|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6401 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Quote:
![]() Al momento di avviare l'installazione mi dice sempre e comunque "No precompiled kernel interface was found to match your kernel". Da rcconf ho eliminato solo GDM perchè KDM e XDM non c'erano nella lista.Sono invece presenti un sacco di altre voci (apache,atd,cron,crupsys,e tante altre)che forse devo disabilitare anche quelle?
__________________
[Le mie trattative] |
|
![]() |
![]() |
#6402 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
#6403 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
![]() ![]() ![]() e che mi sarà davvero utile in futuro. ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#6404 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
no non toccare le altre voci che c'entrano niente ![]() il problema è che mancano gli header del kernel ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
#6405 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]() non vedo l'ora che ti ci butti dentro ![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
#6406 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
#6407 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() ciò significa che non hai tutti i pacchetti necessari alla compilazione del modulo ![]() ![]() oppure scarica i pacchetti sorgenti del kernel che stai usando e mettili in /usr/src e magari mettici anche gli header che non si sa mai ![]() PS module-assistent RuleZ ![]() |
|
![]() |
![]() |
#6408 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Quote:
prima ho editato il file source.list mettendo "stable main contrib non-free" agli indirizzi che avevo scelto in fase di installazione; poi ho seguito la prima parte di questa guida:http://home.comcast.net/~andrex/Debi...tallation.html quindi dando i comandi: "apt-get install module-assistant nvidia-kernel-common" (che prima di editare il file sources.list mi dava errore) "m-a prepare" (che a quanto ho capito mi serve appunto per aggiornare gli header) "m-a auto-install" nvidia Infine ho editato il file XF86Config-4,sostituendo alla riga Driver Vesa con Driver Nvidia (non ho messo all'inizio #load glcore e #load dri,voci che però ho visto nella sezione:Section "Module",secondo voi è importante che metta quegli attribbuti all'inizio del file?) E finalmente all'avvio ho visto il rassicurante logo Nvidia che mi ha confermato l'installazione ![]() Ora mi manca solo di capire perchè non mi da disponibile una risoluzione,1152*864@85 hz...me la da disponibile solo a 75hz.....eppure le frequenze orizzontali e verticali del monitor sono giuste...sapete per caso come aggiungere forzatamente una dato refresh per una data risoluzione? Comuqnue sono soddisfatto,sono riuscito a risolvere prima che mi venisse l'ulcera... ![]() ![]()
__________________
[Le mie trattative] |
|
![]() |
![]() |
#6409 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
purtroppo quando imposto una frequenza nel mio xorg.conf quella viene mantenuta...il mio monitor fa quello che gli dico ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#6410 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Quote:
![]() Comunque grazie ancora,non credo che ce l'avrei mai fatta senza il vostro aiuto ![]()
__________________
[Le mie trattative] |
|
![]() |
![]() |
#6411 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#6412 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Però io con Ubuntu 5.10 che avevo installato la settimana scorsa mi dava la possibilità di impostare gli 85hz per la 1152*864...che strano
![]() Una domanda,ho visto la guida per abilitare lo scrolling:http://www.hwudebianclan.org/how-to.php#9,si dice di aggiungere le sezioni in rosso...solo che io non vedo sezioni in rosso...
__________________
[Le mie trattative] |
![]() |
![]() |
#6413 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() Codice:
Option "Protocol" "ImPS/2" Option "ZAxisMapping" "4 5" PLEASE correggere la guida sullo scrolling ![]() PS Codice:
$dpkg-reconfigure xserver-xfree86 ![]() |
|
![]() |
![]() |
#6414 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: /dev/rotfl
Messaggi: 7276
|
Quote:
![]()
__________________
....::::fluxbox è talmente veloce che quando digito startx, il WM aspetta che il server Xorg lo raggiunga - PiloZ::::...
|
|
![]() |
![]() |
#6415 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Quote:
![]() Ma quindi riconfigurando il server x col comando dpkg-reconfigure il file XF86Config viene riscritto automaticamente?
__________________
[Le mie trattative] |
|
![]() |
![]() |
#6416 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#6417 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Quote:
Raga ho fatto un casino,non mi si muove più il muose...ho riconfigurato il server x più volte per ripristinarlo ma andando ad aprire il file XF86Config lo vedo sempre come lo modificai la prima volta. Ho anche provato a editare tutto con le impostazioni che cio avevo trovato ma il mouse non ne vuole sapere di muoversi più ![]() Mi sa che mi tocca formattare ![]() ![]() ![]()
__________________
[Le mie trattative] |
|
![]() |
![]() |
#6418 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
se è su USB scegli quando lo configuri con il comando che o citato prima /dev/input/mice se è su PS2 scegli /dev/psaux ![]() |
|
![]() |
![]() |
#6419 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
No,ho provato a editare il file con tutte e due...ma non va...e poi non è strano che facendo dpkg-reconfigure il file XF86Config rimanga uguale?
Per me ho fatto qualche casino...ma non capisco quale,perchè ho rieditato il file preciso a come l'avevo trovato prima dei cambiamenti...sono propio un'idiota,avrei dovuto fare prima un backup del file ![]()
__________________
[Le mie trattative] |
![]() |
![]() |
#6420 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Mariano Comense (Como)
Messaggi: 5657
|
come posso condividere una cartella in sarge?
in etch e sid bastava cliccare con il tatso destro e utilizzare l'opzione "condivisione..." edit: altre domande: cosa devo usare per guardare i WMV e ascoltare i WMA? una buona interfaccia per iptables.. da installare con apt-get? avviando GNOME compare un messaggio d'errore che dice: impossibile avviare il pannella: è già in esecuzione un altro pannello. io clicco su ok e tutto funziona regolarmente. Come risolvo? Sfogliando i menù di GNOME mi sono accorto che Screensaver compare 2 volte di seguito, come mai? come tolgo uno dei 2 collegamneti? Nel menù di GNOME ci sono vari collegamenti a programmi KDE che non mi interessano, come posso disinstallare KDE e rimuovere i collegamenti senza fare casini? grazie.
__________________
Acer Aspire 5740G & Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit (Client) | Acer Aspire 5310 & Microsoft Windows XP Pro SP3 32bit (Server)
n.2 WD MyBook mirror edition 2TB (RAID 0) | Netgear EVA9150 | Sony 52w4500 | Logitech Z-5500 Digital | Logitech G25 | Homemade F1 Cockpit Ultima modifica di gottardi_davide : 14-11-2005 alle 22:51. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:01.