Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2011, 16:17   #8301
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414

Vi pregherei di evitare la continuazione di questo discorso in quanto usare la connessione di un'altra persona a sua insaputà

- E' illegale
- Si rischia la galera
- Parlarne in un forum è illegale
- Il forum per questa attività rischia la chiusura

Grazie.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 16:40   #8302
mh3g
Senior Member
 
L'Avatar di mh3g
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ceprano
Messaggi: 1566
@Bovirus
E' arrivato?

edit:
lascia stare,
Spedizione ************* con data 31/03/2011:
Accettato dal centro postale di FROSINONE 3 in data 31-MAR-2011
In lavorazione presso il centro postale di ROMA CMP WINDOWS (pure qua ) in data 06-APR-2011
Sta ancora a Roma. Praticamente se venivo a piedi ero già arrivato.
__________________
Meglio essere folle per proprio conto che saggio con le opinioni altrui. (Friedrich Nietzsche)

Ultima modifica di mh3g : 06-04-2011 alle 16:43.
mh3g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 18:51   #8303
rockyweb
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da frahugras Guarda i messaggi
allora Rocky, posto che se ho capito tutto e bene stai facendo una cosa poco "pulita"
ma non mi interessa entrare nel merito... magari arriverà il caxxiatone dai moderatori;
a me interessa la tecnica:

- il 624 su cui smanetti via wifi o remoto potrebbe avere il problema noto dei condensatori
o una corruzione del firmware, se non ricordo male è quello del 2007
- se il proprietario non sistema il router, la wifi ti pianterà ad intervalli regolari
e tu giustamente pensi di accedere da internet e dalla WAN per cercare di ripristinare
con i vari reboot (mi chiedo come l'"altro" non se ne accorga guardando il LOG)
- come ti dicevo il 624 ogni tanto però si pianta nel telnet o GUI remota, e se si pianta nel momento sbagliato
e non riattivi la wifi l'"altro" si chiederà cosa sia successo e se non è un asso butterà
tutto...
- c'è cmq un problema di fondo da quello che dici... la passwd WPA della wifi NON è in chiaro nella GUI;
quindi se l'altro decide di metterla, come di cambiare la passwd per entrare in telnet o GUI (che
sono la stessa tra parentesi)... che fai? come entri? ed anche una volta entrato dovresti cambiarla
o toglierla.. pensi non se ne accorgerebbe?

cmq, personalmente, complimenti per i tentativi...

a questo punto dimenticati il mio comando per la wifi... prova a postarmi da telnet un

"cat /var/tmp/savelog.txt" o guarda il LOG apparato da GUI;

se sei fortunato vedrai l'errore della WLAN... altrimenti non hai molte
altre opzioni;

salutoni teconologici
la sfigata\to stamattina a riavviato il router solo allora ho ristabilito la
connessione, a quando pare il salvataggio che avevo effettuato il giorno
prima dopo aver inserito i tuoi comandi per la gestione remota non e andato
a buon fine, infatti il remote_web e rimasto disabilitato, l'unico modo per settarlo
con l'IP 0.0.0.0 e di abilitarlo manualmente da GUI con un ip a caso e poi dare
i tuoi comandi da telnet, ma questo comporta che al riavvio del router l'indirizzo
torna ad essere quello inserito dalla GUI e non quello scritto nella CLI, mi arrendo
l'ultima mia speranza sarebbe di mettere i tuoi comandi in qualche modo dentro
il boot del router cosichè ad ogni riavvio vengono lanciati, (c'e un modo?) -
non penso siano i condensatori perchè il router va da dio c'e solo il problema
del reboot che lo pianta, comunque quando ti dicevo di accedere da
un'altra connessione da GUI remoto e prelevare la chiave ammesso e concesso
che non cambia la password di accesso al router ci starei 2 sec a rilevare
la wpa o wep che si nasconde dietro gli *asterischi*
comunque quello che io sto facendo e assolutamente lecito in quanto la
rete wifi è sprotetta e quindi accessibile da chiunque, quindi fin ora e tutto pulito
comunque stasera se riesco ti posto il "cat /var/tmp/savelog.txt"

saluti remoti

Ultima modifica di rockyweb : 06-04-2011 alle 18:58. Motivo: err
rockyweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 19:50   #8304
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
@rockyweb
Questo è l'ultimo avvertimento.
Non continuare con queste richieste/spiegazioni su qualcosa di illegale.
Non vogliamo chiudere il forum per colpa tua.
Vai a parlare di queste cose in altri lidi....

Ultima modifica di Bovirus : 06-04-2011 alle 20:15.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 22:09   #8305
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da rockyweb Guarda i messaggi
Tutto questo sbattimento che sto strumentalizzando insieme a te sai perchè?
per il semplice motivo che mi e capitato più di una volta che facendo reboot dalla GUI
nell'pulsante sul pannello principale, all' riavvio il wifi muore, ora non so se di preciso
e il wifi a morire ho e il router a bloccarsi, non avendo accesso fisico rimane sempre
un pò di dubbio, avendo l'accesso remoto posso accedere da un'altra connessione
e tentare di rianimare il wifi attivando/disattivando dalla GUI,
se succederebbe quello che hai citato prima e la fine
voglio mantenere l'accesso remoto anche perchè immagino prima o poi
quello/quella sfigato/a proteggera' il wifi da wpa, allora io da remoto recupero
la chiave e indisturbatamente mantengo free-internet
A proposito proprio adesso sto guardando in maintenance in Save/Restore Settings
ci sono un bel po' di funzioni oltre a Save e reboot c'e pure Restart AP dove in quest'ultima specifica in inglese (Force the DSL -G624T Wireless LAN to restart) penso specifichi che forza laccess point riavviando solo la parte wireless, se così fosse questo e giusto quello che mi serviva
E se evidentemente e li chi a programmato il router sapeva del bug anche se raramente al wifi.
Quote:
Originariamente inviato da rockyweb Guarda i messaggi
la sfigata\to stamattina a riavviato il router solo allora ho ristabilito la
connessione, a quando pare il salvataggio che avevo effettuato il giorno
prima dopo aver inserito i tuoi comandi per la gestione remota non e andato
a buon fine, infatti il remote_web e rimasto disabilitato, l'unico modo per settarlo
con l'IP 0.0.0.0 e di abilitarlo manualmente da GUI con un ip a caso e poi dare
i tuoi comandi da telnet, ma questo comporta che al riavvio del router l'indirizzo
torna ad essere quello inserito dalla GUI e non quello scritto nella CLI, mi arrendo
l'ultima mia speranza sarebbe di mettere i tuoi comandi in qualche modo dentro
il boot del router cosichè ad ogni riavvio vengono lanciati, (c'e un modo?) -
non penso siano i condensatori perchè il router va da dio c'e solo il problema
del reboot che lo pianta, comunque quando ti dicevo di accedere da
un'altra connessione da GUI remoto e prelevare la chiave ammesso e concesso
che non cambia la password di accesso al router ci starei 2 sec a rilevare
la wpa o wep che si nasconde dietro gli *asterischi*
comunque quello che io sto facendo e assolutamente lecito in quanto la
rete wifi è sprotetta e quindi accessibile da chiunque, quindi fin ora e tutto pulito
comunque stasera se riesco ti posto il "cat /var/tmp/savelog.txt"

saluti remoti
Addio remoto!
Bannato

Cortesemente leggiamo il regolamento generale del forum e tutti gli avvisi in sticky in ciascuna sezione.

[AVVISO] Accesso abusivo a reti cablate o WiFi, condivisione ADSL: è ILLEGALE!


Ricordo a tutti gli utenti che è altrettanto vietato fornire aiuto su argomenti vietati dal regolamento. Saranno ugualmente sanzionate violazioni in tal senso.

Ultima modifica di pegasolabs : 06-04-2011 alle 22:24.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 08:32   #8306
frahugras
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
Quote:
Addio remoto!
Bannato


Ricordo a tutti gli utenti che è altrettanto vietato fornire aiuto su argomenti vietati dal regolamento. Saranno ugualmente sanzionate violazioni in tal senso.
domando scusa per il mio comportamento fuori rules; non si ripeterà; saluti

Ultima modifica di pegasolabs : 07-04-2011 alle 23:20. Motivo: Sistemato il quote ;)
frahugras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 12:35   #8307
el_pocho2008
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1735
il fatto che non si accende la spia wireless, nel log all'avvio mi da errore inizializzazione driver wlan, ho provato a riflasharlo con adam2 tiupgrade, ma quando faccio la procedura, mi carica il firmware e dopo tre tacche, mi dice tftp time out
el_pocho2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 12:48   #8308
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Servirebbe la console seriale per capire cosa succede nel boot del modem.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 14:43   #8309
Paolo Bitta
Member
 
L'Avatar di Paolo Bitta
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 279
Intervengo solo per segnalare che dopo aver effettuato l'aggiornamento del firware all'ultima versione con tiupgrade il router e' rinato a nuova vita.

La connessione e' in piedi da oltre una settimana senza alcun errore o blocco, idem dicasi per il wireless.

per ora non sostituisco i condensatori.

ciao!
PB
Paolo Bitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 16:34   #8310
frahugras
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
errore

Ultima modifica di frahugras : 07-04-2011 alle 16:39. Motivo: errore
frahugras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 16:36   #8311
frahugras
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
Quote:
Originariamente inviato da el_pocho2008 Guarda i messaggi
il fatto che non si accende la spia wireless, nel log all'avvio mi da errore inizializzazione driver wlan, ho provato a riflasharlo con adam2 tiupgrade, ma quando faccio la procedura, mi carica il firmware e dopo tre tacche, mi dice tftp time out

ciao, hai cambiato i condensatori? avevo lo stesso problema ed è andato tutto a posto cambiando i condensatori che inficiavano la partenza della wifi.. il driver crashava perchè l'hw andava ko probabilmente; il TFTP fallisce perchè le eth non ricevono corrente dai condensatori fusi

- confermami se hai cambiato i condensatori
- aumenta il dettaglio del log fino a debug e se hai voglia postalo
- come consigliato, per eseguire cmq debug spinto-recovery FW particolarmente ostici hai bisogno della seriale: convertitore TTL 3V (max3232), convertitore USB etc
frahugras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 16:39   #8312
frahugras
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Bitta Guarda i messaggi
Intervengo solo per segnalare che dopo aver effettuato l'aggiornamento del firware all'ultima versione con tiupgrade il router e' rinato a nuova vita.

La connessione e' in piedi da oltre una settimana senza alcun errore o blocco, idem dicasi per il wireless.

per ora non sostituisco i condensatori.

ciao!
PB

ti consiglierei cmq di cambiarli; hai installato la versione 2007 o 2009?
frahugras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 18:06   #8313
Paolo Bitta
Member
 
L'Avatar di Paolo Bitta
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da frahugras Guarda i messaggi
ti consiglierei cmq di cambiarli; hai installato la versione 2007 o 2009?
2009

finchè regge non li cambio. l'ho anche aperto e ho visto che in apparenza sono perfetti. so che potrebbe non essere indicativo, ma la parte ethernet funziona bene, il wifi anche e la connessione è stabile e performante. E chi lo tocca più!!
Paolo Bitta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 21:59   #8314
el_pocho2008
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1735
Quote:
Originariamente inviato da frahugras Guarda i messaggi
ciao, hai cambiato i condensatori? avevo lo stesso problema ed è andato tutto a posto cambiando i condensatori che inficiavano la partenza della wifi.. il driver crashava perchè l'hw andava ko probabilmente; il TFTP fallisce perchè le eth non ricevono corrente dai condensatori fusi

- confermami se hai cambiato i condensatori
- aumenta il dettaglio del log fino a debug e se hai voglia postalo
- come consigliato, per eseguire cmq debug spinto-recovery FW particolarmente ostici hai bisogno della seriale: convertitore TTL 3V (max3232), convertitore USB etc
no non ho cambiato i condensatori, ho solo provato il flash con adam2 poi ho ricaricato un firmware del 2007 dopo aver messo il 2009, comunque solo la wireless non funziona
Mi puoi dire la lista di condensatori da comprare? Grazie cosi li moltiplico per tre e cerco di aggiustarli tutti e 3 i router, grazie
ma quando si accendono le luci anche quando non è inserito il cavo nel router dove sta lan 1 2 3 4, si accendo e si spengono a caso, sono i condensatori?

Ultima modifica di el_pocho2008 : 07-04-2011 alle 22:07.
el_pocho2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 22:28   #8315
gabryel48
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
Quote:
Originariamente inviato da el_pocho2008 Guarda i messaggi
no non ho cambiato i condensatori, ho solo provato il flash con adam2 poi ho ricaricato un firmware del 2007 dopo aver messo il 2009, comunque solo la wireless non funziona
Mi puoi dire la lista di condensatori da comprare? Grazie cosi li moltiplico per tre e cerco di aggiustarli tutti e 3 i router, grazie
ma quando si accendono le luci anche quando non è inserito il cavo nel router dove sta lan 1 2 3 4, si accendo e si spengono a caso, sono i condensatori?
io ho ordinato (arrivano settimana prossima) i condensatori da
1000 uF
25V
LOW ESR (bassa impedenza)
temp max 105°C

sono quelli che di solito danno problemi (nel mio router sono gonfi tutti e 4, io li cambio tutti)
gabryel48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 23:56   #8316
frahugras
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
Quote:
Originariamente inviato da el_pocho2008 Guarda i messaggi
no non ho cambiato i condensatori, ho solo provato il flash con adam2 poi ho ricaricato un firmware del 2007 dopo aver messo il 2009, comunque solo la wireless non funziona
Mi puoi dire la lista di condensatori da comprare? Grazie cosi li moltiplico per tre e cerco di aggiustarli tutti e 3 i router, grazie
ma quando si accendono le luci anche quando non è inserito il cavo nel router dove sta lan 1 2 3 4, si accendo e si spengono a caso, sono i condensatori?
sì, è colpa del condensatori; i LED delle lan non mostrano la reale situazione di connessione cavi; è lo switch ADM2 che non lavora bene; per questo ti fallisce il caricamento TFTP; trovi le info condensatori in rete e nelle varie indicazioni del thread;
frahugras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 06:59   #8317
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Le indicazioni sono nel primo post del thread ufficiale..... e visto che se ne parla lì sarebbe più corretto continuare la discussione relativa li.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 14:12   #8318
el_pocho2008
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1735
in una guida dice questo Adesso dobbiamo identificare i condensatori, premesso che ho sostituito i condensatori in 2 modem, ho trovato gli stessi in posizione uguale, ovviamente consigliamo caldamente di munirvi di lente d’ingrandimento e cercare sul PCB (la plastica verde) i seguenti codici:
C160 (100uF 25V) - C146 (100uF 25V) - C108 (1000uF 25V) - C161 (1000uF 25V), sono micro farad giusto?
el_pocho2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 14:36   #8319
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Quale guida?
Hai provato a dare un'occhiata al thread ufficiale (vedi firma)?
E' da mo ceh dico che sarebbe corretto discuterne nel thread ufficiale dove ci sono le info.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 15:55   #8320
el_pocho2008
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1735
e quali devo sostituire quelli dello switch ethernet sono da 100 micro farad
el_pocho2008 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v