|
|
Risultati sondaggio: Che Tipo di Abbonamento ADSL avete sottoscritto? | |||
Alice 20 Mega |
![]() ![]() ![]() |
268 | 16.70% |
Alice Flat |
![]() ![]() ![]() |
690 | 42.99% |
Alice Night & Weekend |
![]() ![]() ![]() |
7 | 0.44% |
Alice Free |
![]() ![]() ![]() |
11 | 0.69% |
Alice Ricaricabile |
![]() ![]() ![]() |
1 | 0.06% |
Tiscali 2 Mega Free |
![]() ![]() ![]() |
9 | 0.56% |
Tiscali 4 Mega Flat |
![]() ![]() ![]() |
138 | 8.60% |
Tiscali 12 Mega Flat |
![]() ![]() ![]() |
79 | 4.92% |
Tiscali 24 Mega Flat |
![]() ![]() ![]() |
42 | 2.62% |
Tiscali Adsl Web&Mail |
![]() ![]() ![]() |
1 | 0.06% |
Libero ADSL TuttoIncluso |
![]() ![]() ![]() |
140 | 8.72% |
Libero ADSL Free |
![]() ![]() ![]() |
11 | 0.69% |
Libero ADSL Mini |
![]() ![]() ![]() |
18 | 1.12% |
Libero ADSL Mega |
![]() ![]() ![]() |
71 | 4.42% |
NGI Free F3 |
![]() ![]() ![]() |
0 | 0% |
NGI Flat F4 |
![]() ![]() ![]() |
1 | 0.06% |
NGI F5 ADSL |
![]() ![]() ![]() |
40 | 2.49% |
FASTWEB Base |
![]() ![]() ![]() |
4 | 0.25% |
FASTWEB Light |
![]() ![]() ![]() |
8 | 0.50% |
FASTWEB Mega Internet |
![]() ![]() ![]() |
66 | 4.11% |
Votanti: 1605. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1681 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 116
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1682 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...0&postcount=15 Saluti...
__________________
OldBlackEagle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1683 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 129
|
Quote:
Intanto ora son riuscito a far funzionare gli ata,ma hanno il problema che dici tu quando perdono la portante.Stranamente il telefono wi-fi funziona ugualmente invece,magari il bug sta solo nella gestione della lan booh @geachi86 A forza di confrontare le 2 versioni firmware mi sono accorto della sua presenza.Ci fosse uno straccio di documentazione a riguardo. A proposito mi fai questa prova: -stacchi il cavo del telefono dal router e lo riattacchi e vedi se il grandstream si rilogga sul server voip? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1684 |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 129
|
Una cosa,ma qualcuno sa come vedere sul router la lista delle connessioni?
Non ditemi che non si puo,é una funzione basilare! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1685 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
|
Quote:
(Ma almeno hai provato a cercarla un pochino???) Comunque la "Lista" come la chiami TU, si trova qui: http://192.168.1.1/wancfg.cmd Saluti...
__________________
OldBlackEagle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1686 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 50
|
Ciao a tutti! complimenti per il thread..veramente lunghetto da spulciare..
![]() ![]() Ho Windows XP SP2, e ho provato due diverse stampanti con il printer server: una Lexmark Z53 ed una HP Deskjet 5940. Funzionano, ma solo usando i drivers "generici" (per la lexmark quelli che sul sito vengono chiamati "System Driver for Microsoft Windows XP", file "CJXP53SL.EXE", e per la HP i drivers che fornisce direttamente Windows per la hp deskjet 990c - come indicatomi dall'assistenza online di HP). Ovviamente, data l'interfaccia generica offerta da tali drivers, le opzioni di stampa sono molto ridotte, ed anche la qualità è un po' piu' scarsa.. ..non dico di pretendere di visualizzare i livelli di inchiostro, ecc... ..ma per lo meno di avere accesso alle opzioni sulla qualità di stampa come quelle offerte dal driver originale! Qualcuno è riuscito ad usare i drivers "del CD della stampante" con il print server, o ci si deve accontentare di quelli generici? Grazie mille. ciao! S- |
![]() |
![]() |
![]() |
#1687 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1688 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 50
|
Quote:
![]() ciao! s- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1689 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 8
|
USR 9108
Ciao a tutti, sono da poco possessore di questo router, che mi e' arrivato dalla Germania tramite E-bay. Mi vergogno un pochino di esporre il mio problema, ma io ci provo lo stesso. Dentro la scatola ho trovato il cavo grigio di connessione alla linea telefonica che e'di tipo RJ45-RJ45, mentre sulla presa telefonica ho un RJ11. Ho provato a inserire un cavo RJ11 al router, ma non ho segnale (non si accende il led adsl). La Vs. confezione che cavo aveva ? ?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#1690 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
se segui il manuale nel cd in dotazione non puoi sbagliarti ne a configurarlo e nemmeno a eseguire il "cablaggio" ossia attaccare i cavi ![]()
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1691 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
|
Quote:
1) un rj45 che colleghi a da una parte al router dove ci sono i quattro ingressi lan numerati da 1 a 4 (uno vale l'altro), e dall'altro lato alla presa di rete del pc Se non lo trovi nella confezione (stranissimo) fai attenzione che ce ne sono principalmente di due tipi (crossed e non), se ti tocca comprarlo specifica al negoziante che ti serve per collegare router->pc 2) l'rj11 invece si collega tra router e presa telefonica. Usa un filtro RJ/tripolare (dipende dalla presa che hai a muro) avendo cura di collegare correttamente il cavo che arriva al router al buco con scritto "modem" del filtro e il telefono nell'altro buchetto, altrimenti col cavolo che si attacca alla linea adsl ^^; inoltre,se hai altre prese con telefoni collegati su ognuna va messa il filtro, a prescindere se lo usi o meno poi il telefono, se non lo fai avrai disconnessioni in caso di chiamate e telefoni disturbati da un ronzio di fondo. Opzionalmente se hai un gruppo di continuita' e' consigliabile farlo passare da li' se questo e' provvisto di filtro (altra cosa rispetto a quello di cui parlavo prima) contro gli sbalzi perche' a differenza delle reti elettriche che sono schermate in caso di fulmini so caxxi sulle linee telefoniche....in questo caso servono due cavi rj11: presa telefonica(filtro RJ/tripolare)->gruppo di continuita' e gruppo di continuita'->router. Il tutto ovviamente sperando tu non abbia ISDN e che la prese telefoniche in questione siano analogiche...altrimenti il discorso cambia. ^^
__________________
STEAM Ultima modifica di skryabin : 25-04-2006 alle 16:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1692 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 129
|
Quote:
Ovvio che non mi riferivo quella lista,che lista é quella?! Intendo la lista delle connessioni tcpip e udp,un po come il netstat ma da lato router.Ed é una cosa veramente basilare ed essenziale,che qualsiasi router dovrebbe avere,per lo meno la possibilita di vedere la nat table corrente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1693 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
|
Quote:
![]() Saluti...
__________________
OldBlackEagle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1694 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 26
|
Quote:
Ho una linea ex virgilio flat a 4 mb, e ti devo dire che con il 9106 avevo meno problemi. Emule non raggiunge mai alte velocità di download, siamo intorno ai 50/60, e s contemporaneamente navigo su internet con il notebbok quest'ultimo và molto lento, con il 9106 non avevo notato questa differenza. Prima riuscivo a far giocare mio figlio in rete con la PS2 e PES5, ora non riesco proprio a configurarlo. Grazie di tutto e ancheper l'eventuale risposta. Ciao Stefano W CASTEDDU |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1695 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
|
Quote:
prova ad aggiornarlo con l'ultima disponibile per la ps2, controlla le impostazioni del firewall
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1696 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 26
|
Quote:
la versione è l'ultima, quella del 17/02, per il firewall cosa intendi? Non ho firewall esterni, solo quello di xp ora verifico quello del 9108. Ripeto con il 9106 mai nesun problema. Ciao Stefano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1697 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Campobasso
Messaggi: 3435
|
Quote:
Il suggerimento dei driver generici dove l'hai preso? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1698 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 8
|
Quote:
Dentro la confezione ho due cavi, uno grigio e uno giallo. Il giallo e' per la lan ed e' un RJ45-RJ45, l'ho collegato alla scheda di rete del computer e sembra tutto ok. Il cavo grigio è anch'esso un RJ45-RJ45, infatti il modem ha la porta "adsl" che puo' ospitare l'RJ45, ma volendo ci va anche un RJ11. La domanda e' questa. Posso mettere un cavo RJ11-RJ11 ? La vostra confezione aveva gli stessi cavi ? Com'e' la porta adsl del vostro router ? Premetto che al muro ho una RJ11, su cui ho messo uno splitter (filtro adsl) RJ11-RJ11. Siccome il led verde della rete non si accende, non capisco se e' un problema di cavi o di configurazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1699 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 250
|
Quote:
Io ho una HP 5150 e per far funzionare la stampante ho usato quelli del CD fornito con la stampante. Non ho nessun problema se non quello di un considerevole rallentamento nella modifica delle opzioni di stampa e nel lancio di una nuova stampa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1700 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 250
|
Quote:
ma sto router che hai preso dove cavolo l'hanno fabbricato? puoi fare una foto del posteriore del tuo router (quello dove ci sono le porte d'ingresso)??? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:39.