Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2012, 17:23   #2481
luis99
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 2
grazie del post molto interessante!!
__________________
campagne pay per click
luis99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 14:41   #2482
Dany14
Member
 
L'Avatar di Dany14
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 248
son di nuovo qua a romper le balls

premesso che mi son letto questa discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2215109&page=4

il sigma 8-16 si può utilizzare su D3100? cosa ne pensate?

ho letto anche del flare del tokina e ci son rimasto un pò male..ho visto pure numerose foto su internet ed è vero? col sole è quasi inevitabile

altra domanda, l'8 mm fisheye come è che a volte fa foto in cui sembra un grandangolo e non un fish eye!! perchè se è così si potrebbe valutare e sarebbe anche abbastanza economico, no?
__________________
Processore: Core i5 2,66 Ghz – Alimentatore: Coolermaster 850 W silent pro – Scheda Madre :Asus Sabertooth 55i– Ram : 2x2 Kingstone 1333 mhz – Hard Dish: SSD Kingstone V series 128 Gb – Hard Disk 2: WD 500 Gb –Scheda Video: Asus ATI 5870 – Monitor: Asus VW246H
Dany14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 11:03   #2483
Ingro
Senior Member
 
L'Avatar di Ingro
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 754
Buongiorno!
Mi sono finalmente deciso ad entrare nel mondo delle reflex, stanco della scarsa qualità delle foto su compatte... Il budget non è altissimo, 500€ al massimo, non vorrei investire troppo in qualcosa che non sò fino a che punto mi "prenderà", quindi vorrei iniziare con qualcosa di tranquillo

Leggendo un po' di topic sul forum mi stavo orientando sulla D3100, che mi pare essere leggermente superiore alla controparte 1100D della Canon.

Girando un po' su internet ho trovato su uno shop affidabile una D3100 + obiettivo AF-S DX 18-55 VR (dovrebbe essere uno di quelli con l'AF giusto?) a 470€ spedito...

E' un buon prezzo? L'obiettivo è buono per iniziare? Avete altre alternative da consigliarmi nella stessa fascia di prezzo (sia come macchina che obiettivo)?

Qualsiasi consiglio/commento è graditissimo, grazie!
__________________
Case CM 690 - Ali CM Silent M600 - MoBo Asus P8P67 EVO Rev.3 - CPU Intel i5 2500K + AC Freezer 13 - RAM 4x4GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600 - Video Sapphire HD 7950 Dual-X & Samsung P2450H - Audio Asus Xonar DX & Empire PS2120D
"Follow the white rabbit..."
Ingro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 11:16   #2484
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24284
Quote:
Originariamente inviato da Ingro Guarda i messaggi

Girando un po' su internet ho trovato su uno shop affidabile una D3100 + obiettivo AF-S DX 18-55 VR (dovrebbe essere uno di quelli con l'AF giusto?) a 470€ spedito...

E' un buon prezzo? L'obiettivo è buono per iniziare? Avete altre alternative da consigliarmi nella stessa fascia di prezzo (sia come macchina che obiettivo)?

Qualsiasi consiglio/commento è graditissimo, grazie!
Più che con l'AF l'obiettivo ha la stabilizzazione integrata (VR) .. l'AF ce l'hanno tutte le ottiche AF-S.

Ottimo prezzo .. credo si abbasserà entro questo mese se come confermato dai rumors Nikon presenterà la D3200

ciao
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 11:26   #2485
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Ingro Guarda i messaggi
Buongiorno!
Mi sono finalmente deciso ad entrare nel mondo delle reflex, stanco della scarsa qualità delle foto su compatte... Il budget non è altissimo, 500€ al massimo, non vorrei investire troppo in qualcosa che non sò fino a che punto mi "prenderà", quindi vorrei iniziare con qualcosa di tranquillo

Leggendo un po' di topic sul forum mi stavo orientando sulla D3100, che mi pare essere leggermente superiore alla controparte 1100D della Canon.

Girando un po' su internet ho trovato su uno shop affidabile una D3100 + obiettivo AF-S DX 18-55 VR (dovrebbe essere uno di quelli con l'AF giusto?) a 470€ spedito...

E' un buon prezzo? L'obiettivo è buono per iniziare? Avete altre alternative da consigliarmi nella stessa fascia di prezzo (sia come macchina che obiettivo)?

Qualsiasi consiglio/commento è graditissimo, grazie!
So che siamo nel thread della D3100... però prova a dare un'occhio alla pentax K-r. Viene 450€ con il 18-55 e come caratteristiche è ai livelli di D5100 e 600D .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 11:33   #2486
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Dany14 Guarda i messaggi
son di nuovo qua a romper le balls

premesso che mi son letto questa discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2215109&page=4

il sigma 8-16 si può utilizzare su D3100? cosa ne pensate?

ho letto anche del flare del tokina e ci son rimasto un pò male..ho visto pure numerose foto su internet ed è vero? col sole è quasi inevitabile

altra domanda, l'8 mm fisheye come è che a volte fa foto in cui sembra un grandangolo e non un fish eye!! perchè se è così si potrebbe valutare e sarebbe anche abbastanza economico, no?
Certo che si può usare il sigma 8-16, basta prendere la versione per nikon
È il grandangolo in assoluto più spinto per aps-c e sembra anche di qualità buona/ottima però è anche parecchio costoso e non consente di montare filtri.

La distorsione del fisheye c'è sempre, ma comunque si può rettificare ottenendo un grandangolo, ma perderesti una buona parte dell'immagine. Fisheye e grandangolo sono due lenti estremamente diverse, sia come resa sia come uso.
Il fatto che a volte non vedi la distorsione è normale, specie quando non ci sono riferimenti "netti" è facile che la distorsione sfugga, specie se non la si cerca. Comunque non puoi sempre evitarla... ad esempio se vuoi fotografare un panorama al mare seguendo la regola dei terzi (1/3 mare e 2/3 cielo) col fisheye... l'orizzonte ti verrà sempre storto. Se invece lo metti in mezzo al fotogramma quando scatti e poi magari croppi in post secondo la regola dei terzi, ecco che l'orizzonte sarà dritto anche col fish .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 12:01   #2487
Ingro
Senior Member
 
L'Avatar di Ingro
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Più che con l'AF l'obiettivo ha la stabilizzazione integrata (VR) .. l'AF ce l'hanno tutte le ottiche AF-S.

Ottimo prezzo .. credo si abbasserà entro questo mese se come confermato dai rumors Nikon presenterà la D3200

ciao
Ah ecco, forse ho fatto confusione. Leggevo che la D3100 non ha il motore di AF integrato nella macchina e quindi bisognava cercare un obiettivo che ce lo avesse se non si voleva andare in modalità manuale, volevo solo sapere questo :P

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
So che siamo nel thread della D3100... però prova a dare un'occhio alla pentax K-r. Viene 450€ con il 18-55 e come caratteristiche è ai livelli di D5100 e 600D .
Si, avevo letto bene anche della pentax K-r, però volevo buttarmi su qualche marca magari un filo più conosciuta per la maggior disponibilità di ottiche, guide, e magari anche una valutazione superiore nel caso volessi rivenderla per un prodotto di fascia superiore... però da completo niubbo del settore fotografico magari mi stò facendo problemi che non esistono?
__________________
Case CM 690 - Ali CM Silent M600 - MoBo Asus P8P67 EVO Rev.3 - CPU Intel i5 2500K + AC Freezer 13 - RAM 4x4GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600 - Video Sapphire HD 7950 Dual-X & Samsung P2450H - Audio Asus Xonar DX & Empire PS2120D
"Follow the white rabbit..."
Ingro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 15:58   #2488
Dany14
Member
 
L'Avatar di Dany14
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 248
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Certo che si può usare il sigma 8-16, basta prendere la versione per nikon
È il grandangolo in assoluto più spinto per aps-c e sembra anche di qualità buona/ottima però è anche parecchio costoso e non consente di montare filtri.

La distorsione del fisheye c'è sempre, ma comunque si può rettificare ottenendo un grandangolo, ma perderesti una buona parte dell'immagine. Fisheye e grandangolo sono due lenti estremamente diverse, sia come resa sia come uso.
Il fatto che a volte non vedi la distorsione è normale, specie quando non ci sono riferimenti "netti" è facile che la distorsione sfugga, specie se non la si cerca. Comunque non puoi sempre evitarla... ad esempio se vuoi fotografare un panorama al mare seguendo la regola dei terzi (1/3 mare e 2/3 cielo) col fisheye... l'orizzonte ti verrà sempre storto. Se invece lo metti in mezzo al fotogramma quando scatti e poi magari croppi in post secondo la regola dei terzi, ecco che l'orizzonte sarà dritto anche col fish .
ti ringrazio molto per il post perchè confermi i miei dubbi su questa ottica, nel senso che necessità di troppi accorimenti per "forzarlo" a grandangolo soprattutto per me che son neofita.

Ora come ora sto ragionando su :

sigma 8-16
nikkor 10-24
tokina 11-16 (magari la versione dx II)

mi sembra di capire che per la d3100 con il tokina perderei gli automatismi ma non è così drammatico. Se optassi per il 10-24 foto di notte (sempre con cavalletto) riuscirebbero sempre a venire o solo con il tokina? perchè alla fine il dilemma si riduce qui prenderei il tokina per la luminosità in più ma ho fatto già foto di notte con la d3100 e regge bene gli iso vedo quindi non sò se è "per forza " necessario..
__________________
Processore: Core i5 2,66 Ghz – Alimentatore: Coolermaster 850 W silent pro – Scheda Madre :Asus Sabertooth 55i– Ram : 2x2 Kingstone 1333 mhz – Hard Dish: SSD Kingstone V series 128 Gb – Hard Disk 2: WD 500 Gb –Scheda Video: Asus ATI 5870 – Monitor: Asus VW246H
Dany14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 16:22   #2489
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Dany14 Guarda i messaggi
Se optassi per il 10-24 foto di notte (sempre con cavalletto) riuscirebbero sempre a venire o solo con il tokina? perchè alla fine il dilemma si riduce qui prenderei il tokina per la luminosità in più ma ho fatto già foto di notte con la d3100 e regge bene gli iso vedo quindi non sò se è "per forza " necessario..
Ma la differenza di luminosità con il Tokina soprattutto lato wide è minima cioè il Nikkor è F3,5 a 10mm e il Tokina F2,8 a 11mm quindi c'è mezzo stop di differenza, ma poi usando il cavalletto le differenze si appianano completamente.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 17:46   #2490
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Dany14 Guarda i messaggi
ti ringrazio molto per il post perchè confermi i miei dubbi su questa ottica, nel senso che necessità di troppi accorimenti per "forzarlo" a grandangolo soprattutto per me che son neofita.

Ora come ora sto ragionando su :

sigma 8-16
nikkor 10-24
tokina 11-16 (magari la versione dx II)

mi sembra di capire che per la d3100 con il tokina perderei gli automatismi ma non è così drammatico. Se optassi per il 10-24 foto di notte (sempre con cavalletto) riuscirebbero sempre a venire o solo con il tokina? perchè alla fine il dilemma si riduce qui prenderei il tokina per la luminosità in più ma ho fatto già foto di notte con la d3100 e regge bene gli iso vedo quindi non sò se è "per forza " necessario..
Allora, con il tokina e la D3100 non perderesti "gli automatismi", ma solamente l'autofocus*. L'esposimetro e il diaframma automatico rimangono.

Per le foto di notte, se le fai con il cavalletto, non c'è problema, dato che puoi anche fare 20 secondi di posa che non hai mosso... se il soggetto non si muove (panorami ad esempio).

Se invece il soggetto si muove, la differenza in luminosità alla minima focale non è comunque enorme, si parla di 2/3 di stop, però in situazioni limite potrebbe farsi sentire
Aumentando la focale, bisogna vedere quanto presto chiude il nikkor, in altre parole l'apertura massima del nikkor a 16 mm... ad occhio e croce potrebbe essere un f/4, quindi il tokina sarebbe di uno stop più luminoso a 16 mm.
Ripeto, vale se il soggetto si muove. Se è un panorama tra fare 15 secondi di posa e farne 20 non ti cambia molto (nel caso di panorami su cavalletto, mi raccomando: iso bassi, alla sensibilità nominale del sensore (non le modalità estese L0.3, L1.0 o simili)).

Se punterai al tokina 11-16, aspetta la versione DX II, che dovrebbe correggere il più grande (l'unico?) difetto della prima versione: i flare e le aberrazioni cromatiche.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 21:45   #2491
Dany14
Member
 
L'Avatar di Dany14
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 248
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Ma la differenza di luminosità con il Tokina soprattutto lato wide è minima cioè il Nikkor è F3,5 a 10mm e il Tokina F2,8 a 11mm quindi c'è mezzo stop di differenza, ma poi usando il cavalletto le differenze si appianano completamente.
questo è quello che volevo sapere!! quindi se lo prenderei solo per f2.8 e contando che le farei con soggetto fermi (soprattutto panorami) allora è quasi uguale!grazie

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Allora, con il tokina e la D3100 non perderesti "gli automatismi", ma solamente l'autofocus*. L'esposimetro e il diaframma automatico rimangono.

Per le foto di notte, se le fai con il cavalletto, non c'è problema, dato che puoi anche fare 20 secondi di posa che non hai mosso... se il soggetto non si muove (panorami ad esempio).

Se invece il soggetto si muove, la differenza in luminosità alla minima focale non è comunque enorme, si parla di 2/3 di stop, però in situazioni limite potrebbe farsi sentire
Aumentando la focale, bisogna vedere quanto presto chiude il nikkor, in altre parole l'apertura massima del nikkor a 16 mm... ad occhio e croce potrebbe essere un f/4, quindi il tokina sarebbe di uno stop più luminoso a 16 mm.
Ripeto, vale se il soggetto si muove. Se è un panorama tra fare 15 secondi di posa e farne 20 non ti cambia molto (nel caso di panorami su cavalletto, mi raccomando: iso bassi, alla sensibilità nominale del sensore (non le modalità estese L0.3, L1.0 o simili)).

Se punterai al tokina 11-16, aspetta la versione DX II, che dovrebbe correggere il più grande (l'unico?) difetto della prima versione: i flare e le aberrazioni cromatiche.
Grazie mille, tutto molto chiaro, non ho capito solo (per mia ignoranza) i consigli sulla sensibilità del sensore..dove le trovo nel menù e a cosa servono? come faccio a mettere quelle che consigli tu?

E tra Tokina e nikkor 10 24 come siamo a livello di nitidezza, altra cosa che cerco? se la cava bene il nikkor?

Avevo pensato anche io di aspettare l'uscita del DX II e poi decidere definitivamente in base al prezzo che sarà...quanto sarà più costoso del vecchio..200/300 euro?

Un'ultima domanda perchè non posso approfittare di persone esperte come voi ^^ tra : sigma 8-16 - tokina 11 - 16 dx II - nikkor 10 -24 voi cosa preferireste?
__________________
Processore: Core i5 2,66 Ghz – Alimentatore: Coolermaster 850 W silent pro – Scheda Madre :Asus Sabertooth 55i– Ram : 2x2 Kingstone 1333 mhz – Hard Dish: SSD Kingstone V series 128 Gb – Hard Disk 2: WD 500 Gb –Scheda Video: Asus ATI 5870 – Monitor: Asus VW246H

Ultima modifica di Dany14 : 02-04-2012 alle 21:53.
Dany14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 22:08   #2492
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da Dany14 Guarda i messaggi
questo è quello che volevo sapere!! quindi se lo prenderei solo per f2.8 e contando che le farei con soggetto fermi (soprattutto panorami) allora è quasi uguale!grazie



Grazie mille, tutto molto chiaro, non ho capito solo (per mia ignoranza) i consigli sulla sensibilità del sensore..dove le trovo nel menù e a cosa servono? come faccio a mettere quelle che consigli tu?

E tra Tokina e nikkor 10 24 come siamo a livello di nitidezza, altra cosa che cerco? se la cava bene il nikkor?

Avevo pensato anche io di aspettare l'uscita del DX II e poi decidere definitivamente in base al prezzo che sarà...quanto sarà più costoso del vecchio..200/300 euro?
La sensibilità del sensore è rappresentata dagli iso, per dove trovare la relativa impostazione nel menù non ne ho idea, non ho la D3100, ma se leggi il manuale (cosa che dovresti fare, anzi, dovresti averlo già studiato per bene) troverai di sicuro ciò che cerchi.
Iso bassi significa meno rumore e più gamma dinamica, a tutto vantaggio della qualità finale dello scatto. Si alzano quando bisogna usare tempi rapidi, ma per fotografare panorami su cavalletto non servono tempi rapidi.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 09:49   #2493
Ingro
Senior Member
 
L'Avatar di Ingro
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 754
Buongiorno, la notte ha portato altri dubbi... leggendo in giro ho notato che la Nikon Italia offre da marzo 2012 una garanzia di 4 anni su tutte le macchine fotografiche... Il negozio dove l'avevo trovata a 460 € + S.S. ovviamente la vende con garanzia europea. Secondo voi conviene spendere 60-70 € in più per averla con garanzia italiana?
__________________
Case CM 690 - Ali CM Silent M600 - MoBo Asus P8P67 EVO Rev.3 - CPU Intel i5 2500K + AC Freezer 13 - RAM 4x4GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600 - Video Sapphire HD 7950 Dual-X & Samsung P2450H - Audio Asus Xonar DX & Empire PS2120D
"Follow the white rabbit..."
Ingro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 11:23   #2494
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Ingro Guarda i messaggi
Buongiorno, la notte ha portato altri dubbi... leggendo in giro ho notato che la Nikon Italia offre da marzo 2012 una garanzia di 4 anni su tutte le macchine fotografiche... Il negozio dove l'avevo trovata a 460 € + S.S. ovviamente la vende con garanzia europea. Secondo voi conviene spendere 60-70 € in più per averla con garanzia italiana?

Questione "vecchia". E' un fatto molto personale, c'è chi considera quei 60 euro in più un "furto" altri un valore aggiunto i due anni in più di garanzia e la tranquillità per l'assistenza tecnica anche fuori garanzia.

Personalmente mi sento più tranquillo se devo ricorrere all'assistenza avendo come riferimento LTR, ho usufruito della loro assistenza in due occasioni, una volta per un problema di messa a fuoco della reflex risolto perfettamente in garanzia e una volta per una riparazione di un danno ad un obiettivo da me procurato. Anche qui riparazione a pagamento in tempi molto brevi e con 50% di sconto sulla manodopera in quanto prodotto Nital.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 13:22   #2495
Dany14
Member
 
L'Avatar di Dany14
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 248
Quote:
Originariamente inviato da Ingro Guarda i messaggi
Buongiorno, la notte ha portato altri dubbi... leggendo in giro ho notato che la Nikon Italia offre da marzo 2012 una garanzia di 4 anni su tutte le macchine fotografiche... Il negozio dove l'avevo trovata a 460 € + S.S. ovviamente la vende con garanzia europea. Secondo voi conviene spendere 60-70 € in più per averla con garanzia italiana?
ti ha già risposto Hornet che ha sicuramente più esperienza, io nel mio piccolo ti direi macchina foto con garanzia nital e obiettivi poi se vuoi europea....
__________________
Processore: Core i5 2,66 Ghz – Alimentatore: Coolermaster 850 W silent pro – Scheda Madre :Asus Sabertooth 55i– Ram : 2x2 Kingstone 1333 mhz – Hard Dish: SSD Kingstone V series 128 Gb – Hard Disk 2: WD 500 Gb –Scheda Video: Asus ATI 5870 – Monitor: Asus VW246H
Dany14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 13:23   #2496
Ingro
Senior Member
 
L'Avatar di Ingro
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 754
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Questione "vecchia". E' un fatto molto personale, c'è chi considera quei 60 euro in più un "furto" altri un valore aggiunto i due anni in più di garanzia e la tranquillità per l'assistenza tecnica anche fuori garanzia.

Personalmente mi sento più tranquillo se devo ricorrere all'assistenza avendo come riferimento LTR, ho usufruito della loro assistenza in due occasioni, una volta per un problema di messa a fuoco della reflex risolto perfettamente in garanzia e una volta per una riparazione di un danno ad un obiettivo da me procurato. Anche qui riparazione a pagamento in tempi molto brevi e con 50% di sconto sulla manodopera in quanto prodotto Nital.
Grazie, effettivamente credo che li spenderò proprio quei 60€ in più per stare tranquillo adesso devo solo trovare uno shop affidabile a prezzi decenti, non acquisto molto su internet e non ne conosco molti, penso che darò un'occhio al topic che hai in firma, ci si può fidare degli shop elencati no? :P
__________________
Case CM 690 - Ali CM Silent M600 - MoBo Asus P8P67 EVO Rev.3 - CPU Intel i5 2500K + AC Freezer 13 - RAM 4x4GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600 - Video Sapphire HD 7950 Dual-X & Samsung P2450H - Audio Asus Xonar DX & Empire PS2120D
"Follow the white rabbit..."
Ingro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 13:25   #2497
Dany14
Member
 
L'Avatar di Dany14
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 248
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
La sensibilità del sensore è rappresentata dagli iso, per dove trovare la relativa impostazione nel menù non ne ho idea, non ho la D3100, ma se leggi il manuale (cosa che dovresti fare, anzi, dovresti averlo già studiato per bene) troverai di sicuro ciò che cerchi.
Iso bassi significa meno rumore e più gamma dinamica, a tutto vantaggio della qualità finale dello scatto. Si alzano quando bisogna usare tempi rapidi, ma per fotografare panorami su cavalletto non servono tempi rapidi.
credo di aver capito nella d3100 dovrebbero chiamarsi Hi....grazie mille

@ Ingro ti mando mp dove l'ho presa io..
__________________
Processore: Core i5 2,66 Ghz – Alimentatore: Coolermaster 850 W silent pro – Scheda Madre :Asus Sabertooth 55i– Ram : 2x2 Kingstone 1333 mhz – Hard Dish: SSD Kingstone V series 128 Gb – Hard Disk 2: WD 500 Gb –Scheda Video: Asus ATI 5870 – Monitor: Asus VW246H
Dany14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 13:26   #2498
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Ingro Guarda i messaggi
Grazie, effettivamente credo che li spenderò proprio quei 60€ in più per stare tranquillo adesso devo solo trovare uno shop affidabile a prezzi decenti, non acquisto molto su internet e non ne conosco molti, penso che darò un'occhio al topic che hai in firma, ci si può fidare degli shop elencati no? :P
I negozi sono affidabili, in almeno 4 di essi ho acquistato personalmente, ci può stare che qualcuno ritardi nelle consegne ma in generale sono affidabili e anche quelli da cui non ho mai acquistato hanno buoni feedback.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 14:59   #2499
Ingro
Senior Member
 
L'Avatar di Ingro
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 754
Grazie a tutti per le risposte, adesso vedo dove ordinarla, poi tornerò a stressarvi quando mi arriva, sono un niubbo totale del settore :P
__________________
Case CM 690 - Ali CM Silent M600 - MoBo Asus P8P67 EVO Rev.3 - CPU Intel i5 2500K + AC Freezer 13 - RAM 4x4GB G.Skill Ripjaws DDR3 1600 - Video Sapphire HD 7950 Dual-X & Samsung P2450H - Audio Asus Xonar DX & Empire PS2120D
"Follow the white rabbit..."
Ingro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2012, 23:25   #2500
Robbo82
Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi


Clicca qui per l'ingrandimento

un piccolo contributo

se la volete più grande, o ne volete altre, basta chiedere
Molto bella.
Robbo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v