Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2010, 17:49   #18301
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da mikedepetris Guarda i messaggi
ecco un esempio lampante di malinformazione

considera tutti i trasporti, la produzione e la distribuzione, nonche' progettazione e marketing di ogni componente e capirai che il costo totale di produzione e' ben piu' pesante di quel che pensi soprattutto come impatto ambientale
forse quello mal informato sei tu. Progettazione e marketing sono risorse umane, se non le impieghi in un modo le devi impiegare in un altro. Certo a zonzo non le puoi lasciare.
Io eviterei di fare i conti su quanto "consuma" un ingegnere di schede madri o un panettiere piuttosto che un fotografo o un'estetista o il marketing per vendere un pacco di pasta barilla o una Asrock.

Trasporti: come consumi è meno impattante un cargo dalla Cina che viaggia via mare che un camion a zonzo per l'Italia a consegnare pomodori pachino da Ragusa al supermercato di Milano.
E spesso e volentieri è meno impattante trasportare frutta e verdure dall'estero (senza riscaldamento in serra) che produrle in Italia in serra.

Questi sono discorsi che purtroppo devono fare i conti con quello che è il mondo attuale, cambiando le premesse (per esempio se la piantassimo di volere le fragole a dicembre) allora cadrebbero anche i miei ragionamenti. E non sapere quanto ne sarei felice.

Riguardo l'energia di produzione dell'oggetto... non pensi che il produttore la paga anche lui? Se servisse così tanta energia, più di quella del suo uso, come farebbero a vendere schede madri a 60 euro?


Quote:
Originariamente inviato da mulo2 Guarda i messaggi
beh non ah molto senso quello che dici, quelloa cui lo vendi , se non ci fosse il tuo usato , ne comprerebbe uno a basso consumo, non ilt uo quidni alla fine il risultato è lo stesos , eprche invece di comprarlo tu lo compra lui, in più il tuo pc rimane in circolazione a consumare enrgia elettrica, il chè vuol dire che si consuma di più non di meno, (il tuo nuov pc , più il vecchio rivenduto) e sopratutto hai speso dei soldi che non ammortizzi, non mi smebra che il tuo discorso ecologista sia molto giusto.
che è il discorso del NON cambiare pc e sfruttarlo fino alla fine della sua vita, contrario al consumismo sfrenato.
Quindi io avrei il mio pc che consuma come il mio potenziale nuovo +X e l'altra persona spenderebbe di più per comprare un pc che consuma come il mio vecchio -X ma che sicuramente usa di meno.

Non ti pare evidente che la situazione migliore è vendere il mio? Si risparmia più energia, lui paga meno e consuma un pò di più per lui, ma globalmente consente a me di consumare molto meno.
Quote:
Se tu non cambiassi pc , ci sarebeb solo un pc a consumare non 2.
perchè lui non dovrebbe comprare un pc nuovo?

Quote:
Originariamente inviato da mulo2 Guarda i messaggi
Considerando che la cina è uno dei paesi che non firma gli accordi per la diminuzioen delle emissioni, mi sembra strano quello che dite, la cina è uno dei paesi che inquina di più al mondo
E' vero, ma è l'unico paese che da vent'anni migliora la sua intensità energetica di almeno 4 punti percentuali (e sono sempre i migliori), mentre quasi tutti peggiorano costantemente (Italia compresa).

Come trend la situazione cinese è la migliore al mondo.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 17:51   #18302
@ndrey
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ti piacerebbe, eh..
Messaggi: 5933
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Bhe 360° che vuol dire?

da Internet a rendering pesante, passando per calcolo distribuito condito con un po' di games a 1920x1080@60fps, una spruzzata di P2P
come dessert videoconversione 2 pass

e si potrebbe continuare...

capisci cosa intendo? devi essere un po' più specifico
Beh rendering pesante come il resto dei programmi che necessitano più potenza (games compreso) si fanno su desk principale..

quello che cerco:
Consumo +o- 30w (idle 20w)
Rete domestica a 360° (lan 1000mbs, wifi)
Connessioni esterni ed interne a 360°
Uso p2p &co, compresso fluida navigazione su internet quando serve (senza accedere al pc principale)
Uso dei software es. office (senza accedere al pc principale)
Se devo guardare un film in HD senza stare ad aspettare e senza accedere al pc principale.
Tutto rinchiuso in case mini itx.

Chiedo troppo?!

PS. Da quello che vedo la risposta è Atom con Ion.

Ultima modifica di @ndrey : 04-02-2010 alle 18:04.
@ndrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 17:54   #18303
mikedepetris
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1392
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Riguardo l'energia di produzione dell'oggetto... non pensi che il produttore la paga anche lui? Se servisse così tanta energia, più di quella del suo uso, come farebbero a vendere schede madri a 60 euro?
sto parlando di COSTO AMBIENTALE
mikedepetris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 17:58   #18304
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
E' vero, ma è l'unico paese che da vent'anni migliora la sua intensità energetica di almeno 4 punti percentuali (e sono sempre i migliori), mentre quasi tutti peggiorano costantemente (Italia compresa).

Come trend la situazione cinese è la migliore al mondo.
hai ragione ma lo hanno fatto non per scopi ecologici ma solo per fame di energia che però gli serve per inquinare e troppo.
praticamente si sono accorti che se non investivano in tutte le possibili fonti energetiche non avrebbero potuto avere il tasso di sviluppo che hanno.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 18:07   #18305
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da mikedepetris Guarda i messaggi
sto parlando di COSTO AMBIENTALE
mi cascano la braccia...

parti dalla situazione realistica che le cose vanno prodotte e dimmi se seriamente pensi che produrre 200 schede madri o 2000 sia molto diverso per una fabbrica, energeticamente parlando.

Presente quella che si chiama rivoluzione industriale? Il dover produrre più roba a minor costo stimola la diminuzione dell'intensità energetica (ed infatti è esattamente quello che succede in cina).

Il vero problema è l'utilizzo delle risorse, quello è il vero costo ambientale. Ma nel mio discorso è compreso il riuso e il riciclo che ne diminuiscono l'impatto.

Che tutto questo sia insostenibile è evidente, ma è il modo più efficace di "convivere" con il mondo attuale.

Quando e se il mondo cambierà allora ne riparliamo.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 18:09   #18306
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
hai ragione ma lo hanno fatto non per scopi ecologici ma solo per fame di energia che però gli serve per inquinare e troppo.
praticamente si sono accorti che se non investivano in tutte le possibili fonti energetiche non avrebbero potuto avere il tasso di sviluppo che hanno.
Col risultato che però loro sono gli unici veri "ecologi"

Se non lo fanno loro, lo faremmo noi... e paradossalmente, per unità di prodotto, inquineremmo di più perchè siamo meno efficienti.

Ultima modifica di felixmarra : 04-02-2010 alle 18:11.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 18:14   #18307
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Col risultato che però loro sono gli unici veri "ecologi"

Se non lo fanno loro, lo faremmo noi... e paradossalmente, per unità di prodotto, inquineremmo di più perchè siamo meno efficienti.
diciamo che nel momento in cui avranno l'obbligo del rispetto delle normative antiinquinamento o si daranno delle regole in uil senso saranno avanti a tutti.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 18:15   #18308
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
forse quello mal informato sei tu. Progettazione e marketing sono risorse umane, se non le impieghi in un modo le devi impiegare in un altro. Certo a zonzo non le puoi lasciare.
Io eviterei di fare i conti su quanto "consuma" un ingegnere di schede madri o un panettiere piuttosto che un fotografo o un'estetista o il marketing per vendere un pacco di pasta barilla o una Asrock.

Trasporti: come consumi è meno impattante un cargo dalla Cina che viaggia via mare che un camion a zonzo per l'Italia a consegnare pomodori pachino da Ragusa al supermercato di Milano.
E spesso e volentieri è meno impattante trasportare frutta e verdure dall'estero (senza riscaldamento in serra) che produrle in Italia in serra.

Questi sono discorsi che purtroppo devono fare i conti con quello che è il mondo attuale, cambiando le premesse (per esempio se la piantassimo di volere le fragole a dicembre) allora cadrebbero anche i miei ragionamenti. E non sapere quanto ne sarei felice.

Riguardo l'energia di produzione dell'oggetto... non pensi che il produttore la paga anche lui? Se servisse così tanta energia, più di quella del suo uso, come farebbero a vendere schede madri a 60 euro?



che è il discorso del NON cambiare pc e sfruttarlo fino alla fine della sua vita, contrario al consumismo sfrenato.
Quindi io avrei il mio pc che consuma come il mio potenziale nuovo +X e l'altra persona spenderebbe di più per comprare un pc che consuma come il mio vecchio -X ma che sicuramente usa di meno.

Non ti pare evidente che la situazione migliore è vendere il mio? Si risparmia più energia, lui paga meno e consuma un pò di più per lui, ma globalmente consente a me di consumare molto meno.

perchè lui non dovrebbe comprare un pc nuovo?



E' vero, ma è l'unico paese che da vent'anni migliora la sua intensità energetica di almeno 4 punti percentuali (e sono sempre i migliori), mentre quasi tutti peggiorano costantemente (Italia compresa).

Come trend la situazione cinese è la migliore al mondo.
Cina: 100 centrali nucleari in 10 anni, con 11 già attive e altre 10 in costruzione. Chissà dove finiscono le scorie in un paese totalitario sotto regime di censura e gestito militarmente... Non vorrei viverci per scoprirlo.

Se dovessimo fare un ragionamento ECOLOGICO, non dovremmo assolutamente comprare nulla.

Ingegnere che progetta -> inquina (mangia, e fa inquinamento, si sposta, e fa inquinamento, si divere, e fa inquinamento, ha bisogno di caldo e freddo, e fa inquinamento, fa prole... eccetera... direi è la cosa più inquinante di tutte, paradossalmente)
Materiali -> inquinano (la plastica, che va raffinata, l'acciaio che va fuso, i chip che vanno modellati, eccetera... anche questo è una delle cose più inquinanti)
Costruzione -> inquina (risorse umane + elettricità + macchinari)
Imballaggio -> inquina (costruzione scatole, materia, plastica, adesivi, inchiostro)
Software -> inquina (risorse umane + marketing)
Trasporto -> inquina (da Cina a Portogallo, da Portogallo a Francoforte, da Francoforte a Milano, da Milano a Bolzano, da Bolzano a casa tua + risorse umane)
Sballaggio -> inquina (macchine dei spazzini + inceneritore + risorse umane)
Elettricità per l'uso -> inquina (macchine a combustibile + risorse umane + trasporto del combustibile + estrazione del combustibile è
+ risorse umane... eccetera... anche questa è una bella voce)

Farsi una bella passeggiata nei boschi non inquina... tutte le altre cose, eccome. Non facciamo i moralisti, siamo tutti dei consumatori. Se non lo fossimo, la nostra economia andrebbe allo sfascio. Il massimo che possiamo fare è non farla troppo grossa...

Ultima modifica di MiKeLezZ : 04-02-2010 alle 18:19.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 18:20   #18309
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Penso stiamo andando abbondantemente ot.

Ratman, volevi sapere i modelli dei due hd che sarebbero andati con l'e3300:
Samsung hd200hj
Vecchio Maxtor da 40gb -> in cantiere la sostituzione con qualche 500gb a 5400rpm.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 18:27   #18310
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Cina: 100 centrali nucleari in 10 anni, con 11 già attive e altre 10 in costruzione. Chissà dove finiscono le scorie in un paese totalitario sotto regime di censura e gestito militarmente... Non vorrei viverci per scoprirlo.
dove pensi che siano quelle americane o francesi o persino quelle italiane dei "bei" tempi andati? Regime o meno fanno sempre la stessa fine.

Però quanto stanno investendo i cinesi in fotovoltaico, eolico, idroelettrico? Come ordini di grandezza non c'è neanche paragone col resto del mondo.

E, spiace dirlo perchè io sono contrario all'uso del nucleare come fonte principale, le cosidette scorie, al kWh di energia prodotta, inquinano molto, ma molto meno di qualsiasi centrale termoelettrica attuale e i contenitori per stiparle sono i più sicuri al moldo.

Insomma, meglio si faccia una centrale nucleare che una nuova centrale a carbone.

Quote:
Farsi una bella passeggiata nei boschi non inquina...
più o meno

Quote:
tutte le altre cose, eccome. Non facciamo i moralisti, siamo tutti dei consumatori. Se non lo fossimo, la nostra economia andrebbe allo sfascio. Il massimo che possiamo fare è non farla troppo grossa...
Beh, c'è un certo livello di inquinamento che è tollerabile dal sistema terra perchè riassorbito tranquillamente e non disturba l'omeostasi del sistema.

Il discorso del non farla troppo grossa è esattamente quello che sto sostenendo qui. Date certe premesse, il miglior modo di agire è (nella mia modestissima opinione) quello che ho scritto.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 18:40   #18311
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Sulla Cina

1- per le centrali idrolelettriche so che hanno fatto dei disastri ambientali allucinanti, sono state definite un autentico "stupro" dell'ambiente
per non parlare dei morti nei cantieri, ma tanto lì non c'è pericolo di scarsa offerta lavoro

2- ve lo immaginate il mondo se 1.3 miliardi di persone cominciassero a consumare e quindi ad inquinare come i paesi industrializzati?
penso collasserebbe ad una velocità impressionante

presto il genere umano dovrà inventarsi altri modi di vivere, se ci tiene a sopravvivere
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 18:44   #18312
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
presto il genere umano dovrà inventarsi altri modi di vivere, se ci tiene a sopravvivere
infatti.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 19:23   #18313
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Voltaggio un tantinino abbassato:


Il test è stato passato abbassando tutti gli altri voltaggi della mobo (NB, SB, VTT) al minimo impostabile.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 19:43   #18314
francesco289
Senior Member
 
L'Avatar di francesco289
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: MN - MI
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
Voltaggio un tantinino abbassato:


Il test è stato passato abbassando tutti gli altri voltaggi della mobo (NB, SB, VTT) al minimo impostabile.
se abbassi il clock immagino tu riesca ad andare più sotto
che mobo hai comprato alla fine? ho letto su silentpcreview che eri incerto...
francesco289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 20:29   #18315
terror_noize
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1026
Quote:
Originariamente inviato da terror_noize Guarda i messaggi
Raga, non so dove chiedere, provo qua...

c'è qualcuno che è riuscito ad installare i drivers video intel della D945GCLF2D su seven x86/32bit?
Mi autoquoto perchè ho scoperto qual'era il problema e magari in un futuro potrà tornare utile a qualcuno.

Avevo settato al minimo il memory size della parte video nel bios, appena riportato tutto nei valori standard, seven ha riconosciuto al volo la vga integrata.
terror_noize è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 21:23   #18316
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da francesco289 Guarda i messaggi
se abbassi il clock immagino tu riesca ad andare più sotto
che mobo hai comprato alla fine? ho letto su silentpcreview che eri incerto...
Non voglio abbassarlo, sarebbe un peccato, chi lo userà fa largo uso di quelle applicazioni e siti zeppe di video in flash, e già così ci sono picchi del 70 80% sui due core
Alla fine ho preso la g41m-s, un gioiellino, per quanto consuma e quanto rende.
Praticamente tutti i voltaggi impostabili sono al minimo
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 21:33   #18317
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
Non voglio abbassarlo, sarebbe un peccato, chi lo userà fa largo uso di quelle applicazioni e siti zeppe di video in flash, e già così ci sono picchi del 70 80% sui due core
Alla fine ho preso la g41m-s, un gioiellino, per quanto consuma e quanto rende.
Praticamente tutti i voltaggi impostabili sono al minimo
non c'erano dubbi, anche perchè è una giga e poi l'ho provata!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 21:46   #18318
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
No no, le sigle sono simili, è una Asrock
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 21:54   #18319
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da flapane Guarda i messaggi
No no, le sigle sono simili, è una Asrock
ah ok!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2010, 22:43   #18320
TrunksSsj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 300
vi segnalo il mio nuovo muletto in funzione! scheda madre mini itx VIA C3 800A (processore Via Samuel 2 800 mhz, lo so fa un po' schifo mi tocca perfino usare un kernel 486 xkè il 686 non lo supporta ma funge bene), con gpu gpu e lan incorporate, 2x256 SDRAM, hd 160gb maxtor IDE (7w, niente di fantastico), picopsu 90W, lettore cd e floppy scollegati, il tutto a 19W in idle! direi un buon risultato
__________________
Fisso:Core2Duo [email protected], EP45C-DS3R, SSD OCZ VertexII 60Gb(main), WD Green 500Gb(data), 2x2Gb DDR3 Team Group Xtreem 7-7-7-21, 2x ATI Radeon HD4770 512 CrossFire, alimentatore Enermax Pro82+ 525W, monitor Asus VW246H 24" FHD.
Muletto:attualmente in pensione sostituito temporaneamente da EEEPC!
TrunksSsj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v