Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-10-2008, 13:27   #22401
Luxor83
Senior Member
 
L'Avatar di Luxor83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Paternò
Messaggi: 5320
Quote:
Originariamente inviato da SL45i Guarda i messaggi
raga ma questa mb non permette di settare il moltiplicatore vero?
meglio questa mb oppure la p5kc?
Come no, certo che lo permette!
__________________
Cpu Amd 9700X Cooled by Artic Liquid Freezer III 360 Mainboard Msi X870E Carbon Ram Lexar Ares DDR5 6400Mhz CL32 Gpu Gigabyte GAMING GeForce RTX 4070 Ti SUPER OC 16GB Hdd1 Kingstone Kc3000 Hdd2 Kingstone Renegade Fury PSU Msi Mag A750GL Case Msi MPG Velox 100R
Luxor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 13:29   #22402
SL45i
Senior Member
 
L'Avatar di SL45i
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TORINO
Messaggi: 3260
azz e dove??? il mio amico ha questa mb con il q6600 e non trovo la voce da nessuna parte..
__________________
Psu: Seasonic focus gx-1000 - Cpu: Intel Core i5 10400F - Mb: MSI Pro H510M-B - Ram: 16Gb G.Skill TridentZ Royal 3600mhz - Gpu: Zotac Rtx 3070 Twin Edge ? - Audio: Scarlett Focusrite Solo - HDD\M2: Intel 660p 1TB - Western Digital Green da 4 TB - HGST 4TB - Monitor: BenQ MOBIUZ EX240N" 144hz - Chassis: Lian Li O11 Dynamic Evo
SL45i è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 14:59   #22403
riokbauto
Senior Member
 
L'Avatar di riokbauto
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da SL45i Guarda i messaggi
azz e dove??? il mio amico ha questa mb con il q6600 e non trovo la voce da nessuna parte..
è tutto scritto sulla prima pagina.......
riokbauto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 15:05   #22404
riokbauto
Senior Member
 
L'Avatar di riokbauto
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da riokbauto Guarda i messaggi
ragazzi !

sapete come dovrei impostare il bios di questa scheda

vi spiego :

ho due hd sata quindi il controller è impostato in ahci...
tutto fila liscio ovviamente....

ma appena inserisco un hd non sata
quello con il cavo vecchio tipo per intenderci adesso mi sfugge il nome...
formattato in fat32 il sistema non parte...

come fare ?


grazie a tutti

chi mi aiuta qui????
riokbauto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 15:16   #22405
Ryo_Saeba_79
Member
 
L'Avatar di Ryo_Saeba_79
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Repubblica di San Marino
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da riokbauto Guarda i messaggi
chi mi aiuta qui????
Ciao, per esperienza personale, posso dirti:
- i dischi sata li tieni sul controller Intel impostato in AHCI
- il disco pata lo colleghi al controller Jmicron (porta IDE nera sotto gli slot pci) e configuri il controller come basic.
Con queste impostazioni ho fatto andare per 6 mesi senza problemi 2 dischi sata e 2 dischi pata. Spero di esserti stato d'aiuto.
__________________
•Silverstone KL05-Q•3xSilverstone FN121-P•Cooler Master M520W•Intel i7 6700K•Scythe Grand Kama Cross 3•Gigabyte GA-Z170X-UD3•Kingston HyperX Fury 2x8Gb DDR4 2133•
•Gigabyte GV-N960OC-4GD•Samsung 840 Evo 1Tb•1xSeagate Barracuda 2Tb-64Mb•2xSeagate Barracuda 500Gb-32Mb•1xMaxtor DiamondMax 500Gb-32Mb•1xSeagate Barracuda 500Gb-16Mb•
•ASM1061•Pioneer DVR-S21L•LG GH22NS30•D-Link DSL-2640R•Philips 170S•Samsung 710N•Logitech comfort cordless keyboard•Logitech MX600 cordless laser•Windows 10 pro x64•
Ryo_Saeba_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 15:58   #22406
riokbauto
Senior Member
 
L'Avatar di riokbauto
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da Ryo_Saeba_79 Guarda i messaggi
Ciao, per esperienza personale, posso dirti:
- i dischi sata li tieni sul controller Intel impostato in AHCI
- il disco pata lo colleghi al controller Jmicron (porta IDE nera sotto gli slot pci) e configuri il controller come basic.
Con queste impostazioni ho fatto andare per 6 mesi senza problemi 2 dischi sata e 2 dischi pata. Spero di esserti stato d'aiuto.
grazie 1000000....

ps. hai differenze con 4gb di ram anzichè 2????
riokbauto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 17:09   #22407
Ryo_Saeba_79
Member
 
L'Avatar di Ryo_Saeba_79
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Repubblica di San Marino
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da riokbauto Guarda i messaggi
grazie 1000000....

ps. hai differenze con 4gb di ram anzichè 2????
ma prego
per "differenze" cosa intendi?
Considera che uso xp 32bit con il sp3 e come pure prestazioni velocistiche non ho notato grandi differenze (anche perchè ne vede solo 3 ). Ne ho messi 4 perchè principalmente ho speso veramente poco e spesso mi trovo ad avere una marea di programmi aperti (unico punto a favore di avere 3gb pienamente sfruttabili), soprattutto usando Flight Simulator X (che ha delle texture enormi e un consumo esagerato di ram) quindi alcune volte, su 3gb disponibili, ne risultano oltre 2 impegnati (sono arrivato max all'80% di occupazione).
__________________
•Silverstone KL05-Q•3xSilverstone FN121-P•Cooler Master M520W•Intel i7 6700K•Scythe Grand Kama Cross 3•Gigabyte GA-Z170X-UD3•Kingston HyperX Fury 2x8Gb DDR4 2133•
•Gigabyte GV-N960OC-4GD•Samsung 840 Evo 1Tb•1xSeagate Barracuda 2Tb-64Mb•2xSeagate Barracuda 500Gb-32Mb•1xMaxtor DiamondMax 500Gb-32Mb•1xSeagate Barracuda 500Gb-16Mb•
•ASM1061•Pioneer DVR-S21L•LG GH22NS30•D-Link DSL-2640R•Philips 170S•Samsung 710N•Logitech comfort cordless keyboard•Logitech MX600 cordless laser•Windows 10 pro x64•

Ultima modifica di Ryo_Saeba_79 : 20-10-2008 alle 17:53.
Ryo_Saeba_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 17:49   #22408
Cy.net
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 121
EZ-BACKUP

Ho un problema...

Volevo sapere se si possono mettere due HD o HD+DVDRW sulle due prese dell'ez-backup arancioni senza fare il RAID e far si che lavorino separatamente?...
Come devo impostare il BIOS o il JUMPER?....
Cy.net è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 18:01   #22409
Ryo_Saeba_79
Member
 
L'Avatar di Ryo_Saeba_79
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Repubblica di San Marino
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da Cy.net Guarda i messaggi
Ho un problema...

Volevo sapere se si possono mettere due HD o HD+DVDRW sulle due prese dell'ez-backup arancioni senza fare il RAID e far si che lavorino separatamente?...
Come devo impostare il BIOS o il JUMPER?....
Ciao, purtroppo i 2 connettori "arancioni" non possono lavorare in maniera indipendente l'uno dall'altro. Al massimo puoi usare un solo disco connesso alla porta EZ_BACKUP1. Per fare questo devi togliere i jumper di configurazione (vedi manuale) e abilitare da bios la voce EZBACKUP MODE CHANGE. In questo modo riesci a sfruttare il canale sata (la porta sata2 mancante del controller intel ICH7/R) a velocità piena con una singola unità. Questo purtroppo è un limite del controller Silicon, in quando è solo un "replicatore" di porte, cioè sdoppia un canale del controller intel in 2 canali separati, ma che non possono lavorare singolarmente: o lavorano entrambi in una modalità raid o lavora un singolo canale bypassando il controller. Spero di essere stato chiaro.
__________________
•Silverstone KL05-Q•3xSilverstone FN121-P•Cooler Master M520W•Intel i7 6700K•Scythe Grand Kama Cross 3•Gigabyte GA-Z170X-UD3•Kingston HyperX Fury 2x8Gb DDR4 2133•
•Gigabyte GV-N960OC-4GD•Samsung 840 Evo 1Tb•1xSeagate Barracuda 2Tb-64Mb•2xSeagate Barracuda 500Gb-32Mb•1xMaxtor DiamondMax 500Gb-32Mb•1xSeagate Barracuda 500Gb-16Mb•
•ASM1061•Pioneer DVR-S21L•LG GH22NS30•D-Link DSL-2640R•Philips 170S•Samsung 710N•Logitech comfort cordless keyboard•Logitech MX600 cordless laser•Windows 10 pro x64•
Ryo_Saeba_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 18:11   #22410
Cy.net
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da Ryo_Saeba_79 Guarda i messaggi
Ciao, purtroppo i 2 connettori "arancioni" non possono lavorare in maniera indipendente l'uno dall'altro. Al massimo puoi usare un solo disco connesso alla porta EZ_BACKUP1. Per fare questo devi togliere i jumper di configurazione (vedi manuale) e abilitare da bios la voce EZBACKUP MODE CHANGE. In questo modo riesci a sfruttare il canale sata (la porta sata2 mancante del controller intel ICH7/R) a velocità piena con una singola unità. Questo purtroppo è un limite del controller Silicon, in quando è solo un "replicatore" di porte, cioè sdoppia un canale del controller intel in 2 canali separati, ma che non possono lavorare singolarmente: o lavorano entrambi in una modalità raid o lavora un singolo canale bypassando il controller. Spero di essere stato chiaro.
Chiarissimo....
Solo una cosa non ho capito....
Se io ho tutti e tre i connett ich occupati, il flusso sul canale dell'ez singolo contemporaneamente a quello dell'ich ne risente?....

Cioè se io su ich metto un DVD-RW da rippare ed i dati che entrano in quello EZ, sono rallentati?....
Cy.net è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 19:34   #22411
Ryo_Saeba_79
Member
 
L'Avatar di Ryo_Saeba_79
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Repubblica di San Marino
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da Cy.net Guarda i messaggi
Chiarissimo....
Solo una cosa non ho capito....
Se io ho tutti e tre i connett ich occupati, il flusso sul canale dell'ez singolo contemporaneamente a quello dell'ich ne risente?....

Cioè se io su ich metto un DVD-RW da rippare ed i dati che entrano in quello EZ, sono rallentati?....
Secondo me no...sono tutti canali sata indipendenti per cui dovrebbero operare a piena velocità (quella consentita dall'hard disk ovviamente). Questo lo dico per esperienza personale, in quanto, come da te ipotizzato, anche io trasferisco molti dati dai lettori ottici (entrambi ide) ai dischi (sata) e durante questo a volte trasferisco anche dati tra i vari dischi e non ho mai notato nessun rallentamento. Comunque qualche test con dei programmi appositi può chiarirti qualsiasi dubbio

ps. per far lavorare il singolo canale dell'EZBACKUP a piena velocità con un disco (cioè come se fosse una porta diretta dell'ich) occorre togliere tutti i jumper di configurazione del silicon e abilitare nel bios il cambiamento. Ho letto questa procedura sul forum del sito asus vip member e, a quanto dicevano, questa procedura "inibisce" il controller Silicon e disabilita la porta EZ_BACKUP2, restituendo però alla porta EZ_BACKUP1 buona parte della velocità. Non ho mai provato personalmente a fare questa cosa ma se fai una ricerca con google potresti trovare qualche test in merito. È comunque strano che Asus abbia "dimenticato" di riportare questa caratteristica nel manuale (mannaggia a loro e al controller Silicon )
__________________
•Silverstone KL05-Q•3xSilverstone FN121-P•Cooler Master M520W•Intel i7 6700K•Scythe Grand Kama Cross 3•Gigabyte GA-Z170X-UD3•Kingston HyperX Fury 2x8Gb DDR4 2133•
•Gigabyte GV-N960OC-4GD•Samsung 840 Evo 1Tb•1xSeagate Barracuda 2Tb-64Mb•2xSeagate Barracuda 500Gb-32Mb•1xMaxtor DiamondMax 500Gb-32Mb•1xSeagate Barracuda 500Gb-16Mb•
•ASM1061•Pioneer DVR-S21L•LG GH22NS30•D-Link DSL-2640R•Philips 170S•Samsung 710N•Logitech comfort cordless keyboard•Logitech MX600 cordless laser•Windows 10 pro x64•
Ryo_Saeba_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 19:41   #22412
Nejiro
Senior Member
 
L'Avatar di Nejiro
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2038
Sul controller Silicon è possibile collegare un masterizzatore sata?
Nejiro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 19:42   #22413
Cy.net
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da Ryo_Saeba_79 Guarda i messaggi
Secondo me no...sono tutti canali sata indipendenti per cui dovrebbero operare a piena velocità (quella consentita dall'hard disk ovviamente). Questo lo dico per esperienza personale, in quanto, come da te ipotizzato, anche io trasferisco molti dati dai lettori ottici (entrambi ide) ai dischi (sata) e durante questo a volte trasferisco anche dati tra i vari dischi e non ho mai notato nessun rallentamento. Comunque qualche test con dei programmi appositi può chiarirti qualsiasi dubbio

ps. per far lavorare il singolo canale dell'EZBACKUP a piena velocità con un disco (cioè come se fosse una porta diretta dell'ich) occorre togliere tutti i jumper di configurazione del silicon e abilitare nel bios il cambiamento. Ho letto questa procedura sul forum del sito asus vip member e, a quanto dicevano, questa procedura "inibisce" il controller Silicon e disabilita la porta EZ_BACKUP2, restituendo però alla porta EZ_BACKUP1 buona parte della velocità. Non ho mai provato personalmente a fare questa cosa ma se fai una ricerca con google potresti trovare qualche test in merito. È comunque strano che Asus abbia "dimenticato" di riportare questa caratteristica nel manuale (mannaggia a loro e al controller Silicon )
hehe....
Grazie mille....

sai anche che programmi usare per fare i test che hai descritto te?...
Cy.net è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2008, 19:54   #22414
Ryo_Saeba_79
Member
 
L'Avatar di Ryo_Saeba_79
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Repubblica di San Marino
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da Nejiro Guarda i messaggi
Sul controller Silicon è possibile collegare un masterizzatore sata?
Sinceramente non credo...ricordo di averlo letto in questo forum...era caldamente consigliato di usare il silicon solo con gli hard disk in quanto il masterizzatore sata non era riconosciuto.

Quote:
Originariamente inviato da Cy.net Guarda i messaggi
hehe....
Grazie mille....

sai anche che programmi usare per fare i test che hai descritto te?...
Penso che per vedere la velocità di trasferimento dei canali sata, può andare bene un qualsiasi programma per testare la velocità degli hard disk, ce ne sono tanti, ma non ne ho mai usato nessuno
__________________
•Silverstone KL05-Q•3xSilverstone FN121-P•Cooler Master M520W•Intel i7 6700K•Scythe Grand Kama Cross 3•Gigabyte GA-Z170X-UD3•Kingston HyperX Fury 2x8Gb DDR4 2133•
•Gigabyte GV-N960OC-4GD•Samsung 840 Evo 1Tb•1xSeagate Barracuda 2Tb-64Mb•2xSeagate Barracuda 500Gb-32Mb•1xMaxtor DiamondMax 500Gb-32Mb•1xSeagate Barracuda 500Gb-16Mb•
•ASM1061•Pioneer DVR-S21L•LG GH22NS30•D-Link DSL-2640R•Philips 170S•Samsung 710N•Logitech comfort cordless keyboard•Logitech MX600 cordless laser•Windows 10 pro x64•
Ryo_Saeba_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 09:46   #22415
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Prova con HDTach
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 22:15   #22416
hwdavidhw
Member
 
L'Avatar di hwdavidhw
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 111
Traserimento data lento sul controller Jmicron (porta IDE nera sotto gli slot pci)

Salve ragazzi!
ho un problema, come da titolo, quando devo copiare o spostare files da un qualsiasi hard disk sata verso uno dei 2 hd pata, su controller Jmicron (porta IDE nera sotto gli slot pci), e' di una lentezza paurosa
solo x trasferire 20 gb di file avi ha impiegato circa 60 minuti!
Mentre il transfer tra gli hd sata e' circa 7/8 volte piu' veloce!
Capisco che tra i sata deve essere cosi'... ma nemmeno sul mio secondo pc, un xp2000 del 2001 e' cosi lento nei canali ide!!
forse ci vorrebbe un aggiornamento al controller??
io ho lasciato montato quello originale da cd
Altrimenti cosa potrei fare x velocizzare lo scambio dati?
__________________
Coolermaster stacker 01 black-Asus p5w dh deluxe-q6600 step go 3ghz-dissy thermatalke V1-Corsair xms2 dhx ddr2 800Mhz 4gb lc4 2*2-lc power arkangel 850w-Ati Hd 5770 vapor-x 1gb-creative x-fi platinum-7 samsung sata HD 1Tb-4 W.D. sata 2Tb--1 dvd-rw pioneer 116-logitech g15-lcd 26" samsung t260-creative 5.1 5100
hwdavidhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 11:43   #22417
Ryo_Saeba_79
Member
 
L'Avatar di Ryo_Saeba_79
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Repubblica di San Marino
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da hwdavidhw Guarda i messaggi
Salve ragazzi!
ho un problema, come da titolo, quando devo copiare o spostare files da un qualsiasi hard disk sata verso uno dei 2 hd pata, su controller Jmicron (porta IDE nera sotto gli slot pci), e' di una lentezza paurosa
solo x trasferire 20 gb di file avi ha impiegato circa 60 minuti!
Mentre il transfer tra gli hd sata e' circa 7/8 volte piu' veloce!
Capisco che tra i sata deve essere cosi'... ma nemmeno sul mio secondo pc, un xp2000 del 2001 e' cosi lento nei canali ide!!
forse ci vorrebbe un aggiornamento al controller??
io ho lasciato montato quello originale da cd
Altrimenti cosa potrei fare x velocizzare lo scambio dati?
Quando avevo 2 dischi pata sul jmicron ho utilizzato i driver più recenti scaricati dal sito Asus e non ho mai avuto nessun problema di lentezza. Hai controllato se il DMA è attivo?
__________________
•Silverstone KL05-Q•3xSilverstone FN121-P•Cooler Master M520W•Intel i7 6700K•Scythe Grand Kama Cross 3•Gigabyte GA-Z170X-UD3•Kingston HyperX Fury 2x8Gb DDR4 2133•
•Gigabyte GV-N960OC-4GD•Samsung 840 Evo 1Tb•1xSeagate Barracuda 2Tb-64Mb•2xSeagate Barracuda 500Gb-32Mb•1xMaxtor DiamondMax 500Gb-32Mb•1xSeagate Barracuda 500Gb-16Mb•
•ASM1061•Pioneer DVR-S21L•LG GH22NS30•D-Link DSL-2640R•Philips 170S•Samsung 710N•Logitech comfort cordless keyboard•Logitech MX600 cordless laser•Windows 10 pro x64•
Ryo_Saeba_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 17:08   #22418
demy1981
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2086
Salve a tutti raga, ho montato su tale scheda madre un materizzatore dvd Liteon SATA sul controller jmicron visto che ho impostato un raid sull'i975.

Ora ho notato dei problemi di rallentamento sia in scrittura che in lettura, ovvero se imposto una velocità dis crittura elevata, diciamo 16x o mi da errore di scrittura oppure mi si abbassa la velocità automaticamente a 4x.

nelle impostazioni del NERO mi dice che il DMA è disabilitato.

Come si fa ad attivare il DMA su driver SATA? Grazie.
__________________
Ho concluso con: falabrac,riccardods,Rospaccio, katto64, terrys3, Black_Nexus_500,vipera,ricci-o1976, nunz71,Mr.Lorenz,]Rik`[, gabrieca, grattachecca85, Arioch, Edgar83, stefanocucu, lithium2004, cocoz1, ganesh74, ENERGETICO82, ABCcletta, erfinestra2005, GODO70, Fran123, jhonnyjab, IronAl, marmel46, peppecbr, salemme80, mikfromhell, Andrit87, farina1, hiroshi976, nick-86, AnD01, lele2004, ngherappa, Getaway_Friends, TT-225-TT, landscaper, Amiga1200, skyfunk, Brahne, iridio80, susumu,VirtualT.
demy1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 22:17   #22419
hwdavidhw
Member
 
L'Avatar di hwdavidhw
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 111
Quote:
Originariamente inviato da Ryo_Saeba_79 Guarda i messaggi
Quando avevo 2 dischi pata sul jmicron ho utilizzato i driver più recenti scaricati dal sito Asus e non ho mai avuto nessun problema di lentezza. Hai controllato se il DMA è attivo?
ciao ryo
si.. il dma e' attivo.
ho scaricato i drivers + aggiornati jmicron, al piu presto li provo.
volevo chiederti se gentilmente mi posteresti uno screenshot del tuo "gestione periferiche", dettagliatamente sulla sezione controller ide/atapi, perche mi sa' che nel mio ci sta qualcosa che non mi corrisponde.
Il controller dei sata l'ho aggiornato tempo addietro come da prima pagina.. + ahci da bios ed e' ok, ma c'è un secondo controller che me lo segna sempre come sata;adesso non ho il mio pc davanti x dirti esattamente il nome che mio spunta
__________________
Coolermaster stacker 01 black-Asus p5w dh deluxe-q6600 step go 3ghz-dissy thermatalke V1-Corsair xms2 dhx ddr2 800Mhz 4gb lc4 2*2-lc power arkangel 850w-Ati Hd 5770 vapor-x 1gb-creative x-fi platinum-7 samsung sata HD 1Tb-4 W.D. sata 2Tb--1 dvd-rw pioneer 116-logitech g15-lcd 26" samsung t260-creative 5.1 5100
hwdavidhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 22:28   #22420
riokbauto
Senior Member
 
L'Avatar di riokbauto
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da hwdavidhw Guarda i messaggi
Salve ragazzi!
ho un problema, come da titolo, quando devo copiare o spostare files da un qualsiasi hard disk sata verso uno dei 2 hd pata, su controller Jmicron (porta IDE nera sotto gli slot pci), e' di una lentezza paurosa
solo x trasferire 20 gb di file avi ha impiegato circa 60 minuti!
Mentre il transfer tra gli hd sata e' circa 7/8 volte piu' veloce!
Capisco che tra i sata deve essere cosi'... ma nemmeno sul mio secondo pc, un xp2000 del 2001 e' cosi lento nei canali ide!!
forse ci vorrebbe un aggiornamento al controller??
io ho lasciato montato quello originale da cd
Altrimenti cosa potrei fare x velocizzare lo scambio dati?
io ho fatto la stessa cosa 3 giorni fa con 90 gb di roba
ma non ho avuto questa lentezza...
controlla bene forse hai impostato male qualcosa...
riokbauto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v