Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 09-01-2006, 09:08   #9521
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da Cimi
manca gnome-panel aggiornato però...
Ci vuole pazienza, su.
Zorcan è offline  
Old 09-01-2006, 10:42   #9522
motan23
Member
 
L'Avatar di motan23
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bologna
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da mantes
Ora provo ad editare /etc/modules

Per lo script...ho già provato,ma non funziona...cioè lo script funziona e viene eseguito all'avvio del sistema,tanto che se do alsamixer senza aver fatto alsa force-reload,il volume Master è presente.
Solo che l'audio non va finchè non ridò appunto alsa reload!

Boh,forse ho sbagliato io a fare lo script,non so...per crearlo ho fatto così:

ho creato il file sound_go in /etc/init.d

L'ho editato mettendoci:

#!/bin/sh

/etc/init.d/alsa force-reload

Ho salvato e l'ho copiato in /bin

Per funzionare funziona,solo che non mi risolve il problema
Lo script sound_go va bene, lo metti in /etc/init.d, cambi i permessi e lo rendi eseguibile, poi per farlo partire al boot dai
"update-rc.d sound_go defaults".

Quando non ti serve più e lo vuoi togliere dai
"update-rc.d -f sound_go remove"
poi cancelli il file dalla cartella /etc/init.d.


P.S. Al fine di lanciare lo scrip al boot non ti serve averlo nella cartella /bin.
Gli script si mettono nella cartella /bin (o un'altra cartella inclusa nel percorso della variabile PATH es: /usr/local/bin) per evitare di scrivere il percorso completo e lanciare lo script scrivendo al promt solo il nome (per es. invece di scrivere "/usr/local/bin/sound_go" basta scrivere semplicemente "sound_go").
__________________
Il gioco della vita, ovvero come il leopardo si procura le sue macchie
HWU Debian Clan Member | Linux user #404663

Ultima modifica di motan23 : 09-01-2006 alle 15:25.
motan23 è offline  
Old 09-01-2006, 11:57   #9523
romen
Member
 
L'Avatar di romen
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 79
Ciao di nuovo a tutti!!

So di essere uno tra i pochi possessori sfigati di una ati, ma purtroppo sta nel portatile e non ci posso fare niente. Mi chiedevo se dopo l'upgrade a xorg 6.9 c'è qualche modo per avere i driver per l'ati, perchè a partire dal sito ufficiale ati qualsiasi cosa ci sia è per xorg 6.8 ( e tra l'altro hanno pubblicato l'ultima versione del driver da appena un mese e quindi temo i tempi necessari alla ati per pubblicare una nuova release....), spero mi sappiate dare una mano perchè mi interessava sperimentare l'emulazione psx ma senza 3d hardware non si può veder niente!!
__________________
[ASUS A2500D Laptop] - [Debian GNU/Linux SID - Kernel 2.6.15.4] - [M$ Window$ XP Profe$$ional $P2]
romen è offline  
Old 09-01-2006, 12:32   #9524
motan23
Member
 
L'Avatar di motan23
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bologna
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da romen
Ciao di nuovo a tutti!!

So di essere uno tra i pochi possessori sfigati di una ati, ma purtroppo sta nel portatile e non ci posso fare niente. Mi chiedevo se dopo l'upgrade a xorg 6.9 c'è qualche modo per avere i driver per l'ati, perchè a partire dal sito ufficiale ati qualsiasi cosa ci sia è per xorg 6.8 ( e tra l'altro hanno pubblicato l'ultima versione del driver da appena un mese e quindi temo i tempi necessari alla ati per pubblicare una nuova release....), spero mi sappiate dare una mano perchè mi interessava sperimentare l'emulazione psx ma senza 3d hardware non si può veder niente!!
Dopo che ho aggiornato xorg alla versione 6.9 ho scaricato e installato (con l'installer) i driver per xorg 6.8 e tutto ha funzionato senza problemi inclusa l'accelerazione
(16111 frames in 5.0 seconds = 3222.188 FPS).
Ho una scheda video Ati X600.
Ciao!
__________________
Il gioco della vita, ovvero come il leopardo si procura le sue macchie
HWU Debian Clan Member | Linux user #404663

Ultima modifica di motan23 : 09-01-2006 alle 14:31.
motan23 è offline  
Old 09-01-2006, 14:55   #9525
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da romen
Ciao di nuovo a tutti!!
Mi chiedevo se dopo l'upgrade a xorg 6.9 c'è qualche modo per avere i driver per l'ati, perchè a partire dal sito ufficiale ati qualsiasi cosa ci sia è per xorg 6.8
vedrai che riuscirai a farli funzionare sul 6.9 quando uscirà xorg 7
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 09-01-2006, 15:19   #9526
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da wisher
grazie, ma linux nn parte, con YAReG da win mi pare tutto a posto.
per ora mi sa ke posso acedere solo con una live e con l'aiuto di sirus (domani si ricomincia)
Adesso è tutto a posto ReiserFS (del ca22o by sirus) era corrotto ma il buon debian ha risolto da solo
__________________
wisher è offline  
Old 09-01-2006, 15:25   #9527
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
[ ]
ciao ragazzi siamo qui in uni (il poli ) io e wisher che spammiamo e ovviamente cazzeggiamo (nell'aula N.1.3) attendendo di andare in laboratorio di info1 a fare un po' di cazzate con le liste su redhat 7.3 (aula eg8 per chi volesse saperlo)
ciao a tutti e buona giornata
[/ ]
sirus è offline  
Old 09-01-2006, 18:23   #9528
Sortimo
Senior Member
 
L'Avatar di Sortimo
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 334
Quote:
Originariamente inviato da romen
So di essere uno tra i pochi possessori sfigati di una ati
guarda,son sfigato quanto te però a differenza di motan23
Quote:
Originariamente inviato da motan23
Dopo che ho aggiornato xorg alla versione 6.9 ho scaricato e installato (con l'installer) i driver per xorg 6.8 e tutto ha funzionato senza problemi inclusa l'accelerazione
da me non funge nulla!ne con l'installer e in nessun'altro modo!mah!?!

aspetto di avere un pò di soldi per passare a Nvidia che mi ispira tra l'altro molto di più!

Ciauzzzzzzz
Sortimo è offline  
Old 09-01-2006, 20:10   #9529
diafino
Senior Member
 
L'Avatar di diafino
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
Ragazzi sono nuovo nuovissimo del mondo linux...
Volevo scaricare la Debian Sarge per AMD64, versione per DVD, bene a questa pagina si scaricano le immagini:

http://cdimage.debian.org/cdimage/un...amd64/iso-dvd/

Il secondo DVD è ok, ma il problema è il primo, l'ho provato a scaricare due volte ma alla fine sembra completare il download con un file immagine di 378MB e l'immagine, nero dice

"l'intera linghezza del blocco non corrisponde alla lunghezza dell'immagine. La lunghezza del blocco deve essere errata.."

Che capperotto devo fare?
diafino è offline  
Old 09-01-2006, 20:23   #9530
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da diafino
Ragazzi sono nuovo nuovissimo del mondo linux...
Volevo scaricare la Debian Sarge per AMD64, versione per DVD, bene a questa pagina si scaricano le immagini:

http://cdimage.debian.org/cdimage/un...amd64/iso-dvd/

Il secondo DVD è ok, ma il problema è il primo, l'ho provato a scaricare due volte ma alla fine sembra completare il download con un file immagine di 378MB e l'immagine, nero dice

"l'intera linghezza del blocco non corrisponde alla lunghezza dell'immagine. La lunghezza del blocco deve essere errata.."

Che capperotto devo fare?
ogn tanto i download grossi "scazzano" prova a fare il download senza i download manager oppure da un ftp
comunque se sei un "novellino" Debian64 non è proprio il massimo (come tutte le distro a 64bit) non sono ancora "complete" e creano un po' di problemi anche ai guru
forse è meglio ripiegare su una 32bit
sirus è offline  
Old 09-01-2006, 20:25   #9531
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da diafino
Che capperotto devo fare?
ti rispondo facendoti una domanda:
perchè scarichi due immagini dvd e non la netinst?
non ha connessione internet dove devi installare debian?

Ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 09-01-2006, 20:25   #9532
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da diafino
Che capperotto devo fare?
Scarica anche solo un cd...

http://cdimage.debian.org/cdimage/ar...a/i386/iso-cd/

Il resto lo installi strada facendo


NOTA: Io consiglio di usare la versione 32bit
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 09-01-2006, 20:50   #9533
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
GPL3, La prossima settimana


La prima licenza GPL3 ( GNU General Public License Version 3 ) verrà rilasciata la prossima settimana al Massachusetts Institute of Technology in Cambridge.

Questa relase sarà solo l’inizio, prima della relase completa della GPL3, possiamo definirla una brutta copia che nel giro di poco tempo, più o meno un mese, verrà ricontrollata per filo per segno fino ad avere la vera e propia GPL3
La GPL2 ( nata 15 anni fà ) è una delle license più utilizzate al mondo ( usata dal kernel Linux e dalla maggior parte del software OpenSource ) poichè è una delle migliori license OpenSource e poichè la GPL2 come la 3 è stata scritta Richard Stallman, sicuramente sarà un vero è propio successo questa nuova versione.
La novità principale è la compatibilità con i brevetti software ( che fortunamente qui in Europa non sono stati accettati ) che negli Stati Uniti non stanno dando pochi problemi
Entro poco tempo dal rilascio della versione rivista della GPL3 verrà rilasciata la LGPL3 ( GNU Lesser General Public License )

Come sempre già molti progetti hanno pianificato la migrazione alla terza versione della GPL ( come la Eclipse Foundation o il Kernel linux e molti altri grandi progetti OpenSource )
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 09-01-2006, 20:55   #9534
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1092152

penso sia di interesse comune

ciao
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline  
Old 09-01-2006, 21:05   #9535
madforthenet
Senior Member
 
L'Avatar di madforthenet
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: prov Bologna
Messaggi: 2053
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
ho usato una sola volta il kernel precompilato debian presente su apt trall'altro con esito negativo, se vuoi posso aiutarti se fai una cosa mano mano scaricando un kernel da kernel.org seguendo la guida presente sul sito del clan, altrimenti attendi che qualcun altro ti aiuti ma ti consiglio di spiegare meglio cosa tutto hai fatto

Ciao
priam di tutto dico che coi suggerimenti qui presenti e sul sito del cla aggiornamenti firme ok sia x debian.org sia x nerim .
per il kernel
io negli aggiornamenti dei kernel fatti finora ho sempre usato quelli presenti in apt e francamente problemi riconducibili direttamente a questo fatto o non ne ho avuti o non li ho saputi riconoscere.
perchè dovrebbero dare dei problemi quelli in apt ? ma soprattutto come li riconosco che sono problemi riconducibili al kernel precompilato ? o è solo un problema di personalizzazione e compilando sul proprio pc è + personalizzato ?
se è così importante quando esce il prossimo proverò a compilalro anch'io
ciao
__________________
Milano-Brescia-Ustica-Bologna-Italicus-Rapido 904-Capaci-Via D'Amelio e le altre : NON DIMENTICATELE MAI !!!
Windows 10 pro 64;Fritz!Box 3490; RME BABYFACE PRO; AKG 702; DOCET CUFFIA AMP; SHURE SM577 E PG58; EPIPHONE LUCILLE & IBANEZ AF151 I-SPIRA equipe; Quilter 101 mini head; TC NOVA SYSTEM; 2xTS 808; I-SPIRA I-ODS
madforthenet è offline  
Old 09-01-2006, 21:44   #9536
Carcass
Senior Member
 
L'Avatar di Carcass
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da madforthenet
priam di tutto dico che coi suggerimenti qui presenti e sul sito del cla aggiornamenti firme ok sia x debian.org sia x nerim .
per il kernel
io negli aggiornamenti dei kernel fatti finora ho sempre usato quelli presenti in apt e francamente problemi riconducibili direttamente a questo fatto o non ne ho avuti o non li ho saputi riconoscere.
perchè dovrebbero dare dei problemi quelli in apt ? ma soprattutto come li riconosco che sono problemi riconducibili al kernel precompilato ? o è solo un problema di personalizzazione e compilando sul proprio pc è + personalizzato ?
se è così importante quando esce il prossimo proverò a compilalro anch'io
ciao
> kernel : APT = macchine comuni : persone normali

> kernel : compilazione = pazzi : PiloZ



PS: va bene quello di apt...........non ti fissare
i kernel compilati sono per che lo vuole come un guanto sulla propria macchina o per esigenze particolari, moduli etc...........insomma piu performante, ma in linea generale io col kernel apt ancora posto navigo e scrivo documenti
__________________
[HWU Debian Clan Official GOOGLER]-[GNU/Filosophy]-www.debianclan.org-[Debian SID User #\402616]
{I AM NOT A GENIUS,I AM JUST NEVER SATISFIED AND VERY VERY PERSISTENT}-{carcass@jabber.linux.it}
Carcass è offline  
Old 09-01-2006, 21:59   #9537
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da madforthenet
priam di tutto dico che coi suggerimenti qui presenti e sul sito del cla aggiornamenti firme ok sia x debian.org sia x nerim .
bene

Quote:
Originariamente inviato da madforthenet
per il kernel io negli aggiornamenti dei kernel fatti finora ho sempre usato quelli presenti in apt e francamente problemi riconducibili direttamente a questo fatto o non ne ho avuti o non li ho saputi riconoscere.
perchè dovrebbero dare dei problemi quelli in apt ?
ho usato un precompilato una sola volta, mi è andata storta e personalmente sconsiglio l'uso per i seguenti motivi:
1. molto più interessante compilare un kernel partendo da zero.
2. molto più istruttivo compilare un kernel partendo da zero.
2a. con tutte le voci disponibili e in genere tutto quello che è contentuto dentro una configurazione di un kernel non si può fare altro che aumentare le conoscenze informatiche visto e considerato che su un .config c'è il cuore di un sistema linux.
3. più performante visto che si tende ad avere un kernel per il proprio/singolo sistema.
4. molto più semplice in caso di problemi o errori capire dove sta l'errore.

Quote:
Originariamente inviato da madforthenet
ma soprattutto come li riconosco che sono problemi riconducibili al kernel precompilato ?
da una sola cosa... dal errore (kernel panic) dato nella fase di avvio del sistema.

Quote:
Originariamente inviato da madforthenet
o è solo un problema di personalizzazione e compilando sul proprio pc è + personalizzato ?
un kernel precompilato è il più modulare possibile, affinchè qualsiasi sistema sia messo in condizioni tali da potersi avviare, ha moduli a palla così che se un utente ha una sblive carichi il modulo per la suddetta e se invece uno ha una realteck carichi un altro modulo. In sintesi se si hanno poche conoscenze in merito ai componenti interni del pc un kernel precompilato può essere una buona soluzione perchè comunque è sottosto meno a rischio di kernel panic ma personalmente tempo fa ho usato un approccio più diretto (forse perchè potevo permettermi di dedicarci più tempo) così da mettermi in condizioni di capire meglio di cosa è fatto il mio pc e di cosa serve ad un kernel per far funzionare il mio sistema.

Quote:
Originariamente inviato da madforthenet
se è così importante quando esce il prossimo proverò a compilalro anch'io
ciao
di norma dopo circa una settimana che su kernel.org è stato ufficializzato il nuovo kernel.

Ciao
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 09-01-2006, 22:15   #9538
PiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di PiloZ
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
Quote:
Originariamente inviato da Carcass
> kernel : APT = macchine comuni : persone normali

> kernel : compilazione = pazzi : PiloZ
Carcass = bimbo in fasce = gay già da piccolo
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
PiloZ è offline  
Old 09-01-2006, 22:20   #9539
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
1. molto più interessante compilare un kernel partendo da zero.
2. molto più istruttivo compilare un kernel partendo da zero.
2a. con tutte le voci disponibili e in genere tutto quello che è contentuto dentro una configurazione di un kernel non si può fare altro che aumentare le conoscenze informatiche visto e considerato che su un .config c'è il cuore di un sistema linux.
3. più performante visto che si tende ad avere un kernel per il proprio/singolo sistema.
4. molto più semplice in caso di problemi o errori capire dove sta l'errore.
[FLAME]
Per me è solo una perdita di tempo e non vedo nessun grosso vantaggio o valido motivo nel NON usare il kernel precompilato. Tra l'altro ricompilando si perdono gli aggiornamenti di sicurezza dello stesso...
[/FLAME]
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline  
Old 09-01-2006, 22:21   #9540
Frank76ita
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da PiloZ
macchè scusarsi :XD volevo solo puntalizzare che non ero daccordo con la tua affermazione anche se io come te non abbiamo dati alla mano
Qual'e' il problema, facciamo un censimento su tutti gli utenti debian al mondo e vediamo chi ha ragione

Io uso solo apt-get, per il momento il 100% del campione non usa la gui

Questo per dare un contributo serio alla discussione

Frank
__________________
Frank76ita è offline  
 Discussione Chiusa


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Soprese, quelle belle: GoPro MAX da 399€...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v