|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8221 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8222 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 25
|
Quote:
![]() aspetto da una giornata ma dove e come metterlo? sono 2 parole (dove) (come) comunque per quelli che tendano il wake on wan ! ho provato in tutti i modi persino con lo script ether-wake ma non sono riuscito... sto aspettando ancora il guru del Wol di questo post ![]() ![]() comunque sia sta di fatto che il wake on wan A Funzionato! il mio problema e che nemmeno se modifico le arp riesce a tenerlo in memoria...... infatti dopo i fantomatici 5 min il pc non si avvia dovrei provare ad aggiornare fw per cercare di capire se almeno lo script ether-wake funge........ e poi tramite la linea di comando che sblocca telnet verso tutti gli ip basta che lancio lo script che mi preparo in casa...... ![]() con quel router perchè fisicamente non c'e l'ho io lol!..... se dovrebbe succedere qualche anomalia addio router! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8223 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8224 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
|
Quote:
echo 'begin;fdb:settings/service/remote_telnet/RemoteHost=0.0.0.0;end' | cm_cli echo 'begin;fdb:settings/service/remote_telnet/RemoteNetmask=0.0.0.0;end' | cm_cli echo 'begin;fdb:settings/service/remote_web/RemoteHost=0.0.0.0;end' | cm_cli echo 'begin;fdb:settings/service/remote_web/RemoteNetmask=0.0.0.0;end' | cm_cli ora divertiti... mi raccomando.. sono comandi a prova di JTAG.. ma solo di quella... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8225 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 25
|
Esatto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8226 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 25
|
Quote:
Tramite telnet va bene? Perché io non conosco altro ![]() Saluti perdonano per i post un po' incasinati ma e da 2 settimane Che faccio esperimenti su quel router dovevo sfogarmi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8227 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
|
certo via telnet, non saprei dove altro; ma ci accedi? sai come lavora? hai il client?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8228 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8229 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 25
|
Quote:
Senti per caso sai di qualche bug su wifi di questo router? Perché ogni volta che lo riavvio dall'interfaccia con il medesimo pulsante reboot Non trovo piu' la connessione wifi... come se si bloccasse infatti risolvo solo staccando la presa. Invece per quando riguarda i tuoi comandi per lo sblocco da remoto Vorrei accetarmi che vadano bene per il mio firmware! Magari se aggiorno il firmware risolvo pure il problema del riavvio con wifi In caso per l'aggiornamento del fw tu quale mi consigli! Magari se potresti lasciarlo il link per il download. Saluti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8230 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 25
|
Quote:
Sai ho controllato sul sito della dlink e l'ultimo fw e quello che monto io cioè il 2007.... Fammi sapere ... cmq ti ringrazio per il supporto che mi hai prestato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8231 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
|
Quote:
http://www.dlink-forum.info/showthread.php?tid=49 se è vero come dici che hai il telnet aperto il fw del 2009 non ti serve; cmq se aggiorni DEVI resettare le impost a deafult e non puoi caricare le vecchie; cambiano probabilmente gli schemi del DB config.xml; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8232 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 25
|
help
Quote:
![]() soluzioni? cosa succede con l'istruzione ifconfig --> si avvia la rete wifi? xke stavo cominciando a pensare se dopo un reboot non dovrei acquisire il segnale wifi... esiste un comando che avvia/riavvia solo la parte (wi-fi) in maniera remota tramite telnet oppure una funzione da interfaccia web? ![]() Ultima modifica di rockyweb : 19-03-2011 alle 15:49. Motivo: add |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8233 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 12
|
Aiuto router DSL-G624T
Ciao a tutti ho un D-LINK modello DSL-G624T A5, ho sbagliato qualcosa nella procedura di aggiornamento firmware. Ora non riesco più ad accedere al router tramite l'indirizzo 192.168.1.1 e il led status rimane spento. Ho letto di una procedura tramite tiupdate per recuperare router morti ma non ho capito molto su come fare. Ho scaricato il firmware e il Bootloader_Upgrade_Adam2_Flash_4Mb_Amd_Atmel_Dlink_0.22.02b04_20050310_Switch.zip ma quest'ultimo mi chiede la password per estrarre il file. Qualcuno può aiutarmi?
Grazie Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#8234 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
C'è un po di confusione.
Nel tuo caso non serve il bootloader (quello che hai o è funzionante o serve la JTAG) C'è un thread ufficiale (vedi firma) dove ci sono le indicazioni. Non c'è un kit firmware recovery per Infostrada. Puoi provare a usare uno di quelli per Dlink standard (non Infostrada) e poi caricare via interfaccia web il firmware specifico Infostrada (con IPTV o no?). Servono Xp e la scheda di rete deve essere in IP statico (fisso). Cosa hai sbagliato nella procedura di aggiornamento?
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#8235 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
@rockyweb
Consiglio l'aggiornamento del G624T alla versione ufficiale 2009 (Dlink) o eventualmente a quella Routertech 2.94 che ha maggiori opzioni. Per la egstioen wake on lan e altro non sono in grado di aiutarti perchè non hoe sprienza al riguardo.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#8236 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 12
|
Ciao BOVIRUS ho fatto due cavolate una dietro l'altra e probabilmente ho danneggiato il tutto in modo irreparabile. Secondo me il router in mio possesso aveva dei problemi perchè perdeva continuamente la connessione, mi sono detto provo il tutto per tutto e aggiorno il firmware. Ho scaricato dal sito della D-Link il firmware ufficiale per la mia versione V3.00B01T01.WI-C.20080410 (senza IPTV). Poichè la connessione via cavo non teneva per niente ho provato a farlo via wireless. Ovviamente durante la scritta di attendere si è staccato e credo sia rimasto a metà. Ora il router non era più raggiungibile tramite il suo indirizzo IP e nemmeno tramite un altro trovato in giro che mi sembra fosse x.80.8.8 o qualcosa del genere ma il led status almeno ancora lampeggiava. Non contento ho trovato un programmino di nome CICLaMaB e ho provato a forzargli sopra il firmware anche se l'idea che non fosse giusta la procedura mi era già balzata alla testa dai messaggi di warning. Bene dopo tutte queste follie ora il router si accende, ma le restanti luci non lampeggiano. Che faccio lo butto? Ho cliccato sul tuo link in basso mi si apre una pagina con un circuito elettrico ma non saprei da dove iniziare.
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8237 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
|
Visto che stiamo parlando di un'altro thread e dei relativi file sarebbe più corretto discutere in quel thread.
Quando si ha che fare con i firmware prima di fare cose di cui non si è socuri è meglio chiedere. La perdita della connessione è un problema conosciuto probabilmente dovuto ai condensatori. Lì vanno cambiati i condensatori. Devi anader nel thread che ti ho indicato, scaricare il kit recovery DSL-g624 Dlink e usare Windows Xp con scheda di rete (non Wifi) impostata con IP statico. Scaricato l'archivio decomprilo. Ottieni un fiel .exe. Lancia il file .exe e esegui le istruzioni.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#8238 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
|
Quote:
>EDIT: a meno che non danneggi fisicamente un router, ammettendo di arrivare fino a livello JTAG, un device è sempre recuperabile... ammettendo valga il tempo ed i pezzi accessori necessari; Ultima modifica di frahugras : 20-03-2011 alle 12:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8239 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8240 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 25
|
hi
Quote:
e necessario il riavvio? comunque quando parlavo di reboot, intendevo da interfaccia web ho telnet... il problema e che poi non si avvia il wifi! allora sfruttando i tuoi codici potrei tentare di forzarlo da remoto capisci Ultima modifica di rockyweb : 21-03-2011 alle 17:21. Motivo: add |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:45.