|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1561 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Agrigento
Messaggi: 1149
|
Quote:
Se non sbaglio c'è da controllare anche i gruppi di lenti, ma non ho idea di cosa controllare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1562 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Insomma i fattori da considerare sono una marea e molti non sono accessibili a noi comuni mortali... o meglio, non so chi qui dentro è in grado di dire, visto lo schema ottico, il tipo di lenti e gli altri dati di targa, se la lente x è migliore della lente y in quanto a risoluzione, aberrazioni cromatiche, vignettatura, distorsione, bokeh, ecc ecc... una cosa del genere presupone conoscenze molto approfondite del mondo dell'ottica e, soprattutto, dell'ottica in esame. Puoi solo fare stime, esempio: la versione 2 della lente x ha un elemento in fluorite, a differenza della v.1 della lente x che ha "solo" elementi LD, quindi è probabile che la v2 avrà meno aberrazioni cromatiche. Per andare oltre queste stime, per noi comuni mortali, sono necessari i test per avere un'idea migliore (photozone, lenstip, dpreview sono i primi che mi vengono in mente). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1563 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1088
|
quindi per i ritratti cosa consilgliate?
__________________
![]() ![]() MOTOROLA LOVER |
![]() |
![]() |
![]() |
#1564 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
nikon af-s 50/1,8 ...ma per i bambini piccoli può andar bene anche un af-s 35/1,8
entrambi a circa 200€ |
![]() |
![]() |
![]() |
#1565 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1822
|
intanto m'iscrivo.. poi settimana prossima saprò se ho fatto bene o male a iscrivermi nel 3d!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1566 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Agrigento
Messaggi: 1149
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1567 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 2953
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1568 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Agrigento
Messaggi: 1149
|
Ieri sera in un chiosco sulla spiaggia suonavano degli amici e ne ho approfittato per fare un pò di foto.
Risultato: 55mm sono decisamente troppo pochi ed f/5.6 non aiuta. Inoltre col flash muore l'atmosfera... senza flash il rumore domina. Quale potrebbe essere un buona coppia millimetri / f senza spendere migliaia di euro ma per stare comunque sopra i 55 ? Quale flash/diffusore dovrei prendere per non ammazzare le ombre? Non è che magari il flash standard ha delle funzioni che non conosco per evitare st'effetto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1569 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1822
|
io pensavo di prendere la d3100 con il kit 18-105... giusto o sbagliato?!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1570 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
|
Quote:
Il gruppo che ti dicevo: http://www.flickr.com/groups/tamron_90mm_non_macro/
__________________
My Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1571 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Agrigento
Messaggi: 1149
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1572 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
Dalle recensioni risulta che va meglio del 18-55 su tutti i fronti anche se ha una maggiore estensione focale, hai una buona flessibilità d'uso (avere uno zoom che si ferma a 55 mm è molto limitante, così come dover sostituire di continuo la lente), è meglio costruito, inoltre la lente frontale non ruota quindi lo puoi usare facilmente con i filtri. Se acquistato in kit è molto conveniente. Altro... non mi viene in mente, ma mi pare che possa bastare. Ah si... anch'io ho acquistato il kit D3100 + 18-105. Secondo me è una lente che ti fa venir voglia di usare la macchina fotografica in molte più occasioni.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1573 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1822
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1574 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: MN - MI
Messaggi: 2741
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1575 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1822
|
mmmmmmmmh... e se prendo i 2 kit? ovvero 18-55 e 18-105? è una stupidata? altra domanda importante che sd devo prendere?mi parlava di classe 6 o 1, non ricordo, mi ha detto tante di quelle cose che appena ho lasciato il reparto non ricordavo piu nulla, voglio andare la comprarla e venire via subito, non voglio farmi ubriacare di chiacchiere dal commesso, solitamente non mi piace quando la gente mi parla troppo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1576 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Agrigento
Messaggi: 1149
|
Quote:
Con il 18-105 sei ok, col 55 io ho sempre problemi di zoom. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1577 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1822
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1578 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1088
|
cerco un obbiettivo "quasi-totale"
col 18-105 faccio bei ritratti a mia figlia? dato che non sono abituato alle dimensioni di una reflex, quanto + grande è un 18-105 rispetto al 18-55 ?
__________________
![]() ![]() MOTOROLA LOVER |
![]() |
![]() |
![]() |
#1579 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 76
|
La gente con il 18-105 me la vedo già con quell'obiettivo saldato sulla macchina per tutta la vita. Per fare i ritratti prenderei il 35mm DX f/1.8 oppure il nuovo 50mm AF-S f/1.8. Secondo me il senso di prendersi una reflex è anche quello di farsi un minimo di corredo di lenti.
__________________
Zerex il gigante verde |
![]() |
![]() |
![]() |
#1580 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1169
|
Quote:
Per essere tuttofare, lo è sicuramente. Per fare i ritratti, bhe... Tra i 50mm a f5 (18-105) e i 50mm a f1.8 del 50 AF-S, non c'è proprio paragone. Sinceramente, io li prenderei entrambi. Il 18-105 costa poco se preso in kit ed è un buon tuttofare piccolo e compatto, comodo per andare in vacanza e quando esci senza sapere bene cosa andrai a fotografare. Il 50 fisso invece è ottimo per i ritratti e credo sia "l'arma finale" (vabè, "finale" per chi ha già "finito" i soldi dopo l'acquisto della macchina) per fotografare figli e parenti alle cene di natale, o in tutte quelle occasioni con poca luce. Insomma, tutto sommato vale tutti i 200 euro che costa. EDIT: Per le dimensioni, eccoli qui a confronto, anche se l'immagine è un pò ingannevole: il 18-55 a 35mm è "il più corto possibile" (se messo a 18, si "allunga") mentre il 18-105 a 18 ha praticamente il "pallino bianco" che si vede in foto a contatto con la parte gommata. Insomma, con entrambi "tutti chiusi", il 105 sarà più lungo di un cm scarso. ![]() Ultima modifica di _BlackTornado_ : 11-07-2011 alle 10:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.