|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1401 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
Quote:
Ma quindi un buon compromesso per un tutto fare quale sarebbe?
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1402 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1403 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Un 70-200 avrà una qualità d'immagine generalmente migliore di un 18-200 e sarà meno soggetto a difetti ottici quali distorsioni delle linee o aberrazioni cromatiche ma megli di questi due farà certamente un 200mm fisso cioè senza possibilità di zoom questo perchè la costruzione sarà più semplice con meno lenti al suo interno. Meno lenti significa che la luce deve attraversare meno vetro per giungere al sensore, attraversare meno vetro comporta maggior nitidezza e minori difetti ottici. Venendo alla tua domanda il 70-200 ha senso come obiettivo più specialistico, fa meno cose ma nel suo campo di utilizzo le fa meglio del 18-200. La luminosità non c'entra con l'escursione focale ma viene indicata da quella serie di numeri che si trovano dopo la lunghezza focale Per cui un 18-200 F3,5-5,6 avrà la stessa luminosità a 200mm di un 70-200 F3,5-5,6. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1404 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
Da quel poco che ho capito sino ad ora sono perfettamente con te però ci sono situazioni dove un tuttofare serve...mi viene in mente lo scorso anno in cui giravo per new york facendo foto di ogni tipo da buon turistone grezzo....penso che in quei momenti non ti puoi mettere a cambiare ottiche e studiare la foto perchè non ha senso e allo stesso tempo ti serve un buon range focale per far fronte ad ogni evenienza....io in quell'occasione giravo con la mia panasonic TZ-7, una superzoom 20-200...però ora che ho la reflex vorrei poterne sfruttare la qualità anche in quelle occasioni...
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1405 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
Cosa significa obbiettivo F3,5-5,6?
O meglio so cosa significa, quello che non capisco è il doppio valore...F3,5 è la luminosità massima e invece il 5,6? Non credo sia la minima...o mi scappa qualche cosa?
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1406 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1407 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
3.5 sarebbe la massima apertura alla minima ecursione focale, mentre il 5.6 a quella massima
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1408 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
Quote:
Ragazzi vi ringrazio perchè mi avete spiegato veramente un sacco di cose in un modo veramente chiarissimo! Le vostre risposte mi hanno fatto capire che l'unica ulteriore domanda è.... Mi date 5-6000 euro che vado a comprare un po di ottiche????? ![]() A parte gli scherzi, avrei altre 1000 domande ma non voglio seccarvi ulteriormente...
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1409 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1410 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Zena
Messaggi: 1914
|
Quote:
__________________
PC:CM690~Intel COREi7 920 cooled by BlackSun~Corsair HX620~ASUS P6T Deluxe OCPalm~GAINWARD GTX275 cooled by A.C.S.~CORSAIR Dominator 3Gb 1600Mhz~2 x WD 320Gb RE3 + WD Caviar 500Gb + WD MyBook 500Gb~BluRay SONY~Samsung 23" Rose Black~Joypad Xbox 360 wireless~MOBILE:MacBook Pro 2017~iPhone6S~REFLEX:Nikon D3100~CONSOLE: PS4~ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1411 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Il 18-200 ha senso di esistere come ottica comoda che non ti obbliga a fare cambi ma si perde proprio la peculiarità della reflex che è quello di avere la possibilità di cambiare. nikon nel tempo ha prodotto diversi obiettivi 18-xx 18-55 ED 18-55 VR 18-70 18-105 VR 18-135 18-200 fra tutti questi quello che vignetta meno, distorce meno e si comporta meglio in controluce è il piccolo 18-55 del kit. Oltretutto è anche il più adatto alle macro poichè ha il miglior rapporto di riproduzione. Il tutto essendo il più economico soprattutto se acquistato in kit, il meno ingombrante e il più leggero. Questo non significa che dobbiamo tutti acquistare il 18-55 perchè ha il suo rovescio della medaglia vale a dire che a 55 mm si ferma, ha una qualità costruttiva mediocre e non è un fulmine in AF. Ma se guardiamo alla sola qualità fotografica è il migliore fra i 18-xx nel suo range di focali. Un 18-200 è sicuramente molto comodo ma soprattutto se si acquista il nikkor (l'unico sufficientemente buono) a che prezzo? Parliamo di 600/700 euro. Per quello io consiglio sempre di spezzare con due ottimi 18-55 e 55-200 possibilmente VR entrambi. Costano meno, hai la stessa versatilità d'uso, una miglior qualità d'immagine. Si perde solo in comodità ma portarsi dietro un 55-200 in una borsina non è un gran sacrificio.
__________________
Le mie foto su Flickr - Obiettivi compatibili in AF con le DSLR Nikon serie D40/D60/D3xxx-D5xxx - I migliori prezzi Nikon - CF - Laboratori di stampa, ecco dove mi sono trovato meglio - Elenco centri Assistenza Nikon Ultima modifica di hornet75 : 05-07-2011 alle 12:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1412 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2296
|
ragazzi come si presenta questa macchina fotografica rispetto alla canon 1100D??ho trovato idee contrastanti...ho letto che questa nikon essendo molto semplice da utilizzare è limitata con le impostazioni...altra cosa cosa cambia tra kit 18-55 vr e 18-55??quali ottichi si possono montare su nikon(intendo marche come la tamron)??
__________________
MB:msi b450 a procpu:ryzen 5 5800x3dRam:Kingston fury renegade 2x16gb 3600mhz VGA:geforce rtx 3070 tiAlimentatore:Aurus 850w ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1413 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 439
|
ciao ho visto che la d5100 si trova con 18-55 non stabilizzato o a circa 50 euro in piu con 18-55 stabilizzato .. che differenza c'è ?
lo stabilizzato sarebbe anche il vr ? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#1414 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 8082
|
Quote:
Quote:
__________________
La mia VGA --- Ho concluso positivamente con SUPERALEX, NIOBLU , EBJ e Heavydog70 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1415 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 439
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1416 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Che il primo è stabilizzato e il secondo no, sarà stato ripetuto un milione di volte ![]() Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...46&postcount=1 Poi si possono montare anche tutti gli Zeiss e i Samyang Manual Focus nonchè tutte le ottiche Nikon prodotte dal 1959 ad oggi. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1417 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Agrigento
Messaggi: 1149
|
Quote:
Non so se lo fa in postproduzione ma preferisco farlo al pc per non perdere tempo sulla macchina; tempo e batteria che potrei utilizzare per fare altre foto. La D3100 non fa bracketing automatico (la D5100 mi pare di si) quindi a mio avviso è meglio farne un numero variabile di sovra/sottoesposizioni e poi montarle al pc. A quanto ho capito il numero e le esposizioni variano a seconda dell'effetto che vuoi: Se vuoi dare più risalto ai toni scuri fanne 1 sovraesposta e 2 sottoesposte (oltre a quella base) o semplicemente regola i toni dal programma che utilizzi. P.s. Prendi tutto quello che ti dico con le pinze e ricontrolla googlando o cercando sul foro perchè ho la macchina da poco più di una settimana e se sbagliano i migliori... figuriamo chi sa poco e niente :P Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1418 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2296
|
Quote:
__________________
MB:msi b450 a procpu:ryzen 5 5800x3dRam:Kingston fury renegade 2x16gb 3600mhz VGA:geforce rtx 3070 tiAlimentatore:Aurus 850w ![]() Ultima modifica di sommo89 : 05-07-2011 alle 13:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1419 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Quote:
I raw Nikon saranno più leggeri perchè i programmi di compressione sono diversi poichè anche i raw in fase di salvataggio vengono compressi. I file raw possono essere aperti con CS5 a patto di aver installato il Camera Raw (scaricabile gratuitamente dal sito della Adobe) adeguato o perlomeno l'ultimo che abbia piena compatibilità con tutti i modelli presenti sul mercato. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1420 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2296
|
Quote:
__________________
MB:msi b450 a procpu:ryzen 5 5800x3dRam:Kingston fury renegade 2x16gb 3600mhz VGA:geforce rtx 3070 tiAlimentatore:Aurus 850w ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:07.