Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2008, 18:34   #5701
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Diamoci una calmata però...ricordiamoci di essere su un forum e non in un helpdesk

Ultima modifica di pegasolabs : 17-07-2008 alle 06:10.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 19:01   #5702
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Anche perchè, se sangoogle non ti ha detto niente, con tutta probabilità... non si può fare.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 23:57   #5703
underwind
Senior Member
 
L'Avatar di underwind
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Diamoci una calmata però...ricordiamoci di essere su un forum e non in un helpsesk
Il mio tono è irritato, ma non mi sembra di essere stato offensivo nei confronti di nessuno.
Cmq, speravo che almeno qui avrei trovato risposte ai miei problemi...
__________________
SYSTEM P5K DELUXE WiFi P35 - CPU INTEL CORE 2 QUAD Q6600 - RAM 6GB - 800 Mhz - SK-VIDEO GIGABYTE AMD RADEON HD 6570 1GB DDR3- SSD SISTEMA CRUCIAL MX100 128 GB SSD - HDD DATI WD BLUE 1TB 7200 RPMPOWER LC 550W 6550GP - CASE COOLER MASTER 330 ELITE
underwind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 23:58   #5704
underwind
Senior Member
 
L'Avatar di underwind
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Anche perchè, se sangoogle non ti ha detto niente, con tutta probabilità... non si può fare.
Bè io speravo che un forum dedicato ad una determinata marca e modello sapesse qualcosina in più di "sangoogle"...
__________________
SYSTEM P5K DELUXE WiFi P35 - CPU INTEL CORE 2 QUAD Q6600 - RAM 6GB - 800 Mhz - SK-VIDEO GIGABYTE AMD RADEON HD 6570 1GB DDR3- SSD SISTEMA CRUCIAL MX100 128 GB SSD - HDD DATI WD BLUE 1TB 7200 RPMPOWER LC 550W 6550GP - CASE COOLER MASTER 330 ELITE
underwind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 06:17   #5705
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da underwind Guarda i messaggi
Bè io speravo che un forum dedicato ad una determinata marca e modello sapesse qualcosina in più di "sangoogle"...
Assolutamente improbabile...

Comunque tiro a indovinare, perchè da quello che hai detto non è molto chiaro cosa intendi per "repeater".

Se intendi repeater vero e proprio non lo puoi fare coi firmware attualmente in circolazione, proprio perchè si tratta di router e non di AP, per di più con porta rj11 e non rj45 per la WAN.
Comunque se te ne intendi di programmazione potresti cimentarti nell'impresa che non dovrebbe essere impossibile.
Questo non toglie che il router così com'è può essere associato ad un AP range extender (o repeater autonomo), da acquistare a parte, che si incaricherà di comunicare via radio con il router. La cosa è fattibile anche con alcune schede wireless per pc che grazie ai driver possono trasformarsi in veri e propri AP come ad es le Ralinktech.

Se invece per repeater intendi scheda di rete wireless da collegare via ethernet al pc che comunica con l'altro router, assolutamente non si può fare con il DSL-G624T.

Quanto al primo punto verifica QUI se c'è qualcosa che fa al caso tuo.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 08:34   #5706
underwind
Senior Member
 
L'Avatar di underwind
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Assolutamente improbabile...
Comunque se te ne intendi di programmazione potresti cimentarti nell'impresa che non dovrebbe essere impossibile.
Grazie per la risposta,
Purtroppo non mi intendo di programmazione, ma sono solo un grande smanettone... ed è per questo che devo DISPERATAMENTE avere i vostri consigli!!!

Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Comunque tiro a indovinare, perchè da quello che hai detto non è molto chiaro cosa intendi per "repeater".

Il mio intento sarebbe quello di far diventare il DSL-G624T un range extender.
Fare cioè in modo tale che il d-link DSL-G624T (posizionato in posizione centrale della casa) prenda il segnale wireless dal router netgear e lo estenda al resto della casa non coperta.
Ma mi sembra di capire che questo non sia possibile....
Smentitemi.... vi prego....
__________________
SYSTEM P5K DELUXE WiFi P35 - CPU INTEL CORE 2 QUAD Q6600 - RAM 6GB - 800 Mhz - SK-VIDEO GIGABYTE AMD RADEON HD 6570 1GB DDR3- SSD SISTEMA CRUCIAL MX100 128 GB SSD - HDD DATI WD BLUE 1TB 7200 RPMPOWER LC 550W 6550GP - CASE COOLER MASTER 330 ELITE
underwind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 08:56   #5707
enzo111
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 85
Oppure potresti usare la rete powerline, che attacchi dua adattatori alla corrente elettrica e ti fa da rete, solo che c'è da spendere sui 80 euro
enzo111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 09:24   #5708
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da underwind Guarda i messaggi
Ma mi sembra di capire che questo non sia possibile....
Sì, allo stato non è possibile.
E' evidente che se dopo l'acquisto del DG834GT hai la necessità di trasformare il vecchio router in RExt il primo non copre tutta l'area come ti aspettavi.
Per continuare ad utilizzare il G624T avresti dovuto chiedere prima di procedere all'acquisto del nuovo modem-router e ti avrei suggerito di utilizzare il D-Link in modalità bridge only come semplice modem da collegare ad un nuovo router broadband con porta WAN rj45 ethernet classe "N" che avrebbe gestito la parte wireless. In tal modo risparmiando qualcosa sul costo di acquisto dato che un modem ce l'avevi già, avresti beneficiato della maggiore copertura dello standard "N" rispetto al "G" dato che questi router anche quando funzionano in modalità "G" hanno più antenne e coprono sensibilmente meglio le aree.
Altra soluzione sarebbe stata quella di acquistare direttamente un range extender da associare al router che avevi già.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2008, 10:39   #5709
underwind
Senior Member
 
L'Avatar di underwind
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Sì, allo stato non è possibile.
E' evidente che se dopo l'acquisto del hai la necessità di trasformare il vecchio router in RExt il primo non copre tutta l'area come ti aspettavi.
Per continuare ad utilizzare il G624T avresti dovuto chiedere prima di procedere all'acquisto del nuovo modem-router e ti avrei suggerito di utilizzare il D-Link in modalità bridge only come semplice modem da collegare ad un nuovo router broadband con porta WAN rj45 ethernet classe "N" che avrebbe gestito la parte wireless. In tal modo risparmiando qualcosa sul costo di acquisto dato che un modem ce l'avevi già, avresti beneficiato della maggiore copertura dello standard "N" rispetto al "G" dato che questi router anche quando funzionano in modalità "G" hanno più antenne e coprono sensibilmente meglio le aree.
Altra soluzione sarebbe stata quella di acquistare direttamente un range extender da associare al router che avevi già.
Sinceramente, il motivo per cui ho acambiato router è che malgrado i vari aggiornamenti firmware il D-link non mi ha mai soddisfatto pienamente.
Ho sempre notato un certa "scattosità" nella navigazione che invece col router Netgear non riscontro.
Uso il router Netgear da molto tempo in studio e me ne sono innamorato.
Il cambiamento quindi è scaturito dal desiderio di dismettere il D-link più che da quello di ampliare il range in casa. Poi, considerato il fatto che il Netgear DG834GT è un ethernet classe G da 108 Mbps, ho "sperato" che cmq il range fosse più ampio. Tu mi dici che l'ethernet classe N ha un range più ampio, ma considera che i portatili che devono collegarsi al router hanno schede di rete classe b, quindi temo che alla fine il risultato non cambi.
Ora credo che, sentiti i vostri pareri negativi circa il trasformare il d-link G624T in range repeater... mi orienterò sull'acquisto di un range repeater nativo. A tal proposito... hai qualcosa da consigliarmi?
__________________
SYSTEM P5K DELUXE WiFi P35 - CPU INTEL CORE 2 QUAD Q6600 - RAM 6GB - 800 Mhz - SK-VIDEO GIGABYTE AMD RADEON HD 6570 1GB DDR3- SSD SISTEMA CRUCIAL MX100 128 GB SSD - HDD DATI WD BLUE 1TB 7200 RPMPOWER LC 550W 6550GP - CASE COOLER MASTER 330 ELITE
underwind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 00:38   #5710
Seether
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 27
Ciao a tutti, io ho il seguente problema: acquistato oggi il DSL-G624T, configurato e tutto quanto, non riesco a fargli capire che vorrei offrire servizi all'esterno... ftp, radmin, teamspeak... niente, non ne vuole sapere. Ho impostato le regole sul Port Forwarding, ma l'unico che sembra essere felice di ciò è il mulo, che si prende tranquillamente ID Alto, per il resto nada... cosa sbaglio?

Grazie..
Seether è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 12:32   #5711
alyss
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano/prov Brescia
Messaggi: 416
Ciao a tutti Possiedo il G624T e da qualche settimana lo switch da' problemi.

Prima pensavo fosse dovuto al cavo di rete un po' usato e alla scheda di rete da 4 soldi messa in un computer ed invece il problema, dopo aver rimpiazzato questi pezzi, sussiste.

Praticamente "sente" che sono connessi (2 pc desktop + stampante via ethernet), accende il led sul router ma non assegna loro l'ip. Ho provato sia il dinamico che lo statico. Alcune volte riavvio e li prende, altre non c'è nulla da fare....

Non so se è il caso di provare ad aggiornare il firmware (ora monta il V3.00B01T01.SP-A.20060612) oppure mandarlo ad aggiustare.. (è ancora in garanzia!).

Le uniche cose certe è che:
- La wireless va
- Lo switch va e viene
- Devo spegnerlo la notte perchè si scalda eccessivamente!
__________________

Vendo: cavi audio e video lunghissimi!
Cerco: Router Wireless Adsl 2 NETGEAR
Ho concluso positivamente con: presix - crislink - HcK190 - marino7 - ~ZeRO sTrEsS~ - derapage - fabio80s - itan1 - pegaso_cosmico - opelio - p4ever - Naybet - princi1989 - fnac - Padulo80 - giando11 - megajuventino - SintaxError - m4tr1x9 - galfum - almus!
alyss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 13:36   #5712
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Effettua un reset di 30 secondi, reimmetti i parametri di connessione e vedi se funziona.
Se non funziona puoi provare ad aggiornare il firmware oppure anche a rimettere lo stesso che usi ora sopra a sè stesso.
Se dovesse continuare a funzionare male dovrai mandarlo in assistenza (dove te lo sostituiranno).
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2008, 13:37   #5713
puller
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 91
Ciao a tutti, io ho un problema grosso con questo router (DSL-G624T).
Lo uso per connettermi alla mia linea ADSL Alice 7 Mbps.
La configurazione della WAN dovrebbe essere corretta.
Quello che succede è che connettendomi via cavo, raggiungo velocità di download di circa 6200 Kbps (molto vicino ai 7 Mbps per cui pago), quando invece sono connesso via Wireless, non supero i 1000 Kbps.
Anche se col portatile vado sopra al router (segnale al 100%), la cosa non cambia.
Quindi c'è un problema nel collegamento wireless, nel quale non può essere usata una banda superiore al Mbps.
Ho provato un po' tutto: cambiare canale, togliere la chiave wpa, usare solo standard G e G+ escludendo quindi il B, ma niente.
Il firmware è l'ultimo (settembre 2007).
Il router l'ho comprato ieri, a 300KM di distanza da dove sono ora.

Fino a ieri, avevo un USRobotics, con il quale anche via wireless scaricavo senza problemi a 7 Mbps.

P.S.: è meglio se apro un nuovo topic?
puller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 14:56   #5714
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da puller Guarda i messaggi
Ciao a tutti, io ho un problema grosso con questo router (DSL-G624T).
Lo uso per connettermi alla mia linea ADSL Alice 7 Mbps.
La configurazione della WAN dovrebbe essere corretta.
Quello che succede è che connettendomi via cavo, raggiungo velocità di download di circa 6200 Kbps (molto vicino ai 7 Mbps per cui pago), quando invece sono connesso via Wireless, non supero i 1000 Kbps.
Anche se col portatile vado sopra al router (segnale al 100%), la cosa non cambia.
Quindi c'è un problema nel collegamento wireless, nel quale non può essere usata una banda superiore al Mbps.
Ho provato un po' tutto: cambiare canale, togliere la chiave wpa, usare solo standard G e G+ escludendo quindi il B, ma niente.
Il firmware è l'ultimo (settembre 2007).
Il router l'ho comprato ieri, a 300KM di distanza da dove sono ora.

Fino a ieri, avevo un USRobotics, con il quale anche via wireless scaricavo senza problemi a 7 Mbps.

P.S.: è meglio se apro un nuovo topic?

mi sa che fai un po di confusione,la lan via cavo viaggia a 10/100 mbps,e la wifi a 54mbps,ma questo non ha nulla a che vedere con la linea adsl che ti fornisce il router,ma se l adsl max va 7 mega,la tua banda in download sarà 800kbps,quindi molto al disotto della banda che riesce a gestire(in via teorica) sia la scheda ethernet che la wifi,dove si vanno ad aggiungere anche altri fattori,qualila banda offerta dal server da cui effettui un eventuale download,dal tuo hd quanto veloce è in scrittura,se ide,sata,o scsi etc...
il router va benissimo,infatti si conette a 6200kbps,che possono essere letti anche come 6,2mbps,quendi appena al di sotto dei 7mega contrattuali.
pensa che io ho la 20mega,ma reale 13mega..

Magari la prossima volta il router acquistalo in altro continente ...è solo una battuta...
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 11:20   #5715
puller
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da fastmenu Guarda i messaggi
mi sa che fai un po di confusione,la lan via cavo viaggia a 10/100 mbps,e la wifi a 54mbps,ma questo non ha nulla a che vedere con la linea adsl che ti fornisce il router,ma se l adsl max va 7 mega,la tua banda in download sarà 800kbps,quindi molto al disotto della banda che riesce a gestire(in via teorica) sia la scheda ethernet che la wifi,dove si vanno ad aggiungere anche altri fattori,qualila banda offerta dal server da cui effettui un eventuale download,dal tuo hd quanto veloce è in scrittura,se ide,sata,o scsi etc...
il router va benissimo,infatti si conette a 6200kbps,che possono essere letti anche come 6,2mbps,quendi appena al di sotto dei 7mega contrattuali.
pensa che io ho la 20mega,ma reale 13mega..

Magari la prossima volta il router acquistalo in altro continente ...è solo una battuta...
No, guarda, forse mi sono spiegato male.
La connessione ad Alice è a 7 Mbps, e questo va bene, lasciamolo da parte per ora.
Via cavo la banda dal router al pc è di 100 Mbps (ovvio) e verso Internet vado tranquillamente a 6,2 Mbps, a volte anche 7 (questo perché Alice mi tratta abbastanza bene).
Via wireless la banda dal router al pc è di 1 Mbps (non i 54 nominali), e in questo modo non riesco a farci passare nemmeno tutto il traffico internet.

Per capirsi, il collegamento wireless mi fa da collo di bottiglia talmente stretto che non riesco a ricevere più di 1 Mbps e di conseguenza non riesco a sfruttare i 7 Mbps della connessione Alice.
Spiego ancora meglio: se prendo il computer e lo connetto via cavo, scarico i driver ATI a 7 Mbps e in 1 minuto faccio. Se prendo il computer e lo connetto via wireless, scarico i driver ATI a 1 Mbps e ci metto 10 minuti a completare il download. Se rimonto il mio vecchio USrobotics e mi ci connetto via wireless scarico a 7 Mbps e in 1 minuto faccio (ho preso i driver ATI per fare un esempio, dato che è un file bello grosso e la connessione al server è decente, ma è così con qualsiasi altro file).

Comunque, scusa se ti correggo, ma se la banda della connessione è 7 Mbps, la tua banda in download sarà 800 KBps, non 800 Kbps (Byte, non bit).

Ultima modifica di puller : 21-07-2008 alle 11:31.
puller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 11:54   #5716
winnertaco
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da alyss Guarda i messaggi
Ciao a tutti Possiedo il G624T e da qualche settimana lo switch da' problemi.

Prima pensavo fosse dovuto al cavo di rete un po' usato e alla scheda di rete da 4 soldi messa in un computer ed invece il problema, dopo aver rimpiazzato questi pezzi, sussiste.

Praticamente "sente" che sono connessi (2 pc desktop + stampante via ethernet), accende il led sul router ma non assegna loro l'ip. Ho provato sia il dinamico che lo statico. Alcune volte riavvio e li prende, altre non c'è nulla da fare....

Non so se è il caso di provare ad aggiornare il firmware (ora monta il V3.00B01T01.SP-A.20060612) oppure mandarlo ad aggiustare.. (è ancora in garanzia!).

Le uniche cose certe è che:
- La wireless va
- Lo switch va e viene
- Devo spegnerlo la notte perchè si scalda eccessivamente!

lo stesso problema è successo su un router dlink g624t rev a1 di un amico (mandato in assistenza e hanno cambiato l'intera board interna) e sta succedendo nel router della mia ragazza...
__________________
Asus P5K - Core2Duo E6750 - 4 GB Ram DDR2 OCZ dual channel - XFX 9800GT 512MB - ADSL 7 Mb Alice - Monitor Lcd Asus VW266H 26" - Ups APC 1500Va SUA1500I
Pentax K20D - Pentax DA* 16 50 2,8 - Pentax DA 18-55 - Chinon M 50 1.9 - Pentax FA 50 1,4 - Pentax 80-320 - Pentax FA* 85 1.4 - Borsa Kata 3n1-20 e tante altre cose
winnertaco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 12:04   #5717
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da puller Guarda i messaggi
No, guarda, forse mi sono spiegato male.
La connessione ad Alice è a 7 Mbps, e questo va bene, lasciamolo da parte per ora.
Via cavo la banda dal router al pc è di 100 Mbps (ovvio) e verso Internet vado tranquillamente a 6,2 Mbps, a volte anche 7 (questo perché Alice mi tratta abbastanza bene).
Via wireless la banda dal router al pc è di 1 Mbps (non i 54 nominali), e in questo modo non riesco a farci passare nemmeno tutto il traffico internet.

Per capirsi, il collegamento wireless mi fa da collo di bottiglia talmente stretto che non riesco a ricevere più di 1 Mbps e di conseguenza non riesco a sfruttare i 7 Mbps della connessione Alice.
Spiego ancora meglio: se prendo il computer e lo connetto via cavo, scarico i driver ATI a 7 Mbps e in 1 minuto faccio. Se prendo il computer e lo connetto via wireless, scarico i driver ATI a 1 Mbps e ci metto 10 minuti a completare il download. Se rimonto il mio vecchio USrobotics e mi ci connetto via wireless scarico a 7 Mbps e in 1 minuto faccio (ho preso i driver ATI per fare un esempio, dato che è un file bello grosso e la connessione al server è decente, ma è così con qualsiasi altro file).

Comunque, scusa se ti correggo, ma se la banda della connessione è 7 Mbps, la tua banda in download sarà 800 KBps, non 800 Kbps (Byte, non bit).
Ok, ti colleghi ad un megabit in wireless. Però non dici la distanza, criptazione etc... Come tutte le connessioni radio la wireless può subire interferenze.
Quanto ai 54 Mbit delle connessioni wireless sono halfduplex per una banda reale di 2-3 MByte\s sul canale radio da suddividere tra tutti i pc connessi. Leggi le FAQ sotto in firma per maggiori delucidazioni.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 13:21   #5718
puller
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Ok, ti colleghi ad un megabit in wireless. Però non dici la distanza, criptazione etc... Come tutte le connessioni radio la wireless può subire interferenze.
Quanto ai 54 Mbit delle connessioni wireless sono halfduplex per una banda reale di 2-3 MByte\s sul canale radio da suddividere tra tutti i pc connessi. Leggi le FAQ sotto in firma per maggiori delucidazioni.
Half duplex o full duplex che sia, non dovrei essere limitato ad 1 Mbps. Poi una banda di 3 MByte/s sarebbe comunque ampiamente sufficiente per contenere un traffico di 7 Mbit/s.
Il pc connesso è uno solo.
Come ho detto sopra, anche andando vicino al router (segnale al 100%), il problema rimane, lo stesso togliendo la chiave wpa e lasciando in chiaro la trasmissione.
Ho provato a cambiare canali, ma niente.
Comunque se fosse un problema di interferenze sulle frequenze wireless avrei problemi anche con l'USrobotics, invece così non è, lui va alla grande.
Inoltre leggendo i log del router, il tasso di errore su PDU è bassissimo, quindi il problema non riguarda eccessive ritrasmissioni.
puller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 13:34   #5719
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
Quote:
Originariamente inviato da puller Guarda i messaggi
No, guarda, forse mi sono spiegato male.
La connessione ad Alice è a 7 Mbps, e questo va bene, lasciamolo da parte per ora.
Via cavo la banda dal router al pc è di 100 Mbps (ovvio) e verso Internet vado tranquillamente a 6,2 Mbps, a volte anche 7 (questo perché Alice mi tratta abbastanza bene).
Via wireless la banda dal router al pc è di 1 Mbps (non i 54 nominali), e in questo modo non riesco a farci passare nemmeno tutto il traffico internet.

Per capirsi, il collegamento wireless mi fa da collo di bottiglia talmente stretto che non riesco a ricevere più di 1 Mbps e di conseguenza non riesco a sfruttare i 7 Mbps della connessione Alice.
Spiego ancora meglio: se prendo il computer e lo connetto via cavo, scarico i driver ATI a 7 Mbps e in 1 minuto faccio. Se prendo il computer e lo connetto via wireless, scarico i driver ATI a 1 Mbps e ci metto 10 minuti a completare il download. Se rimonto il mio vecchio USrobotics e mi ci connetto via wireless scarico a 7 Mbps e in 1 minuto faccio (ho preso i driver ATI per fare un esempio, dato che è un file bello grosso e la connessione al server è decente, ma è così con qualsiasi altro file).

Comunque, scusa se ti correggo, ma se la banda della connessione è 7 Mbps, la tua banda in download sarà 800 KBps, non 800 Kbps (Byte, non bit).

volevo dire KBps,.....allora mi sache hai o il setup del wifi sul router,o sulla scheda del notebook con qualche problema,perche a me va a tutta banda,sia col cavo che sol wifi del notebook,e anche sulle usb-wifi degli altri desktop,controlla anche i driver della wifi...
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2008, 13:38   #5720
puller
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 91
Quote:
Originariamente inviato da fastmenu Guarda i messaggi
volevo dire KBps,.....allora mi sache hai o il setup del wifi sul router,o sulla scheda del notebook con qualche problema,perche a me va a tutta banda,sia col cavo che sol wifi del notebook,e anche sulle usb-wifi degli altri desktop,controlla anche i driver della wifi...
Testato sia con Linux che con Windows, con due computer diversi e con adattatori di rete diversi. Sempre lo stesso risultato.
Le impostazioni sul router le ho provate tutte.
A questo punto mi resta da pensare che sia difettoso il router.
Speravo che fosse un problema noto risolvibile con qualche accorigmento, ma credo che sia opportuno portarlo indietro!
Grazie dei consigli comunque.

P.S.: mi consigliate un modello per andare sul sicuro questa volta? Rimango sul fido USrobotics, oppure Netgear, Linksys... Stavo pensando poi ad un Wireless N, che dite?
puller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v