Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2007, 18:23   #761
schumyFast
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 24507
Qualcuno ha provato con lo Zalman Vf-900?

Ho trovato questo con google:

LINK



Ho preso oggi la scheda (deve arrivarmi in settimana) e visto che ho già questo dissy a casa vorrei evitare di comprarne altri se va bene

Ultima modifica di schumyFast : 08-12-2007 alle 18:30.
schumyFast è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 19:25   #762
Deskmat
Senior Member
 
L'Avatar di Deskmat
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 1118
Quote:
Originariamente inviato da schumyFast Guarda i messaggi
Qualcuno ha provato con lo Zalman Vf-900?

Ho trovato questo con google:

LINK



Ho preso oggi la scheda (deve arrivarmi in settimana) e visto che ho già questo dissy a casa vorrei evitare di comprarne altri se va bene
si, l'ha provata minuziosamente un utente molti post fa e va benissimo Magari non è da consigliare come acquisto ex-novo perchè per lo stesso prezzo si trova di meglio, avendolo già in casa è diverso Io ho fatto lo stesso, ho la versione Fatality di questo dissy, aspetto che mi arrivino i dissi per le ram e lo monto
__________________
-
Deskmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 19:47   #763
Lorhan
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1032
Quote:
Originariamente inviato da Lorhan Guarda i messaggi
intendi l' ND1? sarebbe perfetto per il fatto che butta aria fuori
leggo però in prima pagina del 3d che necessita di una modifica.. di cosa si tratta? qualcuno lo ha montato.. si trova ancora in commercio?

thz x l'aiuto
qualcuno sa darmi un'indicazione?
inoltre questo dissi comprende i dissipatorini per le ram e l'alimentazione ?
Lorhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 21:34   #764
MarcoPN
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 558
Sono intenzionato a prendere un accelero s1 ma ho il dubbio di come si fa a fissare un'eventuale ventola da 120 o eventualmente direttamente 2 sul dissipatore usando delle viti?....sono abbastanza inesperto... Qualcuno me lo puoi' gentilmente spiegare?

Ultima modifica di MarcoPN : 08-12-2007 alle 21:52.
MarcoPN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 22:53   #765
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21332
Quote:
Originariamente inviato da MarcoPN Guarda i messaggi
Sono intenzionato a prendere un accelero s1 ma ho il dubbio di come si fa a fissare un'eventuale ventola da 120 o eventualmente direttamente 2 sul dissipatore usando delle viti?....sono abbastanza inesperto... Qualcuno me lo puoi' gentilmente spiegare?
nessun vite..si fa tutto con le classiche fasciettine
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 _watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 11:08   #766
Dime333
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 162
Ragazzi fatemi capire bene...immaginiamo che io abbia comprato l'accelero s1(e l'ho fatto!!!!), gli 8 dissipatorini in dotazione non mi bastano e devo comprarne atri? se sì quanti?
Dime333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 11:46   #767
farinacci_79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
VISTO CHE IL VF900 SUSCITA ANCORA INTERESSE POSTO NUOVAMENTE IL MIO INTERVENTO

Esperienza diretta 8800GT con VF900

--------------------------------------------------------------------------------

Salve, chiedo scusa anticipatamente se quello che sto per dire risulta già postato, ma ho letto velocemente tutti gli interventi a questa discussione e poi mi sono dedicato al mio esperimento: cambiare il dissipatore standard della mia Zotac 8800 GT 512MB. Spero che la mia esperienza possa essere di aiuto.

Piccola premessa su questa scheda: fantastiche prestazioni in 3D come ampiamente documentato per questa GPU, Zotac come marchio mi ha impressionato per la qualità e solidità che dimostra il prodotto. Peccato che questo marchio sia pressochè sconosciuto in Italia, ho dovuto comprarla in Germania!

Premetto che il mio PC è assemblato in modo da ottenere le prestazioni migliori (budget permettendo), mantenendo la rumorosità il più bassa possibile.
Tralasciando ciò che non serve, la mia configurazione è:

MB ASUS P5N-E SLI (nForce 650i SLI)
CPU Intel C2D E6320 1866mhz(1066*7)@2800(1600*7)
CPU Fan Zerotherm BTF95 (passivo, interamente in rame)
RAM 2GB Dualchannel A-DATA Extreme DDR2 800 4-4-4-12 (con dissipatori di serie)
HD 2 Maxtor SATA2 250GB RAID 1
VGA Zotac 8800GT 512MB
Dissipatore su NB Thermalright HR-05 SLI (passivo)
Dissipatore su SB NOCTUA NC-U6 (passivo)
Alimentatore LC Power Silent Giant LC6550GP V.2.0 550W (ventola da 14cm)
n. 2 vontole NOCTUA NF-S12-800 12X12 5/8dB (una a sinistra della CPU in estrazione dal case, una a destra, una sorta di condotto forzato)

Vista l'estrema silenziosità del mio PC, da quando ho montato la 8800GT con il suo dissipatore originale, seppur abbastanza silenzioso, si sentiva, seppur in modo non fastidioso, il rumore della ventola montata da Zotac.
Con il Rivatuner ho provato a modificare la velocità della ventola che di default è al 25% per passare al 40% quando la tmeperatura sale: se si va oltre il 45%, la rumorosità sale vertiginosamente, senza che i benefici in temini di dissipazione siano molto evidenti.

Quello che mi impensieriva di più, però, erano le temperature, allineate a quanto recensito da HWupgrade: appena acceso il PC, la temperatura arrivava in pochi secondi, in idle, a 55°C, per salire a 94°C in full-load, con picchi estremi di 104°C (colpevole la quasi totalità di dissipazione passiva del mio PC) ; nel passaggio da full-load a idle la temperatura scendeva a 61°C.

Pur conscio che queste schede possono sopportare temperature fino a 130°C (anche se non sconsigliate), mi impensieriva molto le temperatura generale che si poteva raggiungere all'interno del mio case.
Mi sono documentato molto su internet, soprattutto su questa discussione, alla ricerca del migliore acquisto da fare come dissipatore (meglio se passivo) per migliorare le temperature della mia VGA.

Una volta appurato che gli attacchi dei dissipatori per la 8800GT sono gli stessi che per la serie 7 e via dicendo, pur avendo letto delle perplessità in merito, mi sono convinto a fare degli esperimenti con lo Zalman VF900 che avevo installato sulla mia precedente 7900GT, momentaneamente in un cassetto.
Oltre a questo dissipatore, ho messo i piccoli dissipatori sulle RAM e altri 4 sui punti dove, col dissipatore originale, era stato messo il pad termico per la dissipazione.

Piccolo appunto sul dissipatore originale: a contatto con la GPU c'era una parte in rame, il resto in alluminio; tra GPU e dissi c'era pasta termica, ma tra le RAM, i chip dell'alimentazione e il dissi originale c'era una specie di retina cui aderiva della densa pasta bianca, di dubbie proprietà dissipanti o di scambio termico.

Temperature rilevate della GPU

Dissi originale (rumorosità avvertibile)
55°C pochi secondi dopo il power-on;
94°C~104°C in full-load
61°C in idle

Zalman VF900 (ventola al minimo dei giri, inudibile)
47°C pochi secondi dopo il power-on;
73°C in full-load
48°C in idle

Zalman VF900 (ventola al massimo dei giri, rumorosa ma accettabile)
45°C pochi secondi dopo il power-on;
59°C in full-load
46°C in idle

Dopo questo mio esperimento, non posso che consigliare di montare tranquillamente un VF900 su una 8800GT se già in vostro possesso; se dovete ancora acquistare un dissipatore, sarei tranquillo con qualunque modello performante adatto alle 7900gt-gtx, ce ne sono per ogni budget, anche passivi (Accelero S1 ecc...).
Per le mie necessità, mi posso accontentare dello Zalman VF900: non devo spendere altri soldi e ho guadagnato almeno il 20% in abbattimento delle temperature della VGA (di più se aumento i giri della ventola).
Un plauso a nVidia e a Zalman: queste nuove VGA, complice il processo a 65nm, scaldano e consumeno molto meno delle 8800 precedenti, garantendo prestazioni uguali o superiori a prezzi inferiori; Zalman si conferma una garanzia di longevità degli acquisti, oltre che garantire una qualità sempre altissima.
farinacci_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 12:04   #768
silent_sword
Utente sospeso
 
L'Avatar di silent_sword
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Provincia CS
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da farinacci_79 Guarda i messaggi
Esperienza diretta 8800GT con VF900

--------------------------------------------------------------------------------

Salve, chiedo scusa anticipatamente se quello che sto per dire risulta già postato, ma ho letto velocemente tutti gli interventi a questa discussione e poi mi sono dedicato al mio esperimento: cambiare il dissipatore standard della mia Zotac 8800 GT 512MB. Spero che la mia esperienza possa essere di aiuto.

Piccola premessa su questa scheda: fantastiche prestazioni in 3D come ampiamente documentato per questa GPU, Zotac come marchio mi ha impressionato per la qualità e solidità che dimostra il prodotto. Peccato che questo marchio sia pressochè sconosciuto in Italia, ho dovuto comprarla in Germania!

Premetto che il mio PC è assemblato in modo da ottenere le prestazioni migliori (budget permettendo), mantenendo la rumorosità il più bassa possibile.
Tralasciando ciò che non serve, la mia configurazione è:

MB ASUS P5N-E SLI (nForce 650i SLI)
CPU Intel C2D E6320 1866mhz(1066*7)@2800(1600*7)
CPU Fan Zerotherm BTF95 (passivo, interamente in rame)
RAM 2GB Dualchannel A-DATA Extreme DDR2 800 4-4-4-12 (con dissipatori di serie)
HD 2 Maxtor SATA2 250GB RAID 1
VGA Zotac 8800GT 512MB
Dissipatore su NB Thermalright HR-05 SLI (passivo)
Dissipatore su SB NOCTUA NC-U6 (passivo)
Alimentatore LC Power Silent Giant LC6550GP V.2.0 550W (ventola da 14cm)
n. 2 vontole NOCTUA NF-S12-800 12X12 5/8dB (una a sinistra della CPU in estrazione dal case, una a destra, una sorta di condotto forzato)

Vista l'estrema silenziosità del mio PC, da quando ho montato la 8800GT con il suo dissipatore originale, seppur abbastanza silenzioso, si sentiva, seppur in modo non fastidioso, il rumore della ventola montata da Zotac.
Con il Rivatuner ho provato a modificare la velocità della ventola che di default è al 25% per passare al 40% quando la tmeperatura sale: se si va oltre il 45%, la rumorosità sale vertiginosamente, senza che i benefici in temini di dissipazione siano molto evidenti.

Quello che mi impensieriva di più, però, erano le temperature, allineate a quanto recensito da HWupgrade: appena acceso il PC, la temperatura arrivava in pochi secondi, in idle, a 55°C, per salire a 94°C in full-load, con picchi estremi di 104°C (colpevole la quasi totalità di dissipazione passiva del mio PC) ; nel passaggio da full-load a idle la temperatura scendeva a 61°C.

Pur conscio che queste schede possono sopportare temperature fino a 130°C (anche se non sconsigliate), mi impensieriva molto le temperatura generale che si poteva raggiungere all'interno del mio case.
Mi sono documentato molto su internet, soprattutto su questa discussione, alla ricerca del migliore acquisto da fare come dissipatore (meglio se passivo) per migliorare le temperature della mia VGA.

Una volta appurato che gli attacchi dei dissipatori per la 8800GT sono gli stessi che per la serie 7 e via dicendo, pur avendo letto delle perplessità in merito, mi sono convinto a fare degli esperimenti con lo Zalman VF900 che avevo installato sulla mia precedente 7900GT, momentaneamente in un cassetto.
Oltre a questo dissipatore, ho messo i piccoli dissipatori sulle RAM e altri 4 sui punti dove, col dissipatore originale, era stato messo il pad termico per la dissipazione.

Piccolo appunto sul dissipatore originale: a contatto con la GPU c'era una parte in rame, il resto in alluminio; tra GPU e dissi c'era pasta termica, ma tra le RAM, i chip dell'alimentazione e il dissi originale c'era una specie di retina cui aderiva della densa pasta bianca, di dubbie proprietà dissipanti o di scambio termico.

Temperature rilevate della GPU

Dissi originale (rumorosità avvertibile)
55°C pochi secondi dopo il power-on;
94°C~104°C in full-load
61°C in idle

Zalman VF900 (ventola al minimo dei giri, inudibile)
47°C pochi secondi dopo il power-on;
73°C in full-load
48°C in idle

Zalman VF900 (ventola al massimo dei giri, rumorosa ma accettabile)
45°C pochi secondi dopo il power-on;
59°C in full-load
46°C in idle

Dopo questo mio esperimento, non posso che consigliare di montare tranquillamente un VF900 su una 8800GT se già in vostro possesso; se dovete ancora acquistare un dissipatore, sarei tranquillo con qualunque modello performante adatto alle 7900gt-gtx, ce ne sono per ogni budget, anche passivi (Accelero S1 ecc...).
Per le mie necessità, mi posso accontentare dello Zalman VF900: non devo spendere altri soldi e ho guadagnato almeno il 20% in abbattimento delle temperature della VGA (di più se aumento i giri della ventola).
Un plauso a nVidia e a Zalman: queste nuove VGA, complice il processo a 65nm, scaldano e consumeno molto meno delle 8800 precedenti, garantendo prestazioni uguali o superiori a prezzi inferiori; Zalman si conferma una garanzia di longevità degli acquisti, oltre che garantire una qualità sempre altissima.
mejo un accelero s1 conuna ventola da 120mm a piacimento!!!
molto meno rumore...molta più area della scheda dissipata quindi temeperature + basse!!!
__________________
MB Asrock H77M,CPU Intel i5 2500k + CM seidon 120v,Ram 8gb Corsair Pro Vengeance,VGA Sapphire hd5750,HD OCZ Vertex 3 ssd 120gb + seagate 1tb + maxtor 320gb,G110+G5,Ali Tagan PipeRock 700w,2x Mast. , 6x Apollish 140 , Case Thermaltake Urban S31 , Asus vw198s , Logitech z5500 !!! Cell. : Google Nexus 5
Ho concluso felicemente con: Xage, N@mez,Bhairava,m4dbra1n,jluk,gonfaloniere,peppestar,micanto1,frank70,sigix,REDpulsar,kyuzo,bobovieri_32,lord_d,imu,roci,riccardo68,trespass2 e bingolo
silent_sword è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 12:29   #769
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
Quote:
Originariamente inviato da silent_sword Guarda i messaggi
mejo un accelero s1 conuna ventola da 120mm a piacimento!!!
molto meno rumore...molta più area della scheda dissipata quindi temeperature + basse!!!
meglio un S1 se si deve aquistare un dissi da zero...perfomante e costa molto poco...ma dato ke l'utente aveva gà un VF900 nn ne valeva la pena d mettersi ad aquistare un altro dissi...


...d casi simili ce ne possoo essere molti altri quindi x ki ha un VF900 ke utilizzava sulla vekkia skeda grazie all'esperienza d farinacci sa ke può montarlo senza problemi con buone performance e senza dover spendere altri soldi x aquistarne un altro (imho anke un "vekkio" VF700 può risultare utile allo scopo)...ciao
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 13:33   #770
silent_sword
Utente sospeso
 
L'Avatar di silent_sword
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Provincia CS
Messaggi: 1172
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas Guarda i messaggi
meglio un S1 se si deve aquistare un dissi da zero...perfomante e costa molto poco...ma dato ke l'utente aveva gà un VF900 nn ne valeva la pena d mettersi ad aquistare un altro dissi...


...d casi simili ce ne possoo essere molti altri quindi x ki ha un VF900 ke utilizzava sulla vekkia skeda grazie all'esperienza d farinacci sa ke può montarlo senza problemi con buone performance e senza dover spendere altri soldi x aquistarne un altro (imho anke un "vekkio" VF700 può risultare utile allo scopo)...ciao
ah si...sicuramente daccordo
se gia l'aveva va bene
ma se si deve acquistarne uno da zero mejo un accelero s1 con ventola da 120!!
__________________
MB Asrock H77M,CPU Intel i5 2500k + CM seidon 120v,Ram 8gb Corsair Pro Vengeance,VGA Sapphire hd5750,HD OCZ Vertex 3 ssd 120gb + seagate 1tb + maxtor 320gb,G110+G5,Ali Tagan PipeRock 700w,2x Mast. , 6x Apollish 140 , Case Thermaltake Urban S31 , Asus vw198s , Logitech z5500 !!! Cell. : Google Nexus 5
Ho concluso felicemente con: Xage, N@mez,Bhairava,m4dbra1n,jluk,gonfaloniere,peppestar,micanto1,frank70,sigix,REDpulsar,kyuzo,bobovieri_32,lord_d,imu,roci,riccardo68,trespass2 e bingolo
silent_sword è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 15:24   #771
Uriziel
Senior Member
 
L'Avatar di Uriziel
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
Quote:
Originariamente inviato da Lorhan Guarda i messaggi
intendi l' ND1? sarebbe perfetto per il fatto che butta aria fuori
leggo però in prima pagina del 3d che necessita di una modifica.. di cosa si tratta? qualcuno lo ha montato.. si trova ancora in commercio?

thz x l'aiuto
scusa ho scritto male Thermalright HR-03 GT...se vuoi che il dissi possa essere montato dalla parte opposta rispetto a quello standard.


errore mio.
Uriziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 15:27   #772
Uriziel
Senior Member
 
L'Avatar di Uriziel
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
Quote:
Originariamente inviato da Iantikas Guarda i messaggi
(imho anke un "vekkio" VF700 può risultare utile allo scopo)...ciao
che sarebbe il mio caso avendone uno alcu...chi sa se basta a tenerla a bada con la ventola al minimo.
Uriziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 15:28   #773
Uriziel
Senior Member
 
L'Avatar di Uriziel
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
Quote:
Originariamente inviato da silent_sword Guarda i messaggi
uno da zero mejo un accelero s1 con ventola da 120!!
quoto..oppure con le 2 ventole da 8 della arctic cosi non ci si sbatte a collegarle con le fascette.
Uriziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 18:49   #774
peppoz91
Senior Member
 
L'Avatar di peppoz91
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Castellanza
Messaggi: 678
quindi ricapitolando potrei tenere la ventola in idle sul 35/40% e in game/full load sul 50/65%? Oppure ditemi voi!
__________________
MERCATINO:
peppoz91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 19:03   #775
kimi91
Senior Member
 
L'Avatar di kimi91
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 533
scusate ma per effettuare un overclock ci vogliono anche i dissipatori sulle sezioni di alimentazione?
__________________
Ho concluso trattative positivamente con: Deicide - Andreat75x - Shivas - Cliomane_ - John Cromwell - Jollyglam
kimi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 09:56   #776
Ichigo88
Senior Member
 
L'Avatar di Ichigo88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Roma
Messaggi: 1582
Quote:
Originariamente inviato da kimi91 Guarda i messaggi
scusate ma per effettuare un overclock ci vogliono anche i dissipatori sulle sezioni di alimentazione?
E' consigliato si
Ichigo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 10:17   #777
^Niko^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Niko^
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 914
visto che i duorb non si trovano, che dissipatore mi consigliate per la mia 8800 gt?
^Niko^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 11:16   #778
Uriziel
Senior Member
 
L'Avatar di Uriziel
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3572
Quote:
Originariamente inviato da ^Niko^ Guarda i messaggi
visto che i duorb non si trovano, che dissipatore mi consigliate per la mia 8800 gt?
s1+modulo turbo.
Uriziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 11:55   #779
^Niko^
Senior Member
 
L'Avatar di ^Niko^
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 914
qualcuno ha provato la 8800 gt sotto liquido?

Ultima modifica di ^Niko^ : 10-12-2007 alle 12:08.
^Niko^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2007, 16:14   #780
ThunderTrunks
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Viterbo
Messaggi: 2951
Quote:
Originariamente inviato da peppoz91 Guarda i messaggi
quindi ricapitolando potrei tenere la ventola in idle sul 35/40% e in game/full load sul 50/65%? Oppure ditemi voi!
29% idle e 40% in game io uso cosi'.
__________________
Asus p8z77-m / I7 3770 / 16gb Kingston HiperX 2133 / SanDisk Extreme2 480Gb / Gigabyte Gtx 670 oc
ThunderTrunks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Adobe Premiere arriva su iPhone: l'app &...
Il Cybertruck di Tesla non può es...
Windows 11 25H2 è stato appena ri...
VMware, con la versione 9 di Cloud Found...
Area B e C Milano, stop alle auto benzin...
Huawei FreeBuds 7i arrivano in Italia: c...
Offerte Amazon Fire TV: smart TV per ogn...
iPhone 11 Pro Max e Apple Watch Series 3...
Toyota ha venduto solo 18 elettriche ad ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v