozen
Messaggi: 4295
|
Quote:
![]() Cordiali saluti.
__________________
<i7 3770K><H77><RTX3060_12gb><32gb_ddr3><STX2ESSENCE> Ich bin schwerhörig |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#412 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Roma-salario/montesacro
Messaggi: 1319
|
guarda le prime 2 pagine di questo 3d e trovi la soluzione da me indicata e sperimentata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#413 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Treviso
Messaggi: 668
|
vi ringrazio per le risposte...
fra una o due settimane provo a fare il tutto... sto vedendo se mettere un hd da 160 o da 250 (visto che comunque devo formattare... aumento la capienza.... lo spazio non è mai troppo...)
__________________
athlon 64 x2 3800+@2500mhz, 2x512Mb pc3200, x1600pro 512mb, 2x160hd, yiiama vmpro 17", i560 enermax liberty 500 |
![]() |
![]() |
![]() |
#414 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palermo
Messaggi: 1090
|
Scusate, ma non è + semplice fare così??
1: Crearsi un DVD "pulito" di Vista; 2: Installare XP su C formattando l'h.d. e creando 2 partizioni (quindi cancellando TOTALMENTE Vista); 3: Installare Vista su D; Così, se non erro, dovrebbe funzionare tutto senza alcun tipo di problema, o sbaglio??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#415 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Quote:
Pero' non tutti hanno hanno voglia di formattare Vista e reinstallare tutti i programmi solo per creare un semplice dual boot (e mi pare anche giusto). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#416 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
|
Vorrei postare la mia esperienza...
Per necessità di compatibilità sto privilegiando ancora Xp... per necessità di apprendimento avevo installato Vista su un 2° Hard Disk e da Bios sceglievo se usare Viista solo in determinate occasioni. Dato che ormai Vista sulla mia macchina, bella potente, va benone e avendo ritenuto non necessario un 2° hd ho fatto quanto segue... Premessa uso Acronis Disk Director Suite 10 e Acronis True Image 10 Home. Eseguito backup della partizione Vista e dalla Partizione Xp. Da conservare Sull' hd dove avevo Xp ho creato una seconda partizione primaria e vi ho fatto il recovery della Partizione Vista, settata come Attiva. Riavvio del pc ed entro in Vista, installo L' Acronis OS selector all' interno della Director suite e mi scelgo i 2 Sistemi Operativi (ma è possibile averne anche altri) e le impostazioni personali del caso. L' Os selector se installato su entrambi i sistemi operativi permette di essere configurato sia da xp che da vista e le impostazioni eseguite sotto di uno le ritroviamo sotto l' altro. La cosa comoda quindi è per chi ha già installato 1 dei 2 sistemi quella di staccare 1 hd provvisoriamente fare l' installazione alternativa e poi copiarla sull' hd dove è presente il primo sistema in una 2° partizione primaria. Oltretutto senza nemmeno il bisogno renderle invisibili alternativamente. Unico requisito avere temporaneamente un 2° hd. Spero di essere stato utile. Saluti ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#417 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 1797
|
Ci provo qua'.
Qualcuno ha esperienza col raid e Vista con xp in multiboot? Se configuro gli array da vista(pretende che lo si faccia da sistema operativo e non da bios pena il mancato rilevamento!..) All'avvio di xp ci sono schermate blu e non parte xp..(tranne in modalita' provvisoria) Non sono riuscito a capire cosa sia..diversa gestione, vista scrive qualcosa nel disco raid stripe che a xp non piace?Perche' eliminando da bios l'array raid creato da vista funge pure xp..bho!!! ![]() Se non risolvo dev orinunciare a vista, casomai lo metto in macchina virtuale ma non e' la stessa cosa.. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#418 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
|
Salve amici
Ho fatto il dual boot Vista+XP sul mio hard disk,realizzando 2 partizioni su cui installare i 2 sistemi operativi. Per creare le partizioni mi sono servito di Acronis Disk Director 10.0 Va tutto ok... L'unica cosa che vi chiedo : è normale che la partizione su cui ho messo XP mi venga riconosciuta ,da Windows Vista,con la lettera F:,mentre XP stesso me la riconosca con la lettera D: ?
__________________
Il mio computer - Il mio muletto - Thread ufficiali : Windows 10 - Windows 11 - Blog Windows - Mozilla Firefox - Mozilla Thunderbird - Libreoffice - Software portabile installationless gratuito ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#419 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
|
Quote:
__________________
Il mio computer - Il mio muletto - Thread ufficiali : Windows 10 - Windows 11 - Blog Windows - Mozilla Firefox - Mozilla Thunderbird - Libreoffice - Software portabile installationless gratuito ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#420 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2373
|
Quote:
fai così: stacca dvd-rom o lettori di memoria interni avvia il pc e con acronis sotto avanzate della partizione in questione cambia lettera assegnata riavvia il pc, poi spegni riattacca le periferiche e riavvia ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.