|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4581 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 427
|
Quote:
2-Io ho un DVD recorder Samsung vr350 (combo senza hd), come posso ottimizzare la luminosità? GRAZIE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4582 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: pordenone
Messaggi: 4565
|
ho necessita' di registrare alcuni programmi su sky,quindi mi servirebbe un dvd recorder,CHE REGISTRA PURE SU HD INTERNO,consigli?
ho un tv normale quindi non hd con presa scart..grazie ![]() ricapitolo: -registra anche su hd interno -divx xvid compatibile -collegabile al decoder sky e tv non hd con presa scart |
![]() |
![]() |
![]() |
#4583 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma - più di 150 trattative perfette
Messaggi: 11094
|
salve a tutti!, quale dvd recorder con hard disk mi consigliate? sto cercando un top di gamma di ottima marca per fare tutto con uscita usb,ottica e HDMI.
Come vedete il top samsung dvdhr757? è un buon acquisto? Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4584 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma - più di 150 trattative perfette
Messaggi: 11094
|
nessuno???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4585 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
![]() Vuoi un prodotto d'indubbia qualità, del quale quasi certamente non ti pentiresti d'averlo acquistato nemmeno fra qualche anno, ed ovviamente ad un prezzo sopra la media? ![]() Ha la USB funzionante solo in lettura per i formati audio/video/immagini più comuni, tuttavia io ti consiglio ad occhi chiusi il Pioneer DVR-LX60D (LINK): DVD Recorder multi formato HDD 250GB Upscale fino a 1080P DVB-T integrato USB HDMI 1.3 Se lo acquisti entro il 31/12 potrai usufruire anche dell'incentivo statale: facendo due conti ti verrebbe a costare praticamente 150 euro in più del Samsung (calcolando come prezzi il Samsung a 330,00 ed il Pioneer a 600-120=480,00). Mi sembra di capire che per ora l'idea di poter trasferire files da un "DVD+HDD RECORDER" ad unità esterna USB (e viceversa), come si farebbe normalmente con un PC, sia ancora irrealizzata. Al momento la soluzione più pratica per trasferire i files resta l'Home Theater PC, dotato sia di DVD RECORDER che di HDD, capace di codificare sessioni video in un unico file compresso tipo .AVI e di trasferirle a qualsiasi unità esterna. Ultima modifica di czame : 25-11-2007 alle 20:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4586 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3852
|
Ciao Czame,
permettimi di fare qualche precisazione alle tue affermazioni....... Quote:
Quote:
http://www.governo.it/GovernoInforma...reto070803.pdf sei sicuro al 100% che il Pioneer rientri tra quelli che usufruiscono dell'incentivo statale ? Quote:
Quote:
Sempre IMHO Rik
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit | ![]() |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4587 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
mi pareva d'aver capito che il 757 può scrivere in lettura sulla USB ma non le trasmissioni salvate sull'hdd: me lo confermi? ![]() Quote:
Insomma, il Samsung 757 è stata la mia prima scelta dopo il Pioneer, non fosse altro che ho un TV LCD Samsung ed avrei voluto collegargli questo 757 con il sistema AnyNet+ (controllo con un solo telecomando ed altre opzioni avanzate). Però ho desistito dopo che ho sentito di quali problemi soffre: - lentissimo trasferimento files dalla USB pari a circa 2 MBps - se lo dimentichi acceso perdi le registrazioni programmate - è necessario lasciare acceso anche il decoder Sky affinchè i primi 3min di registrazione non siano uno "schermo nero" - in alcune circostanze (che non mi sono del tutto chiare) le registrazioni si vedono "a scatti" - non è dotato del decoder digitale integrato - la risoluzione max in uscita è 1080i e non 1080p. Nel post di prima sono stato certamente impreciso, ma i commenti ai quali mi sono ispirato mi fanno purtroppo ancora propendere per l'acquisto di un Pioneer, a discapito della funzione USB ed ovviamente della differenza di prezzo. Mi piacerebbe che mi convincessi del contrario, sarei felice di poter risparmiare per un prodotto che non userei nemmeno tantissimo, ma comincio a pensare che è meglio spendere una cifra più elevata piuttosto che portarsi a casa questo 757 e dovermi accontentare senza essere del tutto soddisfatto. Tu mi consiglieresti il Samsung al posto del Pioneer, considerando quanto sopra? ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4588 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3852
|
Quote:
![]() Comunque per non tediare troppo i fruitori di questo 3d ti avviso che quello dedicato al Sam 757 è qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1600004 Ciao ciao Rik
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit | ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4589 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma - più di 150 trattative perfette
Messaggi: 11094
|
grazie mi avete spiegato molte cose ma ora sono + indeciso di prima
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4590 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
|
Salve. Alla fine sono indeciso tra due modelli LG-RH277H e Samsung HR-753.
Voi quale di questi mi consigliereste? Alla fine a me servirebbe solo per registrare 2 o 3 volte a settimana e per guardare qualche DivX. Vi ringrazio. Saluti.
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps} |
![]() |
![]() |
![]() |
#4591 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4592 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3
|
Buongiorno a tutti, mi presento con il mio primo post. Dopo aver sbirciato parecchio a destra e a manca, avevo individuato il mio acquisto con il modello Philips DVDR 5570H, presentato ad Agosto all'IFA di Berlino, non ancora in vendita in italia, che aggiunge un sintonizzatore Dtt ai già conosciuti lettori Philips. Su vari siti internet di venditori (perlopiù tedeschi) va dai 400 euro in su. Non ha slot CI per poter sfruttare la pay-per-view (ma a me non interessa).
Sono riuscito addirittura a scaricare il manuale d'istruzioni in Italiano realizzato da un documento datato Novembre 2007 (purtroppo non ho conservato il link ![]() ![]() Sembra avere tutto quello che serve doppio tuner, porta USB con lettura diretta e trasferimento file multimediali (non file registrati da HDD a USB naturalmente) uscita HDMI con upscaling a 1080 etc.etc. Se ritenete che il Dtt debba comunque far parte del vostro prossimo futuro, prendete in considerazione anche questo modello (Samsung non ha intenzione per ora di implementarlo nei suoi DVD rec) Ultima modifica di sofila : 26-11-2007 alle 15:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4593 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4594 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
|
Ci sono anch'io :P
Vorrei regalarne uno a mia madre per il compleanno ma non saprei su quale prodotto orientarmi... Non vorrei spendere moltissimo anche perchè lo userebbe solo per registrare qualche puntata di telenovele e vedere qualche dvd. Cosa mi consigliate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4595 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Battipaglia (Sa)
Messaggi: 910
|
Ciao raga
Expert metterà il Philips 3450H a 189 euro...che ne dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4596 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3
|
Vorrei aggiungere che il Pioneer LX60D citato in precedenza ha (secondo me) una grave pecca, cioè quella di poter sfruttare la porta USB solo per JPG,Mp3 e non per i Divx (i quali si possono leggere solo da CD o DVD).
A quel prezzo è una mancanza ingiustificabile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4597 |
Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 51
|
MI CONFERMATE CHE :
non esiste alcun modello di dvd recorder col quale sia possibile riversare su hard disk i film in dvd(originali) x creare su hard disk una collezione di facile accesso? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4598 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2
|
alcuni amici mi hanno consigliato il PIONEER LX60D perchè ha:
- eccelsa qualità audio/video - 250 Gb di Hd - PRESA HDMI - decoder digitale terrestre - presa DV (per riversare i video dalla videocamera) - innumerevoli funzioni per montare immagini.... Quali altri problemi(ni) avete incontrato con questa perla di tecnologia? SONO GRADITI CONSIGLI !!! grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4599 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Corna-Red-O
Messaggi: 719
|
I dvd originali sono Quasi tutti prottetti da copia ( di certo tutti i film ) per cui questa possibilita con firmware original scordiamocela. Poi considerazione personale, riempiresti un HD di copie di film che avendo originali li hai normalmete a portata di mano? tieni presente che i DVD sono sempre oltre i 6GB di roba
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4600 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Corna-Red-O
Messaggi: 719
|
Quote:
Io ne ho preso uno ad agosto, ma nn sono previsti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:10.