|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#20441 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
|
![]() |
![]() |
#20442 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 666
|
Quote:
![]()
__________________
Ho concluso con: Z3R0`c00l - AbuJaffa - !ç£m@N - maccioni - ShadowMan - vitale12345 - ba7mbi - cc65 - torgianf - ^Robbie^ - lukas69 - giukey - topolino2808 - ErikVII - pelo1986 |
|
![]() |
![]() |
#20443 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
|
![]() |
![]() |
#20444 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 666
|
azz.. che tu sappia esiste qualcosa di simile a smb4k per gnome? ho cercato un pochino con google ma senza risultati
![]()
__________________
Ho concluso con: Z3R0`c00l - AbuJaffa - !ç£m@N - maccioni - ShadowMan - vitale12345 - ba7mbi - cc65 - torgianf - ^Robbie^ - lukas69 - giukey - topolino2808 - ErikVII - pelo1986 |
![]() |
![]() |
#20445 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
|
![]() |
![]() |
#20446 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
Inoltre per poterti connettere alla macchina Windows XP dalla rete devono esserci delle risorse condivise su Windows XP. ![]() Piuttosto che su debian mi concentrerei su Windows XP, sarebbe comunque strano il fatto che frugalware riesca a navigare in Windows XP mentre debian no. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#20447 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 666
|
Quote:
Allora, ho provato a dare un'occhiata ai log in /var/log/samba. In log.smbd e log.debian vi è un unico errore ripetuto continuamente: Codice:
[2007/02/23 11:19:29, 0] printing/pcap.c:pcap_cache_reload(159) Unable to open printcap file /etc/printcap for read! Il log della macchina XP (log.italo) sembra essere più o meno apposto: infatti da quella accedo alle mie dir condivise. I problemi stanno (credo) in log.nmbd: Codice:
[2007/02/23 11:10:53, 0] nmbd/nmbd_incomingrequests.c:process_name_refresh_request(172) process_name_refresh_request: unicast name registration request received for name ITALO<20> from IP 192.168.1.3 on subnet UNICAST_SUBNET. [2007/02/23 11:10:53, 0] nmbd/nmbd_incomingrequests.c:process_name_refresh_request(173) Error - should be sent to WINS server [2007/02/23 11:10:53, 0] nmbd/nmbd_incomingrequests.c:process_name_refresh_request(172) process_name_refresh_request: unicast name registration request received for name ITALO<00> from IP 192.168.1.3 on subnet UNICAST_SUBNET. [2007/02/23 11:10:53, 0] nmbd/nmbd_incomingrequests.c:process_name_refresh_request(173) Error - should be sent to WINS server ![]()
__________________
Ho concluso con: Z3R0`c00l - AbuJaffa - !ç£m@N - maccioni - ShadowMan - vitale12345 - ba7mbi - cc65 - torgianf - ^Robbie^ - lukas69 - giukey - topolino2808 - ErikVII - pelo1986 |
|
![]() |
![]() |
#20448 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() Codice:
smb://<IP della macchina con Windows XP> |
|
![]() |
![]() |
#20449 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 666
|
Quote:
![]() Cosi funziona!! Grazie mille.
__________________
Ho concluso con: Z3R0`c00l - AbuJaffa - !ç£m@N - maccioni - ShadowMan - vitale12345 - ba7mbi - cc65 - torgianf - ^Robbie^ - lukas69 - giukey - topolino2808 - ErikVII - pelo1986 |
|
![]() |
![]() |
#20450 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
|
![]() |
![]() |
#20451 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
ehh, i log in un modo o nell'altro vincono sempre: ti indirizzano sempre
![]() |
![]() |
![]() |
#20452 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 666
|
scusate, domanda stupida, ma una volta che uscirà la nuova stable, cominceranno ad aggiornare il software della etch/sid come si deve? Nel senso, gnome, kde, amarok, etc? Non doveva mica uscire a febbraio?
__________________
Ho concluso con: Z3R0`c00l - AbuJaffa - !ç£m@N - maccioni - ShadowMan - vitale12345 - ba7mbi - cc65 - torgianf - ^Robbie^ - lukas69 - giukey - topolino2808 - ErikVII - pelo1986 |
![]() |
![]() |
#20453 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Le date previste erano febbraio o marzo.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it |
![]() |
![]() |
#20454 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() PS: Etch sarà comunque la Stable, la nuova Testing che immagino continuerà ad essere il remo più gettonato di debian, non so come si chiamerà. Qualcuno a info in merito? ![]() |
|
![]() |
![]() |
#20455 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cremona
Messaggi: 51
|
Debian come DAW
Ciao Ragazzi, una domanda:
Secondo voi è possibile sfruttare linux per farci musica? Ho letto circa il progetto DeMuDi: In pratica hanno preso una debby e l'hanno patchata per farci una DAW (Digital Audio Workstation) per registrare musica dal vivo ed utilizzare synth e quant'altro.. Problema: non sembra che sia in evoluzione, infatti il sito www.agnula.info sembra fermo. Bho... Cmq, è possibile scaricare l'ultima iso già pronta per essere installata, con il kernel patchato "low-latency" e tutti i programmi che servono x chi fa musica (jack, ardour e quant'altro...) Ho provato a buttarla sul mio portabble di test ma... si pianta alla schermata di grub, dopodichè qualunque cosa selezioni... tadà, schermata nera e ciccia... é probabile che sia il mio portabble ad essere antiquato (P3 1ghz con 256 MB di RAM)... Proverò a metterla come WMWare su winzozz giusto x provarla... (eh si, purtroppo winzozz lo debbo tenere, ma sl x giocarci... ![]()
__________________
Coltiva Linux che Windows si pianta da solo...!! ![]() Ultima modifica di Lorenz188 : 23-02-2007 alle 14:29. |
![]() |
![]() |
#20456 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Mi pare che in ubuntu Edgy ci siano un kernel low-latency adeguatamente patchato per svolgere le funzione DAW. Prova a dare un occhiata con google, e magari chiedere direttamente sul forum di ubuntu.
![]() |
![]() |
![]() |
#20457 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cremona
Messaggi: 51
|
Eh, ma mi costringi a passare ad un altro forum!?!?!
Ho già letto 507 pagine di questo (dall'inizio) e ora mi fai ricominciare??? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Grazie della info...
__________________
Coltiva Linux che Windows si pianta da solo...!! ![]() |
![]() |
![]() |
#20458 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#20459 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 666
|
rimuovere evolution
Codice:
debian:/home/mikko# apt-get remove evolution
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
I seguenti pacchetti saranno RIMOSSI:
evolution gnome gnome-desktop-environment
__________________
Ho concluso con: Z3R0`c00l - AbuJaffa - !ç£m@N - maccioni - ShadowMan - vitale12345 - ba7mbi - cc65 - torgianf - ^Robbie^ - lukas69 - giukey - topolino2808 - ErikVII - pelo1986 |
![]() |
![]() |
#20460 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
|
Controlla che gnome non sia un metapacchetto
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:27.