Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2011, 16:09   #11081
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
edit...
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 23:42   #11082
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
@lisca
La necessità di salvare la configurazione e riavviare è una caratteristica di tutti i firmware (sia ufficiali che mod) che esiste da sempre, è scritta nel manuale e nella guida rapida del primo post del thread ufficiale.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 00:23   #11083
Nick03
Senior Member
 
L'Avatar di Nick03
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 501
ho provato ad aggiornare il firmware... e mi ha dato errore...
ora il router non va piu... lo collego ma non posso piu entrare nell'admin da web... nemmeno pingarlo.. nulla.. è morto...

ho seguito una marea d guide ma nulla... ho provato anche il modo che dice la dlink... ma nulla...

Se provo a installare un firmware... quando sta facendo l'upgrade... arriva alla seconda tacca e mi esce errore script eaccessviolation...

non so piu che fare...
devo buttare il router?

AIUTATEMIIIIIIIIIIIIII PLEASEEEEEEEEEEEEEE
Nick03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 07:04   #11084
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Prima di tutto è importante postare i dati precisi della configurazione e delle prove che si sta effettuando.

Lo ripeto alla noia ma sembra che nessuno legga o comprenda... come si fa a dare una risposta senza dati?

- Sistema operativo del pc
- Collegamento LAN o Wifi
- IP fisso scheda rete?
- Firmware che si vuolòe caricare?
- Operazioni effettuate

Mi raccomando i dati precisi. Maggiori informazioni=risposte più precise.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 10:57   #11085
Nick03
Senior Member
 
L'Avatar di Nick03
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 501
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Prima di tutto è importante postare i dati precisi della configurazione e delle prove che si sta effettuando.

Lo ripeto alla noia ma sembra che nessuno legga o comprenda... come si fa a dare una risposta senza dati?

- Sistema operativo del pc
- Collegamento LAN o Wifi
- IP fisso scheda rete?
- Firmware che si vuolòe caricare?
- Operazioni effettuate

Mi raccomando i dati precisi. Maggiori informazioni=risposte più precise.
- Sistema operativo del pc= windows7 ultimate 64bit

- Collegamento LAN o Wifi= ho tentato le procedure con il collegamento LAN

- IP fisso scheda rete?= per fare le procedure ho utilizzato ip fisso come specificato nelle guide

- Firmware che si vuolòe caricare? =
l'idea iniziale era di metter questo: DSL-G604T_Dlink_3.02B01T01.RU_20071228
dato che è il piu aggiornato che ho trovato... poi non avendo funzionato li ho provati un po tutti... tipo anche l'australiano... l'EU versione 2... la 1... ma tanto non funzionava...

- Operazioni effettuate=
ho scaricato il rar.
decompresso.
inserito l'ip fisso.
fatto partire l'exe.
seguito le cose da fare che mi diceva il programma (scollegare le corrente del router, x 10 sec, premere next e ricollegare le corrente)
parte l'update.
a 2 tacche mi esce errore: eAccessViolation

ho riprovato a farlo... con altri firmware... ma nulla... sempre stesso errore...

se collego il router al pc non riesco piu a comunicarci... non me lo fa pingare nemmeno da prompt...
penso si sia corrotto il firmware.

ho scaricato il file dal sito della DLINK quello per risolvere il: Repair corrupted firmware
in cui ci sono 3 file: i pdf con scritto cosa fare, uno REFRESH e uno START che esegono comandi di console.
ma neppure questi hanno funzionato...

ho provato a leggere in giro che si parlava di sbloccare il bootloader ma nemmeno questo funziona dato che il router non riesce a comunicare con il pc...

i led accesi del router quando collegato sono: il POWER e il led quello con il numero della presa LAN.
il WLAN e lo STATUS non si accendono piu.

se non sbaglio questi sono segni di firmware corrotto...

Spero si possa risolvere... non vorrei doverlo buttare via...

Aiutatemi...
GRAZIE!!!
Nick03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 11:07   #11086
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Ero quasi sicuro ma ora ne ho avuto al conferma.

LEGGETE ATTENTAMENTE IL PRIMO POST!!!!!!!

C'è scritto CHIARAMENTE che il sistema dei kit recovery

- FUNZIONA SU SISTEMI XP A 32BIT
- NON FUNZIONA SU XP A 64 BIT E VISTA/SEVEN 32/64BIT

Per i sistemi non compatibili con i kit recovery va estratto il file del firmware e aggiornare via interfaccia web.

Perchè ostinarsi a non leggere quello che c'è scritto e lamentarsi che poi non funziona?

Procurati un sistema XP e tenta il recovery.

Se non indichi dove e cosa hai preso dal sito Dlink è impossibile fornirti una risposta.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 11:28   #11087
lisca
Senior Member
 
L'Avatar di lisca
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milano
Messaggi: 5152
il firm. V3.02B01T01.RU.20071228
permette il wacke on lan / wan ?
oppure è meglio il Routertech 2.94
se non sbaglio il wacke on lan agisce sulle porta UDP 9, quindi avendo assegnato ip fisso al pc tramite MAC Address e avendo aperto la porta udp 9... teoricamente dovrebbe funzionare... anche se ho letto che ci sono problemi con la tabella arp e che il g604t non sia predisposto
se qualcuno mi da delle dritte ?
__________________
WEB DESIGNER di Milano
https://www.lisca.it
lisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 11:31   #11088
Nick03
Senior Member
 
L'Avatar di Nick03
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 501
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Ero quasi sicuro ma ora ne ho avuto al conferma.

LEGGETE ATTENTAMENTE IL PRIMO POST!!!!!!!

C'è scritto CHIARAMENTE che il sistema dei kit recovery

- FUNZIONA SU SISTEMI XP A 32BIT
- NON FUNZIONA SU XP A 64 BIT E VISTA/SEVEN 32/64BIT

Per i sistemi non compatibili con i kit recovery va estratto il file del firmware e aggiornare via interfaccia web.

Perchè ostinarsi a non leggere quello che c'è scritto e lamentarsi che poi non funziona?

Procurati un sistema XP e tenta il recovery.

Se non indichi dove e cosa hai preso dal sito Dlink è impossibile fornirti una risposta.
lo avevo letto il primo post con relativi link, ma non mi ero accorto che il recovery potesse aiutarmi... ora lo provo e poi faccio sapere.grazie

EDIT:
scusa.. ma in questa pagina http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026 dove ci dovrebbe essere sta recovery... non la trovo...
ma per recovery intendi firmware moddati?
dove lo trovo sto kit recovery? in quel post se ne parla ma non lo trovo da nessuna parte...

Ultima modifica di Nick03 : 04-05-2011 alle 11:35.
Nick03 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2011, 12:17   #11089
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Tutte le informazioni sono presenti nel thread ufficiale (leggetelo... per favore)

I kit recovery sono solo quelli del thread che hai indicato. Quello è il thread ufficiale dei modem Dlink.

Lo stesso eseguibile fa sia da recovery (per router briccati o modem con firmware completamente diverso) o estraendo il file del firmware come indicato nel thread per l'aggiornamento via interfaccia web.

Se prelevi i file dei kit recovery da quel thread vanno lette le istruzioni di quel thread.

Prima di effettuare l'aggiornamento, vanno lette e messe in pratica le istruzioni

- IP fisso scheda di rete
- Impostazione IP bootloader
- Aggironamento bootloader (se non è stato mai fatto)
- Aggiornamento firmware via interfaccia web o kit recovery.

Nel tuo caso avendo un sistema 64 bit andava usato il sistema aggiornamento via interfaccia web.

Andavano comunque effettuate anche le impostazioni rpeliminari come sopra indicato.

Se hai altre domande per correttezza postale in quello specifco thread.

Ultima modifica di Bovirus : 04-05-2011 alle 12:23.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 08:18   #11090
worms
Senior Member
 
L'Avatar di worms
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3135
Evviva!!!!

L'altro giorno è schizzato male con gli ip sulle porte ETH e funzionava solo in wifi.
Ora mi trovo con un 320T + WRT54G3G.

Devo dire che ha fatto il suo sporco lavoro per tanti anni, senza il FW originale ovviamente .
worms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 09:09   #11091
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Guarda che puoi sempre recuperarlo...
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 13:42   #11092
worms
Senior Member
 
L'Avatar di worms
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3135
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Guarda che puoi sempre recuperarlo...
No, non credo.
Anche perchè ho osservato che fino a due mesi fa agganciava l'adsl a 4500 circa e teneva la connessione per 3-4 ore al massimo. Ora la prendeva tra i 3000 e i 3900 cadendo ogni ora mentre questo 320T modificato con RT prende sempre almeno i 5500 e la connessione non cade mai.

Direi che era proprio ora di cambiarlo per passare a modem e router separati invece che all in one.
Questo lo tengo proprio per necessità occasionali.
worms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 14:29   #11093
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Se cambi condensatori (come indicato nel thread uffciale) ritorna alle condizioni come nuovo (inclusa connessione ADSL).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 20:27   #11094
Sirbako
Senior Member
 
L'Avatar di Sirbako
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Rovereto (tn)
Messaggi: 2187
io ho un problema.
quando attacco il trasformatore, ogni tanto non si accendono tutte le luci e quindi non si connette. Quasi sempre, invece, anche se le luci si accendono, non si collega e quindi devo staccare e riattaccare un paio di volte.
lo fa solo a me?
__________________

Esse.Ti.?!?
Sirbako è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 20:41   #11095
worms
Senior Member
 
L'Avatar di worms
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 3135
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Se cambi condensatori (come indicato nel thread uffciale) ritorna alle condizioni come nuovo (inclusa connessione ADSL).
No no, fidati.
Non sono il primo sprovveduto che passa e anche cambiando i condensatori non succede nulla. Gia fatto tempo fa e ora sono tutti apposto
worms è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2011, 21:10   #11096
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Cambiati tutti? Sostituiti con conndesatori LOW ESR 105C?
Problemi ADSL di aggancio? Sostituito il C12?
Tutti quelli che hanno sostituito i condensatori con equivalenti LOW ESR 105C hanno riportato il modem alle condizioni originali.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 10:42   #11097
marcurs
Senior Member
 
L'Avatar di marcurs
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 693
E' cominciata una battaglia tra me e telecom italia
Da alcune settimane soffro di lentezza di connessione, chiamo la telecom e gli dico di verificare..
Dopo qualche giorno richiamo per sapere se avevano fatto qualcosa, e mi dicono che c'è un problema in centrale e che entro 48h verrà sistemato tutto.
Dopo una settimana il problema ancora persiste, richiamo il servizio clienti e mi dicono che il problema è del mio modem, e che loro possono far venire un tecnico a casa mia, ma se poi il problema non dipende da loro, mi addebitano il costo dell'assistenza tecnica.

Ora, siccome al mio G604T ci sono parecchio affezionato, e di spender troppi soldi non ne ho voglia... spero sia un problema loro, voi che dite? vi posto un po' di cosette...

__________________
Marco
marcurs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 10:55   #11098
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Quando posti è fondamentale fornire più dati possibile (sistema operativo/connessione LAN o Wifi/ Velocità LAN)

Il firmware è dell'epoca paleozoica. Sarebbe utile un aggiornamento.
La scheda di rete collegata al modem sta lavorando a 10Mbit o 100Mbit?

Vista l'età del modem potrebbero esserci problemi relativi ai condensatori.

Maggiori info sui firmware e sui condensatori nel primo post del thread uffciiale (vedi firma).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 11:31   #11099
marcurs
Senior Member
 
L'Avatar di marcurs
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 693
Intanto ti ringrazio per la risposta, provo a fare un po' di chiarezza..
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Quando posti è fondamentale fornire più dati possibile (sistema operativo/connessione LAN o Wifi/ Velocità LAN)
La scheda di rete collegata al modem sta lavorando a 10Mbit o 100Mbit?
Allora, lo sto usando con sistema operativo Windows 7 Professional SP1, Collegamento via Ethernet a 100Mbps.
Ma lo stesso problema lo riscontro con Windows XP e pure navigando tramite wifi col telefono.
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Il firmware è dell'epoca paleozoica. Sarebbe utile un aggiornamento.
Eppure l'ho aggiornato pochi mesi fa... Che firmware consigli (magari un firm originale)?
DSL-G604T Dlink 3.02B01T01.RU 28.12.2007 (DSP 7.03 - ppd 2.4.4) potrebbe andare? o esiste di meglio?
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Vista l'età del modem potrebbero esserci problemi relativi ai condensatori.
Maggiori info sui firmware e sui condensatori nel primo post del thread uffciiale (vedi firma).
Avevo letto sul fatto dei condensatori, ma vista la mia mano "fermissima", rimarrebbe l'ultima chance..
__________________
Marco

Ultima modifica di marcurs : 10-05-2011 alle 11:36.
marcurs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 11:45   #11100
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Firmware Dlink che hai indicato o un Routertech.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v