|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2741 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1485
|
Quote:
Il driver 023k l'ho preso dal neufbox4 forum, avevate postato il link pagine addietro dicendo che forse poteva risultare incompatibile perchè probabilmente basato sul 6358, beh io l'ho compilato e provato sul dg834gt e funziona alla grande e senza particolari problemi. E' lo stesso che viene usato nel USR 9113, seppur con una piccola differenza, USR: A2pB023k.d20h Quello che ho usato: A2pB023k.d20e
__________________
Tiscali Ultrafibra Facile ![]() TIM Smart 100/20 50/10: http://www.speedtest.net/result/4674090836.png http://www.speedtest.net/result/4329518539.png 30/3: http://www.speedtest.net/result/3405412925.png |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2742 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1485
|
Ho montato il driver dello USR 9113 (chip 6358) ma segnala sempre la versione A2pB023k.d20e, boh magari quel d20e ha un significato nascosto
![]()
__________________
Tiscali Ultrafibra Facile ![]() TIM Smart 100/20 50/10: http://www.speedtest.net/result/4674090836.png http://www.speedtest.net/result/4329518539.png 30/3: http://www.speedtest.net/result/3405412925.png |
![]() |
![]() |
![]() |
#2743 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 2
|
risposta inutile
Quote:
1) Non sono solito scrivere molto, non ho tempo per farlo e vengo nei forum per risolvere i problemi su un argomento, come fanno tutti, per chattare uso (poco) skype, sarà perchè ho trent'anni. 2) mi erano sembrate veramente tre righe innocue quelle polemiche di inizio, visto che poi ho postato una soluzione (forse assurda non lo so) che ha risolto il problema del WOL sull'N. 3) ho ritenuto più intelligente fare una ricerca, chiedere in privato, contattare gente fuori dal forum, vedere altri forum (tra cui quello americano che ho citato) e poi come ha giustamente detto qualcuno "fare outing" e rendere pubblica la soluzione al problema che non invece scrivere 300 messaggi del tipo "come si fa?", "lo fa anche a voi?", "avete risolto?", "nessuno risponde?" per arrivare ad avere 138 bellissime pagine INCONSULTABILI di domande su un argomento che nessuno risolve. Mi sono informato, ed ho reso pubblico, con una frecciatina a chi non mi ha nemmeno risposto, tutto qui e niente di grave credo. 4) se contano i numeri di messaggi per essere fighi e permettersi di dire la propria vorrà dire che girerò il forum a pienare i thread di domande e frasette inutili, immagini enormi, sottotitoli e frasette così quando sarò arrivato a 3000 messaggi di inutilità forse mi faranno moderatore. nel frattempo preferisco mandare 4 messaggi che risolvono 4 problemi. e forse non lo so, ma mi piace più l'idea che ho io del forum. 5) se c'è chi se l'è presa così tanto per tre righe di frecciatina gli consiglio due cose, farsi una ragazza (per non essere volgare) o una camomilla, nella vita ci sono cose peggiori e ve lo dice chi salva la vita tutti i giorni a bambini di 3 anni che muoiono con tumori grossi come meloni e incidenti stradali vari. Quello si, varrebbe un thread di 138 pagine di commenti non la mia frecciatina, per l'aiuto che ho dato bastava un GRAZIE. Chiudo questo post. LUNGO, INUTILE, ma senz'altro in tono col resto dei messaggi. Ora si che con tutte le cose cattive che ho detto avrete modo di sbizzarrirvi a rispondermi peste e corna. Facciamo arrivare questo thread sul FIRMWARE DEL DG a 1000 messaggi di ALTRO. DAI! Grazie ancora a chi mi ha aiutato, spero che la mia soluzione possa esservi stata utile, stiamo lavorando con un amico per modificare la sezione WOL del firmware del DGTEAM se riusciamo a risolvere il problema pagina bianca posto il link per il download del firmware. Guido. Ultima modifica di ozonethehero : 31-10-2008 alle 11:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2744 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 473
|
Non metto in dubbio che la soluzione funzioni, ma che io sappia in genere se il Wake on LAN direttamente dall'interfaccia web del router, per qualche ragione, non funziona (sul GT, come ti avevo scritto in privato, non ci sono problemi, evidentemente sull'N si') occorre agire in maniera diversa da quanto da te documentato.
In pratica si tratterebbe di consentire il Wake on WAN forwardando la porta scelta per l'invio del magic packet all'indirizzo di broadcast della rete interna. I passaggi, che - premetto - non ho verificato con il firmware DGTeam, dovrebbero essere questi. 1) modificare le impostazioni della rete interna. Questo e' dovuto al fatto che utilizzando la rete di default (p.es. 192.168.0.0 con maschera di sottorete 255.255.255.0 e 254 indirizzi assegnabili in rete locale) l'indirizzo di broadcast finisce con 255 (es. 192.168.0.255) e normalmente i firmware dei router non consentono di specificare, come indirizzo IP locale in una regola di firewall, un indirizzo che finisce con 255. Quindi si deve usare una maschera di sottorete piu' stretta (p.es. 255.255.255.128, che consente di utilizzare "solo" 128 indirizzi IP sulla rete locale, che dovrebbero comunque essere piu' che sufficienti). Nell'esempio di una rete 192.168.0.0 con subnet mask 255.255.255.128, l'indirizzo di broadcast diventerebbe 192.168.0.127 che e' accettato nelle regole di firewall. Ovviamente anche le impostazioni del DHCP vanno modificate di conseguenza, assegnando tramite router gli IP - nell'esempio di prima - da 192.168.0.2 a 192.168.0.126. 2) creare un servizio specificando il protocollo UDP e una porta a scelta, normalmente la 9. 3) creare una regola di firewall in entrata inserendo come servizio quello appena creato, come indirizzo del server LAN l'indirizzo di broadcast della rete locale (es. 192.168.0.127) e come indirizzo remoto "qualsiasi". 4) utilizzare un qualsiasi software che consente l'invio del "magic packet" (p.es., per Windows, MagicWake e SolarWinds Wake on LAN) specificando l'indirizzo MAC del computer da risvegliare e l'indirizzo IP del router (con MagicWake si puo' anche specificare un nome DNS, il che e' utile se si usa un servizio di DNS dinamico sul router). In pratica quello che succede a questo punto e' che il magic packet viene inviato attraverso la rete direttamente al router, il quale lo forwarda all'indirizzo di broadcast della rete locale, e a questo punto il PC dovrebbe partire (cosa controllabile dopo qualche minuto sotto "periferiche collegate"). Credo che non sia utile alimentare flame anche perche' rispondere ai messaggi privati non e' un obbligo e piu' di qualcuno potrebbe anche non accorgersi di averne in giacenza. Se qualcuno vuole o puo' provare la correttezza della procedura, si potrebbe aggiungerla alla lista delle soluzioni al problema WOL. Ultima modifica di MaxFrames : 31-10-2008 alle 12:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2745 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Anche io
![]() Quote:
In ogni caso non mi sembra il modo migliore di presentarsi a una community. Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2746 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 4
|
Ma esattamente quali sono le parti di cui manca il sorgente? quelle ufficiali, la parte modificata da stev-0 o entrambe?
Nel caso non è proprio possibile contattarlo per chiedergli se ce li vuole passare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2747 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1485
|
Quote:
Mancano i sorgenti di una parte delle aggiunte da lui create.
__________________
Tiscali Ultrafibra Facile ![]() TIM Smart 100/20 50/10: http://www.speedtest.net/result/4674090836.png http://www.speedtest.net/result/4329518539.png 30/3: http://www.speedtest.net/result/3405412925.png |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2748 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2479
|
In realtà mancano anche i sorgenti di alcuni binari compilati da netgear stessa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2749 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 723
|
Daì su ragazzi ke magari riuscirete a far uscire un bel firmware, visto ke Steve non si interessa più è meglio non contare su di lui e se c'è qualcuno ke può riuscire a fare altre mod ben venga, magari hanno più fortuna.....
![]()
__________________
•AMD Ryzen7 2700X, cooled by arctic freezer 34 eSports DUO •Asus PRIME X470-PRO •2x8Gb DDR4 3200 Corsair Vengeance • GTX 750Ti •Samsung evo 860 •Seagate Sata3 500Gb •WD 2Tb sata3. •Nec 7261S •EVGA SuperNOVA 750 G3 •Asus MX239H |
![]() |
![]() |
![]() |
#2750 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8137
|
ma almeno steve-o ha rilasciato i sorgenti?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2751 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Napoli
Messaggi: 8137
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2752 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1485
|
Vi funziona a voi la gestiore remota del router?
Per intenderci: http://vostroip:8080
__________________
Tiscali Ultrafibra Facile ![]() TIM Smart 100/20 50/10: http://www.speedtest.net/result/4674090836.png http://www.speedtest.net/result/4329518539.png 30/3: http://www.speedtest.net/result/3405412925.png |
![]() |
![]() |
![]() |
#2753 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1485
|
Piccola domanda da niubbone:
A che serve la pagina test avanzato adsl? Credo di aver toccato qualcosina ed adesso mi aggancia la portante a 8000kbps, con 9dB di SNR invece che 16500kbps. ASD XD EDIT: ho resettato il modem ed è tornato tutto normale XD
__________________
Tiscali Ultrafibra Facile ![]() TIM Smart 100/20 50/10: http://www.speedtest.net/result/4674090836.png http://www.speedtest.net/result/4329518539.png 30/3: http://www.speedtest.net/result/3405412925.png Ultima modifica di Mr.Thebest : 31-10-2008 alle 13:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2754 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 522
|
Quote:
Proverò e ti farò sapere. Ciao MisteroX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2755 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 473
|
Gestione remota funzionante, usando pero' una porta diversa dalla 8080. Non ho testato la 8080.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2756 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2479
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2757 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1485
|
Infatti non le ho modificate, anche se senza tutti i sorgenti si può fare davvero poco.
__________________
Tiscali Ultrafibra Facile ![]() TIM Smart 100/20 50/10: http://www.speedtest.net/result/4674090836.png http://www.speedtest.net/result/4329518539.png 30/3: http://www.speedtest.net/result/3405412925.png |
![]() |
![]() |
![]() |
#2758 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Quote:
Quote:
Quote:
>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2759 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2479
|
Che si chiami openwrt o meno il vero passo in avanti e' proprio cercare di dotare questo router di un firmware completamente opensource, flessibile e affidabile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2760 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 1485
|
Quote:
Dovremmo ancora attendere un pezzetto credo ![]()
__________________
Tiscali Ultrafibra Facile ![]() TIM Smart 100/20 50/10: http://www.speedtest.net/result/4674090836.png http://www.speedtest.net/result/4329518539.png 30/3: http://www.speedtest.net/result/3405412925.png |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:18.