Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Che Tipo di Abbonamento ADSL avete sottoscritto?
Alice 20 Mega 268 16.70%
Alice Flat 690 42.99%
Alice Night & Weekend 7 0.44%
Alice Free 11 0.69%
Alice Ricaricabile 1 0.06%
Tiscali 2 Mega Free 9 0.56%
Tiscali 4 Mega Flat 138 8.60%
Tiscali 12 Mega Flat 79 4.92%
Tiscali 24 Mega Flat 42 2.62%
Tiscali Adsl Web&Mail 1 0.06%
Libero ADSL TuttoIncluso 140 8.72%
Libero ADSL Free 11 0.69%
Libero ADSL Mini 18 1.12%
Libero ADSL Mega 71 4.42%
NGI Free F3 0 0%
NGI Flat F4 1 0.06%
NGI F5 ADSL 40 2.49%
FASTWEB Base 4 0.25%
FASTWEB Light 8 0.50%
FASTWEB Mega Internet 66 4.11%
Votanti: 1605. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2006, 22:04   #1681
geachi86
Member
 
L'Avatar di geachi86
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da superg1972
Old mi dispiace contraddirti, ma il QoS del 9108 e' un miraggio.... prova a inviare verso lo stesso server da 2 computer diversi sotto la stesso router (9108 :P) uno in priorita' High e uno in Low e vedrai che la banda in upload viene divisa equamente a meta'.
Cio' non deve accadere.
Ho riportato il problema con Skype a Usrobotics e loro hanno testato con 5 invii in contamporanea ed e' successo che la banda si dividesse per 5 precisamente.
Mi hanno riferito che e' stato riportao il problema e che si deve aspettare la nuova realase fw.
Grazie...aspetterò!!
geachi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 00:15   #1682
OldBlackEagle
Senior Member
 
L'Avatar di OldBlackEagle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
Quote:
Originariamente inviato da pollicino
hai qualche dritta per il mio caso?
Carissimo pollicino, metti dati fasulli!!! Vedrai che riuscirai a finire sta benedetta configurazione... Per esempio, metti i miei parametri come in prima pagina...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...0&postcount=15

Saluti...
__________________
OldBlackEagle
OldBlackEagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 09:46   #1683
chris82
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da superg1972
Old mi dispiace contraddirti, ma il QoS del 9108 e' un miraggio.... prova a inviare verso lo stesso server da 2 computer diversi sotto la stesso router (9108 :P) uno in priorita' High e uno in Low e vedrai che la banda in upload viene divisa equamente a meta'.
Cio' non deve accadere.
Ho riportato il problema con Skype a Usrobotics e loro hanno testato con 5 invii in contamporanea ed e' successo che la banda si dividesse per 5 precisamente.
Mi hanno riferito che e' stato riportao il problema e che si deve aspettare la nuova realase fw.
Ah ecco cosa intendevi per non funzionante.Beh io l'ho usato in maniera molto piu basilare,per questo a me andava.Non ho usato nessuna priorita tra piu regole QOS,pretendevo solo che almeno quelle regole avessero precedenza sul traffico non specificato e infatti lo hanno.Quindi un minimo proprio funziona.Ti hanno dato una data approssimativa del nuovo firmware?

Intanto ora son riuscito a far funzionare gli ata,ma hanno il problema che dici tu quando perdono la portante.Stranamente il telefono wi-fi funziona ugualmente invece,magari il bug sta solo nella gestione della lan booh

@geachi86
A forza di confrontare le 2 versioni firmware mi sono accorto della sua presenza.Ci fosse uno straccio di documentazione a riguardo.
A proposito mi fai questa prova:
-stacchi il cavo del telefono dal router e lo riattacchi e vedi se il grandstream si rilogga sul server voip?
chris82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 09:48   #1684
chris82
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 129
Una cosa,ma qualcuno sa come vedere sul router la lista delle connessioni?
Non ditemi che non si puo,é una funzione basilare!
chris82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 10:38   #1685
OldBlackEagle
Senior Member
 
L'Avatar di OldBlackEagle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
Quote:
Originariamente inviato da chris82
Una cosa,ma qualcuno sa come vedere sul router la lista delle connessioni?
Non ditemi che non si puo,é una funzione basilare!
Infatti è talmente "basilare" questa funzione, che io non la chiederei neanche!!!

(Ma almeno hai provato a cercarla un pochino???)

Comunque la "Lista" come la chiami TU, si trova qui:

http://192.168.1.1/wancfg.cmd

Saluti...
__________________
OldBlackEagle
OldBlackEagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 13:19   #1686
socste
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 50
Ciao a tutti! complimenti per il thread..veramente lunghetto da spulciare.. ..ho un usr9108, ne sono molto soddisfatto , ma ho qualche problema nella configurazione del printer server..

Ho Windows XP SP2, e ho provato due diverse stampanti con il printer server: una Lexmark Z53 ed una HP Deskjet 5940.
Funzionano, ma solo usando i drivers "generici" (per la lexmark quelli che sul sito vengono chiamati "System Driver for Microsoft Windows XP", file "CJXP53SL.EXE", e per la HP i drivers che fornisce direttamente Windows per la hp deskjet 990c - come indicatomi dall'assistenza online di HP). Ovviamente, data l'interfaccia generica offerta da tali drivers, le opzioni di stampa sono molto ridotte, ed anche la qualità è un po' piu' scarsa.. ..non dico di pretendere di visualizzare i livelli di inchiostro, ecc... ..ma per lo meno di avere accesso alle opzioni sulla qualità di stampa come quelle offerte dal driver originale!
Qualcuno è riuscito ad usare i drivers "del CD della stampante" con il print server, o ci si deve accontentare di quelli generici?
Grazie mille.
ciao!
S-
socste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 13:27   #1687
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da socste
Ciao a tutti! complimenti per il thread..veramente lunghetto da spulciare.. ..ho un usr9108, ne sono molto soddisfatto , ma ho qualche problema nella configurazione del printer server..

Ho Windows XP SP2, e ho provato due diverse stampanti con il printer server: una Lexmark Z53 ed una HP Deskjet 5940.
Funzionano, ma solo usando i drivers "generici" (per la lexmark quelli che sul sito vengono chiamati "System Driver for Microsoft Windows XP", file "CJXP53SL.EXE", e per la HP i drivers che fornisce direttamente Windows per la hp deskjet 990c - come indicatomi dall'assistenza online di HP). Ovviamente, data l'interfaccia generica offerta da tali drivers, le opzioni di stampa sono molto ridotte, ed anche la qualità è un po' piu' scarsa.. ..non dico di pretendere di visualizzare i livelli di inchiostro, ecc... ..ma per lo meno di avere accesso alle opzioni sulla qualità di stampa come quelle offerte dal driver originale!
Qualcuno è riuscito ad usare i drivers "del CD della stampante" con il print server, o ci si deve accontentare di quelli generici?
Grazie mille.
ciao!
S-
io ho una canon e riesco benissimo utilizzando i driver originali, che problemi ti da l'installazione della stampante?
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 13:42   #1688
socste
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da wisher
io ho una canon e riesco benissimo utilizzando i driver originali, che problemi ti da l'installazione della stampante?
Dunque, con l'HP Deskjet 5940 se seguo la procedura standard descritta sul sito dell'USRobotics, arrivo a selezionare il driver della stampante (dal cd originale, per intenderci), dopodichè tutto si blocca.. ..dal taskmgr vedo che spoolsv.exe occupa al 100% la CPU e non c'è modo di terminare il wizard per l'aggiunta della stampante se non killando il processo.. ..mentre se uso il driver che mi hanno consigliato dall'assistenza hp, il deskjet 990c, il processo di aggiunta stampante va a buon fine, ma l'interfaccia che ho a disposizione per settare la qualità di stampa è veramente misera (ho solo 3 alternative: econo-fast, normale e ottima!)

ciao!
s-
socste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 15:30   #1689
ale69ve
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 8
USR 9108

Ciao a tutti, sono da poco possessore di questo router, che mi e' arrivato dalla Germania tramite E-bay. Mi vergogno un pochino di esporre il mio problema, ma io ci provo lo stesso. Dentro la scatola ho trovato il cavo grigio di connessione alla linea telefonica che e'di tipo RJ45-RJ45, mentre sulla presa telefonica ho un RJ11. Ho provato a inserire un cavo RJ11 al router, ma non ho segnale (non si accende il led adsl). La Vs. confezione che cavo aveva ? ?
Grazie
ale69ve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 16:25   #1690
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da ale69ve
Ciao a tutti, sono da poco possessore di questo router, che mi e' arrivato dalla Germania tramite E-bay. Mi vergogno un pochino di esporre il mio problema, ma io ci provo lo stesso. Dentro la scatola ho trovato il cavo grigio di connessione alla linea telefonica che e'di tipo RJ45-RJ45, mentre sulla presa telefonica ho un RJ11. Ho provato a inserire un cavo RJ11 al router, ma non ho segnale (non si accende il led adsl). La Vs. confezione che cavo aveva ? ?
Grazie
hai 4 porte lan per i pc (RJ-45) e una porta per la presa telefonica RJ-11.
se segui il manuale nel cd in dotazione non puoi sbagliarti ne a configurarlo e nemmeno a eseguire il "cablaggio" ossia attaccare i cavi
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 16:53   #1691
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da ale69ve
Ciao a tutti, sono da poco possessore di questo router, che mi e' arrivato dalla Germania tramite E-bay. Mi vergogno un pochino di esporre il mio problema, ma io ci provo lo stesso. Dentro la scatola ho trovato il cavo grigio di connessione alla linea telefonica che e'di tipo RJ45-RJ45, mentre sulla presa telefonica ho un RJ11. Ho provato a inserire un cavo RJ11 al router, ma non ho segnale (non si accende il led adsl). La Vs. confezione che cavo aveva ? ?
Grazie
Nella confezione devono esserci 2 cavi e vanno usati entrambi...

1) un rj45 che colleghi a da una parte al router dove ci sono i quattro ingressi lan numerati da 1 a 4 (uno vale l'altro), e dall'altro lato alla presa di rete del pc
Se non lo trovi nella confezione (stranissimo) fai attenzione che ce ne sono principalmente di due tipi (crossed e non), se ti tocca comprarlo specifica al negoziante che ti serve per collegare router->pc

2) l'rj11 invece si collega tra router e presa telefonica.
Usa un filtro RJ/tripolare (dipende dalla presa che hai a muro) avendo cura di collegare correttamente il cavo che arriva al router al buco con scritto "modem" del filtro e il telefono nell'altro buchetto, altrimenti col cavolo che si attacca alla linea adsl ^^; inoltre,se hai altre prese con telefoni collegati su ognuna va messa il filtro, a prescindere se lo usi o meno poi il telefono, se non lo fai avrai disconnessioni in caso di chiamate e telefoni disturbati da un ronzio di fondo.
Opzionalmente se hai un gruppo di continuita' e' consigliabile farlo passare da li' se questo e' provvisto di filtro (altra cosa rispetto a quello di cui parlavo prima) contro gli sbalzi perche' a differenza delle reti elettriche che sono schermate in caso di fulmini so caxxi sulle linee telefoniche....in questo caso servono due cavi rj11: presa telefonica(filtro RJ/tripolare)->gruppo di continuita' e gruppo di continuita'->router.

Il tutto ovviamente sperando tu non abbia ISDN e che la prese telefoniche in questione siano analogiche...altrimenti il discorso cambia. ^^
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 25-04-2006 alle 16:59.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 17:12   #1692
chris82
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 129
Quote:
Originariamente inviato da OldBlackEagle
Infatti è talmente "basilare" questa funzione, che io non la chiederei neanche!!!

(Ma almeno hai provato a cercarla un pochino???)

Comunque la "Lista" come la chiami TU, si trova qui:

http://192.168.1.1/wancfg.cmd

Saluti...
scusa old,ma sta volta hai toppato di brutto :P
Ovvio che non mi riferivo quella lista,che lista é quella?!
Intendo la lista delle connessioni tcpip e udp,un po come il netstat ma da lato router.Ed é una cosa veramente basilare ed essenziale,che qualsiasi router dovrebbe avere,per lo meno la possibilita di vedere la nat table corrente.
chris82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 18:15   #1693
OldBlackEagle
Senior Member
 
L'Avatar di OldBlackEagle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
Quote:
Originariamente inviato da chris82
scusa old,ma sta volta hai toppato di brutto :P
Ovvio che non mi riferivo quella lista,che lista é quella?!
Intendo la lista delle connessioni tcpip e udp,un po come il netstat ma da lato router.Ed é una cosa veramente basilare ed essenziale,che qualsiasi router dovrebbe avere,per lo meno la possibilita di vedere la nat table corrente.
Se fosse un Router da 2 o 3 Mila Euro ti darei ragione! Da me a "Lavoro", con i CISCO ho questo tipo di INFO, ma quì non mi risulta ci sia... Comunque contatta la U.S.R., se ottieni DRITTE in tal senso, girale anche a Noi!!!

Saluti...
__________________
OldBlackEagle
OldBlackEagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 18:40   #1694
crazy65
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da OldBlackEagle
Benvenuto!!! Fai sapere come si comporta con la Tua Linea ADSL, dicendo anche che tipo di Abbonamento hai...

Saluti...
Ciao e scusa, ma ho letto solo ora il msg.
Ho una linea ex virgilio flat a 4 mb, e ti devo dire che con il 9106 avevo meno problemi.
Emule non raggiunge mai alte velocità di download, siamo intorno ai 50/60, e s contemporaneamente navigo su internet con il notebbok quest'ultimo và molto lento, con il 9106 non avevo notato questa differenza.
Prima riuscivo a far giocare mio figlio in rete con la PS2 e PES5, ora non riesco proprio a configurarlo.

Grazie di tutto e ancheper l'eventuale risposta.

Ciao Stefano

W CASTEDDU
crazy65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 19:07   #1695
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da crazy65
Ciao e scusa, ma ho letto solo ora il msg.
Ho una linea ex virgilio flat a 4 mb, e ti devo dire che con il 9106 avevo meno problemi.
Emule non raggiunge mai alte velocità di download, siamo intorno ai 50/60, e s contemporaneamente navigo su internet con il notebbok quest'ultimo và molto lento, con il 9106 non avevo notato questa differenza.
Prima riuscivo a far giocare mio figlio in rete con la PS2 e PES5, ora non riesco proprio a configurarlo.

Grazie di tutto e ancheper l'eventuale risposta.

Ciao Stefano

W CASTEDDU
che versione del firmware hai?
prova ad aggiornarlo con l'ultima disponibile
per la ps2, controlla le impostazioni del firewall
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 19:14   #1696
crazy65
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da wisher
che versione del firmware hai?
prova ad aggiornarlo con l'ultima disponibile
per la ps2, controlla le impostazioni del firewall
Ciao Wisher.
la versione è l'ultima, quella del 17/02, per il firewall cosa intendi?
Non ho firewall esterni, solo quello di xp ora verifico quello del 9108.

Ripeto con il 9106 mai nesun problema.

Ciao Stefano
crazy65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 19:15   #1697
pollicino
Senior Member
 
L'Avatar di pollicino
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da socste
Ciao a tutti! complimenti per il thread..veramente lunghetto da spulciare.. ..ho un usr9108, ne sono molto soddisfatto , ma ho qualche problema nella configurazione del printer server..

Ho Windows XP SP2, e ho provato due diverse stampanti con il printer server: una Lexmark Z53 ed una HP Deskjet 5940.
Funzionano, ma solo usando i drivers "generici" (per la lexmark quelli che sul sito vengono chiamati "System Driver for Microsoft Windows XP", file "CJXP53SL.EXE", e per la HP i drivers che fornisce direttamente Windows per la hp deskjet 990c - come indicatomi dall'assistenza online di HP). Ovviamente, data l'interfaccia generica offerta da tali drivers, le opzioni di stampa sono molto ridotte, ed anche la qualità è un po' piu' scarsa.. ..non dico di pretendere di visualizzare i livelli di inchiostro, ecc... ..ma per lo meno di avere accesso alle opzioni sulla qualità di stampa come quelle offerte dal driver originale!
Qualcuno è riuscito ad usare i drivers "del CD della stampante" con il print server, o ci si deve accontentare di quelli generici?
Grazie mille.
ciao!
S-
Ho lo stesso tuo problema, ma con una Lexmark X1180

Il suggerimento dei driver generici dove l'hai preso?
pollicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 20:08   #1698
ale69ve
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp
hai 4 porte lan per i pc (RJ-45) e una porta per la presa telefonica RJ-11.
se segui il manuale nel cd in dotazione non puoi sbagliarti ne a configurarlo e nemmeno a eseguire il "cablaggio" ossia attaccare i cavi
Grazie per l'interessamento, ma forse non mi sono spiegato bene...
Dentro la confezione ho due cavi, uno grigio e uno giallo. Il giallo e' per la lan ed e' un RJ45-RJ45, l'ho collegato alla scheda di rete del computer e sembra tutto ok. Il cavo grigio è anch'esso un RJ45-RJ45, infatti il modem ha la porta "adsl" che puo' ospitare l'RJ45, ma volendo ci va anche un RJ11. La domanda e' questa. Posso mettere un cavo RJ11-RJ11 ? La vostra confezione aveva gli stessi cavi ? Com'e' la porta adsl del vostro router ? Premetto che al muro ho una RJ11, su cui ho messo uno splitter (filtro adsl) RJ11-RJ11. Siccome il led verde della rete non si accende, non capisco se e' un problema di cavi o di configurazione.
ale69ve è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 20:11   #1699
CENTAURO84
Member
 
L'Avatar di CENTAURO84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da socste
Ciao a tutti! complimenti per il thread..veramente lunghetto da spulciare.. ..ho un usr9108, ne sono molto soddisfatto , ma ho qualche problema nella configurazione del printer server..

Ho Windows XP SP2, e ho provato due diverse stampanti con il printer server: una Lexmark Z53 ed una HP Deskjet 5940.
Funzionano, ma solo usando i drivers "generici" (per la lexmark quelli che sul sito vengono chiamati "System Driver for Microsoft Windows XP", file "CJXP53SL.EXE", e per la HP i drivers che fornisce direttamente Windows per la hp deskjet 990c - come indicatomi dall'assistenza online di HP). Ovviamente, data l'interfaccia generica offerta da tali drivers, le opzioni di stampa sono molto ridotte, ed anche la qualità è un po' piu' scarsa.. ..non dico di pretendere di visualizzare i livelli di inchiostro, ecc... ..ma per lo meno di avere accesso alle opzioni sulla qualità di stampa come quelle offerte dal driver originale!
Qualcuno è riuscito ad usare i drivers "del CD della stampante" con il print server, o ci si deve accontentare di quelli generici?
Grazie mille.
ciao!
S-

Io ho una HP 5150 e per far funzionare la stampante ho usato quelli del CD fornito con la stampante. Non ho nessun problema se non quello di un considerevole rallentamento nella modifica delle opzioni di stampa e nel lancio di una nuova stampa.
CENTAURO84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2006, 20:14   #1700
CENTAURO84
Member
 
L'Avatar di CENTAURO84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da ale69ve
Grazie per l'interessamento, ma forse non mi sono spiegato bene...
Dentro la confezione ho due cavi, uno grigio e uno giallo. Il giallo e' per la lan ed e' un RJ45-RJ45, l'ho collegato alla scheda di rete del computer e sembra tutto ok. Il cavo grigio è anch'esso un RJ45-RJ45, infatti il modem ha la porta "adsl" che puo' ospitare l'RJ45, ma volendo ci va anche un RJ11. La domanda e' questa. Posso mettere un cavo RJ11-RJ11 ? La vostra confezione aveva gli stessi cavi ? Com'e' la porta adsl del vostro router ? Premetto che al muro ho una RJ11, su cui ho messo uno splitter (filtro adsl) RJ11-RJ11. Siccome il led verde della rete non si accende, non capisco se e' un problema di cavi o di configurazione.

ma sto router che hai preso dove cavolo l'hanno fabbricato? puoi fare una foto del posteriore del tuo router (quello dove ci sono le porte d'ingresso)???
CENTAURO84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v