Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2011, 20:18   #8221
frahugras
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
Quote:
Originariamente inviato da rockyweb Guarda i messaggi
io ho conosciuto ssh tramite il mio iphone
patch? sprotezioni?
frahugras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 20:22   #8222
rockyweb
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da frahugras Guarda i messaggi
allora: mi sto perdendo io; facciamo un riassunto:

- wake on lan non so aiutarvi in breve;
- accesso remoto al 624: tu.. fuori casa.. connesso ad internet, puoi entrare nella interfaccia web del 624 o nella sua riga di comando via telnet/ssh
- io lo uso per tutt'altro, voi per il wake...
- sì puoò fare, ma la grafica permette di abilitarlo, ma non DA OGNI IP
- fermo restando che tu devi conoscere volta per volta l'IP pubblico del 624 tramite DDNS

per abilitare tutti gli IP ad entrare, quindi per essere sicuro di entrare, devi modificare la config del 624 da linea di comando;

spero così sia chiaro; se volete posto i comandi
sto fremendo ... cxxo... lo vuoi lanciare quel comando?
aspetto da una giornata ma dove e come metterlo?
sono 2 parole (dove) (come)
comunque per quelli che tendano il wake on wan !
ho provato in tutti i modi persino con lo script ether-wake
ma non sono riuscito... sto aspettando ancora il guru del Wol
di questo post esattamente @Carciofone se non erro? bu
comunque sia sta di fatto che il wake on wan A Funzionato!
il mio problema e che nemmeno se modifico le arp riesce a tenerlo
in memoria...... infatti dopo i fantomatici 5 min il pc non si avvia
dovrei provare ad aggiornare fw per cercare di capire se almeno
lo script ether-wake funge........ e poi tramite la linea di comando
che sblocca telnet verso tutti gli ip basta che lancio lo script
che mi preparo in casa...... ed e fatta. spero di non fare casini
con quel router perchè fisicamente non c'e l'ho io lol!..... se dovrebbe
succedere qualche anomalia addio router!
rockyweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 22:02   #8223
frahugras
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
Quote:
Originariamente inviato da rockyweb Guarda i messaggi
sto fremendo ... cxxo... lo vuoi lanciare quel comando?
aspetto da una giornata ma dove e come metterlo?
sono 2 parole (dove) (come)
comunque per quelli che tendano il wake on wan !
ho provato in tutti i modi persino con lo script ether-wake
ma non sono riuscito... sto aspettando ancora il guru del Wol
di questo post esattamente @Carciofone se non erro? bu
comunque sia sta di fatto che il wake on wan A Funzionato!
il mio problema e che nemmeno se modifico le arp riesce a tenerlo
in memoria...... infatti dopo i fantomatici 5 min il pc non si avvia
dovrei provare ad aggiornare fw per cercare di capire se almeno
lo script ether-wake funge........ e poi tramite la linea di comando
che sblocca telnet verso tutti gli ip basta che lancio lo script
che mi preparo in casa...... ed e fatta. spero di non fare casini
con quel router perchè fisicamente non c'e l'ho io lol!..... se dovrebbe
succedere qualche anomalia addio router!
esagerato, calmati; ho ritardato a postare perchè volevo capire bene.. magari ti facevo fare roma per toma no?... e poi devi postare meglio... provato a rileggere quello che hai scritto? wake on wan? modificare le ARP? per tenerlo in memoria? ma sai di che parli? male che vada brasi il router e lo butti nel cestino no?
frahugras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 22:06   #8224
frahugras
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
Quote:
Originariamente inviato da frahugras Guarda i messaggi
esagerato, calmati; ho ritardato a postare perchè volevo capire bene.. magari ti facevo fare roma per toma no?... e poi devi postare meglio... provato a rileggere quello che hai scritto? wake on wan? modificare le ARP? per tenerlo in memoria? ma sai di che parli? male che vada brasi il router e lo butti nel cestino no?

echo 'begin;fdb:settings/service/remote_telnet/RemoteHost=0.0.0.0;end' | cm_cli
echo 'begin;fdb:settings/service/remote_telnet/RemoteNetmask=0.0.0.0;end' | cm_cli


echo 'begin;fdb:settings/service/remote_web/RemoteHost=0.0.0.0;end' | cm_cli
echo 'begin;fdb:settings/service/remote_web/RemoteNetmask=0.0.0.0;end' | cm_cli

ora divertiti... mi raccomando.. sono comandi a prova di JTAG.. ma solo di quella...
frahugras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 22:41   #8225
rockyweb
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 25
Esatto

Quote:
Originariamente inviato da frahugras Guarda i messaggi
patch? sprotezioni?
Esattamente ho un iPhone 4 tutto moddato e per sostituire
Ogni singolo file della Apple uso ssh da pc ad iPhone
Tutto qui
rockyweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 22:46   #8226
rockyweb
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da frahugras Guarda i messaggi
echo 'begin;fdb:settings/service/remote_telnet/RemoteHost=0.0.0.0;end' | cm_cli
echo 'begin;fdb:settings/service/remote_telnet/RemoteNetmask=0.0.0.0;end' | cm_cli


echo 'begin;fdb:settings/service/remote_web/RemoteHost=0.0.0.0;end' | cm_cli
echo 'begin;fdb:settings/service/remote_web/RemoteNetmask=0.0.0.0;end' | cm_cli

ora divertiti... mi raccomando.. sono comandi a prova di JTAG.. ma solo di quella...
Scusa la mia ignoranza ma questi comandi devo farli al router?
Tramite telnet va bene?
Perché io non conosco altro
Saluti perdonano per i post un po' incasinati ma e da 2 settimane
Che faccio esperimenti su quel router dovevo sfogarmi
rockyweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2011, 23:03   #8227
frahugras
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
Quote:
Originariamente inviato da rockyweb Guarda i messaggi
Scusa la mia ignoranza ma questi comandi devo farli al router?
Tramite telnet va bene?
Perché io non conosco altro
Saluti perdonano per i post un po' incasinati ma e da 2 settimane
Che faccio esperimenti su quel router dovevo sfogarmi
certo via telnet, non saprei dove altro; ma ci accedi? sai come lavora? hai il client?
frahugras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 07:00   #8228
frahugras
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
Quote:
Originariamente inviato da rockyweb Guarda i messaggi
Esattamente ho un iPhone 4 tutto moddato e per sostituire
Ogni singolo file della Apple uso ssh da pc ad iPhone
Tutto qui
non usi ssh, ma sftp
frahugras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 13:41   #8229
rockyweb
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da frahugras Guarda i messaggi
certo via telnet, non saprei dove altro; ma ci accedi? sai come lavora? hai il client?
Certo che si uso il telnet di win xp oppure ne ho uno sul mio iPhone !
Senti per caso sai di qualche bug su wifi di questo router?
Perché ogni volta che lo riavvio dall'interfaccia con il medesimo pulsante reboot
Non trovo piu' la connessione wifi... come se si bloccasse infatti risolvo solo staccando la presa.
Invece per quando riguarda i tuoi comandi per lo sblocco da remoto
Vorrei accetarmi che vadano bene per il mio firmware!
Magari se aggiorno il firmware risolvo pure il problema del riavvio con wifi
In caso per l'aggiornamento del fw tu quale mi consigli! Magari se potresti lasciarlo il link per il download.
Saluti
rockyweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 14:43   #8230
rockyweb
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da rockyweb Guarda i messaggi
Certo che si uso il telnet di win xp oppure ne ho uno sul mio iPhone !
Senti per caso sai di qualche bug su wifi di questo router?
Perché ogni volta che lo riavvio dall'interfaccia con il medesimo pulsante reboot
Non trovo piu' la connessione wifi... come se si bloccasse infatti risolvo solo staccando la presa.
Invece per quando riguarda i tuoi comandi per lo sblocco da remoto
Vorrei accetarmi che vadano bene per il mio firmware!
Magari se aggiorno il firmware risolvo pure il problema del riavvio con wifi
In caso per l'aggiornamento del fw tu quale mi consigli! Magari se potresti lasciarlo il link per il download.
Saluti
Quasi dimenticavo! Ma dopo l'aggiornamento bisogna riconfigurare tutto ho i settaggi rimangono invariati?
Sai ho controllato sul sito della dlink e l'ultimo fw e quello che monto io cioè il 2007.... Fammi sapere ... cmq ti ringrazio per il supporto che mi hai prestato spero di sistemare sto router una volta per tutte
rockyweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2011, 20:57   #8231
frahugras
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
Quote:
Originariamente inviato da rockyweb Guarda i messaggi
Quasi dimenticavo! Ma dopo l'aggiornamento bisogna riconfigurare tutto ho i settaggi rimangono invariati?
Sai ho controllato sul sito della dlink e l'ultimo fw e quello che monto io cioè il 2007.... Fammi sapere ... cmq ti ringrazio per il supporto che mi hai prestato spero di sistemare sto router una volta per tutte
più che sistemarlo mi sembra che tu lo stia pompando; ad ogni modo.. per la tua wireless non è normale; se accedi in telnet lancia "ifconfig" quando non vedi la wifi, ovviamente collegato in ethernet; posta il risultato; per il fw trovi tutto qui
http://www.dlink-forum.info/showthread.php?tid=49
se è vero come dici che hai il telnet aperto il fw del 2009 non ti serve; cmq se aggiorni DEVI resettare le impost a deafult e non puoi caricare le vecchie; cambiano probabilmente gli schemi del DB config.xml;
frahugras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 15:42   #8232
rockyweb
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 25
help

Quote:
Originariamente inviato da frahugras Guarda i messaggi
più che sistemarlo mi sembra che tu lo stia pompando; ad ogni modo.. per la tua wireless non è normale; se accedi in telnet lancia "ifconfig" quando non vedi la wifi, ovviamente collegato in ethernet; posta il risultato; per il fw trovi tutto qui
http://www.dlink-forum.info/showthread.php?tid=49
se è vero come dici che hai il telnet aperto il fw del 2009 non ti serve; cmq se aggiorni DEVI resettare le impost a deafult e non puoi caricare le vecchie; cambiano probabilmente gli schemi del DB config.xml;
il problema e che non ho l'accesso fisico al router.... o vero solo wifi
soluzioni?
cosa succede con l'istruzione ifconfig --> si avvia la rete wifi?
xke stavo cominciando a pensare se dopo un reboot non dovrei acquisire il segnale wifi...
esiste un comando che avvia/riavvia solo la parte (wi-fi) in maniera remota tramite telnet oppure una funzione da interfaccia web?

Ultima modifica di rockyweb : 19-03-2011 alle 15:49. Motivo: add
rockyweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 16:41   #8233
cos75
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 12
Aiuto router DSL-G624T

Ciao a tutti ho un D-LINK modello DSL-G624T A5, ho sbagliato qualcosa nella procedura di aggiornamento firmware. Ora non riesco più ad accedere al router tramite l'indirizzo 192.168.1.1 e il led status rimane spento. Ho letto di una procedura tramite tiupdate per recuperare router morti ma non ho capito molto su come fare. Ho scaricato il firmware e il Bootloader_Upgrade_Adam2_Flash_4Mb_Amd_Atmel_Dlink_0.22.02b04_20050310_Switch.zip ma quest'ultimo mi chiede la password per estrarre il file. Qualcuno può aiutarmi?
Grazie
Marco
cos75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 17:46   #8234
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
C'è un po di confusione.
Nel tuo caso non serve il bootloader (quello che hai o è funzionante o serve la JTAG)
C'è un thread ufficiale (vedi firma) dove ci sono le indicazioni.
Non c'è un kit firmware recovery per Infostrada.
Puoi provare a usare uno di quelli per Dlink standard (non Infostrada) e poi caricare via interfaccia web il firmware specifico Infostrada (con IPTV o no?).
Servono Xp e la scheda di rete deve essere in IP statico (fisso).

Cosa hai sbagliato nella procedura di aggiornamento?
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 17:53   #8235
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
@rockyweb
Consiglio l'aggiornamento del G624T alla versione ufficiale 2009 (Dlink) o eventualmente a quella Routertech 2.94 che ha maggiori opzioni.

Per la egstioen wake on lan e altro non sono in grado di aiutarti perchè non hoe sprienza al riguardo.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 01:03   #8236
cos75
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 12
Ciao BOVIRUS ho fatto due cavolate una dietro l'altra e probabilmente ho danneggiato il tutto in modo irreparabile. Secondo me il router in mio possesso aveva dei problemi perchè perdeva continuamente la connessione, mi sono detto provo il tutto per tutto e aggiorno il firmware. Ho scaricato dal sito della D-Link il firmware ufficiale per la mia versione V3.00B01T01.WI-C.20080410 (senza IPTV). Poichè la connessione via cavo non teneva per niente ho provato a farlo via wireless. Ovviamente durante la scritta di attendere si è staccato e credo sia rimasto a metà. Ora il router non era più raggiungibile tramite il suo indirizzo IP e nemmeno tramite un altro trovato in giro che mi sembra fosse x.80.8.8 o qualcosa del genere ma il led status almeno ancora lampeggiava. Non contento ho trovato un programmino di nome CICLaMaB e ho provato a forzargli sopra il firmware anche se l'idea che non fosse giusta la procedura mi era già balzata alla testa dai messaggi di warning. Bene dopo tutte queste follie ora il router si accende, ma le restanti luci non lampeggiano. Che faccio lo butto? Ho cliccato sul tuo link in basso mi si apre una pagina con un circuito elettrico ma non saprei da dove iniziare.
Grazie
cos75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 07:29   #8237
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31377
Visto che stiamo parlando di un'altro thread e dei relativi file sarebbe più corretto discutere in quel thread.
Quando si ha che fare con i firmware prima di fare cose di cui non si è socuri è meglio chiedere.
La perdita della connessione è un problema conosciuto probabilmente dovuto ai condensatori. Lì vanno cambiati i condensatori.
Devi anader nel thread che ti ho indicato, scaricare il kit recovery DSL-g624 Dlink e usare Windows Xp con scheda di rete (non Wifi) impostata con IP statico.
Scaricato l'archivio decomprilo. Ottieni un fiel .exe. Lancia il file .exe e esegui le istruzioni.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 11:52   #8238
frahugras
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
Quote:
Originariamente inviato da cos75 Guarda i messaggi
Ciao BOVIRUS ho fatto due cavolate una dietro l'altra e probabilmente ho danneggiato il tutto in modo irreparabile. Secondo me il router in mio possesso aveva dei problemi perchè perdeva continuamente la connessione, mi sono detto provo il tutto per tutto e aggiorno il firmware. Ho scaricato dal sito della D-Link il firmware ufficiale per la mia versione V3.00B01T01.WI-C.20080410 (senza IPTV). Poichè la connessione via cavo non teneva per niente ho provato a farlo via wireless. Ovviamente durante la scritta di attendere si è staccato e credo sia rimasto a metà. Ora il router non era più raggiungibile tramite il suo indirizzo IP e nemmeno tramite un altro trovato in giro che mi sembra fosse x.80.8.8 o qualcosa del genere ma il led status almeno ancora lampeggiava. Non contento ho trovato un programmino di nome CICLaMaB e ho provato a forzargli sopra il firmware anche se l'idea che non fosse giusta la procedura mi era già balzata alla testa dai messaggi di warning. Bene dopo tutte queste follie ora il router si accende, ma le restanti luci non lampeggiano. Che faccio lo butto? Ho cliccato sul tuo link in basso mi si apre una pagina con un circuito elettrico ma non saprei da dove iniziare.
Grazie
no, non buttarlo; cmq sei stato in effetti precipitoso; a parte spostarci di thread/sito... possiamo vedere insieme com'è messo il 624, cmq ci vorrà tempo, pazienza e strumenti... prima di tutto se non hai accesso alla consolle seriale devi trovare un modo di comunicare con il 624; prova a mettere la ethernet del tuo pc a 10 mb/sec e vedere se ti colleghi al 624; se sì, devi prima saldare nuovi condensatori e poi proseguiamo; se non riesci, l'unica è aprirlo e collegarsi alla seriale..

>EDIT: a meno che non danneggi fisicamente un router, ammettendo di arrivare fino a livello JTAG, un device è sempre recuperabile...
ammettendo valga il tempo ed i pezzi accessori necessari;

Ultima modifica di frahugras : 20-03-2011 alle 12:03.
frahugras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 14:56   #8239
frahugras
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 943
Quote:
Originariamente inviato da rockyweb Guarda i messaggi
il problema e che non ho l'accesso fisico al router.... o vero solo wifi
soluzioni?
cosa succede con l'istruzione ifconfig --> si avvia la rete wifi?
xke stavo cominciando a pensare se dopo un reboot non dovrei acquisire il segnale wifi...
esiste un comando che avvia/riavvia solo la parte (wi-fi) in maniera remota tramite telnet oppure una funzione da interfaccia web?
come non hai accesso fisico al router? è della vicina? occhio a fare qualunque operazione di upgrade via wifi.. danni quasi certi; ma come facevi a dire che lo spegnevi? lo rebootavi? ifconfig è solo un display interfacce; no rischi; per spegnere il segnale radio wifi lo puoi fare solo via web interface.. via telnet non sono sicuro; messo così ti invito a stare all'occhio per non piangere in futuro..
frahugras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 17:16   #8240
rockyweb
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 25
hi

Quote:
Originariamente inviato da frahugras Guarda i messaggi
come non hai accesso fisico al router? è della vicina? occhio a fare qualunque operazione di upgrade via wifi.. danni quasi certi; ma come facevi a dire che lo spegnevi? lo rebootavi? ifconfig è solo un display interfacce; no rischi; per spegnere il segnale radio wifi lo puoi fare solo via web interface.. via telnet non sono sicuro; messo così ti invito a stare all'occhio per non piangere in futuro..
XD senti a questo punto lascio perdere il wake on lan... ho risolto lasciando acceso un piccolo portatile connettendomi ad esso riesco ad avviare il pc da remoto.. invece per il discorso di sbloccarlo da remoto dato che non ho accesso... mi sconsigli di usare i tuoi codici ? oppure vado tranquillo? tenendo in considerazione fw 2007!..
e necessario il riavvio?
comunque quando parlavo di reboot, intendevo da interfaccia web ho telnet... il problema e che poi non si avvia il wifi! allora sfruttando i tuoi codici potrei tentare di forzarlo da remoto capisci

Ultima modifica di rockyweb : 21-03-2011 alle 17:21. Motivo: add
rockyweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v