Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Che Tipo di Abbonamento ADSL avete sottoscritto?
Alice 20 Mega 268 16.70%
Alice Flat 690 42.99%
Alice Night & Weekend 7 0.44%
Alice Free 11 0.69%
Alice Ricaricabile 1 0.06%
Tiscali 2 Mega Free 9 0.56%
Tiscali 4 Mega Flat 138 8.60%
Tiscali 12 Mega Flat 79 4.92%
Tiscali 24 Mega Flat 42 2.62%
Tiscali Adsl Web&Mail 1 0.06%
Libero ADSL TuttoIncluso 140 8.72%
Libero ADSL Free 11 0.69%
Libero ADSL Mini 18 1.12%
Libero ADSL Mega 71 4.42%
NGI Free F3 0 0%
NGI Flat F4 1 0.06%
NGI F5 ADSL 40 2.49%
FASTWEB Base 4 0.25%
FASTWEB Light 8 0.50%
FASTWEB Mega Internet 66 4.11%
Votanti: 1605. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2006, 14:06   #2241
OldBlackEagle
Senior Member
 
L'Avatar di OldBlackEagle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
Quote:
Originariamente inviato da Mario Gilera
Quote:
Originariamente inviato da Mario Gilera
salve a tutti,
ignorando la parte wireless, le features dei 2 sono uguali?
per l'adsl 2+ si comportano entrambi bene alla stessa maniera, oppure è come i netgear dg834 - dg834gt che uno monta il chip texas (scarso per l'adsl2+) e l'altro monta l'ottimo broadcom.
TIA
Mario

PS:


come funzia??
mi quoto da solo
pls help me...
NON SONO UGUALI!!! Il 9108 ha più memoria SDRAM e diverse funzioni software in più. Secondo il mio modesto parere ha anche meno BUG... Per cui alla LUCE di tali differenze si consiglia il modello WIRELESS USR9108!!!

Saluti...
__________________
OldBlackEagle
OldBlackEagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 15:59   #2242
matt3o
Member
 
L'Avatar di matt3o
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da matt3o
mi rispondo da solo... ho avuto modo di fare la prova e con mia grande sorpresa e delusione i parametri di connessione sono pressoché identici sia sul belkin che sull'USR9108 che sul netgear dg834gt.

Non capisco, ho letto in questo thread di persone che con i miei stessi valori si collegano anche a 18
mi quoto nuovamente... dopo non poche ricerche sembra che i tre router (belkin F5D7633, USR9108 e gd834gt) montino lo stesso chip della broadcom è quindi plausibile che le prestazioni siano simili per tutti.
matt3o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 19:02   #2243
Mario Gilera
Senior Member
 
L'Avatar di Mario Gilera
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Massa (MS)
Messaggi: 515
Quote:
Originariamente inviato da OldBlackEagle
NON SONO UGUALI!!! Il 9108 ha più memoria SDRAM e diverse funzioni software in più. Secondo il mio modesto parere ha anche meno BUG... Per cui alla LUCE di tali differenze si consiglia il modello WIRELESS USR9108!!!

Saluti...
ottimo! grazie della risposta!!

Altre domande:
1-cosa significa la modalità "Half-bridge" che si presenta nella configurazione rapida iniziale?
2-cosa significa "ap mode"? cosa cambia tra impostare "Wireless bridge" e "Access point"?
3-si possono collegare tipo 2 antenne unidirezionali alla stessa presa sul 9108 (tipo per ottenere 2 orientazioni contemporaneamente), o si può attaccare una sola antenna per presa (che in questo caso è una sola)?
4-che differenza c'è tra il modello Annex-A e quello B? si può convertire l'uno nell'altro (e viceversa)?
TIA
Mario
__________________
Mercatino
>ronfa, fmloco~>-
Mario Gilera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 19:16   #2244
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Mario Gilera
ottimo! grazie della risposta!!

Altre domande:
1-cosa significa la modalità "Half-bridge" che si presenta nella configurazione rapida iniziale?
2-cosa significa "ap mode"? cosa cambia tra impostare "Wireless bridge" e "Access point"?
3-si possono collegare tipo 2 antenne unidirezionali alla stessa presa sul 9108 (tipo per ottenere 2 orientazioni contemporaneamente), o si può attaccare una sola antenna per presa (che in questo caso è una sola)?
4-che differenza c'è tra il modello Annex-A e quello B? si può convertire l'uno nell'altro (e viceversa)?
TIA
Mario
rispondo solo per l'ultima domanda inquanto pur avendo il 9108 e il 9107, la parte wifi per ora non è soggetta alla mia attenzione.
AnnexA e AnnexB si riferiscono alla rete a cui sono applicabili, ossia il primo funziona su reti Adsl-Analogiche mentre Annex-B su reti Adsl-Digitali
La conseguenza è che a livello hardware cambiano drasticamente quindi i due modelli risultano incompatibili tra loro
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 19:24   #2245
Mario Gilera
Senior Member
 
L'Avatar di Mario Gilera
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Massa (MS)
Messaggi: 515
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp
rispondo solo per l'ultima domanda inquanto pur avendo il 9108 e il 9107, la parte wifi per ora non è soggetta alla mia attenzione.
AnnexA e AnnexB si riferiscono alla rete a cui sono applicabili, ossia il primo funziona su reti Adsl-Analogiche mentre Annex-B su reti Adsl-Digitali
La conseguenza è che a livello hardware cambiano drasticamente quindi i due modelli risultano incompatibili tra loro
ok, grazie mille. per quanto riguarda la semplice parte adsl (numero di connessioni, capacità di agganciare portante, ping) ci sono lacune nel 9017 rispetto al 9108? a me del wi-fi frega 'na sega :S
TIA
Mario

altra domanda, è possibile bloccare qualsiasi tipo di gestione router dal lato wi-fi (oltre a usare la tecnica del "Access Control — IP Addresses"?
__________________
Mercatino
>ronfa, fmloco~>-

Ultima modifica di Mario Gilera : 09-06-2006 alle 19:35.
Mario Gilera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 21:14   #2246
massie
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 527
Dopo varie prove ha ancora problemi con il firewall integrato.
Nonostante l'apertura delle porte in virtual server ed aver messo l'ip del pc che sto usando in DMZ Host non riesco ad attivare la funzione condividi applicazioni in microsoft messenger.
Se disattivo DMZ Host non riesco neanche a fare l'aggiornamento di free antivir.
C'è un modo di disabilitare completamente il firewall interno ?
Con la connessione ppoa non mi da la relativa opzione che dovrebbe comparire solo con la connessione MAC.
Grazie,
Massie
massie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 23:22   #2247
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da massie
Dopo varie prove ha ancora problemi con il firewall integrato.
Nonostante l'apertura delle porte in virtual server ed aver messo l'ip del pc che sto usando in DMZ Host non riesco ad attivare la funzione condividi applicazioni in microsoft messenger.
Se disattivo DMZ Host non riesco neanche a fare l'aggiornamento di free antivir.
C'è un modo di disabilitare completamente il firewall interno ?
Con la connessione ppoa non mi da la relativa opzione che dovrebbe comparire solo con la connessione MAC.
Grazie,
Massie
solitamente i programmi che si autoaggiornano usano le porte-remote 80 (TCP), e tale porta è di default libera alle comunicazioni verso l'esterno.
quindi per la soluzione del problema ti do il link di un post sul forum ufficiale di supporto:
http://forum.antivir-pe.de/thread.php?threadid=1678


mi spieghi a cosa ti servirebbe la funzione "condivi applicazione" ?
forse ti riferisci a windows-messenger (msn) che non è il servizio "messenger" riportato in vita dall'oblio in cui stava morendo


se apri le porte correttamente non ti serve a nulla mettere l'host in dmz, e cmq devi aprire le porte REMOTE non quelle locali.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 00:02   #2248
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Mario Gilera
ok, grazie mille. per quanto riguarda la semplice parte adsl (numero di connessioni, capacità di agganciare portante, ping) ci sono lacune nel 9017 rispetto al 9108? a me del wi-fi frega 'na sega :S
TIA
Mario

altra domanda, è possibile bloccare qualsiasi tipo di gestione router dal lato wi-fi (oltre a usare la tecnica del "Access Control — IP Addresses"?
alla prima domanda aveva già risposto OldBlackEagle:
Quote:
Originariamente inviato da OldBlackEagle
NON SONO UGUALI!!! Il 9108 ha più memoria SDRAM e diverse funzioni software in più. Secondo il mio modesto parere ha anche meno BUG... Per cui alla LUCE di tali differenze si consiglia il modello WIRELESS USR9108!!!

Saluti...

per la successiva invece puoi disabilitare proprio la parte wi-fi:
le risposte: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2223
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2225

ma almeno leggere la pagina corrente e la precedente se ci si accorge di non averle lette?
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 10:28   #2249
Mario Gilera
Senior Member
 
L'Avatar di Mario Gilera
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Massa (MS)
Messaggi: 515
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp
alla prima domanda aveva già risposto OldBlackEagle:



per la successiva invece puoi disabilitare proprio la parte wi-fi:
le risposte: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2223
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2225

ma almeno leggere la pagina corrente e la precedente se ci si accorge di non averle lette?
no, così disabiliti la wi-fi, non la gestione del router dal lato wi-fi. se io limito la gestione del router a un ip, che questo sia in lan o in wi-fi al router non frega niente....lo fa passare uguale! io volevo sapere se isolando la lan dalla wi-fi è possibile impedire l'accesso al router dalla wi-fi (nonostante sia abilitata).
è rimasta ancora in sospeso il discorso "half-bridge"...
__________________
Mercatino
>ronfa, fmloco~>-
Mario Gilera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 11:09   #2250
massie
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 527
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp
quindi per la soluzione del problema ti do il link di un post sul forum ufficiale di supporto:
Grazie. Provato ma la situazione non cambia.
Se in virtual servers metto tutte le porte (da 1 a 65535), interne ed esterne, funziona (questo significa in sostanza disabilitare il firewall per il computer ivi indicato ed è la stessa cosa di DMZ host salvo poterlo fare per più di un pc in rete ?)

Quote:
mi spieghi a cosa ti servirebbe la funzione "condivi applicazione" ?forse ti riferisci a windows-messenger
Sì, scusa msn. Ho abilitato acnhe la funzione universal plug e play . Poi ci riprovo.

Quote:
se apri le porte correttamente
Il problema è capire quali sono le porte, per programmi tipo emule ed altri, aprire quelle (con la funzione server, quindi interne ed esterne per uno specifico pc) che si trovano dalla documentazione on line del programma non risolve il problema. A questo punto non capisco l'utilità di un firewall esterno che da più problemi di quanti non ne risolva (e se non si hanno segreti militari con un s.o. aggiornato, un buon antivirus, un firewall software tipo kerio e peer guardian si dovrebbe stare un minimo tranquilli senza impazzire sulle porte .... o no ?
massie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 11:39   #2251
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da massie
Grazie. Provato ma la situazione non cambia.
Se in virtual servers metto tutte le porte (da 1 a 65535), interne ed esterne, funziona (questo significa in sostanza disabilitare il firewall per il computer ivi indicato ed è la stessa cosa di DMZ host salvo poterlo fare per più di un pc in rete ?)



Sì, scusa msn. Ho abilitato acnhe la funzione universal plug e play . Poi ci riprovo.



Il problema è capire quali sono le porte, per programmi tipo emule ed altri, aprire quelle (con la funzione server, quindi interne ed esterne per uno specifico pc) che si trovano dalla documentazione on line del programma non risolve il problema. A questo punto non capisco l'utilità di un firewall esterno che da più problemi di quanti non ne risolva (e se non si hanno segreti militari con un s.o. aggiornato, un buon antivirus, un firewall software tipo kerio e peer guardian si dovrebbe stare un minimo tranquilli senza impazzire sulle porte .... o no ?
a questo punto le cause potrebbero essere due:
1) mancanza di visione della reale porte remota usata da AntiVir per aggiornarsi
2) il programma di aggiornamento lo fai passare attraverso un proxy-server quindi difatto usando poter remote differenti dalle consuete

per la risposta alla prima domanda, prova a installe un firewall software (possibilmente non ZA) in questo modo hai visione della porta che va a chiamare AntiVir e puoi così prevederne una corretta apertura nel firewall del router.

un esempio di quello dicevo alla domanda numero 2 è l'uso di TOR o altri software che cercano di oscurare le tracce della propria navigazione su internet.
un esempio banale è dare come riferimento a tutti i programmi l'uso del proxy di libero.it:
proxy.libero.it porta:8080

in questo caso banale non dovresti cmq aprire porte nel router inquanto la 80 e 8080 sono porte già aperte di default.


ti sconsiglio di mantenere quella rule che hai fatto 1-65535.


io tenderei a concentrarmi su come TU hai settato la scheda update del antivirus:


che poi farà comprarire la seguente schermata:


te dove hai messo il pallino?
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 11:58   #2252
massie
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 527
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp
1) mancanza di visione della reale porte remota usata da AntiVir per aggiornarsi
Sicuramente è questo.

Quote:
2) il programma di aggiornamento lo fai passare attraverso un proxy-server quindi difatto usando poter remote differenti dalle consuete
No, nessun proxy. La configurazione (la nuova versione ha schermate diverse da quelle che hai postato tu) è impostata sull'uso della connesione di rete di default e quindi diretta.

Quote:
per la risposta alla prima domanda, prova a installe un firewall software (possibilmente non ZA)
Ho già Kerio su tutti i pc. Con calma mi andrò a vedere quello che accade per ciascun programma - certo che chi li fa potrebbe almeno notificare le porte che usano - (prevedo però tempi lunghi).

Quote:
ti sconsiglio di mantenere quella rule che hai fatto 1-65535
Capisco ma rispetto alla mia situazione precedente quando avevo il modem adsl invece del router con firewall (e quindi solo le protezioni software su ciascun pc di cui uno solo collegato ad internet) non cambia nulla o sbaglio ? Poi procederò a piccoli passi ma almeno posso usare subito tutto quello che utilizzavo prima.

Quote:
io tenderei a concentrarmi su come TU hai settato la scheda update del antivirus:
Sulla connessione in uso, nessun proxy
Grazie
massie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 12:05   #2253
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
ho anche io il problema con AntiVir
lo setto senza proxy, però nn riesce a connettersi.
se ho qualche info vi faccio sapere
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 12:13   #2254
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
ecco cosa ho trovato per AntiVir:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=177

e la risposta sulle porte:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=179

quindi il problema non è relativo al router e al suo firewall bensì ad un programma che ormai è sviluppato con i piedi e non possiede neppure un elenco visionabile per impostare correttamente un firewall!

per questo motivo vi chiedo di informarvi sul 3D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1121473
e quando avrete stabilito con precisione che porte usa AntiVir postate un post relativo alla corretta apertura delle porte del firewall hardware.

NB: certo che possedere Kerio e non sbirciare le porte remote usate dal programma che da problemi con firewall-hardware lascia alquanto stupiti. nel senso hai la possibile soluzione e non ti sforzi di usarla
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 12:24   #2255
massie
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 527
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp
e non possiede neppure un elenco visionabile per impostare correttamente un firewall!
Già

Quote:
AntiVir postate un post relativo alla corretta apertura delle porte del firewall hardware.
Ok

Quote:
che da problemi con firewall-hardware lascia alquanto stupiti. nel senso hai la possibile soluzione e non ti sforzi di usarla
Hai ragione ma l'ho comprato (e non per il firewall ma per fare una minirete casalinga) solo ieri.
massie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 13:13   #2256
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
il problema è la lentezza del server, attendi qualche tempo e dovrebbe andare
nel mio caso è funzionato.
io ho attivato upnp
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 13:16   #2257
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da massie
Hai ragione ma l'ho comprato (e non per il firewall ma per fare una minirete casalinga) solo ieri.
sì ti perdono sul fatto che non sei esperto e ancora "impreparato" sui firewall hardware quindi un po' spaesato..
ma un lato negativo di win-xp è di rendere all'utente una falsa idea del "tutto configurato e pronto all'uso" causando di fatto un errato approccio alle problematiche.

un consiglio che ti do' per le possime volte è usare questo stile per districarsi nei problemi relativi a porte chiuse nel firewall:
1) identificazione dell'applicazione che non funziona correttamente
2) identificazione del processo esatto imputato alla problematica
3) identificazione delle porte che il processo debba avere a disposizione per il corretto funzionamento
4) studio delle funzioni del router più affini alla risoluzione del problema (IGMP, MultyCast, Virtual Server, uPnP, QoS)
5) identificazioni delle possibili strade da seguire per risolvere la problematica
6) test e prove reali delle varie soluzioni per capirne pregi/difetti e identificare quelle non utili
7) decisione di quale mantenere in base alla propria preferenza

xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 13:47   #2258
massie
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 527
Quote:
Originariamente inviato da wisher
io ho attivato upnp
sempre con upmp funziona anche l'assistenza remota di msm

Ultima modifica di massie : 10-06-2006 alle 23:11.
massie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 13:49   #2259
massie
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 527
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp
un consiglio che ti do' per le possime volte
Ok, grazie (ce ne sarà di lavoro da fare per configurarlo bene)
massie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 13:52   #2260
dj_speed
Member
 
L'Avatar di dj_speed
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da OldBlackEagle
NON SONO UGUALI!!! Il 9108 ha più memoria SDRAM e diverse funzioni software in più. Secondo il mio modesto parere ha anche meno BUG... Per cui alla LUCE di tali differenze si consiglia il modello WIRELESS USR9108!!!

Saluti...
E quali sarebbero le diverse funzioni software in più e i bug?
Ipotizzo che il 9108 abbia più sdram perchè ha il wifi, quindi, deve lavorare di più del 9107. Che altre differenze hardware ci sono?
E poi se a uno non gli interessa il wifi per me è meglio che si prenda il 9107, che scalda meno e costa quasi la metà. In futuro se vuoi farti anche una rete wifi, ti compri un access point, lo colleghi al router e sei a posto. (Magari il futuro 802.11n)
ciao
dj_speed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Vodafone sperimenta influencer virtuali ...
'Mai giocato con le console Nintendo da ...
Anthropic entrerà in Word ed Exce...
Apple annuncia la data di rilascio di iO...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v