|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#361 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#362 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
La funzione di bracketing serve per fare in maniera totalmente automatica più scatti della medesima foto con esposizione diverse. Tale funzione si utilizza in situazioni in cui è difficile ottenere una fotografia corretta con un singolo scatto, specialmente quando una piccola variazione nei parametri di esposizione ha un grande effetto nell'immagine risultante. Utilizzando tale funzione si avrà a disposizione più d'una immagine con esposizioni che renderanno la foto "normale", "più luminosa", "più scura", per poter poi valutare lo scatto migliore o servirsi in seguito di tecniche tipo hdr.
Ciò non toglie che il fotografo, se non dispone di tale funzione, potrà sempre effettuare gli scatti manualmente o manipolare il file raw in post produzione. In pratica è semplicemente una comodità, quanto sia utile e quanto incide sulla scelta d'acquisto della fotocamera dipende dall'esigenze del fotografo stesso. Nella tecnica dell'hdr c'è chi sostiene che tre scatti effettuati con esposizioni diverse non sia la stessa cosa che manipolare il file raw, in ogni caso ho provato personalmente e si ottengono risultatati comunque egregi anche con il raw. Va pure aggiunto che per foto effettuate a soggetti in movimento occorre utilizzare il raw, seppure i recenti software per l'hdr hanno una funzione di allineamento dell'immagine, il bracketing può essere utilizzato se gli spostamenti sono minimi. Ultima modifica di Benna65 : 26-01-2011 alle 14:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#363 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 27
|
innanzitutto grazie a tutti per i chiarimenti ...quindi ricapitolando importante ma non troppo. Se non approfitto troppo della vostra pazienza vorrei chiedervi un parere: per la vostra esperienza, nell'uso comune è più efficace il kit 18-55vr + 55-200vr oppure il kit con il 18-105vr.
Grazie ancora. |
![]() |
![]() |
![]() |
#364 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Il primo kit si addice a chi vuole una focale estesa da 18 a 200 appunto e con ciò riesce a fotografare anche soggetti più lontani senza dover avvicinarsi a piedi, per contro deve portarsi dietro i due obiettivi e scambiarli ogni qual volta l'esigenza lo richiede. Il secondo è più versatile che si traduce nella comodità di uscire con un solo obiettivo senza quindi il peso, l'ingombro e il fastidio di cambiarlo, per contro si rimane scoperti da 105 a 200, distanza che va fatta a piedi se poi è possibile farlo... Anche qui dipende dalle esigenze del fotografo, se sono i panorami a cui si è interessati il 55-200 non serve, se invece si vuole fotografare un animale o una persona lontana è il 18-55 che non serve... se si vogliono fotografare tutti e due servono entrambi! Comunque questi sono obiettivi in kit, ossia obiettivi discreti che vanno bene per chi si affaccia alla fotografia, per chi ha esigenze superiori si consiglia di prendere solo il corpo macchina o il kit più economico, perchè successivamente vi ritroverete con l'esigenza di scendere anche sotto i 18mm o andare sopra i 200mm di focale, oppure quella di avere obiettivi semplicemente più luminosi.
Ultima modifica di Benna65 : 24-01-2011 alle 22:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#367 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
|
presa!
entro anche io nel club!
![]() preso il kit con D3100 + 18-55 VR + 55-300 VR + borsa nikon e memory card provengo da una canon compatta ed è la mia prima reflex ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#368 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
|
ottimo... metti i tuoi scatti mi raccomando!!
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W |
![]() |
![]() |
![]() |
#369 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pavia/Cremona
Messaggi: 3594
|
Un saluto a tutti.
Entro anche io nel club, dopo moltissimi mesi passati a sognare l'acquisto della mia prima reflex. La configurazione è la seguente: D3100 + 18-55 VR (garanzia Nital, quindi totale 3 anni) e la possibilità di riscattare il software per i filtri ma purtroppo la promozione è scaduta il 31/12/2010. (prossimamente un obiettivo da affiancare al 18-55VR, e se vi interessa ho scoperto (purtroppo tardi) che negli Stores Darty la macchina è venduta a 50€ in meno sul listino.) Provengo da una Canon compatta ed è la mia prima Reflex. Sono stato indeciso fino all'ultimo tra la Canon EOS 550D e la Nikon D3100, poi la notizia che Canon metterà sul mercato l'ennesimo aggiornamento mi ha fatto desistere, unitamente alla passione paterna per Nikon e dei suoi obiettivi. Ho recuperato moltissime guide dal sito Nital, fatte veramente bene, e ho cominciato a scattare qualche fotografia soprattutto in modalità M. Naturalmente le domande saranno molte a cominciare proprio dalla gestione delle focali per i primi piani con sfondo sfocato per poi passare ai paesagg e agli sfondi. Vi siete accorti che in modalità auto, il software della macchina aumenta esponenzialmente il valore degli ISO anche se non ce n'è bisogno? p.s. qualcuno ha già aggiornato la macchina con il firmware nuovo? Tutto bene? ![]()
__________________
Id Steam: nice_cool Id PSN: nicecool123 Schumy non mollare...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#370 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 393
|
Quote:
Oggi provo a fare l'aggiornamento e vedo un po
__________________
My PC:MSI P55A-G55; Intel I5 650; MSI Ati HD6850; 1x4gb Ram Corsair DDRIII 1333Mhz; Creative X-Fi Audio Xtreme PCI-E; HD 2Tb Western Digital; Logitech X-530 (in arrivo) | Iphone 4 Jailbreak 4.0.1 | Xbox 360 Jasper IExtreme 1.6.1 | Corpo Macchina Nikon D3100 Obbiettivi Nikkor 18-55 | Mio Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#371 |
Registered User
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 74
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#372 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pavia/Cremona
Messaggi: 3594
|
@Ibrisar
Ottime notizie. Grazie ![]() @Alemix Non credo che l'aggiornamento del firmware corregga la situazione. Piuttosto credo sia una impostazione voluta da Nikon prima di ritenerlo un errore. E' un aspetto voluto.
__________________
Id Steam: nice_cool Id PSN: nicecool123 Schumy non mollare...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#373 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pavia/Cremona
Messaggi: 3594
|
Una delle difficoltà maggiori che stò incontrando nello studio della fotografia reflex, è l'uso del'esposimetro.
![]()
__________________
Id Steam: nice_cool Id PSN: nicecool123 Schumy non mollare...
![]() Ultima modifica di nice_cool : 26-01-2011 alle 13:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#374 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Quote:
![]() Ultima modifica di Benna65 : 26-01-2011 alle 14:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#375 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 393
|
Quote:
Siccome è tutto nero, anche se prendo pezzi del tavolo sotto, le scritte sono bianche e cmq il contorno è argentato, in automatico mi ha fatto una foto come se il tutto fosse scuro, mi ha fatto una foto di 8" (oltretutto senza cavaletto mi è venuto abbastanza ferma anche se era quasi bianca XD) quindi penso che sia normale la questione degli iso alti. anche perchè era ad Iso 3200 ed messo tempi di attesa lunghissimi non mi ricordo il diaframma ma ormai l'ho cancellata -.-"
__________________
My PC:MSI P55A-G55; Intel I5 650; MSI Ati HD6850; 1x4gb Ram Corsair DDRIII 1333Mhz; Creative X-Fi Audio Xtreme PCI-E; HD 2Tb Western Digital; Logitech X-530 (in arrivo) | Iphone 4 Jailbreak 4.0.1 | Xbox 360 Jasper IExtreme 1.6.1 | Corpo Macchina Nikon D3100 Obbiettivi Nikkor 18-55 | Mio Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#376 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Ad iso 3200 e 8" qualcosa è andato storto infatti la foto è risultata sovraesposta... ne ho appena fatta una ad un soggetto nero in camera ad iso 3200 in modalità auto senza flash il tempo è stato di 1/10 a f.3.8 e 1/4 a f.5.6.
Ultima modifica di Benna65 : 26-01-2011 alle 14:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#377 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pavia/Cremona
Messaggi: 3594
|
Grazie Benna.
Leggevo anche di una accesa discussione nel forum Nital. A quanto ho capito molti non lo considerano un errore ma bensì una necessità per quel tipo di settaggio. Da parte mia posso solo dire che è irrilevante in quanto voglio imparare il controllo con M. Piuttosto aiutami con l'esposizione (se hai voglia). ![]() ![]() @Alemix Perchè non usi la macchina in modalità M?
__________________
Id Steam: nice_cool Id PSN: nicecool123 Schumy non mollare...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#378 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: https://t.me/********
Messaggi: 2264
|
Io la uso in modalità A per regolare sempre la profondità di campo dando alla fotocamera il compito del calcolo del tempo. In modalità M se non sei più che esperto rischi di commettere errori che in sede di scatto non te ne accorgi poi a casa ti metti le mani nei capelli per aver perso dei momenti importanti soprattutto se non ripetibili, vedi una vacanza per esempio.
Chiaro che se faccio una foto notturna con il cavalletto uso la modalità M in considerazione del fatto che il tempo non è così rilevante in fase di errore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#379 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pavia/Cremona
Messaggi: 3594
|
La modalità A sarebbe 'Priorità Diaframma?'
Ma se non ci sbattiamo la testa come facciamo ad imparare?
__________________
Id Steam: nice_cool Id PSN: nicecool123 Schumy non mollare...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#380 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
il funzionamento [ e i risultati ] di A, T, P è lo stesso di M solo che nell'ultimo caso si deve fare la "fatica" di muovere due rotelline invece che una* non ci sono nozioni aggiuntive da imparare, si tratta di semplice pratica manuale *vabbè, voi con la D3100 muovete due volte la stessa rotellina ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:02.